Vai al contenuto

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. ma hai anche provveduto a crearti delle situazioni più legate al soiciale? Mi spiego: dei, forme di culto, istituzioni, governi...nomi vari... Te lo chiedo perchè quelle sono le prime cose a cui io di solito penso.
  2. Io invece nello stesso letto. Così non si sa chi può aver più paura dell'altro e forse si zittiscono tutt'e due! Comunque è una cosa più che vergognosa, se mai diventasse realtà. Ma dai, personaggi della vita pubblica, gente (strapagata e privilegiata) che con il suo voto è potenzialmente in grado di decidere per il mio ed il tuo futuro, che si mettono a fare i Tarricone? RAPPRESENTANTI DEL POPOLO, ma in tal caso forse il problema sarebbe il popolo....
  3. Vero. Ma a me le cavallerie di Warhammer non sono mai piaciuta. O almeno non del tutto: costano troppo e senza bonus di ranghi rischiano di essere utili solo in carica. Non sempre, però! A volte io preferisco i carri.
  4. Si? Non so se la vende pure la GW, in effetti non so nemmeno se parliamo della stessa cosa, ma un buon negozio di modellismo dovrebbe averla: la usai una volta per uno stagno in una palude, è una sorta di resina, liquida, venduta in boccette su cui è scritto che è tossica ed infiammabile, etc,etc,. Quella lì a contatto con l'aria faceva una strana reazione, puzzava un pò e poi si induriva, senza creare bolle d'aria all'interno ed era di un grigio-trasparente (il grigiore era più per lo spessore, però), molto lucido. In effetti per gli effetti tipo acqua è stata la cosa migliore che abbia visto! E comunque una volta rappresa non penso che fosse tossica.
  5. A parte la tossicità eventuale, io non ho presente che tipo di roba è. Cioè un liquido che si rapprende? O che si asciuga e lascia un'effetto lucido?
  6. Mai provato a farlo? Spoiler: dico: usare la materia verde.....che capisci Io no. La materia verde l'ho sempre usata poco. Come esce con la pittura? Nel senso: si pitta tranquilla o cosa?
  7. Nadrim replied to DTL's post in a topic in Dragons’ Lair
    Anche qui in estremo ritardo. Ma giuro non è colpa mia! Mi unisco sinceramente al coro di applausi e complimenti per i nuovi Wyrm, che data la mia giovane età forumesca considero un pò come degli zii!
  8. Nadrim replied to aza's post in a topic in Dragons’ Lair
    miiii, da quanto tempo non vedevo stà sezione. quante novità di cui mi accorgo in puntuale ritardo. Indi non posso che farti i complimenti, ed un in bocca al lupo per i prossimi tre mesi. Ed anche un in Spoiler: lì dietro alla balena!
  9. Io voto un bell'8. Credo che (quasi) indipendentemente dall'avventura un ladro possa essere SEMPRE utile, in un modo o in un altro. Vui che ti apra una porta, vuoi un portafogli, io lo ritengo essenziale.
  10. Concordo. Altrimenti uso i nomi dei farmaci. Alcuni sono eccezionali!
  11. Ci stai provando? No, perchè vista la testa del tiuo avatar la cosa mi mette paura... Ok, torno a fare il serio. Dunque: Innanzitutto non posso che farti i complimenti per la notevole mole di materiale che hai collezionato. Però non ho una precisa chiave di lettura. Esempio: Quando parli di vichingi & co. c'è per mezzo un berserker. Tu intendi una nuova classe visto che non parli di Cdp? o forse non mi è chiara una cosa? Però ho un dubbio, tra l'altro trascurabile perchè non qualitativo. Non credi che fra tutti queste opzioni può esserci il rischio di perdersi?
  12. Per me non è troppo, anzi. Cerco di farlo anche io per quanto mi è possibile dato il tempo che ho a disposizione per "masterizzare". Di solito io prestabilisco una serie di Png, fatti e lughi in cui i pg possono potenzialmente incorrere, e ne organizzo delle mini avventure: dalla lotta, al dialogo, a tutte le possibili azioni da fare (spettacoli, scommesse, risse non necessariamente con i pg per mezzo, furti...di tutto di più). Spesso capita che recandosi in quel determinato luog, o incontrando quella determinata persona i pg "attivano" quanto previst. Nel caso passino oltre e non possono più tornare indietro, come in una città di passaggio in cui non ritorneranno, ho già del materiale pronto da riciclare. Così facendo capita spesso di programmare qualcosa con cui i pg non avranno mai a che fare.
  13. L'hai partorito tu? Chissà perchè ogni volta che leggo il tuo nome mi parte d'istinto un tic al braccino...
  14. A me è uscita una cosa che penso farebbero in pochi: guerriero-ranger! Come sprecare una seconda classe! Guerriero Ranger Umano Legale Neutrale Seguace di Helm Allineamento Legale Neutrale - Questi personaggi credono nel trionfo della legge e dell'Ordine sopra qualsiasi cosa. Non importa se il Leader e' buono o malvagio, egli sara' sempre seguito perche' l'ordine che il Gruppo riesce a mantenere e' la cosa piu' importante. Razza Umani - E' la razza piu' comune. Essi hanno il piu' breve periodo d'esistenza, e a causa di cio', tendono ad evitare qualsiasi pregiudizio che caratterizza le altre razze. Sono anche molto curiosi ed aman vivere la vita 'al momento'. Classe Primaria Guerrieri - Sono i Combattenti. Essi usano le armi per raggiungere i propri obiettivi. Non e' detto che non siano intelligenti, ma in tutto cio' che fanno, mettono nell'uso della violenza il loro credo, e quindi la piu' frequente risposta a tutti i problemi. Classe Secondaria Rangers - Sono i difensori della natura e degli elementi; vivono in sintonia con la Terra, e si prodigano per mantenerla forte e conservarla al meglio. Divinità Helm is the Lawful Neutral god of guardians and protectors. His followers believe in vigilance and preparedness, and are always ready for whatever confronts them. They wear plate mail, sometimes with gold embossing, with an open eye set into the breastplate, and an open-faced helmet. Helm's symbol is an open eye in a gauntlet. -------------------------------------------------------------------------------- Risultati dettagliati: Allineamento: Legale Buono ------ XXX (3) Neutrale Buono ---- X (1) Caotico Buono ----- XX (2) Legale Neutrale --- XXXX (4) Neutrale Puro ----- X (1) Caotico Neutrale -- XXX (3) Legale Malvagio --- X (1) Neutrale Malvagio - (-2) Caotico Malvagio -- (0) Razza: Umano ---- XXXX (4) Mezzelfo - X (1) Elfo ----- XXX (3) Halfling - (-1) Nano ----- XX (2) Mezzorco - (0) Gnomo ---- XXXX (4) Classe: Guerriero --- XXXXXX (6) Ranger ------ XXXXX (5) Paladino ---- (0) Chierico ---- (-1) Mago -------- (-1) Druido ------ (-4) Ladro ------- XX (2) Bardo ------- XX (2) Monaco ------ (0)
  15. Bhè, copiato è un termine forte. Sicuramente diverso da citato. quantomeno non è sottintesa la fraudolenza. Poi ha ammesso di averlo fatto con uno scopo preciso.
  16. Scusa la mancanza di riflessi...abbacchio post-pranzo. Ma: Riguardo a cosa?
  17. Il che renderebbe plausibile il fatto che i rapitori vogliono che i pg arrivino fino in fondo, e quindi potrebbe essere utile non privarli di tutti i loro mezzi (in questo caso il libro). Altrimenti credo che il suggerimento di strike sia logico, oltre che fattibile.
  18. Sai, questo non è vero. E' verissimo. Eco ha preso da altri testi, e non solo la questione del libro. Al "Nome della rosa" ci sto dedicando "un pò" di tempo ed interesse (anche sudore e soldi, ma è un'altra questione), e ti posso assicurare che Eco non solo cita a piene mani da una miriade di altri testi, ma lo fa ammettendo di averlo fatto. Nelle "postille", uscite tre anni dopo, ammette che sua intenzione era quella di scrivere un libro dove non ci fosse niente di suo. In effetti il romanzo è un grande collage. Sono 16 (quasi 17) anni che lo sport preferito di molti critici è la caccia alla citazione, ma ancora nessuno le ha trovate tutte. Nè Eco si sogna anche lontanamente di renderle note. Io, saputo tutto questo, non sapevo se ridere o sentirmi preso per il cù.
  19. E' il portale della chiesa, inspirato dalle visioni dell'Apocalisse. Tra l'altro Eco lo prende pari pari da qui: http://cloguy.club.fr/PatMoissac3.htm A tutti gli effetti si! A proposito del finale: Spoiler: è curioso il fatto che in un libro, fatto di pezzi e brani di altri libri, e che parla di una biblioteca che cela dei libri, l'assassino materiale sia proprio un libro!
  20. Volendo essere buoni potresti permettere al mago di conservare gli incantesimi del giorno prima non lanciati. Non so se il regolamento contempla o meno quest'ipotesi, ma il master, alla fin fine, sei sempre tu. O, se i rapitori sono molto stupidi ( ma devono esserlo davvero tanto) potrebbero non aver preso in considerazione l'eventuale pericolo di un "semplice" libro. O, potesti farglielo trovare nei pressi della cella (ammesso che riescano e/o debbano uscirne), sia perchè piò essere stato lasciato impudentemente lì, sia perchè può essere sotto le "amorevoli" cure di qualche custode alleato dei rapitori, sia perchè qualcuno dei rapitori è interessato a leggerlo o altro. Qualcosa di utile tra questo?
  21. Nadrim replied to Dusdan's post in a topic in Cinema, TV e musica
    No,cioè si, ma cambio subito. Vorrei poter fare lo stesso con Vasco Rossi, ma spesso non posso perchè a qualcun'altro piace. Zucchero invece non lo tolgo sempre, anche se sa di già sentito devo ammettere che una volta ogni tanto a me non dispiace. Tra l'altro, in questa lista nera aggiungerei tutta quella dance commerciale che se ne esce con 'ste rivisitazioni, non sempre esplicitamente dichiarate, degli anni 80.
  22. Nadrim replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Anche non sapendo cos'è un HR, concordo appieno con l'idea di anatra di gomma, posso solo suggerire,magari, un bilanciamento tra Dv e n° di creature (tipo impedire a quest'ultimo di essere superiore alla metà, un terzo, o altro dei Dv totali), tanto per dar un esempio Ovviamente previa approvazione del master
  23. Si E no. Il mio intento è di ragruppare tutti gli spunti di discussione possibili. Magari anche qualche suggerimento di utili fonti bio-bibliografiche al proposito. La questione "successo" la ritengo, giustamente, importante; ma ci sarebbe tanto altro su cui parlare. E su cui vorrei sentire la vostra. Tipo la questione libri, i segni e loro interpretazione... Esempio: secondo quanti l'hanno letto, fino a che punto è possibile considerare il "Nome" un testo dotato di elementi comici e/o ironici?
  24. Nadrim replied to Dusdan's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Io avverto una "leggera" sensazione di dejà-vù ogni volta che ascolto qualcosa di zucchero e/o vasco rossi. Spoiler: ...e va bene, lo ammetto: non so scrivere degiavù
  25. Nadrim replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Boh? Credo per evitare l'effetto "Moira Orfei" che permetta di girare con un branco di lupi o creature da pochi DV