Vai al contenuto

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. Al proposito ne ho trovata un'altra, di possibile lettura: romanzo allegorico, o a chiave. Sostituisci i dolciniani con le BR, i francescani con i comunisti, i Bendettini con la DC, ed hai una bella "italietta" fine anni '70 con tanto di shock post caso Moro! Quella dei diversi livelli possibili di lettura è una valida idea, su questa volevo cercare qualcosa in più. Tra l'altro ci sarebbe anche un'altra possibile, e forse anche più ****: Gothic novel. C'è tutto: morti, mistero, chiese gotiche, labirinto, storie di spettri... Sono pure d'accordo sul dire: anche se molti sono propensi a credere che sia solo una grande genialata commerciale: da consumato esperto di mezzi di comunicazione di massa sa benissimo come accaparrarsi fette di pubblico più spesse! Fai un collage di pezzi fritti e rifritti e vedi che in 15 anni vendi più di otto milioni di copie. In effetti la seconda ipotesi mi ricorda molto i miei espedienti alla scuola elementare per "allungare il brodo" nel caso dei temutissimi reassunti e VERBALIZZO (nome orripilevole con cui la maestrina intendeva temi o compiti in classe). Io, in effetti, sono sempre indeciso sulla questione puramente estetica, o funzionale dei passi dove gli autori si dilungano.
  2. Cioè tu mi stai dicendo che la gente lo ha letto non per passione (in effetti essendo il primo romanzo passione non poteva esserci), magari non perchè alla moda o primo nelle classifiche di vendita, ma forse per saperne un pò di più, una sorta di piccolo bignami di storia. Oppure perchè leggere un testo di quella risma portava una sorta di auto-gratificazione culturale/nozionistica?
  3. Nadrim ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Volevo sentire la vostra al proposito. So che tempo fa su questi stessi canali già si parlava di U. Eco, ma a me di U. Eco "in generale" non interessa. Vorrei centrare l'attenzione su un romanzo, ed uno solo, già il Pendolo va al di là della mia attenzione. E visto che il mio è proprio un interesse mooooolto profondo ciò che vi chiedo non è un parere estetico sul libro, mi preme intavolare una discussione quanto più approfondita possibile, critiche, riflessioni e spunti. Ad esempio, perchè, secondo voi, tanto successo per un libro che, neanche tanto in fondo, non è di facile lettura? Cosa ha portato milioni di lettori a sorbirsi lunghi passi in latino, dotte discussioni sulla lecità del riso, annosi problemi sulla povertà del clero? Venghino signori, venghino al gran baraccone del carnevale del medioevo!
  4. ok, vedo di trovarmi una copia e farotti sapere. Per ora grazie per le dritte.
  5. Nel senso di...rutti? Spoiler: Battuta malvagissima!
  6. Nadrim replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Uh, è vero! Visto? Non si finisce mai di imparare. Ritratto, ma solo in parte, e confermo:Arma focalizzata, Inc. in Combattimento e Abilità focalizzata. Poi Schivare o Maestria.
  7. Con l'acquisto si può fare. Oddio che vergogna, penso di essere la prima persona su internet a cui le cose conviene acquistarle piuttosto che scaricarle gratuitamente. Comunque il modello è un Sony Ericsson Z1010
  8. Però così perdi il bonus per i ranghi. Nè puoi mettere una terza balista se vuoi i leoni bianchi!
  9. Direi schivare o attacco poderoso!
  10. Cavo usb.Dici che è un problema? Ecco il mio problema. Fammi capire dovrei scaricare linux dalla rete? Lascia perdere il Boot, quello magari ce la posso pure fare (ovviamente dipende dalle dimensioni), ma poi per il resto mi risulta impossibile. Credo
  11. Dipinto? Perchè nel caso avrei un paio di domandine da farti Io, onestamente, una truppa di fanti con lancia non la lascerei mai a casa. Magari se a corto di punti, io da questa lista toglierei una delle deu unità di almi d'argento, e se proprio non basta una delle due: o guerrieri ombra o (forse più qiuesta) una multibalista
  12. Nadrim replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Per la frusta ti serve un talento di competenza per l'arma esotica. a qusto punto, vista l'arma io mi orienterei su uno "stile" di combattimento originale. Tipo cercare di disarmare l'avversario, quasi come imparare una propria tecnica di combattimento, pure per caratterizzare il PG. A questo punto servirebbero Disarmare e Maestria. Se poi ritieni che tre talenti per il combattimento siano troppi te ne prendi uno per Arma focalizzata, e te ne avanzano due. Con l'ultimo ( o gli ultimi due) talento rimango dell'idea di o Inc. in Combattimento, oppure Abilità focalizzata (vedi tu se per intrattenere o raggirare, o altro.) Se poi rinunci alla frusta ritengo sia comunque buono usare Arma focalizzata, Inc. in Combattimento e Abilità focalizzata. Magari a questo punto ti prendi qualcosa per la difesa, schivare o Maestria.
  13. E non ti è mai venuto di tirere giù qualche fresella? Tipo qualche bella e divertente confusione tra master/pg/master? No, perchè a me una volta è capitato di giocare con due diversi gruppi nella stessa giornata, pomeriggio da master e sera da giocatore. Però a quel punto il master del pomeriggio si impossessava del chierico della sera, e lo faceva soffrire di deliri di onnipotenza. Spoiler: ....sarà stato anche per gli effetti speciali...
  14. Non sei il primo che lo suggerisce, in effetti io con windows ogni tanto bestemmio,però volendo sostituirlo non saprei manco da dove cominciare. Ricordandoti che io ed il PC abbiamo la stessa affinità di Borghezio ed Ahmadinejad a me si presentano un paio di probvlemi, tipo: tutti i doc in word, pdf, excel, power point, e paint pro 9che fine fanno? si riconvertono o si buttano? sopratutto word e adobe e qualcosa per navigare sul web hanno un "valido" equivalente? no, perchè sono quelli che uso più spesso. Immagino che non faccia differenza il fatto che mi connetto via telefonino umts (svelato l'arcano della mia velocità di connessione)! Dei giochi me ne sba...frega altamente, però penso di andare incontro a tremila altri dubbi, molti magari anche stupidi, come quelli di sopra.
  15. Modello...modellino,la miniatura. Per i colori: se usi quelli della games workshop penso che uno "space wolf grey" potrebbe andare bene,o anche uno "ice blu" magari un pò schiarito con del bianco. Se no misceli bianco ed azzurro o blu (ed un pò di grigio credo sia pure necessario) fino ad ottenere quello che cerchi. Non ho proprio idea, però, sul come stendere il colre. Nel senso di luci ed ombre: se ti limiti a fare una unica ed omogenea passata di colore su una superficie piatta non penso possa riuscire un gran bell'effetto. Magari prova prima su qualche angolino di una basetta.
  16. Sono curioso: Ma pure sul modello hai utilizzato uno schema di colri "invernali"? Non ho mai provato. Però per fare lastre ghiacciate credo si possa provare con un qualche strato (tipo basetta) dipindo con colori tipo-ghiaccio, e poi ricoprire il tutto con qualcosa di lucido, tipo catrta sorttile plastificata adesiva su un lato. Ma sto solo fantasticando. Per le stalagmiti: a me una volta è caduta la copertina di un cd per terra. Superfluo dire che la plastica si è spaccata in millanta pezzi. Alcuni però avevano la forma che a te interessa. Ora siccome non puoi metterti a scassare tutte le custodie cd, credo dovresti procurarti un pò di plastica o materiale simile, poi con una pinzetta stacchi piccoli pezzi alti max 0,5 cm e larghi pochi mm. Poi magari ne puoi fare di varie dimensioni o unirli per varie forme. Se poi prima di spezzarla alla plastica dai un pò di torsione o pressione pui anche riuscire a farle prendere una sorta di colore ghiaccio o latte. In pratica credo si possa ( e sottolineo il tempo sgarrupativo) ottenere un effetto tipo seconda, terza e quinta foto di queste: http://www.faden.it/pagine_photo_gallery_htm/006_cristalli_matrice_indice_fotografico.htm Ma non so se è ciò che cerchi.
  17. Nadrim replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Se non hai intenzione di "specializzarti" nel combattimento o magia io consiglierei: abilità focalizzata (intrattenere) Maestria Inc. inarrestabili Inc. in combattimento Sei un umano?
  18. Scusa parlavo in una lingua inventata che non esiste. Come i bambini! Dicevo cos'è che che devi mettere sulle basette a tema neve, nel senso quali tipo di miniature. E per i lati verticali delle basette hai intenzione di farli in qualche modo particolare?
  19. Nadrim replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Ringrazio artemis per la puntualizzazione. Ma volevo sapere anche da quanto tempo in termini di giorni, o puntate che dir si voglia. Quella di oggi per me è stata la prima volta che...oddio detto così lascia fraintendere! Comunque con una sola puntata all'attivo, non mi sbilancio in commenti.
  20. Direi Simpsono...ma considerarlo un "cartone animato" lo ritengo riduttivo. Perciò andrò, con molta nostalgia, a quelli mitici della mia giovinezza: Il grande Mazinger, Goldrake, Jeeg, Getter robot (il nuovo è fichissimo)e Devilman sopra tutti. Go Nagai rules! Ad eoni di distanza il resto. Tra quelli di "nuova" generazione direi Gargoyle, il condizionale è d'obbligo, ne ho visto un paio di puntate quindi il mio giudizio è necessariamente sospeso. E mica lo ripassano.
  21. Nadrim replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    A piriposito, da quand'è che è lo fanno su rai due? Io me ne sono accorto solo ieri, quanto mi sono perso?
  22. Per curiosità: Usi qualcosa in generale tipo lacca o cose del genere, o un prodotto specifico? Sono dell'idea di cap di fare le cose a parte. Tra l'altro cos'è che devi inbasettare?
  23. Dipingere cosa? Se parli della miniatura ti consiglio caldamente di trovare un supporto differente(un'altra basetta, per esempiio) per il modello così puoi dipingere e completare la basetta in due momenti separati, poi unisci e risolvi con un minimo di sbavatura. Se ti riferisci alla parte restante della basetta ( tipo il perimetro che vuoi fare color "spraighenzi", per esempio) prova a stendere prima il colore sui quattro lati, poi li copri con dello scotch (ma di quello sottile e a bassa aderenza) o un qualsiasi altro sistema di carta per coprire i lati, poi spruzzi quanto vuoi, e infine togli le coperture. Magari prima di cimentarti provi uno dei due modi su una basetta di un modello di serie b, cosi vedi come ti trovi meglio. Poi mi farai sapere come ti vengono? Ciao.
  24. Nadrim replied to esahettr's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Tra l'altro, per chi fosse interessato, proprio ieri sera ho sentito alla rtadio che a dicembre ( in inghilterra, qui boh?) Gilmour pubblicherà una sorta di "in memoriam" di inediti per Barret, a cui dovrebbe partecipare anche Wright. Questo, almeno, quello che ho sentito.