Vai al contenuto

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. Nadrim ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma tu hai delle intenzioni anche sul comportamento o allineamento o altro? No perchè cosi su due piedi m'è venuto in mente che ladro/ranger senza troppo dislivello tra le classi è un novello Robin Hood. Ma non so se è quello che cerchi. Ciao
  2. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Mitico. anch'io sono ora in possesso dell'agognato testo. A presto i commenti. Ma a prima vista i miei poveri maghetti me li faccio "a cuppetiello!" I cari vecchi mummioni di Kit posssono esultare.
  3. Mi sento molto particella di sodio. .....c'è nessuno???
  4. Nadrim ha risposto a Uomo Del Monte a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ovviamente. Poi se uno vuole ci può anche fare la gara…di rutti. Ma ora sto esagerando. Comunque A tal proposito, almeno dal punto di vista della personalità, credo che degli ottimi esempi possono essere il sergente Ripley di Alien, soprattutto il quarto. Oppure Sara Condor di Terminator II. Femminili lo sono, magari non tantissimo. Giusto per citarne un paio
  5. Nadrim ha risposto a Uomo Del Monte a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    NOOOOOOOOO, Un nano che se la prende con uno che rutta NOOOOOO.Anche se è una lei non può castigare gli autori di sonore e soddisfatte flatulenze gastriche!!!! Per il resto l'idea della "Crante Falkiria tetesk di Cermagnia" mi piace. Un pò mamma e un pò matrona.
  6. Nadrim ha risposto a Uomo Del Monte a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Complimenti per la scelte di tornare al caro vecchio AD&D. Non sono assolutamente ironico, quel gregolamento l'ho amato tanto, credo che una puntatina ogni tanto fa bene. Però, a proposito della tua nana, non ho capito se il problema è legato alla tua evidenta virilità con FO18/97 e CO19, oppure alla questione di classi e Kit, come l'angelo del focolare.
  7. Bhè, però con quelle armature villose ed i pelazzi che gli escono da sotto le ascelle....sembrano un pò quei tamarrissimi con la camicia aperta, il catenazzo d'oro e il pelo in bella vista....forse proprio bella no!
  8. Nadrim ha risposto a Kais a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    NOOOOOOOOOOO! Insomma ora o mai più. Nel senso che finalmente nel codex godono di una loro dignità? No perchè se è così allora si può sperare finalmente in qualche modello nuovo, visto che quelli vecchi a parte pochi dimostrano un pò l'età che hanno. Oppure sono già usciti ed ancora non li ho visti?
  9. Nadrim ha risposto a Nerevar L'Oscuro a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    1- SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND - Pink Floyd 2- THE SOUND OF SILENCE - Simon & Garfunkel 3- THESE ARE DAYS OF OUR LIVES - Queen
  10. Nadrim ha risposto a francesco89 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Concordo, la sua originalità nella scrittura mi tira sempre fino in fondo, apprezzo il carattere fondamentalmente episodico, così che ogni tanto me ne rileggo uno senza stare incollato per tre libri alla stessa storia. E poi Charles Dexter Ward è ormai un personaggio del Mito.
  11. Nadrim ha risposto a Faber a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Leggi, tanto, sopratutto i gialli.Mi riferisco proprio a quelli di consumo tipo qualche collezione Urania, o libri da bancarella ( sempre gialli).Ti fai un'idea di come si può parlare di un "colpevole" senza farsene accorgere.A volte trovi anche ottimi spunti Per la tecnica di gioco i post precedenti sono a mio avviso più che corretti. Poi, ovviamente, con l'esperienza viene tutto il resto....
  12. Nadrim ha risposto a Kais a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Non mi sorprende, dati i trascorsi GW. Però avete visto lo “speciale” sui walker sul sito americano? Il nuovo Wraithlord è davvero bello! Se non ci avete dato uno sguardo vi consiglio caldamente di farlo, qui: http://us.games-workshop.com/games/40k/eldar/projects/walkers.htm E sopratutto questo: http://us.games-workshop.com/games/40k/eldar/painting/wraithlord/default.htm FICHERRIMO Comunque in generale mi son piaciuti tutti i nuovi Eldar, , ed alcuni veramente tanto, soprattutto il nuovo QG. E sono pure contento che non hanno toccato l’avatar ( parlo del modello, piombo a 20 euri…ancora.)
  13. Nadrim ha risposto a Augoeides a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Vero, capita. Però in quel caso credo ci sia bisogno di un pò di polso da parte del master. Soprattutto quando si tratta di regole da discutere, il master prende una decisione e basta.
  14. Quanti hanno partecipato?
  15. Nadrim ha risposto a Augoeides a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dico la mia: credo che il primo a non dover far perdere tempo sia il master. Io mi sono trovato bene cercando di fare prima delle sedute tutto ( e dico tutto) il possibile: disegnare le mappe in precedenza sopratutto se non sono la classica cavernetta con il goblin, scrivere su un unico foglio valori di png diversi di uno stesso incontro, sopratutto ( e ancora di più in caso di usufruitori di incantesimi) reparare in precedenza le azioni dei png magari riscrivendo TS ed effetti di ogni singola abilità/incantesimo. Voi direte che così si perde in realismo perchè i cattivi hanno una serie di azioni già stabilite e non decise in base allo svolgersi dell'incontro. Al che io rispondo che: 1) si può sempre cambiare...però c'è il rischio di doverci pensare tu. 2) realisticamente credo che un master che conosce SIA i giocatori CHE i loro PG sarà sempre in grado di prevedre le azioni e le reazioni dei singoli con un margine di errore abbastanza trascurabile ( ripeto: non al 100%, però...), sopratutto per i primissimi rounds. Quindi sono delle scommesse abbastanza realistiche. Detto questo viene la parte brutta, perchè il resto tocca ai giocatori. Fondamentale credo che sia la decisione delle azioni, concetto già espresso ma non ricordo da chi per primo, perché è lì che se ne vanno I migliori anni della nostra vita. Questo per me è fondamentale (ed i miei giocatori lo sanno bene), credo che ogni Master debba insistere affinchè i giocatori decidano in quelle "fasi tecniche" in cui un altro o sta tirando i dadi o sta spiegando cosa farà lui: ottimizzazione dei tempi! Sono sicuro che risolto questo problema si è già ad un ottimo punto. Questione tiro dei dadi: sono mooooolto contrario a tirare dei dadi in precedenza oppure insieme per colpire e ferite, questo perchè ritengo il dado il cuore di un GDR, ed ognuno credo debba essere "TRUZZULIATO", come e di più delle carte da poker, e ritengo più rispettoso nei confronti dei PG tirare "in faccia a loro" iniziativa ed altro di chi gli sta per sgranare i denti a colpi di scure. Un ultimo piccolo consiglio:il materiale. Ho trovato molto utile procurere delle copie in fascicoletti dei talenti e sopratutto degli incantesimi, spesso quei due manuali che girano in un gruppo servono a ventordici persono nello stesso momento...da li altri due pg hanno deciso di farsi una propria copia degli inc, che è l'ideale. Ho detto la mia!
  16. Nadrim ha risposto a Jarlax a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Vero, ma volev solo puntualizzare una personale esperienza : Noi abbiamo sempre giocato con tutti i tipi di incantatori senza mai usare le componenti,e da circa 3,5 regolamenti ( D&D, AD&D, D&D 3.0 e 3.5 ) le cose non mi sono mai sembrate sbilanciate. FORSE però è perchè non le usava nessuno, e quindi, per tornare in tema non credo sia giusto usare due misure diverse tra mago e stregone.
  17. Mi permetto di suggerire: -Con carte di allineamento lontano dal loro (la morte, il diavolo) è plausibile una scena di combattimento. - Lascerei tre (o sei) carte ai singoli e non al gruppo: per rimanere in tema cavalieri un pò quello che succede tra Sirio e Capricorno, esempio una prova della dedizione del paladino con il GIUDIZIO, una di conoscenze del mago con le STELLE,e l'EREMITA per il monaco. -Copio ed incollo da sopra: alcune le terrei "neutre", tipo per la RUOTA userei un metodo simile al mazzo delle meraviglie. La TORRE va da sè che è un luogo da esplorare o di cui prenderne possesso/comando. Per gli AMANTI userei una storia di "amore impossibile". -Potenti: Imperatore, Imperatrice, Papa e Papessa sono quattro personalità che puoi accoppiare o bilanciare a due a due. Tipo uno buono e uno cattivo, oppure qualche contesa tra due di loro (tra Papa ed Imperatore non corre buon sangue...o meglio ne Scorre molto) - per il carro io farei una sorta di "gioco dell'oca". Una volta io disegnai su un foglio A3 un percorso in cui i pg avanzavano proprio su un carro ed erano in competizione con altri carri, ed ogni round dovevano superare delle prove per mantenere il carro in corsa, avitare lame, tronchi e cose del genere. -il Mondo può essere una caccia al tesoro, un percorso da seguire in cui ad ogni tappa per procedere bisogna interpretare dei segni in modo corretto - il sole, o la luna possono essere delle gemme o pietre preziose, magari da recuperare, trovare, ricaricare ( tipo pila elettrica). Boh? -Giustizia: Classica dama bendata che regge una bilancia in una mano. Cosa succederebbe se questa dama viene rapita?
  18. Nadrim ha risposto a Augoeides a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Credo dipenda da come la vedi. Alla fin fine il sistema di tirare una volta può ( sottolineo la possibilità, non la certezza) essere un modo per avere un minimo di ordine in più che ti velocizza (e di tanto) le fasi di combattimento. Perdi un pò di realismo per un pò di velocità. Poi se vuoi aumentrare di realismo puoi sempre portare delle modifiche di round in round a seconda delle azioni, ma inevitabilmente rallenteranno, non fosse altro che del tempo di ritirare un dado.
  19. Nadrim ha risposto a Ferion vallas a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Io propendo, e tanto, per la liberata. Ho letto entrambi e la liberata mi è piaciuta molto di più; verissimo quanto dice Arghot, ha una impronte ideologica diversissima, però il cattolicesimo della liberata dista anni luce da Ratzinger...questo per dire che indipendentemente da come tu la possa pensare oggi l'opera è godibilissima. A mio giudizio
  20. Il matto, il ciabattino, la papessa, l'imperatrice, l'imperatore, il papa, gli amanti, il carro, la giustizia, l'eremita la ruota, la forza, l'appeso, la morte, la temperanza, il diavolo, la torre, le stelle, la luna (nera), il sole, il giudizio, il mondo. Grossomodo sono questi i nomi, poi un pò variano, magari un nome al posto dell'altro, ma dovremmo esserci.
  21. Io farei una piccola avventura per ogni carta,non necessariamente in ordine ccronologico, così che i pg si sentirebbero liberissimi di scegliere ordine ed alleati. Tendenzialmente non farei in modo che possano "allearsi" solo con carte "buone", anche con qualcuna di allineamento lontano dal loro, magari dopo che lo hanno "dominato", hanno superato una prova o simili. Preparerei una storia ( tipo da risolvere in una seduta...delle puntate) per ogni carta, proponendomi tre (o sei) carte da lasciare ai pg singoli e non al griuppo: esempio una prova della dedizione del paladino con la GIUSTIZIA, una di conoscenze del mago con le STELLE,e l'EREMITA per il monaco. Alcune le terrei "neutre", tipo per la RUOTA userei un metodo simile al mazzo delle meraviglie. La TORRE va da sè che è un luogo da esplorare o di cui prenderne possesso/comando. Per gli AMANTI userei una storia di "amore impossibile" tipo Giulieo e Rometta (che detti così sono pure simpatici), magari tocca ai pg risolvere la situazione.... Non so se è una cosa del genere che a te interessava; prima di ammazzarmi le dita sulla tastiera, vorrei sapere se ci ho azzeccato oppure ti interessano altre cose
  22. Nadrim ha risposto a Baronts a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io utilizzerei il bonus +2 alle abilità per una nuova forma di intrattenere: Ventriloquio. Si lo so, è già un incantesimo, ma credo si possa sfuttarlo come abiltà. E se non si può basta usare un pò di fantasia e si potrà.
  23. Nadrim ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Inoltre ci sono sempre i nomi dei vari utenti del forum che si possono riciclare...
  24. Nadrim ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    IO ho sempre fatto di testa mia, ovviaqmente come già suggerito da molti usando lettere a cacchio e storpiando nomi vari, una volta in gioco è uscito un nome guardano un pacchetto di sigarette, da Nuoce gravemente... uscì prima un bruttissimo Nuoc, poi nella seduta si è evoluto in Nosk Mi'nivèl, mi piacque tanto che ora è capitano della guardia! Posso dirti che ho un foglio protocollo che porto quando si gioca dove ho segnato tutti i nomi divisi per razza e sesso così se ne serve uno basta sbiciare.
  25. Una voce fuori dal coro: la mia, perchè scelgo un capitolo non canonico: La legione nera. Anche se magari è fuori dai "capitoli" rimane a mio parere una delle scelte migliori per la storia, e poi perchè non sono i soliti cattivissimi del caos punto e basta, hanno un nonsochè di "Miltoniano" che mi attrae.