Vai al contenuto

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. Nadrim ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Evito di aprire tre topic diversi solo per me, e passo subito a chiedervi: Ho visto, per sbaglio, degli spezzoni di Shinzo,non l'ho mai visto vi chiedo se ne vale la pena, se lo conoscete o quant'altro. Sapete perchè Italia 1 mi ha tolto i nuovi trasformer ( sicuramente non bellissimi) per metterci George ( sicuramente da tagliare le vene) ? Più che altro mi chiedo se riprenderanno! L'ultima domanda è a cerchio chiuso, perchè riguarda Telenapoli 43, mi hanno detto che stanno facendo dei cartoni fighissimi quelli di un paio di generazioni fa, tipo i Ghostbuster vecchi... quelli che si trasformavano nell'ascensore, per intenderci. Che mi dite?
  2. Nadrim ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Cerco di evitare, se posso, ma in quel caso ho avuto una visione...non ho potuto fare a meno di rendervi partecipe...per essere seri Sarebbe un'idea...se sapessi cosa fosse. Immagino qualcosa che sostituisca l'explorer. Nel caso però devo ammettere che non ho problemi con altri siti, solo con il forum, perciò chiedevo. Tra l'altro mi sono chiesto se esistesserro altri "trucchetti" tipo evitare di vedere e caricare determinate cose. Se poi ho immaginato male...compatitemi
  3. Nadrim ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Premessa: ho una connessione che definirla lenta è farle un complimento ( via telefonino....) Esiste un modo per caricare le pagine del forum più velocemente? Non so, scegliendo un'aria particolare o cose del genere...perchè anche usando le opzioni di profilo (ormai non vedo nè firme nè immagini) vado lentissimo. Non si accettano consigli tipo: " Jett'l a copp' a basc' " ....Per lo staff traduzione: Fa sì che la naturale forza di gravitazione agisca sul tuo strumento di connessione, altresì chiamato modem, lasciando il medesimo in balìa del vento da una posizione preferibilmente elevata; osserva, poi, il suddetto oggetto guadagnare velocità fino all'impatto con il suolo e gioisci della conseguente conflagrazione e successiva dispersione di frammenti del grave. Grrrrazie!
  4. Nadrim ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    L'altra sera ( o ieri...Boh?) è comparso in uno studio tipo TG4. Immagina quello che ha potuto dire.....
  5. Nadrim ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ricordo che in "28 giorni dopo" c'erano delle scene girate in una Londra deserta. non ricordo ,però, se si vedevano solo palazzi storici o anche quelli della "City". Ricordo dei palazzoni in Matrix...il primo. Se no dovresti provare con qualche film tipo guardia e ladri nel caso di una rapina in qualche banca o simili...in alcuni film danno anche le piantine. A me vengono in mente solo The Score E ocean's eleven.....ma li sono una dogana ed un casinò! Se no c'è il palazzo di Ghostbuster uno ( avevo quasi vergogna a suggerire quest'ultimo!) Non so se ti possono essere d'aiuto, lo spero, io li sparo a casaccio.
  6. Nadrim ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tra le tante teorie io cercherei di non perdere di vista anche la globalità dei personaggi, non solo la loro "forza". Mi spiego: rispetto ad un mago il chierico è inevitabilmente molto più costretto in gioco. Non è solo una questione di allineamento (anche se pure su quello, forse, per un chierico c'è meno flessibilità) ma un chierico dovrebbe: rispettare i dettami della divinità, pensare pure a lasciare qualcosina ai templi, funzioni religiose giornaliere, rituali vari..... Dovrebbe!
  7. Io ho votato Altri, e pensavo a Mastroianni, e vi spiego il perchè. Premesso la stima per tutti, ero indeciso tra i mitici, Totò ( ma pure de Filippo...ma la lista non finitrebbe mai) e Gassman, ma mi sono andato a rileggere la domanda di Godric e a pensarci bene la mia risposta era: Mastro. Gli altri mi sono piaciuti, moltissimo, delle maschere inarrivabili, ma ( e lo so che è un vizio mio, lo ammetto, ma che ci poosso fare?) li continuo sempre a legare all'aspetto comico. Il che non è male, ma sul COME recitavano ho scelto diversamente.
  8. Nadrim ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A me piace, e non poco. In primis perchè ti permette di vedere una ( buona) discussione con personaggi interessanti e che in tv non ci stanno per niente...un nome su tutti: Eco. Poi gli interventi della Letizzetto e di Rossi sono carini, o almeno mi scendono non troppo difficilmente, è vero che il troppo storpi, ma secondo me non l'hanno ancora raggiunto. Sai com'è, due/tre volte la settimana non mi disturba. Per risponderti: si, lo seguirò anche quest'anno.
  9. Nadrim ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Non mi è chiara una cosa...ma a te andrebbero bene anche i palazzoni dove svolazza spider-man? Oppure le scene tipo nuova trilogia di star-wars? C) nessuna delle precedenti?
  10. Guarda, in linea di massima sono d'accordo. Mi è capitato di trovare libri e o serie che non mi piacevano, però ho tirato fino alla fine. Il brutto è quando succede una cosa tipo: perchè (equivoci a parte) proprio ti passa la voglia. Che poi, con questi libri ma al terzo, è quello che è successo pure a me.
  11. Cia, io consiglierei Raistlin : l'alba del male ( m. Weis ) Raistlin: Fratelli in arme. ( di M.Weis e D. Perrin) Sono entrambi pubblicati da Armenia, e sono immediatamente prima dei Draghi d'autunno. Ciao
  12. Nadrim ha risposto a CantoreDiLama a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ciao. Dico la mia: tempo fa giocavamo a LEX ARCANA, ambientato nella Roma imperiale-mitologica. Purtroppo non so chi ora abbia i manuali, ma se ti interessa quella potrebbe essere una base. Un'altro consiglio potrebbe essere quello di andare in una buona biblioteca ( o libreria, ma pure su internet...solo che ritengo quest'ultimo scomodo) e cercare un buon testo sulla mitologi Classica. Troverai testi per le scuole elementari e medie a un prezzo decente e credo siano buoni. Se no basta prendere anche un libro di De Crescenzo. I libri POTREBBERO essere superflui per cose comuni ( Dei, semidei, etc ) ma ti sono molto utili per l'ambientazione: saprai dove erano i vari oracoli ( uno a Delfi, gli altri??) e di quali dei, quali i templi più importanti e i vari luoghi cari agli Dei e perchè,i dies fasti e nefasti, perchè il Pontifex si chiama così e che faceva, feste e baccanali in onore degli dei...tutte cose che potrebbero anche darti idee per le campagne.
  13. A me purtroppo non è riuscito a piacermi. Ho letto i primi due e poi ho scoperto che di leggere il terzo non mi andava, non riusciva a incurisoirmi. La Troisi non mi ha preso. Il fatto è che mentre lo leggevo ho avuto l'impressione che il libro fosse un pastiche di personaggi, situazioni ed azioni prese da altri libri "fantasy", o stereotipe.Mi ha lasciato col sapore del già visto/sentito/letto. Non lo considero da buttare, alla fine ne ho letto i due terzi ecomprato tutto, ma l'ultimo è li che mi guarda. Ancora.
  14. Nadrim ha risposto a bak kagay a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Concordo.In effetti è quello che cercai di fare anche io anni fa (però era Cthulhu). So che sarà difficile crederci ma riuscimmo a giocare senza scadere nel ridicolo per mesi.
  15. Nadrim ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Domanda per chi non parla "computerese": Ripetuto NON utilizzo del TAG SPOILER: Che roba é?????
  16. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Allora? chi l'ha preso cosa mi dice??? Io ancora non ancora.
  17. Nadrim ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    In linea di massima sono d'accordo. Purtroppo spesso tra il primo ed il terzo filmn si hanno queste cose...però vederlo non mi è dispiaciuto! D'altra parte certi effetti speciali o te lio vedi al cinema o perdono tanto. Se poi hai il megaimpianto è un altro paio di manici, però il prezzo del biglietto non l'ho rimpianto ( da dire che sono andato il giorno dei ridotti.)
  18. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Infatti, siamo d'accordo su molti punti. In primis sulla questione "gioco" ,cioè sulla sostanziale fiducia tra giocatori ( tutti, master compreso), e sul carattere non competitivo! Purtroppo però certe situazione si verificano, magari non sempre, ma una volta successe? Il mio discorso intendeva pertire da li; io adesso mastewrizzo due gruppi per un totale di nove giocatori...è superfluo dire che di loro mi fido, con alcuni di loro ci sono cresciuto, uno si ciulava mia sorella! Cerco di fare un discorso generale dicendo che un master non può affermare che un gioocatore imbrogli per evitare situazioni di gioco...anzi a volte se utilizza incantesimi/abilità/ogetti potrebbe essere addirittura da lodare. Credo sia più difficile, invece, trovare un punto d'accordo sulla questione "potere" del Master. Non che qualcuno deve aver ragione e altri no, sono solo punti di vista...il mio tende verso la quasi totalità pere il Master, ma non lo dico solo perchè adesso sono master, ero e sarò giocatore senza cambiare idea.
  19. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quello che io ancora non arrivo a capire è COME sia possibile per un giocatore "barare". Allora qui i casi sono tre: 1-O tira un dado e non visto da nessuno afferma un altro numero...e qui entra appieno il discorso sul divertimento, l'onestà, e la fiducia nei singoli giocatori. D'altronde non è visto da nessuno, e nessuno lo saprà mai. 2-O "bara" in gioco davanti a tutti, e spetta all'arbitro (in questo caso del gioco) provvedere a porvi rimedio. Alias: se il giocatore bara è il master che lo permette. 3-Oppure "bara" non visto da nessuno ma lasciando prove.. leggasi: sulla scheda. Se non è il master a controllare, allora tutti i giocatori potrebbero sentirsi autorizzati a ri-fare l'errore fatto dal primo "baro". O se sono delle brave persone sarebbero i soliti "fessi" svantaggiati nei confronti di chi ha barato. Anche qui, secondo me, la colpa è del Master. D'accordo sul fatto che alla fin fine è sempre un gioco, tra l'altro neanche d'azzardo, che di solito si fa tra amici e non pirati ed avanzi di galera...giustissimo ,quindi, il discorso della fiducia nei pg. MA se si permette a qualcuno di infrangere queste regole per un proprio tornaconto è la fiducia degli altri Pg nel Master ad essere tradita. Fermo restando che la stragrande maggioranza di errori che io abbia mai visto erano di pura distrazione. E chi non ha barato? Io qui non posso essere d'accordo perchè mi sembra una "ingiustizia" nei confronti di chi si comporta a norma. In linea di massima...assumendo cioè che il master sia imparziale. Però ogni singola volta che io ho giocato e c'era un problema non risolvibile da manuale chi decide non è Gygax o Arneson, ma il master. E poi spesso sono gli stessi regolamenti ad affidare ai Master l'ultima parola su tutto. Attenzione però non fraintendetemi: dall’inizio di questa discussione non ho mai detto che il master non deve sbagliare, a tutti può capitare, così come può succedere che un Master corregga i giocatori o dei giocatori correggano il Master…ma non riesco a capire il discorso dei Master che affermano che i loro giocatori barano. Fermo restando che di un gioco si tratta!
  20. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dolce musica per le mie orecchie! Penso sia più che evidente che sono pienamente d'accordo. Ed in effetti da un ragionamento del genere ero partito, a proposito dell'eventualità di poter "barare".Ora visto che sto termine è oggettivamenta brutto e che, in effetti, il discorso va oltre queste semplici possibilità e si estende ad una serie pressochè infinita di variabili, non parlerei più di imbrogli ma di vera e propria "quantità" di potere decisionale del Master. Essendo a mio giudizio totale ed inappellabile è inevitabile,per me, che ricopra il Master di notevoli responsabilità che lui si deve prendere...anche a costo di decisioni impopolari. Non nel senso di arbitrare a ca**o di cane solo per portare avanti la SUA storia così come l'aveva prevista ( cosa che ho visto fare). Ora, anche se sono convinto che il Master dovrebbe anche prevedere certe reazioni, e a volte passarci sopra se la situazione lo richiede. Mi spiego meglio: non che si debbano rompere amicizie decennali per una decidere se la tale spada è in grado di tagliare il peduncolo al Beholder, ma non azzardare mai certe scelte per paura di lamentele può (potrebbe) portare ud una campagna "piatta" o (caso limite) viziata dai temperamenti dei giocatori.
  21. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me dovevo controllare. tralasciando che l'esempio era volutamente innocuo, mi chiedo cosa succederebbe se poi un giocatore modificasse (non necessariamente in modo volontario) la sua scheda a favore. Ora: -o controlli, te ne rendi conto e agisci di conseguanza a tua discrezione(correggi, punisci, fai finta di niente e poi non dai px....etc). -o non controlli ed il gioco è falsato perché qualcuno sarebbe avvantaggiato, senza che nessuno lo sappia (magari solo lui,e sarebbe peggio). Il controlla schede: ci si può chiedere il perchè un persona super partes (il Master) debba sbilanciarsi nello scegliere qualcuno, potrebbe sceglierlo il gruppo di comune accordo, ammesso che si trovano d'accordo, altrimenti la palla torna al Master. Ok, ma comunque se da un lato ci sarebbe da fare il discorso "chi controlla i controllori", e sottolineo il condizionale perché si presuppone una persona tale controlla schede affidabile ( e non è il caso del Master in quanto super parters ); dall'altro ci sono situazioni o addirittura interi gruppi in cui un giocatore non può sapere quanto scritto sulla scheda dell'altro. Perciò io ritorno sempre al Master!
  22. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Credo di si. Ma questa è una eventualità che può verificarsi o meno in un gruppo, in questo devo ammettere di essere stato mooolto fortunato, visto che non è mai successo in nessuno dei miei gruppi, sia come giocatore sia come Master. Io cercavo di fare un discorso quanto più generale possibile (ovviamente partendo dalle mie esperienze) senza necessariamente poter tenere presente tutte le possibili varibili, conme quella che mi ha fatto notare Elayne derivante dalla maggiore o minore esperienza del Master. Più che daccordo sulla questione narrazione. Credo però che anche il controllo faccia parte del ruolo del Master: ad essere onesti la mia convinzione è che sia un obbligo. Ma è solo una mia convinzione. Non voglio assolutamente dire che il Master deve avere dei metodi da Gestapo, però considero uil controllo necessario pure per correggere eventuali errori non necessariamente dovuti a malizia o volontà di imbrogliare. Ti porto il semplice esempio di quando mi è capitato di leggere una scheda dopo una seduta ( cosa che faccio sempre) e trovare che il guerriero usava un arma a due mani con un semplice bonus di forza, non una v e mezzo, in più al bonus di attacco (aveva anche il +1 di talento sull'arma, per la cronaca).
  23. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Per la tua gioa non mi pare sia cambiato molto. Guarda qui: http://us.games-workshop.com/games/warhammer/gaming/councilofwar/3.htm
  24. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma quale offesa, siamo qui per discutere...è un aquestione di punti di vista! Il paragone secondo me non regge:Il problema è che la poliza ha DETERMINATI mezzi per agire...il master li ha TUTTI. Se c'è un incantesimo di troppo esistono ( a discrezione del Master) campi antimagia; se delle abilità sono a livello sproporzionato si potrebbe ( a discrezione del Master) alzare la classe di difficoltà; se ci sono oggetti troppo potenti si può ( a disrezione del Master) usare resistenze alla magia o riduzione dei danii....etc, etc. Se il ladri hanno il Bazooka e lo sbirro solo il manganello non ci sono santi che tengano: lo sbirro è battuto. Siamo d'accordo, ma io credo che non sia possibile "barare" ad un Gdr, a meno che non si trucchi il tiro di un dado non visti dal Master, ma se il Master consente ad un giocatore di agire in un determinato modo ( il che avviene semopre perchè è del Master l'ultima parola) dopo non si può dire che ha barato. Nel senso: se il Master prepara una trappola o una qualsiasi altra difficoltà evitabile SOLO con il risolvere un determinato problema egli non può (a mio avviso) lamentarsi se il mago ( x esempio) la evita utilizzando incantesimi superpotenti che il Master stesso gli ha concesso di conoscere. Questo era il punto. Ma questo, o il pompare il PG con ogetti o incantesimi nmon è "Barare" ma utilizzare le regole. Se al Master non vanno bene perchè vuole che i pg vadano avanti con l'interpretazione e non con le randellate credo sia ovvio che deve limitare i randelli. si, ma L'arbitro del gioco ( definizione da manuale) è il Master. Per quanto riguarda i giocatori sono d'accordo, riporto pari pari quanto ho segnato nel primo messaggio ATTENZIONE: non sto de-responsabilizzando i giocatori: se questi sbagliano ( e lo fanno, o se lo fanno) vanno “puniti” ( magari non corporalmente….) Ma il punto è proprio questo, e cioè che con una punizione il Master ha l’opportunità di riportare l’Equilibrio, se i giocatori sbagliano in continuazione vuol dire che le eventuali punizioni non hanno colto nel segno: la colpa è del Master…magari troppo permissivo o morbido. Se i Pg non sanno giocare non gli dai esperienza. Il modo più efficace per fargli capire che sbagliano( tanto per citarne uno), ma se sbagliano e dietro l'angolo trovano delle spade +5.....
  25. Nadrim ha risposto a Nadrim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Si, può darsi.Però il mio discorso non deve assolutamente essere letto come la Parola del vecchio saggio...Il fatto è che è inevitabilmente una sua responsabilità, merito o colpa che sia! E' giusto, come dice Elayne, che, tendenzialmente, con una maggiore esperienza gli errori tendono a diminuire, magari non a sparire del tutto. Anch'io di errori ne ho fatti e ne farò, sia ben chiaro che il mio è un puro discorso teorico che spesso neanche io rispetto. Non ho voluto dare giudizi di massima nè incolpare qualcuno, ma sono estremamente convinto che se qualcosa non va la colpa ( perchè sono convinto che di colpa si tratta)è del Master, come è stata mia quando diedi un sacro vendicatore ad un Paladino del terzo livello. Mea culpa. Ok, ma il mio non era un giudizio! Ripeto quanto detto nella prima riga del primo messaggio: una riflessione personalissima. Non ho mai detto che qualcuno sbagli nel fare qualcosa, semplicemente che lui ha la responsabilità di un eventuale errore, e tutti i mezzi per porvi rimedio. Se poi ci sono dei Master che hanno avuto esperienze diverse e hanno diverse convinzioni a me interessano, anche perchè discussioni del genere le ho avute anche con i ragazzi con cui gioco ( nessuno presente qui sul Forum), e non si tratta di un argomento su cui uno può avere ragione e l'altro no. Condivido appieno la distinzione in base anche alla propria "anzianità", cosa che abbiamo maturato tutti o dobbiamo ancora farla;ma in quel caso tutti coloro che hanno una ceta esperienza possono dire la loro, chi tale esperienza non l'ha ancora oltre a dire la sua potrebbe prenderlo come un consiglio. Se lo ritiene giusto, ovviamente. E' esattamente quello che ho cercato di dire! Solo che aggiungevo che: se un errore c'è o meno, e se questo è punito o meno dipende quasi esclusivamente dal Master. Se lo "aggiusta" tanto di guadagnato ed il problema non si pone;se non lo fa è per me un errore. Ora, visto che questo "potere" ce l'ha solo e tutto il Master, la responsabilità in caso di inadempienze è sola e tutta sua! Secondo me.