Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim
-
Imbrogliare/Barare?
Vi propongo una riflessione personalissima! Premetto: non sono un accanito lettore di discussioni del forum sui giochi di ruolo, anche se masterizzo da una decina d’anni, ed è raro che scriva da queste parti, perciò se ho interpretato male qualche messaggio bhè allora scusate; ma chiedo sempre la vostra a proposito. Ultimamente però ho leggiucchiato dei messaggi di Master che facevano riferimento alla eventualità di alcuni giocatori di “barare” o addirittura “imbrogliare” aggrappandosi a qualche regola o cavillo dei giochi…..propongo un paio di esempi letti, a proposito di giocatori iper-forti che si pompano prima dei combattimenti, o della morte per annegamento di altri che evitavano un masso rotolante in un dungeon magari utilizzando una regola/abilità /incantesimo con poco fair-play. Assodato che la mia riflessione non vuole assolutamente essere una critica o qualcosa di simile ai due esempi ( che sono e rimangono tali, cioè: meri esempi) mi chiedo come mai sia possibile per un Master, in particolar modo di D&D , parlare di imbrogli, scorrettezze, ed altro da parte dei giocatori. Per me semplicemente la cosa non regge: se dei gruppi sono troppo forti, hanno delle abilità o magie o altro che rompono l’equilibrio del gioco, se sfruttano in malomodo le regole la colpa è solo ed unicamente di una persona: il Master. In quanto onnipotente, come e più di un dio, superiore ANCHE alle regole deve assumersi le sue responsabilità: se c’è qualcosa che non va ( e faccio riferimento a tutto: dai power-player ai giocatori che si annoiano; dai mostri imbattibili e situazioni insuperabili alla cattiva attribuzione dei PX) chi ci deve mettere una pezza è il Master, perché sua è la colpa se ha mal giudicato il gruppo, o lo ha sopravvalutato o sottostimato o eccessivamente ricompensato! ATTENZIONE; non sto de-responsabilizzando i giocatori: se questi sbagliano ( e lo fanno, o se lo fanno) vanno “puniti” ( magari non corporalmente….) Ma il punto è proprio questo, e cioè che con una punizione il Master ha l’opportunità di riportare l’Equilibrio, se i giocatori sbagliano in continuazione vuol dire che le eventuali punizioni non hanno colto nel segno: la colpa è del Master…magari troppo permissivo o morbido. Credo sia un non-senso permettere la possibilità di giocare in un certo modo per poi dire che quello è un cattivo modo; permettere l’esistenza di incantesimi ed oggetti tanto potenti da dover essere limitati: se qualcosa o qualcuno è posto in essere in un Gdr è solo ed esclusivamente perché il Master lo ha permesso, lo stesso regolamento di un Gdr ammette e prevede la sua subordinazione al giudizio del Master. Lungi da me criticare qualcuno sto semplicemente esponendo la mia idea al proposito, eventualmente chiedendovi la vostra, perché credo che il Master sia una razza che non può lamentarsi avendo a disposizione tutti, e dico tutti, i mezzi e le opportunità dei Gdr. Scusate se mi sono allungato un po’.
-
TEST: quale personaggio sei?
Guerriero/Ranger ( ? ) Nano legale buono!!! BOH?
-
Problemi da master autodidatta
Secondo me potresti cominciare ad abbandonare un pò i manuali! Equipaggiamento e quant'altro te li prepari tu a tavolino prima delle sedute, e risolvi il problema. io faciio affiidamento al manuale solo, raramente, per decidere il tipo di oggetto, es: un tridente piuttosto che la solita spada lunga su un png,ma anche qui spesso puoi andare a naso! Abbandona il manuale: comincia a fare di testa tua (il che non vuol dire re-inventare tutte le regole e le tabelle) Mi rendo conto che sono dei suggerimenti molto poco utili, perchè in pratica lasciano tutto al tuo giudizio liber ( in fondo sei tu il master), ma una volta presa la mano io mi ci sono trovato piuù che bene.
-
Nuovo Warhammer
Mi sfugge quale sia la critica! E per tornare in tema: ho dato un occhio alle anticipazioni, e da giocatore alti elfidirei che me lo hanno messo proprio...male! La magia ha perso èotenza e dovrò pagare troppo in più per i bonus ranghi
-
Nuovo Warhammer
Si, immensi! A proposito: qui ci sono delle anteprime http://us.games-workshop.com/games/warhammer/extras/preview/default.htm però ancora non ci ho dato una occhiata
-
Nuovo Warhammer
Come ho gia detto qualche messaggio fa il nuovo regolamento deve ancora uscire. Qui : http://uk.games-workshop.com/warhammer/ stanno addirittura facendo il conto alla rovescia tipo capodanno!
-
Nuovo Warhammer
Infatti..adesso il bello è sapere se, e di quanto, cambieranno le proporzioni dei punti in ogni esercito o solo in alcuni
-
Nuovo Warhammer
In pratica tutto. Se non sbaglio ( in realtà non mi va di andare a controllare ) Franz aveva segnalato delle novità in una delle prime pagine della discussione. Tu che fai , confermi ? Se no perché?......
-
Nuovo Warhammer
Come fai ad averla se deve ancor uscire?
-
Nuovo Warhammer
Nisba...dei giochi on-line non mi curo tantissimo.In primis perchè il cpu me lo impedirebbe, e poi ci perdo lo sfizio delle miniature.
-
Nuovo Warhammer
No, il 40k non lo rifaranno per i prossimi 2/3 anni. L'ultima edizione del regolamento è relativamente nuova.
-
Nuovo Warhammer
Scusa???? Ma stiamo parlando della settima edizione ? Più o meno d'accordo. Kemri è carino, non credo subirà tiri al massacro, se ricordo bene puoi anche avere arcieri e skull catapult...che sono abbastanza simpatiche. Costrutti e Ushabiti e generale pure, ammesso che ti piaccia giocare con qualche pezzo grosso e tosto...magari rischiando un pò! Sugli elfi scuri non "posso" essere d'accordo con te. Nel senso che hanno tutti i "difetti " di quelli alti in termini di costo, truppe "abbastanza" simili, magia e quant'altro....ma quelle volte che ci siamo picchiati direttamente io ho dovuto fare i conti con il loro odio, e insieme alla furia delle streghe è micidiale. Per me, ovviamente
-
Nuovo Warhammer
UUUUUUU...che cos'è?
-
Nuovo Warhammer
Motivo in più per rivisitare l'esercito, magari sarà troppo forte. Scusate se insisto su sto fatto fino quasi a farvi irritare, per dirla tutta: a me i prodotti gw piacciono, e molto se no non starei qui a chiacchierarne con voi, ma a volte la "politica" gw mi infastidisce. Indi cercate di sopportare le mie lagne! Certo. Tra l'altro io ho sempre amato i nani,sarà il mio stile di vita troppo " nanesco" ( birra, rutti e continue lamentele di cui sopra). Purtroppo senza cavalleria non mi piace giocare, ad essere onesti non ci so giocare, e con troppa ( leggasi bretonnia) non mi piace. Adoro la flessibilità degli Alti Elfi di warhammer, e per tornare in tema spero non me la cambino troppo!
-
Nuovo Warhammer
Non so perchè Artemis ed Elthy facciano riferimento agli Skaven..alla pagina precedente Kit parlavi di Re dei sepolcri! O forse mi sono perso qualcosa come mio solito. Comunque non mi preoccuperei tanto: in primis perchè come già detto i bretonniani (ed i Lizardman) credo siano tra i più forti, ed è già difficile batterli. Poi io, Alti Elfi, e te ( sia skaven che Khemri) possiamo sempre sperare negli Army Lists nuovi. Sopratutto se è vero quanto riportato prima a proposito dei nuovi ranghi da 5 per eventuali bonus te ci vai a nozze: tra scheletri e/o clanrats non dovrebbe essere difficile aggiungere una fila...cavalieri bretoni (ma pure gli elfi, caos,etc..) costano un tantinello in più. Per la magia e la fuga è tutta da vedere...forse possono accontentare artemis, che mi sembra nion vada tanto d'accordo con i miei Alti Elfi, nel caso cembino drasticamente la fase magica. Ultima riflessione: se hanno veramento deciso uno standard di 6" per tutta la psicologia come indicato da Franz sono cavoli per i non non-morti : il panico può fare strage!
-
Nuovo Warhammer
Beh, visto che vi trovate e lo sapete quali sono quelli usciti prima e dopo Bretonnia? Nota sarcastica....Historia docet: si paventa la possibilità che ri-faranno anche Bretonnia e successivi per la ottava! O semplicemente per rinnovare il parco miniature! O perchè le regole presenti nei Libri usciti dopo la 7° edizione imporranno una revisione anche ai Libri usciti prima ma già aggiornati per " mantenere l'equilibrio del gioco"! Insomma 'na scusa si trova sempre...volendo!
-
Nuovo Warhammer
Come ha già detto artemis La rivisitazione del manuale di WH40K è recente, bisognerà aspettare ancora la uscita di altri eserciti prima di una rivisitazione, visto che fin'ora ne sono usciti poco più di tre/quattro ( credo, ma non sono sicuro sul numero). Al 40k non ho giocato di recente, ma più di una persona me ne ha parlato bene, nel senso che sia più "giocabile" del fantasy...d'altronde credo sia normale: una cosa è muovere un carro che spara magari anche cinque volte, un'altra è muovere trenta orchi in carica su venti elfi! Anche per questo credo che non sia del tutto possibile rivisitare il regolamento fantasy in base ai vantaggi ed alòla giocabilità del 40K.
-
Nuovo Warhammer
Che vuoi dire? Scusa l'ottusità ma mi sono appena alzato!
-
Nuovo Warhammer
Innanzitutto benvenuto nel Forum. Secondo: benvenuto tra le schiere di Ulthuan...anche io ho uno storico esercito di Alti Elfi. E quando dico storico dico fatto con miniature vecchie e stravecchie, che comunque possono essere utilizzate con la sesta edizione e sicuramente anche con la prossima! A parte il fatto che sfigurano rispetto alle nuove le vecchie miniature sono (quasi) sempre utilizzabili, magari cambieranno quelle di alcuni personaggi speciali! Ma non credo sarà il caso degli Alti Elfi, le tre vecchie miniature di Teclis, Tyrion ed Eltharion hanno resistito per almeno dieci anni ( credo tre edizioni) ! Cmnque, come già scritto da qualcuno sopra, i vecchi libri degli eserciti saranno compatibili con il nuovo regolamento, magari uscirà sul sito GW un pdf per ogni esercito con piccole modifiche in attesa del libro. ...e comunque permettimi di farti i complimenti per aver imparato a dipingere proprio con i Bretonniani...mai dipinto uno ma, credo, siano tra i più difficili!
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
Da parte mia a tutti coloro che veranno, per farvi sapere come mi sento dopo il mio ultimo esame ( godoooooooooo.) Highway Star Nobody gonna take my car I'm gonna race it to the ground Nobody gonna beat my car It's gonna break the speed of sound Oooh it's a killing machine It's got everything Like a driving power big fat tyres and everything I love it and I need it I bleed it yeah it's a wild hurricane Alright hold tight I'm a highway star Nobody gonna take my girl I'm gonna keep her to the end Nobody gonna have my girl She stays close on every bend Oooh she's a killing machine She's a moving mouth body control and eve rything I love her I need her I seed her Yeah She turns me on Alright hold on tight I'm a highway star Nobody gonna take my head I got speed inside my brain Nobody gonna steal my head Now that i'm on the road again Oooh i'm in heaven again i've got everything Like a moving ground an open road and everything I love it and I need it I seed it eight cylinders all mine Alright hold on tight I'm a highway star Nobody gonna take my car I'm gonna race it to the ground Nobody gonna beat my car It's gonna break the speed of sound Oooh it's a killing machine It's got everything like a driving power big fat tyres and everything I love it and I need it I bleed it Yeah it's a wild hurricane Alright hold on tight I'm a highway star I'm a highway star, I'm a highway star
-
Diorami & modellismo
A me comunque non esce, sarà un errore di proporzioni o altro, ci ho provato sia con carta assorbente che con giornale...in realtà non so neanche dire se potrebbe piacermi o meno. Però cercavo qualcosa di moooolto modellabile che sia leggero, estremamente, ed appiccicaticcio ( mamma che ribrezzo sto termine ), per fare degli ornamenti tipo barocco.
-
Diorami & modellismo
Provato anche io e concordo sulla rottura nel farli,ma amando il fantasy sono costretto. Alcuni proprio carini ce li offre mamma natura...scheletri di bonsai. Sono naturalmente splendidi, modellabili nelle dimensioni e per la chioma o usi lichweni o il solito muschio natalizio, ammesso che ne trovi uno adatto. A proposito, mi dite come cappero la fate? E' dalle scuole medie che ci provo e mi esce sempre una mer...a volte non esce proprio! Eppure ci ho provato anche secondo il metodo "for dummies" di Art attack, ma niente. La maledizione della cartapesta!
-
Diorami & modellismo
Sorry, l'avevo preso per buona. Interessante...anche se 11 anni fa mi hanno fatto un "diorama" del genere sulla gamba sinistra! E poi come ti organizzi per dettagli e/o eventuali finestre?
-
Diorami & modellismo
Dimensioni? Per gli angoli: nel fare diorami fantasy decisi di non fare una stuttura che fosse un semplice cartone piegato negli angoli (tipo scatola di medicine). Usai ritagli di un foglio di sughero pressato, resistente ma leggero. Però cosi quando metti insieme i vari pezzi gli angoli vengono inevitabilmente stori, sfalsati o altro. Dopo vari tentativi ho trovato questa soluzione: fare una anima di cartone piegato tipo scatola,ed incollarvi sopra il sughero, o altro. Per "apparare" gli angoli ho cominciato ad usare lo stucco, ed esce molto bene. Chiedevo degli angoli perchè non so se sono l'unico ad avere sto problema! Hai presente quando vedi quei trenini che corrono in mezzo ad un enorme plastico fatto con case, montagne, fattorie, etc, etc? Bene case, montagne, fattorie, etc, etc, sono dei "diorami". Poi fatti a tema li puoi usare per giocare o collezione!. E visto che hai stimolato la mia curiosità dico anche che la cara vecchia enciclopedia lo riporta come " intera ricostruzione in scala di un vasto panorama"
-
Diorami & modellismo
Fico! Ma per un gioco in particolare o puro divertimento? Un' altra cosa..ma tu con gli angoli ( mi riferisco proprio a quelli tra una parete ed un altra) come ti regoli?