Jump to content

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. Sul fatto che i trans(formers) saranno creati al computer non ho dubbi, quantomeno per evitare " l'effetto megazord " dei power ranger, che era tanto orribile da non piacere neanche al mio cuginetto, noto guardone di paweranger. E comunque non sono così pessimista sul film, alla fine se si mettono di impegno qualcosa di buono può sempre uscire!
  2. No, io ero uno di quelli che stava da lui e gli portava i cubetti fucsia fluorescente di energon. Ma precisamenmte un live action che è???
  3. Grandiosooooooo, da piccolo ci uscivo pazzo per i trans ( former ).
  4. Nadrim replied to Nadrim's post in a topic in Giochi di miniature
    ....Addirittura? Io ancora non ci ho dato uno sguardo alla 6° edizione, com'è ? Concordo pienamente sui conti vampiro, anche se purtroppo non mi piacciono molte delle loro miniature. Sono un pò troppo "rozze", il che è vero per quasi tutte i vecchi modelli9 se paragonati a quelli nuovi, ma con scheletri e fantasmi si nota troppo. E poi il fatto di avere praticamente quasi tutte le truppe immuni a test di rotta & simili è troppo figo!
  5. Nadrim ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Dite quello che volete ma a me piace. Si, lo so ha tantissimi difetti, sono tra i primissimi ad ammetterlo.....ma a me, me piace! E siccome ci giochicchio e qui ancora non ho trovato una discussione dedicata al "gioco" warhammer ho deciso di aprirla. Preferenze, armate, tattiche, miniature e quant'altro, voi che ne pensate? Io personalmente gioco con gli Alti Elfi, all'epoca cominciai a collezionarli perchè impazzivo ( e lo faccio ancora ) per i modelli ( ormai vecchi ) dei Dragon Princes, ed il vecchio, caro Teclis, una miniatura che ho sempre amato. E poi giocare con loro è uno spasso, hanno praticamente tutto a livello di truppe : cavallerie leggere, medie e pesanti, fanti ed arceri neanche a dirlo, fanteria pesante e ben armata. Ho sempre sentito la mancanza di una truppa un pò più resistente, magari con qualche ferita in più. Ma cosi non sarebbero più alti elfi. Voartri?
  6. Questo/i miei png hanno fatto storia, e dopo morti e feriti ci crepavamo giusto un attimo dal ridere...venne/ro su quasi per caso, ma dopo provavo un morboso e perverso piacere nell'interpretarle. Di chi parlo? Di tutte le infermiere del Trauma Team che ho interpretato a Cyberpunk. Erano, ( o era, visto che dato l'enorme successo i miei Pg volevano sempre lei ) immancabilmente grasse, brutte, barbute & baffute, sudate e con un orribile neo peloso sulla guancia destra.Estremamente acide e perennemente stanche di fare il loro lavoro. Un pò di statistiche: Fortuna 7, costituzione 9, Riflessi 2, Fascino 3,.....ed ancora: esplosivi 5, guardaroba & style 4, mondanità 8, conoscenza dello sprawl 7, farmacologia 4 ( diplomate CEPU ). Disponibili ( in tutti i sensi ) solo dietro congruo compenso, abili lottatrici, spacciavano Syntecoca. Mi sto scordando il meglio : parlavano come Felice Caccamo!
  7. Che sono d'accordo non si discute. Nè tantomeno pretendo di esaurire il dibattito sulla Commedia in questo luogo, ma a mio modesto parere è veramente fuori luogo qui dentro! La commedià NON è fantasy...è questo non vuol dire che può esserlo anche solo in parte. Il motivo c'è, ed è semplice : il fantasy ( novel ) è narrativa...la Commedia ( e non il dramma) è un poema allegorico. E non è una semplice distinzione di generi letterari! Il vedere (considerare) la mitologia classico-cristiana allo stesso modo di quella germano-celta è un'altra cosa. Ho cercato di essere il meno "accademico" possibile, spero di esserci riuscito. Ciao.
  8. A Tiziana..che purtroppo non lo leggerà mai! ANGEL Massive Attack You are my angel Come from way above To bring me love Her eyes She's on the dark side Neutralize Every man in sight To love you, love you, love you ... You are my angel Come from way above To love you, love you, love you ... Tu sei il mio angelo Discendi dall'alto Per portarmi amore I suoi occhi Lei è sul lato oscuro Annienta Ogni uomo che vede Per amarti, per amarti, per amarti... Tu sei il mio angelo Discendi dall'alto Per amarti, per amarti, per amarti...
  9. Io direi anche di più....faccio solo un cenno al mitico "Thriller", quel video è entrato nella storia...è LA storia della musica per immagini.
  10. Io non l'ho sentito, ma quando fu scelto c'era un gran bel parlare di P. Roger. Inoltre ho sentito che moooolto del tour appena fatto è dovuto passare tra le allegre mani di chi aveva diritti su immagine e canzoni, a questo punto mi chiedo se anche l'assenza di Deacon e la scelta dei brani non siano state "viziate".
  11. Ti dico cosa feci "sognare" una volta ad un mio giocatore, l'intenzione era di dare l'idea di un qualcosa che stesse per " divorargli" l'anima: Questo pg sognò una porta, apertala trovò uno stanzone circolare con un buco sul soffitto da cui scendeva una fioca luce proprio e solo al centro della stanza. Qui c'erano due figure, uno sembrava un uomo, steso per terra a pancia in su un pò malridotto.L'altro era un bambino che stava inginocchiato di spalle, all'altezza del ventre di quello steso e a giudicare dal movimento delle spalle sembrava stessa singhiozzando. Avvicinandosi il pg vide che quello per terra era un uomo vivo con le sue fattezze ma perfettemente immobile. Il bambino ruotò la testa sul collo ( Esorcista docet ) mostrando il volto di un suino con le zanne ( facocero ? ) totalmente sporco di sangue, che stava "banchettando" nel ventre ( aperto ) del tipo. Ho usato quell'animale perchè aveva a che fare con il resto dell'ambientazione, non so se personalizzare una cosa del genere possa rivelarsi utile. Ciao.
  12. SKY

    Nadrim replied to Serghuio's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Il mio è un NO deciso, sia a SKY, sia al digitale terrestre. Se ve ne può fregare vi dico pure il perchè: 1) Molti film dopo un pò arrivano pure in Tv. Se non mi va di aspettare lo vedo al cinema. Se non mi va di spendere tanto, e non mi va di aspettare tanto,o mi va di rivederlo fitto un DVD. = Sky è superfluo. 2) Telefilm e simili non li vedo, ma questa è una scelta personale.= Sky MI è superfluo. 3) L'informazione è ( quasi ) sempre meglio sulla stampa che non in Tv. Questo è valido per molti stati ma non il nostro. Da noi il "quasi" tra parentesi è da sostituire con "sicuramente". =Sky è superfluo. 4) Cartoni: preferivo quelli di una volta. Quelli belli di ora si trovano anche su supporti come VHS o DVD. =Sky MI è superfluo. 5) Tempo libero : penso che in un Forum a maggioranza GdR siano tutti più o meno concordi che esistono valide alternative. =Sky è superfluo. 6) Sport. Meglio non parlarne. E poi non è giusto che arrivino altri soldi alle società ( alcune: quelle che ne hanno già troppe ). E sopratutto da quando ci sono le Tv per mezzo hanno rovinato tutto: si gioca tutti i giorni per far vedere le partite in tv. E gli sport che non sono il dannato calcio? Ancora una volta ricorro alla stampa. = Sky è superfluo. 7) Canali a tema. Non mi piacciono, non li seguirei. Anche questa è una considerazione personalissima, ma a meno che la gente non si prenda interi pacchi Sky solo per questo ritorniamo allo stesso punto.= Sky è superfluo Se ve ne è fregato dei miei perchè grazie. Spero solo di trovare qualcuno d'accordo. Ciao.
  13. Bhè ovviamente si deve fare cosi.O almeno una cosa del genere.Altrimenti si rischierebbe di ri-trovarsi in situazioni uguali alle precedenti delle quali si conosce già tutto. Allora sì che sarebbe un videogioco.
  14. L'ho letto solo dopo aver risposto, è un idea...molto carina tra l'altro. Pereò sorgerebbe il problema che poi si troverebbero a vivere determinati momenti con loro stessi prima del "salto temporale". Proprio come nei film. E non èp un problema da poco, anche se molto intrigante!
  15. Credo che a questo punto sia opportuno specificare un paio di cose. Sono anni che gioco a Gdr, e sono convinto che in passato non avrei mai accettato una cosa del genere, anche perchè sono più che d'accordo con AerisII e Elin : si perde lo spirito di un Gdr...almeno in senso classico. Ma è proprio questo che dopo anni di "classico" Gdr si sta tentando di sperimentare ( si spera con un buon esito). Fermo restando che ogni gruppo gioca come gli pare, il che vuol dire come più si divertono, io non sto tentando di difendere un certo punto di vista ( che sia giusto salvaree il gioco) anche se può piacere al mio gruppo. Cerco il parere e/o le idee in materia di altri giocatori : quella dei punti-fato ad es. può essere una valida idea. Quello che mi , e vi, chiedo a questo punto ha molto a che fare con i videogames. Premessa: io non ci gioco, dopo un paio d'ore a Baldur's Gate mi sono "divelto i testicoli" e da allora basta. Lì tu salvi il gioco ; non interpreti per niente; i combattimenti li fai con dei click su dei tasti, etc,etc...però non per questo ti passa la "tensione" di grandi scontri...oppure te ne frega se il pg muore. Almeno credo! Ripeto di non aver mai usato games per PC. In effetti qui sto cercando altri (s)punti di vista, credevo andasse peggio, una sorta di caccia all'eretico.
  16. mmmmm, se dici così risvegli la mia più morbosa e recessa curiosità.
  17. Senza offesa anche per chi la considera una baggianata, tranquillo . Cercherò di essere più chiaro in poche righe. Il perchè delle sole mazzate è una prova...in pratica l'interpretazione è sugli stili di combattimento. In questo gruppo non esiste : - lo attacco - e tiri il dado. Ogni singolo pg deve (dovrebbe) essere quanto più dettagliato ed inventivo possibile nel trovare un modo per risolvere ogni singolo attacco nel modo più vantaggioso possibile ( scusate l'abuso di italiano ). Descrizioni e simulazioni, nei limiti del possibile, di particolari affondi, fendenti o "cose alla Mc Gyver" sono l'interpretazione...ed anche ciò che potrebbe meritare più o meno PX. Il bello è quando di fronte non c'è il classico umanoide con arma e scudo. Non so cosa sia diablo, a cui Sub accenna, ma in effetti non sembra un GdR classico, anche perchè non potendo non giocare senza mappe ( esagonali ) e miniature lo si potrebbe quasi paragonare ad un war game ad un modello. Il fatto di salvare è nato dopo che in tre sedute abbiamo dovuto ri-fare due schede. Capisco che molti non sono d'accordo, MA non mi parlate di abusi : se in un gioco ci sono é SEMPRE e SOLO colpa/merito/volontà del master ( ovviamente). Il fatto che poi uno possa non curarsi più della morte come suggeriva giustamente MadFairy....quello si è un problema! Magari per non farlo fare troppe volte ( leggi : evitare abusi ) il master, cioè io, potrebbe far pagare un certo numero di PX e/o soldi ad ogni salvataggio. E' un idea, aspetto le vostre.
  18. Nadrim ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Si, avete letto bene: "salvare" una partita a D&d proprio come si fa con i videogame. Lo so, al primo impatto può far storcere il naso a tutti (o quasi) i giocatori/master, l'ho fatto anche io, ma quando mi è stato proposto non sono riuscito a dire di no subito. Piccola premessa : sto masterizzando un gruppo di quattro elementi, è una avventura sperimentale, solo mazzate. Che una cosa del genere potesse essere una noia lo pensavo anche io, ma per un gruppo di appassionati di tecniche di lotta medioevali si può ovviare alla fase narrativa del gioco. Il punto è che c'è poca, pochissima magia e quel mezzochierico che c'è non è più sufficiente,sono già morti un Barbaro, ed un Guerriero/ladro. Alla fine dell'ultima seduta, quasi in punto di morte uno dei quattro ha buttato giù questa idea: avere l'opportunità di " fermare" la storia in determinati punti ( che so, ogni volta che tornano in un determinato posto/locanda/piazza/casa/ecc ) per pote ricominciare da li se lo si desidera. Ora dico la mia : non sono totalmente contrario, ma ancora non mi decido.....avrei intenzione di porre dei limiti, tipo: per ricominciare è necessaria l'approvazione di 3 giocatori, ovviamente se si riprende da un punto soldi,tesori e Px vengono persi e l'avventura parzialmente cambiata,etc. Ripeto ancora non sono convinto ne di si,ne di no...ed ecco che a voi chiedo più di un parere, cosiderata la particolare natura di questa avventura ( in una campagna classica sarebbe un sacrilegio, lo so!). Ciao.
  19. A mia madre! MOTHER Pink Floyd Mother do you think they'll drop the bomb? Mother do you think they'll like this song? Mother do you think they'll try to break my balls? Mother should I build the wall? Mother should I run for president? Mother should I trust the government? Mother will they put me in the firing line? Ooooh is it just a waste of time? Hush now baby, baby, dont you cry. Mother's gonna make all your nightmares come true. Mother's gonna put all her fears into you. Mother's gonna keep you right here under her wing. She wont let you fly, but she might let you sing. Mama will keep baby cozy and warm. Ooooh baby ooooh baby oooooh baby, Of course mama'll help to build the wall. Mother do you think she's good enough -- to me? Mother do you think she's dangerous -- to me? Mother will she tear your little boy apart? Mother will she break my heart? Hush now baby, baby dont you cry. Mama's gonna check out all your girlfriends for you. Mama wont let anyone dirty get through. Mama's gonna wait up until you get in. Mama will always find out where you've been. Mama's gonna keep baby healthy and clean. Ooooh baby oooh baby oooh baby, You'll always be baby to me. Mother, did it need to be so high? Trad. Madre Mamma pensi che sganceranno la bomba? Mamma pensi che piacerà questa canzone? Mamma pensi che mi romperanno le palle? Mamma devo innalzare il muro? Mamma devo candidarmi come presidente? Mamma devo credere al governo? Mamma mi metteranno sotto tiro? Ooooh è solo una perdita di tempo? Zitto ora piccolo, non piangere. Mamma trasformerà ogni tuo incubo in realtà. Mamma mettera tutte le sue paure dentro te. Mamma ti terrà qui,sotto la sua ala. Non ti farà volare, ma potrà farti cantare. Mamma terrà il piccolo comodo e caldo. Oooh piccolo,Oooh piccolo,Oooh piccolo. Di certo mamma aiuterà a costruire il muro. Mamma pensi che lei vada bene - per me? Mamma pensi che lei sia pericolosa - per me? Mamma sarà lei a strapparti via il tuo piccolo? Mamma sarà lei a spezzarmi il cuore? Zitto ora piccolo, non piangere. Mamma controllerà ogni fidanzata per te. Mamma non ne lascerà passare nessuna oscena. Mamma aspetterà in piedi fin quando rientri. Mamma riuscirà sempre a sapere dove sei stato. Mamma terrà il piccolo sano e pulito. Oooh piccolo,Oooh piccolo,Oooh piccolo. Sarai sempre il mio piccolo. Mamma mi merito tutto questo?
  20. Nadrim replied to Aurian's post in a topic in Cinema, TV e musica
    IO l'ho perso. Ditemi dove posso reperirlo...qui i cinemi non l'hanno proprio passato...è ovviamente inutile aggiungere altro sulla condizione politica di questo paese!
  21. Pienamente d'accordo. Ed inoltre alla seconda, terza ed oltre rilettura saltano fuori una miriade di particolari in più. Diciamo che io rileggo praticamente tutto.
  22. Sono più che d'accordo con tutti coloro che hanno citato il santissimo " De Gustibus..." , e per chiuderla con i Matrix ( almeno per me ) ci tengo a ribadire che il secondo , e solo quello, per me è davvero tra i film peggiori in assoluto per i motivi sopraelencati, non solo in relazione al primo. E comunque come non citare in questo topic tutti quei film-dramma o film-dossier americani e tedeschi tipo " La mano sulla culla " e " Rivoglio mio figlio" ...che purtroppo io ho realmente visto perchè alla mamma piacciono e pure tanto. Certi film fanno passare la voglia di essere allegri!!!!
  23. Sai cosè? E che per me da tutti e due poteva uscire un unico film decente. Credo che molte parti si potevano tagliare, o quantomeno accorciare. E poi sono in totale accordo con Harkonnen, capisco che la "saga" andava finita...ma fare tre film solo per competer con i vari "guerre stellari" o "signore degli anelli" o Potter mi sembra più che eccessivo.
  24. Un'altra voce a favore di "le cronache del ghiaccio e del fuoco", ma aggiungo anche "Excalibur" di Cornwell e la serie Dragonlance.
  25. Non per fare il sapientone...però so che in alcune tribù il capo/sovrano/sciamano è ritenuto talmente sacro che i sudditi ed i sottomessi non possono neanche vederlo. Per farsi "ammirare" dal popolo, quindi, è letteralmente costretto ad uscire coperto da paramenti e maschere sacre che ne celano il vero aspetto ( un pò come quello del film " le crociate" ! ). Con un idea del genere potresti cominciare a risolvere il problema di essere un "robo del genere" Poi dipende tutto da come ti comporti al governo.... P.S. = consiglio...non te ne uscire pure tu con "il taglio delle tasse"!!!!!!!