Vai al contenuto

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. Nadrim replied to Angelo Caduto's post in a topic in Giochi di miniature
    Premesso che mi piace molto di più il fantasy che un'ambientazione futuristica.... Comunque i modelli di AT43 li trovo un pò bruttini. Qui puoi farti una idea completa: http://www.rackham-store.com/boutique_us/liste_familles.cfm?type=normal&num=48&code_lg=lg_us Però onestamente gli omini di Red Block e U.N.A. mi ricordano i modelli di Warzone. Neanche i Therians riescono ad entusiasmarmi. Questo senza contare che sono modelli già dipinti......
  2. Si, capito cos'è Confrontation. Quello che non trovo, e non capisco, è la notizia da te segnalata riguardo ad una possibile rottura tra le case di produzione, distribuzione o altro.
  3. Aspetta, scusa Krenshar, ma prima ho scritto una cosa però ne pensavo un'altra. Quello che volevo dire è che sul sito http://joomla2.confrontation.fr/ non sono riuscito a trovare la notizia che segnali. Io a Confrontation non gioco. Non ancora. Nel senso che vorrei iniziare, visto che la gamma di miniature è molto bella. Capisci, quindi, che questa notizia per me può significare molto.
  4. Io ho visto sul sito che hai suggerito...ma la situzione non sembra per niente così drastica...
  5. Guarda sono parzialmente d'accordo con te. La nuova politica delle grandi case di miniature non è bellissime, io le colleziono da oltre 10 anni e questo credo sia il momento più brutto che abbia visto. Però c'è comunque da considerare che queste sono grandi aziende, ed in quanto tali governate dal profitto. Aspettarsi una bella politica si rimarreebbe delusi. ciao.
  6. Premesso che negli ultimi giorni (e per fortuna ancora per altri due) ho la testa altrove e quindi è probabile che mi sia perso per strada, o rimpirlito del tutto; però stamattina mi sono chiesto: ma le skin? Spoiler: Vi prego non ditemi che sono sfacciatamente e palesemente sotto gli occhi di tutti ed io non riesco a vederle, che se è così mi preoccupo sul serio! Ciauz.
  7. Quando, quando, quando?
  8. Non ho ben chiaro il tuo problema. Lasciando da parte i nani in gromril di cui non ricordo la regola: se tu hai armatura leggera il tito è 6+ (pesante 5+) se ci metii lo scudo diventa 5+ (pesante 4+) se poi è un modello a piedi armato con scudo ed arma ad una mano, hai un ulteriore più uno ma SOLO per attacchi in corpo a corpo frontali (niente magia, nè tiro, nè carica o lotta sul fianco); così che diventa 4+ (pesante 3+) spero di aver risposto alla tua domanda. Ciao.
  9. Se proprio li devi mettere uguali i due paladini, tanto vale vedere di infilarci un'altra cavalleria se ce la fai con i punti, secondo me. Poi per il resto credo vada bene.
  10. Piace un sacco anche a me. Tra l'altro sta uscendo quello nuovo.
  11. Devi cliccare sul tasto "riporta" (o quote) sotto al messaggio che intendi citare. Fagli caricare la pagina e poi vedi la frase da citare tra due cose del genere
  12. ehm..ma tu ti riferisci a warhammer, warhammer 40K, o altro?
  13. Perfetto. Allora io ti consiglierei anche di invertire le parti. Così vedi meglio anche gli space marines. insisto molto su questo fatto perchè spesso capita di iniziare un'esercito, magari cominciando a spenderci qualcosa sopra, e poi scoprire che c'è qualcosa di meglio.
  14. Ciao e benvenuto. Complimenti per la scelta, magari già lo sai o te lo hanno detto, ma tra i duei marines sono estremamente più flessibili (anche in base al capitolo che scegli) mentre i tirannidi hanno il punto di forza nel corpo a corpo, quindi tra i due la scelta è piuttosto varia. Però mi senmto di chiederti perchè proprio marines e tirannidi? Nel senso: è una questione di miniature, sistema di gioco, tattiche o altro? Inoltre, hai la possibilità di provare qualche partita prima di iniziare a collezionare l'esercito? Ciao.
  15. Ciao, e benvenuto. Provo a rispondere, io alle Bestie del Caos mi sono avvicinato da poco. Cominciamo dalla roba che hai: Shaggoth, non è esaltante. Il fatto e che ha delle buone caratteristiche, ma in punti costa un botto, e non equivale a personaggi forti con oggetti magici in sella a mostri. Spedirlo in un combattimento è rischioso, perchè le truppe possono avere un bonus ranghi che ti batte, ed i personaggi possono risultare più forti. Inoltre occupa una scelta rara più una speciale. Non è esaltante. Una truppetta da tre dragorchi può dare più soddisfazione. Bestigor, Pestigor, khornugor. Per me l'ideale è una truppa da 10, massimo 15 (proprio quello che hai tu). Ma una sola, non una per ognuno; poi dipende pure dal marchio che ci metti.Questi ragazzotti hanno un unico problema: che da soli riescono a combinare poco. perdono l'iniziativa per l'arma pesante, non hanno buon tiro salvezza. Ma una truppa, con un personaggio dentro, può dire la sua. Centigor. Bella truppetta, una o due unità da 5 sono buone, corrono e muovono nei boschi senza penalità. Basso tiro salvezza, però li proteggi dentro ai boschi......hanno il problema che si alcolizzano (fighisssssssimo) e non sai se in un turno possono essere stupidi o furiosi, ma per il prezzo che costano son buoni. Ogre del caos, considera che nelle bestie sono l'unica truppa con un tiro armatura degno di questo nome. Su di loro nessuna remora, solo che in corpo a corpo i minotauri potrebbero fare di più. Ma i minotauri non hanno tiro armatura, ed in corpo a corpo ci devono arrivare....in questo caso una scelta vale l'altra, dipende da come decidi di giocare. Galrauch, è un personaggio speciale (magari già lo sai, fa niente). Il fatto è che i personaggi speciali delle orde del caos, sono solo due, e costano un botto l'uno. io non so fino a che punto sia facile gestirsi il 25% di un esercito in un solo modello, cosa che credo al 40K sia impossibile...tra l'altro Galrauch rischia di uscirti scemo in un turno, e passare al controllo dell'avversario Per ora puoi tirare fuori poco, perchè ti mancano le truppe base, o meglio hai mezza truppa base da Mordheim, ma è un'ottimo inizio. Volendo, a te bastano una scatola di gor e ungor, e puoi già schierare un'esercito di circa 2000 punti. Poi la aggiusti mano mano, vedendo pure come ti trovi meglio a giocare, ma hai bisogno di qualche branco. Io credo che i branchi siano una buona cosa, ma bisogna riuscire a farli avvicinare all'avversario perchè pure loro hanno un tiro armatura basso, o assente; puoi sfruttare l'agguato per togliere i serventi delle macchine da guerra nemiche e le truppe di arcieri. Poi ci sono i carri: non costano moltissimo ed hanno le ruote falcate. In carica fanno male. Che ne dici?
  16. 300

    Nadrim replied to Aerys II's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Ti sei tenuto basso! Ma limitarsi a dire che è un bel (o bellissimo) film tratto da un fumetto con uno sfondo storico (manzonianamente) "verosimile".....?
  17. No. Le rune hanno regole proprie, e se runi un'arma perde i suoi bonus/malus di base. A meno che non usi la runa maggiore di Kragg
  18. Te l'appoggio (nel senso buono del termine). Visto il fine settimana scorso, e quasi del tutto rimosso dalla memoria. L'ho giudicato troppo Spoiler: sbrigativo, a volte, altre volte eccessivamente lento. Il che sarebbe un bene, se frenate e d accellerazioni fossero dosate nei momenti giusti. Invece avviene esattamente il contrario. Spoiler: dai, ci mettono mezz'ora solo per il matrimonio e meno di cinque minuti per capire vita, morte e miracoli di un essere come Silver Surfer. Va bene che è un film tratto da un fumetto, ma se non fatto in una certa maniera rischia di annoiare o non piacere.
  19. 300

    Nadrim replied to Aerys II's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Conveniamo sul fatto del valore soggettivo. Il problema è che anche la Francia può fare un "american blockbuster", non è una questione di provenienza, ma il genere di film di consumo. Che, per carità, a me piacciono, non è un fatto negativo l'essere di consumo, non era questo il punto; ma, ripeto, personalmente non ci trovo espressi dei valori così alti, o universali, da portarm a dire determinate cose.
  20. 300

    Nadrim replied to Aerys II's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Bhè, certo. Che noi (almeno io) non stiamo ad idolatrare chi muore o uccide per la patria, Dio, un'idea, è sopratutto merito dei tempi. Per questo, a mio giudizio, 300 è un film come altri film di natura fantastica tratti da fumetti. Qualitativamente superiore, tecnicamente ineccepibile, visivamente di alto impatto, parzialmente fedele alla storia...ma sempre un "american blockbuster".Perciò sono più che d'accordo quando mi dici che, riguardo ad elementi di politica (e personalmente aggiungerei anche altro tipo valori o ideali):
  21. 300

    Nadrim replied to Aerys II's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Bah, credo niente di diverso da un bel film. Qual'è stato, ed infatti mi è piaciuto. Difatti non ci vedo principi e/o insegnamenti morali, etici, o politici di grande spessore. O quantomeno non sono (più) gli stessi: persoanlmente non valuto l'onore di una persona in base a quanto (o come) uccide per la "patria".
  22. 300

    Nadrim replied to Aerys II's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Principio emotivo? ....figurarsi che io credevo che, tra le altre cose, fosse reato!
  23. Nadrim replied to Sado92's post in a topic in Giochi di miniature
    Credo ti convenga fare il contrario. Anche perchè il metodo migliore per "studiare" le regolo è quelle di provarle sul campo; alias:giocare. Data la situazione io vi consiglierei di prendere i Libri degli eserciti. Così ognuno può avere una scelta più ampia e completa per il proprio esercito; poi con il libro sottomano conoscerai meglio l'esercito, e potrai giudicare quali truppeavere e quali no. Non solo, così potrete permettervi di giocare varie partite sempre diverse (con-senza personaggi speciali, truppe rare, oggetti magici) in modo che il gioco non diventa un monotono "iosparotupicchi". Per la pittura...non è mai troppo tardi per iniziare. Magari cominci dalla truppa di guerrieri base, poi mano mano sali verso modelli più elaborati.
  24. Secondo me vreare una "mappa" può essere anche superfluo. Non dico di ricalcare la Grecia reale, ma basta prendere spunto da lì, e dalla storia (che ne è tanta) per ottenere un prodotto decente. Per le avventure...ma se cerchi tra il web e una buona biblioteca sono convinto che si riuscirebbero a trovare molti spunti e/o miti e leggende sconosciute ai più. Xena non l'ho mai vista, nè l'altro telefilm con Ercole, però può darsi che adattare le loro trame sia un pò come la storia del "letto di Procuste". Ciao.
  25. Nadrim replied to ToteM's post in a topic in Giochi di miniature
    Se il mago è un umano dischettalo. Almeno ha la fuga facile, e non costa troppi punti.