- Giocatrice in cerca di gruppo! [D&D 3.5/Pathfinder]
-
Costo Oggetto Legato: Anello
Forse mi sbaglio,ma credo che C4r1n intendesse altro;lei voleva sapere quanto costava l'anello di fattura perfetta che il mago prende al 1° Livello.Quello base e senza bonus vari. In questo caso dovresti vedere sul Manuale Base a quanto ammonta il prezzo di un anello normale
-
Cercasi 1-2 giocatori pathfinder a Chieti/Pescara
Quanti Pg ci sono nel party ?
-
Eredità Razziale e Arciere Arcano
Ciao a tutti, con questo talento,cito testualmente,si sceglie "un’altra razza umanoide. Per ogni effetto relativo alla razza si conta sia come umani che come appartenenti alla razza scelta. Ad esempio, se si sceglie nano, si è considerati sia umani che nani allo scopo di scegliere tratti, talenti, influenza degli oggetti magici e così via. " La mia domanda è:come si comporta questo talento nei confronti della classe di prestigio dell'arciere arcano?
-
Arco in mano e Incantesimi
Okay perfetto,grazie a tutti per le risposte Arco e Incantesimi possono "convivere" .
-
Arco in mano e Incantesimi
Grazie primate , la tua è una possibile interpretazione Sul Manuale del Giocatore a pagina 223 , c'è scritto che per utilizzare la componente somatica c'è bisogno di una mano libera.Sulla descrizione dell'Arco però, sempre sul Manuale del Giocatore,viene dettonche per utilizzarlo si usano entrambe le mani.È questa la parte che più mi confonde
-
Arco in mano e Incantesimi
Ciao a tutti In una Campagna gioco un Grr 2/Str 1 e mi stavo chiedendo:è possibile lanciare incantesimi con componente Somatica se impugno un arco lungo? Incorro in qualche penalità? Sul Manuale del Giocatore dice che bisogna avere la possibilità di compiere gesti.Con una mano sola è possibile? Ho pensato che se con una mantengo l'arco, con l'altra disegno movimenti nell'aria e lancio l'incantesimo.È corretta la mia interpretazione?Ditemi cosa ne pensate
-
Cercasi gruppo d&d chieti scalo
Okay, ti ho mandato un PM
-
Cercasi gruppo d&d chieti scalo
Ciao di nuovo Non conosci Pathfinder? Dai un'occhiata qui http://it.m.wikipedia.org/wiki/Pathfinder_gioco_di_ruolo Per semplificare, diciamo che è l'evoluzione di D&D 3.5 ( un D&D 3.75 ) Se sei interessato, noi abbiamo un gruppo che si riunisce una/due volte a settimana e siamo tutti universitari
-
Cercasi gruppo d&d chieti scalo
Ciao ! Cerchi D&D o anche Pathfinder?
-
EXP ed avanzamento di livello pe razze potenti/archetpi
Buonasera a tutti Ho un piccolo dilemma da risolvere, e spero di trovare qui un aiuto. Fra non molto (forse a gennaio o pure prima) io farò da GM in una campagna di Pathfinder. Uno dei PG mi ha fatto la richiesta di utilizzare un template, il mezzo-elementale (tratto da D&D 3.0). Premesso che ho fatto alcune modifiche al template perché era 3.0 e bisognava convertire per Pathfinder, io mi ritrovo con un PG con un GS superiore al suo livello. Cioè, ho visto sia il manuale base e il bestiario, ma non ho trovato granché riguardo a come trattare l'expaggio e il livellamento di una creatura potente (come drow nobile) o con un archetipo (come mezzo-drago o lich). In questo caso come dovrei agire da GM?
-
[Sondaggio] Master fisso o a rotazione?
Ad ogni cambio di campagna.
-
[Sondaggio] Master fisso o a rotazione?
Buon Pomeriggio a tutti Ho sempre ritenuto che quello del "Master",sia un ruolo impegnativo(per l'organizzazione,la gestione,l'improvvisazione),responsabile(conoscenza e impiego delle regole) e psicologicamente laborioso(ottima comunicazione e buona personalità).Quindi non mi stupisco quando un individuo che ha masterizzato per lungo tempo,decida di passare dall'altro lato del tavolo. Secondo voi,non sarebbe corretto invertire di tanto in tanto le posizioni all'interno di un gruppo?oppure ritenete che sia meglio far masterizzare sempre ad una stessa persona? - Preferisco il Master Fisso - Preferisco il Master a Rotazione - Altro (Dipende,Non saprei,Ecc.) Mi raccomando,giustificate la vostra risposta e fatemi sapere le vostre opinioni a riguardo. Il confronto aiuta a crescere
-
GS 1/2 e 1/3 per Personaggi Giocanti
Scusa se insisto sugli stessi argomenti -Correggimi se sbaglio ma io la vedo così: Razze Base del Manuale di Gioco (Elfi,Umani,Nani ecc.) GS 0 Razze del Bestiario Solo una da 1/4 (Coboldo) GS 0,2 Razze del Bestiario "Gruppo 1/3" (Drow,Duergar,Goblin,Marinide,Orco) GS 0,3 Razze del Bestiario "Gruppo 1/2" (Aasimar,Hobgoblin,Tengu o Tiefling) GS 0,5 E così via fino ad arrivare a GS 1 (per es.Svirfneblin) Per questi gruppi di Razze non verranno applicati GS aggiuntivi perchè inferiori al numero intero. Quindi,possiamo affermare che nel complesso le razze sino al GS 1 sono tutte bilanciate? -Ho letto l'Advanced Race Guide:secondo te le classi con più di 10 RP dovrebbero avere il GS+1?perchè? c'è una regola scritta in quel manuale che specifica il limite di RP che dovrebbe avere una creatura per ottenere un GS+1? non l'ho trovata -Per i punti esperienza è okay.Qui non ho da aggiungere altro
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
3 minuti e 24 secondi di Relax