Vai al contenuto

diego mangani

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    978
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di diego mangani

  1. Come gia detto alcune cose sono positive altre negative... questo è un punto afavore della 4° ma come sfavore diciamo che il modo di alnciare incantesimi, come precedentemente detto non è molto D&Diano , inoltre gli incantesimi dovrebbero essere poter essere scelti da una lista comune mentre ora sono solo "volgari" poteri indipendenti di classe in classe
  2. Ricordiamoci che QUELLO E'! E' SARA SEMPRE LA 1° EDIZIONE CHE FA DA CAPOSTIPITE A TUTTE LE ALTRE
  3. Io volgio solo aggiungere che tutte le edizioni sono uguali !!! Tutte hanno note sia positive che negative D&D 3.5 Note positive: - maggiore libertà con azioni che non puoi intraprendere nella 4edizione (lottare, lanciare ampolle piene di acido) - assomiglia molto alla 1° edizione di D&D - non ci sono i poteri che alucni giocatori della 4° non usano mai !!!! (dico tipo alucni principianti con cui ho giocato che attaccavano sempre con le armi da mischia) - ampia scelta di incantesimi... Note negative: - forse alcuni incantesimi inutili (alcuni perchè la maggior parte è utile e questo sta a significare anche la casualità e la caoticità della magia) - troppe abilità - alcune cose nell'equipaggaimento sono inutili D&D 4ed Note positive: - i Poteri sono un aggiunta carina al vecchio D&D - alcuni la trovano un po' più semplice delle altre - tutto è giusto (equipaggaimento e resto) Note negative: - hanno stravolto il modo di lanciare incantesimi - forse anche troppo semplice - combattimenti che durano più di un ETERNITA' - ammettiamolo non assomiglia per niente al vecchio D&D della 1° edizione
  4. Beh peccato che lui non avesse l'incantesimo per evocare lo strumento :lol: Una balestra c'è l'aveva, era inutile a livello di incanteismi e ispirare coraggio
  5. Beh diciamo che i draghi sono una delle creature più antiche e venerate di D&D (appunto danno il nome anche al prodotto Dungeons & DRAGONS ) quindi dovrebbero essere difficili da affrontare... ma non solo !!!! Per uno socntro contro un drago ci vuole molta descrizione delle azioni che il drago compie mettendo in risalto che lui appare più forte dei PG a prima vista... Una cosa è dire Entrando nella stanza notate un piccolo drago rosso che vi ringhia contro e sbatte le ali venendo verso di voi e i PG che pensano Su dai cosa vuoi che sia mai :rolleyes: Mentre è tutt'altra cosa è dire Aprite la porta e sentite il calore provenire dalla stanza che vi investe e subito dopo capite il perchè! Un drago molto grande e dalle fattezze spinose con grandi ali e una bocca piena di denti si accinge a girare per la stanza piena di pozze di lava con vari ponti di pietra che passano di pozza in pozza. Appena il drago vi vede lancia un ruggito spaventoso e dispiega le ali... apre la bocca e potete notare i suoi denti spaventosamente grandi... il suo ruggito vi investe insieme a un'ondata di calore molto forte... si vede che con questo drago non c'è da ragionare !! e i PG pensano Cavolo !!!! Questo si che sarà uno scontro complicato... forse qualkcuno di noi non c'è la farà :cry: Per concludere anche le immagini e le musiche aiuatno a creare una giusta atmosfera... come farei io in questo caso -1 farei partire una bella musica adatta ad uno socntro del genere -2 descrivo il drago come sopra -3 faccio passare un immagine del drago tra le fila di PG -4 tirare per le iniziative -5 inizia la battaglia contro il drago
  6. Posso dire che io ho fatto affrontare ai PG un drago nero giovane... ma era una circosatnza un po'particolare... erano in un grosso tempio ove una scheggia sacgliava raffiche di energia ai PG vicini e prendeva possesso del loro corpo... (si la scheggia era viva ma rimaneva ferma nello stesso punto), insieme alla scheggia anche un gruppo di demoni gregari ha attaccato i PG... dal 2° round il drago ha sfondato il soffitto ed è atterrato soffiando addosso ai PG e facendo molto macello !!!! Inoltre il soffitto cadeva a pezzi ogni D4 round facendo cadere pezzi di pitra sia su PG che demoni che drago Insomma alla fine conta anche il terreno ove si svolge lo scontro e se ti sembra cisì misero aggiungi altri mostri... Ricordati che il mostro solitario è una sfida ADEGUATA cioè che consuma poteri medi, per farla diventare difficile copme uno scontro contro un drago della 3.5 devi aggiungere appunto gregari o trappole o effetti dei terreni
  7. Mio fratello che fa il giocatore, non vuole che il suo PG abbia punteggi minori di 16 alle caratteristiche e quando gli dico che non può ritirare si mette a piangere :cry: Un'altro ancora: Il bardo più idiota del mondo !!! Durante una sessione di D&D 3.5 io master DM (Io): la lunga e stretta caverna procede per diversi metri fino ad arrivare ad una porta di metallo Guerriero 2: La apro cautamente cercando di vedere cosa c'è dietro Oridne di marcia: chierico, stregone, bardo, guerriero 1, guerriero 2 DM: [ROLL segreto -----> medi risultati] Vedi un gruppo di orchi, riconosci tre guardie armate di falchion e uno che veste con una vestaglia rosso cremisi Discutono sul da farsi mentre io mi riposo un attimo, alla fine annunciano Guerriero 1 (portavoce): entriamo sbattendo la porta e scaraventandoci addosso agli orchi DM: Ok. Gli orchi vedendovi rimangono sorpresi e non fano in tempo a prendere le armi che gli siete già addosso Passano 10min di combattimento Situazione: Alcuni rinforzi degli orchi sono entrati... I guerrieri stanno lottando contro alcuni servitori goblin mentre lo stregone lancia magie a quelli che escono dalla porta, il mago è cpaut per terra a PF -6. Bardo a incoraggiare i suoi amici con il potere infondere coraggio Momento critico tra poco: DM (Io): Yorgen (nome del bardo), vedi uno degli orchi che si avvicina e cerca di colpirti [ROLL ----> 17] Bardo: fiùùùù di un pelo, allora io mi scanso e preso dalla paura Gli scaravento il violino in testa !!!! DM e tutti gli altri: (sopresa, sbalorditi DM (Io): ehmmm... ok. Allora fai D4+mod forza danni Bardo: [ROLL ----> tiro alto 4+1 danno= 5 danni DM: L'orco muore per il trauma causato dal violino rotto in testa Il bardo non è più servito a nulla per il resto del dungeon non avendo strumento da suonare e anche quando è tronato in città è dovuto andarselo a comprare Nonostante ciò questo è il milgior gruppo... apparte questa cosa qui naturalmente
  8. A me è capitato che un master non amasse le azioni che facevano i PG e decideva lui cosa fare per loro... Master: entrate dalla porta e notate un goblin seduto che si alza e sguaina le armi Giocatore (io): richiudo la porta e cerco di bloccarla con l'asta di legno (raccolta poco prima) Master: Cosa?... non puoi! Devi combattere contro il goblin Giocatore (io): No... volgio chiudere la porta! Master: no tu entri e combatti contro il goblin Giocatore (io): Master ma sono io che voglio chiudere la port... Master: NO !!!!!! NON PUOI Alla fine il master l'aveva vinta e si faceva come voleva lui Inoltre vi riporto un paragrafo buffo su tutti i tipi di master esistenti http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Dungeon_Master Per inciso: io sono il master gagliardus
  9. Grazie dei consigli... ora guardo per Titano
  10. Figurati... volevo solo vedere come funzionava la cosa dei PE

  11. Anche io ho avuto qualchge problema del genere ma alla fine devono solo capire che non siamo lì per fare gli idioti ma per giocare a D&D... poi vabbe alla fine se due o tre minuti ai fa una chicchiera va benissimo per la mor del cielo, un attimo in qui mi riposo anche io DM, riprendo fiatro ebevo un bicchier d'acqua... All'inizio poi quando finivano la sessione non vedevano l'ora di andarsene... ora invece al contrario volgiono rimanere ancora di più e delle loro avventure ne palrano con tutti, non so cosa li abbia indotti a cambiare cosi radicalmente
  12. Beh nella loro stranezza ciò li rendeva buffi dinanzi agli altri PG... Mio signore arrivano Hawke delle terre ignote, Thoradin il chierico e Alan grent il cacciatore Insomma Alan grent storpiava un po' - Il mago con il violino invece... diciamo che mi sono sbagliato... non era buffo, era inusuale. Una volta si presentò a casa mia il giocatore con il violino in mano e li chiesi se lo suonasse davvero. Mi disse Sì, l'ho portato apposta
  13. Senti una domanda... hai mai pensato di farti fare delle illustrazioni per la tua ambientazione? Magari anche solo per le razze, mi pare un'ottimo lavoro quello che hai fatto (finito gia di leggere i primi capitoli) e quindi se lo mettessi informato pdf con qualche illustrazione viene un bel lavoro! P.S: mi raccomando non fartela rubare da nessuno che dopo non ti danno i diritti :)

  14. Beh... credo che come la maggioranza di creature di D&D ambbiano preso spunto da oggetti che i creatori avevano: giocattoli, libri etc. Oppure hanno mischiato due animali e ottenendone cosi uno nuovo... modestamente credo che una di queste due sia la più plausibile
  15. Ok grazie per l'avvertimento... non smetterò di guardare la Bacheca :)

  16. Beh grazie... non per vantarmi ma non sei il primo a dirmelo; altri mi hanno detto che sono il più giovane master bravo d'Italia. Un complimento cosi non me l'aspettavo... Comunque, l'unica cosa faticosa da fare è ricercare le musiche... quello si che è un lavorone... devi vedere se vanno bene per il momento... ecco perchè alcuni non le utilizzano
  17. Ciao! Ti volevo dire che avevo intenzione di partecipare al tuo nuovo pbf per Hirugami... prenotami un posto... ora mi sto leggendo l'ambientazione! Un bel lavorone! Complimenti

  18. Beh lo stregone napoletano lo dovevi sentire... quando hanno affrontato il drago rosso... sembrava un napoletano che guarda una partita di calcio !!!!! Insomma era ganzo
  19. @Llukas Anche io ho abbinato la musica a un PNG, introdotto da poco tempo... un PNG bardo esperto di violino e quando l'hanno conosciuto ha fatto un brano dopodichè non l'ho messa più se non quando si riposavano la sera e lui strimpellava un pochino... Altre musiche Per la città grande quando sono entrati per la prima volta... Questa invece per i momenti insieme quando camminavano All'inizio di ogni sessione Questa l'hanno ascoltata tutta quando erano a pranzo dal reggente locale e l'hanno sentita satndo in silenzio... MI avete anche dato qualche idea... grazie
  20. Come fate voi? Usate solo canzoni con strumenti dell'epoca oppure no? Abbinate la muscia alla situazione in corso? Chi lo facesse potrebbe darmi qualche consiglio
  21. Grazie... Perchè ho avuto qualche evento del genere con più giocatori, eccone alcuni buffi Mago che suona violino Ranger che si chiama Alan Grent Stregone che parla napoletano Naturlamente sono solo i tre più carattersitici che mi sono capitati ma tutti hanno messo qualcosa di loro nel PG
  22. MI è capitato che alcuni PG assomigliassero nel carattere e talvolta un po' nell'ASPETTO ai giocatori: Un mio giocatore a cui piacciono gli animali e i dinosauri ha fatto il suo PG ranger ed ha scelto un compagno animale dinosauro Secondo voi queste sono cose positive, o essendo D&D un gioco in cui bisogna usare la fantasia una cosa negativa e mancanza di immaginazione?
  23. Ok: domandina Quando accanto a una discussione ci sono 5 stelline cosa significa?
  24. Per ora posso dire che il Morgothdor (luogo ove vivono gli orchi) è svuotato e che tutti e due gli eserciti rimasti (in totale erano tre) sono in viaggio verso l'ovest... uno sta appena attraversando delle montagne l'altro è ancora nel deserto... Comunque sì... se arrivassero alla fortezza nera prenderebbero a calci in **** Olgrux (per modo di dire :lol:) Eppure dovranno affrontare il mare, il deserto, delle montagne dove si annidano i restanti orchi, distese di lava e cenere in Morgothdor e anche la fortezza nera... e lì saranno cavoli amari dato che è ben protetta nonostante la mancanza di orchi :evil:
  25. Ci eravamo lasciati a un punto cruciale gli elfi hanno ucciso in pochissimo tempo poco più di un terzo di quello che rimaneva dell'esercito nemico... oramai Gundabad (Il Balor che guida l'armata) è alle strette e cerca di uccidere più uomini possibile... Dopo un altro paio di scontri (I PG sono saliti di due livelli con le sessioni finora: quindi 7° livello) Gli orchi entrano anche nell'ultimo cerchio... gli umani resistono abbastanza fortemnet all'attacco finchè Gundabad non arriva e ingaggia uno scontro con il re (umano guerriero 17°) e non muore tristemente tagliato dalla lama vorpal... i Pg volgiono vendicarsi... ma ho caldamente consigliato loro di non avvicinarsi al Balor... glielo fatto anche capire dato che a ogni colpo il generale spazzava via una decina di soldati :evil: Gundabad però vede che la battaglia è persa... quindi ordina alle truppe di resistere mentre lui se ne va usando teletrasporto superiore Gli orchi restanti vengono abbattuti e gli elfi entrano in città accolti calorosamente da tutti e ringraziandoli... ma ora c'è il triste compito di contare i caduti in battaglia... I PG vengono ringraziati e gli viene detto dalla regina che ogni volta che vorranno a inag-mur nome della città; potranno usufruire del suo palazzo, inoltre dona loro un piccolo maniero da qui progettare i loro piani per distruggere il male fornendolo anche di dieci guardie... Vengono intanti portati via i cadaveri di entrambe le fazioni e la regina si ritira... il capo degli elfi... Delish... convocoa un concilio per il bene del Valindor... con i partecipanti: I PG, il capitano degli umani, Eferem, Delish e viene deciso che la città di Inag.mur sarà difesa dagli elfi finchè non verrà ricostruita... proprio quando stanno per essere raggiunte le conclusioni giunge un messaggero dai territori del sud... dalla grande città di Suddast con notizie di un avanzata di un esercito di orchi pronto a tutto per distruggere l'ovest e i suoi regni... insomma un'altra battaglia si preannuncia. << Più o meno tra tre settimane saranno a Suddast mio signore >> dice il messaggero. In quel preciso istante uno dei PG... uno di quelli che non parla mai e viene quasi solo per imaparare a giocare e non si interessa mai a giocare ha detto << Beh con tutto questo movimento e questi eserciti la fortezza nera (luogo dove si rifugia il cattivo) sarà indifesa e Ogrux (esarca di Morgoth) sarà vulnerabile, io propongo di andare laggiù noi per uccidere Ogrux>> Sono rimasto allibito :stupefatt. Praticamnete hanno deciso che i due capitani con il restante esercito (più o meno 1500 soldati della città e 2200 cavalieri elfici) di andare all'incontro sulla piana di Suddast e radunare tutta la gente possibile in tre settiamne da tutto il Valindor mentre i PG si sarebbero recati, con un piccolo squadrone di uomini armati ed esperti (10 comb. 1° livello; 2 guerrieri 2° livello), alla fortezza nera.
×
×
  • Crea nuovo...