Rispondo perchè è capitato anche a me di voler creare un "Gruppo" di avversari ricorrenti in una campagna, che risultasse simile a un vero e proprio gruppo di giocatori.
Nel mio caso ho adottato un metodo che potremmo definire "dell'Antieroe".
Per statistiche, Pv e attacchi ho utilizzato il metodo di creazione PNG, per un semplice motivo:
Vedere i 4 pg dei miei giocatori combattere contro altri 4 pg sarebbe stato (oltre che incredibilmente complesso da gestire per me) probabilmente non molto avvincente.
In effetti, come detto sopra, i Pg stessi non sono fatti per combattere contro altri Pg, per esempio sarebbe potuto accadere che un ranger controllato da me, con un po' di fortuna (ma non ne serviva neanche troppa) uccidesse il mago del giocatore in uno o due attacchi, prima che questi potesse fare qualcosa per salvarsi.
Insomma, lo scontro non sarebbe risultato certo divertente.
Quindi ho creato dei PNG "opposti" rispetto ai miei giocatori, ad esempio al simpatico e leale condottiero di un giocatore ho contrapposto una Guida con attacchi diversi, più offensivi, e generalmente più orientata al sacrificio degli alleati come carne da macello piuttosto che al lavoro di squadra.
Al silenzioso e onorevole guerriero-samurai ho contrapposto un Soldato ciccione armato di randello e imprecazioni oscene, che scorrazzava seminudo per il campo di battaglia sferrando mazzate qua e là a casaccio.
Inutile dire quindi che il contrasto continuava anche a livello dell'aspetto, e non solo per tecniche e comportamenti.
Questa comunanza di ruolo all'interno del gruppo, e le opposizioni per tutto il resto, hanno contribuito a creare un'atmosfera di "odio e competizione" tra Pg e mostri, che regolarmente spuntavano fuori a ogni avventura, forti di nuove armi e abilità per continuare a rappresentare una sfida per i PG.
Senza contare il divertimento dei pg nel vedere la propria versione "Cattiva" combattere contro il proprio gruppo (si sono creati a volte veri e propri duelli tra opposti xD)
Insomma, ciò che rende davvero unico un gruppo di mostri non è la loro costruzione statistica, ma come vengono rappresentati e interpretati, è il far credere ai pg di avere davanti avversari fatti della loro stessa pasta, me disprezzabili per stile e atteggiamento.
Spero di essere stato d'aiuto, come ho detto è solo un'esperienza personale che ha riscontrato un discreto successo, e potrebbe tornarti utile l'idea