Buongiorno gente . Vi scrivo i dettagli per la creazione del personaggio e le solite linee guida del gioco via pbf .
http://www.editorifolli.it/gdr/dnd5/srd5/
Qui potete trovare le regole base gratuite (srd) e tradotte in italiano grazie ad editori folli .
Per la compilazione delle schede io preferirei usare myth-weaver
https://www.myth-weavers.com/
se non potete usarlo mi basta anche un file di testo .
Per la compilazione : fate le schede in base al vostro pg (come qualsiasi altra scheda che avete fatto in precedenza ) , cio' che importa è il carattere del vostro pg e quello che può combanare con la sua stramba personalità .
- CREAZIONE DEL PG :
Avete 2 opzioni tra cui scegliere (decidete singolarmente l'opzione che desiderate usare ) : opzione A , opzione B .
- Opzione A , Serie standard : disponete dei seguenti punteggi di caratteristica 15 , 14 , 13 , 12, 10 , 8 . Inserite questi punteggi dove preferite prima di applicare il modificatore di razza .
- Opzione B , point-buy : avete a disposizione 27 punti campagna da spendere per costruire i vostri punteggi di caratteristica . Ogni caratteristica parte da un punteggio base di 8 .
I costi per aumentare le vostre caratteristiche sono i seguenti :
punteggio/costo
9 / 1
10 / 2
11 / 3
12 / 4
13 / 5
14 / 7
15 / 9
il massimo punteggio di caratteristica che potete raggiungere è 15 . In seguito sommate i vostri modificatori di razza come di consueto .
- BACKGROUND :
scegliete uno tra i background presenti oppure createne uno nuovo che rispecchi il vostro pg.
La vostra storia personale deve essere breve e contenere : descrizione del personaggio , carattere e personalità , uno o due aneddotti su avventure o eventi demenziali , motivazione per l'avventura (cosa sta cercando? , perchè è un avventuriero? ) , immagine rappresentativa .
Difetti e altre voci sono opzionali ,
- Equipaggiamento :
- Opzione A (base) : Il vostro equipaggiamento deriva da classe e background , potete spendere le monete del background prima di iniziare l'avventura .
- Opzione B (personalizzabile) : non prendete l'equipaggiamento descritto nella vostra classe e nel background .
Disponete di un budget , derivante dalla classe scelta, da spendere per comprare il vostro equipaggiamento prima di iniziare a giocare .
Il budget per classe è descritto qui di seguito :
monete d'oro (o pezzi d'oro)
Barbaro / druido : 50
warlock /furfante / mago / : 100
Bardo / chierico / guerriero / paladino / ranger : 125
stregone : 75
monaco : 15
Note (per chi è poco ferrato in questa edizione) :
- Vi ricordo che la competenza al primo livello è : + 2 (si aggiunge questo valore a titi per colpire , prove e tirisalvezza nelle voci in cui siete competenti)
- Vi ricordo che al primo livello prendete il massimo dei punti ferita che il dado vita vi concede + il modificatore di costituzione .
- I tiri salvezza si ottengono dai modificatori delle vostre caratteristiche , ogni classe possiede 2 caratteristiche in cui si possiede competenza (si somma il +2 della competenza dunque)
- il modificatore al tiro per colpire si ottiene dalle caratteristiche dedicate (Forza , destrezza) + il bonus di competenza se l'arma in uso è tra quelle in cui avete competenza (gli incantatori sono sempre competenti con i loro incantesimi)
- ai danni da distanza si somma anche il modificatore di destrezza ( ovviamente se la destrezza è la caratteristica usata per il tiro per colpire) .
- AMBIENTAZIONE : Forgotten realms (non vi preoccupate se non la conoscete , mi serve più che altro per mappe e qualche spunto se andate a girovagare)
Concessioni : vi concedo il fiancheggiamento ( vantaggio se il nemico è minacciato da un vostro alleato posto in posizione diametralmente opposta) .
vi concederei anche di conoscere classe armatura e punti ferita dei nemici durante gli scontri , questo per potervi dare la possibilità di descrivere voi l'azione e la scena che ne viene fuori .
- GIOCO PBF
Solite regole . Si descrive in prima persona , cio' che il personaggio dice va in grassetto , se siete divisi da uno o più personaggi del gruppo scrivete sotto spoiler indicando prima (dunque fuori spoiler) posizione (se i vostri compagni sanno dove siete andati ) e a chi è rivolto lo spoiler (me e personaggi che sono con voi ) .
Prima del post inserite nome e razza .
Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare , se parlate sottovoce o cercate di muovervi silenziosamente indicatelo prima della vostra azione tra parentesi tonde (sottovoce, faccio piano ) .
Tiri e dadi : i tiri per le abilità li faccio sempre io in modo da darvi un po' di suspance , i tiri per colpire e danni se lo desiderate potete farli voi tramite il sito
http://lapo.it/rpg/dadi.php
funziona senza iscrizione . Inserite il tipo di dado (purtroppo non considera i modificatori al rsultato) e nella descrizione inserite il nome pg e per cosa tira (es. Pino : rompere la porta )
Nota importante : spesso nel gioco pbf si va in stallo perchè il dm non comprende se può andare avanti o meno con la storia (di solito capita quando i pg si confrontano con uno o più png, ricercano informazioni e altre situazioni ). Per ovviare a questo ed essere dunque più veloci senza che vi tagli qualcosa che volevate fare (ed evitare i flasback che odio infinitamente) a fine del post vi prego di inserire un asterisco tra parentesi, fuori spoiler sempre , quando per voi possiamo andare avanti , questo simbolo significa , per me e per gli altri giocatori : "non ho più domande/azioni da fare , per me possiamo continuare " (*) . Quando ogni giocatore inserisce questo simbolo a fine post io andro' automaticamente avanti .
Per finire : i livelli di demenzialità sono tanti dunque io vi suggerisco di fare il vostro pg come più lo vedete , non fate gare di demenzialità , non serve , cio' che importa è divertirsi insieme , se il vostro pg e semplicemente comico e non estremamente demenziale può starci lo stesso , vi ricordo che il mondo intoro ai pg è per lo più il classico (anche se più morbido) mondo delle altre avventure che avete giocato , ci saranno tratti e creature demenziali ma l'atmosfera dell'ambientazione sarà variegata 😉 .
Domande ?