Vai al contenuto

Kelemvor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kelemvor

  1. È inutile fasciarsi la testa prima di aver visto uno straccio di trailer . Possiamo solo commentare le notizie uscite sino ad ora .Nell'articolo sembrano riferirsi a dragonlance ma in realtà sono le stesse indiscrezioni usate per forgotten realms. «Questo nuovo Dungeons & Dragons avrà un tono molto simile a quello di Guardians of the Galaxy in un universo simil-Tolkieniano. Perché quando si pensa ai film de Lo Hobbit e de Il signore degli Anelli hanno un tono molto serio, e vedere qualcosa di divertente, un’atmosfera chiassosa alla I Predatori dell’Arca perduta, credo sia qualcosa che il pubblico non abbia sperimentato finora». Lee ha anche tenuto a sottolineare che non ci saranno situazioni in cui gente “reale”, del nostro mondo, viene trasportata nel mondo di D&D e ha anche fatto sapere che Yawning Portal, la taverna da cui partono molte delle avventure di D&D, sarà una delle ambientazioni principali del film. Yawning Portal --> Waterdeep -> sottomonte ? Direi che forse possiamo aspettare prima di lapidare .
  2. Kelemvor ha risposto a Overlord94 a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Leggi "imperi perduti di faerun " ( troverai diversi spunti ) . Creare una buona ambientazione non è semplice . Leggi diverse ambientazioni e prendi spunti ( non copie) da ciò che più ti piace . Leggi qualcosa sull' impero di Netheril ( mi sembra quello più simile al tuo racconto)
  3. In realtà sembra sia pronto il progetto per i forgotten realms . Il tono alla guardiani della galassia potrebbe anche significare che riuniranno i png famosi dell'ambientazione dando loro dei momenti ironici ( come nel primo avenger e nello stesso guardiani della galassia ) . Se non troppo abusata potrebbe risultare carino . Comunque sia, non credo riescano a far peggio del primo film .
  4. Kelemvor ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  5. Kelemvor ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  6. Kelemvor commented on SilentWolf's commento su una voce blog in Il Blog del Lupo Creativo
    Ora ho compreso meglio quello che volevi dire . Si ,il sistema potrebbe prevenire diverse rogne provenienti da stili di gioco differenti . Anche chiedere ai giocatori se la campagna sta piacendo potrebbe essere un buon feedback . Sei molto oculato e preciso negli articoli . Se in futuro decidi di fare un articolo sulle varie tipologie di dm lo seguirò molto volentieri
  7. Kelemvor commented on SilentWolf's commento su una voce blog in Il Blog del Lupo Creativo
    Sono pienamente d'accordo con te su diversi punti anche se non credo che giocare sin da subito come gruppo unito sotto un unica bandiera sia più vantaggioso ( se io voglio fare un nano di moradin devo forzatamente essere un paladino di tyr perché gli altri lo sono? ). Il gruppo che si conosce in game ha i suoi svantaggi ma aggiunge il pizzico di mistero che i giocatori mettono in campo sin da subito con il loro pg ( io non rendo pubbliche le schede dei giocatori , devono vedere in game cosa fanno e chi sono i loro compagni ) . Con il tempo la storia di quel pg potrebbe essere rivelata dal giocatore o venir fuori con gli eventi . Alla tua tesi aggiungo: Conoscere il pg . Nel bg è scritta la storia, i propositi ,il carattere del pg e tante altre informazioni utili da seguire . L'evoluzione del pg in termini di storia è importante ( anche se non sempre di semplice attuazione) . Personalmente penso che ci sia sempre il momento down del giocatore , quel momento che ti avvisa che devi dare una scossetta per ravvivare gli animi. Personalmente penso che il dm dovrebbe creare una trama base e poi adeguare le vicende alle azioni dei giocatori ( scrivendo la storia insieme in questo modo ) . Lasciare liberi i giocatori senza convogliarli forzatamente in un unica direzione . Fornire , quando possibile, diverse opzioni ( compresa l'opzione che i giocatori potrebbero inventare) . Non limitare i giocatori , anche se a volte (anzi spesso) fanno cose imprevedibili ( è proprio questo il bello) . Ho visto dm andare in palla e tentare di convogliare i giocatori in ogni modo solo perché non in grado di gestire l'imprevedibilita' degli eventi . Secondo me un dm non dovrebbe avere in testa l'intera campagna già strutturata in percorsi obbligati . Dovrebbe avere in mente la struttura della società che circonda il pg e ricordarsi di tenere in moto il mondo della campagna . Ps. Articolo molto interessante
  8. Kelemvor ha risposto a SilentWolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Personalmente non mi gusta molto l'idea che tutti i pg possano costruirsi gli oggetti . Ok , esiste la formuletta ma andiamo sempre verso il tunnel temuto da @Alonewolf87 per la compravendita . Diciamo che alcune cose come il crafting e lo shopping compulsivo sono radicate in alcuni giocatori grazie ai videogiochi e quindi fonti di principale divertimento che vogliono ricreare anche nel gdr . Nulla toglie che oltre ad essere un avventuriero tu sia anche un costruttore di oggetti ma prevedo un boom di pg costruttori . La libertà di dnd è una cosa che ho sempre amato ( anche negli eccessi) ma sviluppare questa libertà per rendere il tutto più vicino al Role che ai videogame mi sembra il percorso da seguire . Attenzione , non dico che è brutta. Questa ua mi sembra dare un colpo al cerchio e uno alla botte e può starci, ma su alcune cose mi aspetto altre migliorie .
  9. Kelemvor commented on Alonewolf87's comment on a gallery image in Album degli utenti
  10. Probabile che prendano spunto anche da materiale e giochi basati su Neverwinter visto che hanno realizzato molte cose su ( e intorno)quella Città . Il paragone con guardiani della galassia mi lascia sperare che forse non vedremo personaggi che partono da pippe per diventare i salvatori del mondo . Magari metteranno insieme un team dei png noti dell' ambientazione ????? (Drizzt Do'Urden ecc....) . Io spero solo di non rivedere l'ennesima trasposizione innovativa/fetecchia . Al momento la mia curiosità più grande è: Chi interpreterà Elminster Aumar ????
  11. Kelemvor ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  12. Kelemvor ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  13. Kelemvor ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  14. Kelemvor ha risposto a Kelemvor a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Grazie a tutti per i chiarimenti ed i pareri
  15. Kelemvor ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    È vero che la griglia può portare la parte del combattimento più sul gioco da tavolo che sul gdr (vedi descent che possiede meccaniche molto simili) ma considerando che siete agli inizi (e amate i giochi da tavolo) potrebbe rendere il gioco più piacevole , tattico e chiaro . Da dm dovresti incentivare il ruolo anche durante gli scontri cercando di limitare il metagame il più possibile . Quindi SI a " corro verso l'orco roteando il mio martello " NO a "uso carica per avere il +2 al txc" (L'esempio è per l'ed. 3.5 ma il concetto credo sia chiaro ) . Ovviamente per far questo devi essere ferrato nelle manovre di combattimento .
  16. Kelemvor ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Praticamente alla fine potrai aprire un ufficio di collocamento per giocatori di dnd XD. Scherzi a parte . Se non ho capito male siete 3 sicuri tutti alle prime armi. Perfetto , ti manca solo l'ultimo giocatore . Se inizi da dm adesso ,gestire gruppi piccoli di 3/4 persone può aiutarti molto . 1) Scegli l'ultimo/a in base alla passione e alla costanza che può fornire ( 1 volta a settimana minimo) . 2) Non buttarti subito sulla creazione della super mega campagna . Inizia con avventure e mini campagne prefatte per capire i meccanismi fondamentali. 3) scegli con cura l' edizione in base ai materiali disponibili e la complessità del regolamento . Al momento ti suggerirei la 5ed. 4) allenati nelle descrizioni ( magari scrivile prima ) 5) crea e stampa griglie e pedine per gli scontri . Se siete abituati ai giochi in scatola questo metodo vi aiuterà ad apprezzare meglio la parte del combattimento . 6) parla sempre con i giocatori per risolvere qualsiasi controversia
  17. Dopo una decina di giorni infernali ( e non è ancora finita) devo anche fare i conti con l'infinita stupidità umana . No Anacleto , non rompere , non torno! !!!!
  18. Kelemvor ha risposto a Kelemvor a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    allora nell'esempio riportato inizialmente potrebbe comunque vedere il suo clone che tenta l'amputazione senza riuscire (e causando solo una ferita alla mano, il d6 psichico) . Io penso che l'idea di base sia la creazione di qualcosa che si oppone al bersaglio e che sfrutta la semplice azione d'attacco. Senza entrare in attacchi particolari quali disarmare , spingere ( e in questo caso rompere o mozzare ) ecc. Ecco. Nel caso delle manette il bersaglio crede di essere incatenato e potrebbe decidere per una prova di forza (che in realtà è un successo automatico) svelando il trucco ma credendo di essersi liberato per motivi x ( vedi esempio ponte) Corretto ?
  19. Kelemvor ha risposto a Kelemvor a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    ecco . Io sono dubbioso anche sulle illusioni che causano condizioni persistenti e che si muovono con il bersaglio (come manette e bavaglio) . L'incantesimo non descrive che l'illusione si muove con il bersaglio mentre descrive che il bersaglio prende danni se si trova entro 1,5 mt dall'illusione, anche vero pero' che il bersaglio percepisce l'illusione come reale e dunque le manette illusorie si comporterebbero come delle comuni manette reali (muovendosi con il bersaglio) . Inoltre gli esempi di fuoco , acido e ponte sono cose che normalmente non si muovono . Concordo con il fatto che posso creare condizioni indirette (non persistenti)derivanti da oggetti . La copertura metallica mi ostruisce la vista ma posso comunque agirarla . Ho letto tante volte l'incantesimo e sembra che ogni cosa possa essere smentita e confermata dunque sono andato a considerare anche il metagame . Possibile che un incantesimo di 2° livello possa essere cosi forte? (ok , ci sono incantesimi di basso livello che sono molto forti ma qui si esagera). Se l'illusione è veramente cosi libera chi mi impedisce di realizzare una ghigliottina e tagliare in due il bersaglio? , a questo punto il bersaglio cosa fa ? si crede morto perchè si è preso 1d6 danni?