.jpeg.7e2e803935ea9d2e602b427b1df3930e.jpeg)
Tutti i contenuti pubblicati da Kelemvor
-
Cercasi Giocatori e DM per campagna tematica
Restiamo in questo topic sino al completamento dei pg in modo da avere quello di servizio più pulito . Alcune precisazioni : Se volete potete tirare voi i dadi tramite http://lapo.it/rpg/dadi.php? Non richiede registrazione ed è facile da usare . Se mi dovessi occupare io dei tiri userei comunque lapo (ma non metterei il risultato sul topic ) . Iniziativa : per rendere più veloce lo scontro io userei un metodo già testato , tutti quelli che in iniziativa vengono prima dei nemici possono agire liberamente . Esempio : Iniziativa : - Zaorn, Menog , zinco - Mostro x In questo caso agisce prima chi posta prima , oppure potete anche organizzare i turni tra voi . Per gli scontri useremo una griglia ( 1,5 mt = 1 casella) , si al fiancheggiare e incalzare Descrivero' lo stato delle ferite dei pg in questo modo - lievemente ferito : i pf del pg sono circa la 2/3 del totale ( in griglia il pg avrà un bordo verde) - ferito : i pf del pg sono circa la metà del totale ( bordo giallo ) - gravemente ferito : i pf del pg sono circa 1/3 del totale (bordo rosso) - in fin di vita o morente : i pf del pg sono a zero ma è ancora vivo (bordo viola)
- Cercasi Giocatori e DM per campagna tematica
- Cercasi Giocatori e DM per campagna tematica
-
Cercasi Giocatori e DM per campagna tematica
Vi farei partire dal 5° livello se va bene per tutti . Ambientazione faerun 5 anni dopo la piaga degli incantesimi ( vi spiego meglio domani) . Siete diventati moderatamente famosi per via delle vostre imprese ( fate voi nel background ) . Una notte , un sogno terribilmente realistico turba il vostro sonno . Indagando sui luoghi visti nel sogno scoprite che esiste una sola regione con quelle caratteristiche , l'estremo nord . Quello che vi porta nella regione del Damara è l'impressione che nel sogno vi sia come una richiesta d'aiuto . Sapete che il nord può essere un luogo inospitale e che il freddo potrebbe essere solo l'ultimo dei vostri problemi . Vi servono informazioni , i monaci del monastero della rosa gialla potrebbero fornirvi quanto cercate anche perché mai prima d'ora vi siete spinti tanto a nord . Point buy 27 punti . Dadi vita dopo il primo metà per eccesso . Oggetti oltre lo standard : 3 comuni , 1 non comune , cavalcatura completa di finimenti, 3000 monete d'oro , 1 mappa del faerun . Avete la variante della dote al primo livello e ad ogni incremento di caratteristica ( scegliete tra incremento o dote ) Ps. Decidete insieme se vi conoscete e se avete svolto le vostre imprese come singoli o come gruppo
- Cercasi Giocatori e DM per campagna tematica
-
Cercasi Giocatori e DM per campagna tematica
Stavo giusto pensando ad una campagna tenuta nel cassetto ambientata nel nord del faerun . Lo stile non è tra quelli descritti tra parentesi quindi se volete aspettare un altro dm non mi offendo. In caso , non più di 3 giocatori . Livello di partenza da 1 a 6 . Edizione next con materiale di editori folli . Minimo 1 post al giorno . Vi spiego il resto se sarò il vostro dm Ps : il terzo potrebbe essere @zaorn , quindi chiuderei subito il reclutamento . Questa la intrO
-
progetto card d&d 5
Anche solo i disegni vanno bene , io intanto sono andato avanti con le armi semplici . Per il retro delle carte ho già preso lo sfondo di d'l' quindi non occorre . Guarda ad esempio le capacità di ranger e paladino per ispirarti
-
progetto card d&d 5
ciao , grazie . Se ti va di cimentarti con piacere . In realtà non è proprio un gioco di carte . Le card andrebbero a sostituire i campi della scheda ( dnd 5.0) per quanto riguarda capacità e armi (al momento ) . Se giochi (o conosci ) le regole di dnd 5.0 puoi prendere spunto direttamente dai testi
-
La Battaglia degli Eserciti (skirmish )
Ecco il topic di servizio per parlare e risolvere intoppi relativo al gioco
-
La Battaglia degli Eserciti (skirmish )
vi ho inviato via pm la vostra disposizione , appena mi confermate posto la griglia con le posizioni dei 2 eserciti insieme e si comincia . Nel frattempo ho tirato per la copertura su lapo ( 1 copertura vicino blodgharm ) , la copertura concede +2 c.a in base alla descrizione della copertura nella sezione miniature . Tirerò 1d8 per il terreno una volta che mi confermate le posizioni . 1) Artico 2) collina 3) costa 4) deserto 5) foresta 6) montagna 7) palude 8) prateria
-
La Battaglia degli Eserciti (skirmish )
Ok gente , ho finito di controllare schede e mostri , ora vi chiedo un pò di pazienza . Creo griglia, disposizioni , terreno e si parte ( penso al massimo per domani pomeriggio ) . Primo scontro : Borgo vs blodgharm
-
La Battaglia degli Eserciti (skirmish )
Sì, io mi occupo di controllare i tiri ,aggiornare la griglia e arbitrare lo scontro . Per intelligenza dei mostri no problem , per l'intelligenza del comandante minimo 10 . Per le caratteristiche point Buy da 30 punti . Dadi vita dopo il primo metà per eccesso ( es. D6 : 4 ) . La scelta delle creature è limitata all'allineamento del comandante
-
La Battaglia degli Eserciti (skirmish )
Benvenuto , dovreste essere già in 3 . Tu , @Blödgharm e forse @Zaorn . I primi 2 che saranno pronti si scontreranno . Per dubbi chiedi pure
-
Sono un master scarso in combattimenti, strategia, e descrizioni. Bello.
Off: la comunicazione scritta, a volte , può essere fraintesa , per questo motivo ci sono piccoli accorgimenti da tenere in considerazione . Anche l'uso di faccine può aiutare o trarre in inganno . Comunque ,viste le premesse del primo post , si può comprendere che è stata una svista fatta in buona fede . Tornando al discorso , non puoi migliorare se non leggi e ti documenti . Hai detto che sei più predisposto a leggere manuali? , leggi allora un manuale di ambientazione . Le descrizioni di luoghi e png può tornarti utile
-
Sono un master scarso in combattimenti, strategia, e descrizioni. Bello.
Se non ricordo male anche il manuale del dm fornisce diversi consigli in merito , trovi pure un'avventura ( ovviamente è molto stringata) Ps. Su uno dei manuali , credo il manuale delle fosche tenebre ( ti confermo stasera non essendo sicuro sul manuale) trovi una descrizione molto dettagliata sulle miniere di tethyamar , molto carina
-
Tecniche GM: scene framing
Mi stupisco sempre leggendo i tuoi articoli , sei un pozzo di conoscenza . Complimenti
-
Sono un master scarso in combattimenti, strategia, e descrizioni. Bello.
Intanto dovresti smetterla di denigrarti troppo , si tratta di sempre di un gioco , dovresti divertirti e non stare in ansia per le tue performance . Hai già ricevuto ottimi consigli e io posso solo suggerirti di far pratica . Potresti partecipare o aprire un pdf , la natura del gioco via forum ti permetterà di avere il tempo che ti serve per pensare alle descrizioni o alle azioni che vuoi fare con tutta calma, gioca sino a quando non sarai più ferrato , in ogni cosa della vita si migliora con la pratica (io stesso ho imparato molto giocando in pbf qui sul forum ) . Seconda cosa , comincia a valutare un edizione più semplice da gestire , come la quinta ad esempio
-
Calcolare incontri in base al numero di pg
Ottimo consiglio. Chiedi inoltre a chi sceglie incantatori ,di scriversi ogni parte degli incantesimi e chiarire eventuali dubbi prima di sedersi al tavolo .
-
SRD 5a edizione Ita
Colgo l'occasione per ringraziarti del lavoro titanico che hai fatto . Anche se (come immagino) conoscerai l'inglese molto bene , il lavoro di trascrizione , impaginazione ecc. Deve essere stata una dura impresa
-
Calcolare incontri in base al numero di pg
La difficoltà maggiore non sarà tanto creare degli scontri adeguati quanto gestire 8 giocatori riuscendo a coinvolgere tutti . Il problema di gestire un numero alto di giocatori si riscontra sia in ruolo ( mille domande a cui i png devono rispondere senza andare in confusione , giocatori che ruolano molto togliendo spazio ad altri, gente che si distrae facilmente ecc.) Sia in combattimento ( turni infiniti , giocatori che non riescono ad agire ecc. ) . Per i combattimenti ti consiglio di usare una griglia , ti risulterà più semplice calcolare posizioni e distanze . Per il ruolo dovresti necessariamente cercare di dare spazio a tutti coinvolgendo chi anche chi ruola meno , quando possibile non allungarti troppo con un singolo giocatore , se vedi che gli altri non sono coinvolti cerca di accorciare i tempi .
-
Calcolare incontri in base al numero di pg
calcolare livelli di incontro per un numero così alto di pg con un sistema che non è perfetto neanche per un party standard non è facile , mi unisco a Drimos nel consigliarti di testare ma partirei moltiplicando X2 le sfide standard ( che comunque considerando il numero del party dovrebbe ridursi ad una sfida facile ) . Nel considerare i mostri e il loro gs lascia perdere quelli con poche capacità e considera i più adatti per comporre un livello di incontro decente . Sempre nell'ottica di creare sfide avvincenti e non demolire il party
-
La Battaglia degli Eserciti (skirmish )
Tutto quello che trovi su editori folli (mi viene più facile consultarlo ) . Fai con comodo , essendo il primo non hai ancora uno sfidante . Edit: ho notato che non tutte le razze hanno l'allineamento , in quel caso sarà possibile scegliere . Punti ferita dal secondo livello in poi metà in eccesso
-
La Battaglia degli Eserciti (skirmish )
Come da titolo vorrei iniziare un pbf di tipo skirmish (come i vari pbf di tipo arena per intenderci) . 2 comandanti (liv. di partenza 3°) che si scontrano in campo aperto con i relativi eserciti . Cosa viene richiesto : - Azioni e aggiornamenti: per velocizzare gli scontri chiedo ai giocatori di aggiornare le proprie mosse direttamente nel pbf (postare risultato dei tiri per colpire , danni ecc.), conoscerete subito il risultato dei tiri perchè li farete voi . - Tiri : i tiri li fate voi , per dare a tutti una visione dei risultati si userà http://lapo.it/rpg/dadi.php ( non richiede registrazione ed è facile da usare ) . Nella descrizione il giocatore scrivera' : <<Nick del forum>> , creatura attaccante e posizione in griglia modificatore da aggiungere , creatura contro cui è diretto l'attacco e posizione in griglia (per eventuali danni : nick del forum danni ) - Risoluzione : le schede saranno consultabili dai giocatori quindi potete aggiornare gli scontri voi stessi in tempo reale , ovviamente se la risoluzione richiede un tiro da parte del vostro avversario vi toccherà aspettare . - Descrizione sul pbf : sul topic del pbf (oltre a fare ruolo se volete)descrivete le azioni e segnate i tiri che avete fatto (comprensivi di modificatore) ed eventuali danni , le azioni preparate inviatele a me tramite pm . Regole e varianti per classi , razze, ecc. potete usare quello che si trova su editori folli . di seguito varianti e regole inserite . - Si utilizzano le regole per la griglia (movimento anche in diagonale), 1,5 mt = 1 casella - fiancheggiare , incalzare , copertura , linea di vista , Ispirazione (anche se con variante che spiego in seguito) ,tutte le azioni di combattimento tranne il puntare - Morale ( solo se il comandante muore o in fin di vita ) Gioco e svolgimento - COMANDANTE : fate un pg di 3° livello come di norma (razza, classe , formazione ecc. ) tagliando tutto cio' che non può servire (le cose legate alla storia e al ruolo ad esempio) , considerate solo le abilità utili al combattimento. Fate molta attenzione all' allineamento perchè vi servirà per la composizione dell'esercito. - ESERCITO : per il 3° livello avrete a disposizione 3000 punti (livello pg x 1000) da spendere per creare il vostro esercito , il costo delle creature è uguale ai punti esperienza che normalmente forniscono . Non potete avere creature che abbiano un grado sfida superiore al livello del comandante (quindi max gs 3) e potrete schierare in campo un totale di 20 creature ( comandante compreso) . Il tipo di creature che potrete schierare dipende dall'allineamento del vostro personaggio dato da razza, classe o altro . Non potete schierare creature che siano di allineamento contrario al vostro , le creature disallineate e neutrali pure possono giocare con tutti . L'allineamento del vostro comandante non può essere neutrale puro . Es. se siete legali buoni non potrete scegliere creature che hanno nel loro allineamento malvagio o caotico - schieramento : potrete schierare il vostro esercito entro e non oltre le prime due colonne della griglia - Iniziativa : l'iniziativa viene tirata solo dai comandanti all'inizio dello scontro per determinare i turni , al vostro turno giocatore potete muovere ed agire con due creature (scegliete voi quali ) , una volta che queste creature hanno agito si dovrà attendere che tutte le creature restanti abbiano agito prima di poterle riattivare . Il comandante può agire insieme alle due creature attivate ,(quindi in questo caso attiverete comandante e 2 creature) ma dovrà sempre aspettare il turno delle creature restanti prima di poter agire nuovamente . - Sconfitta del comandante : quando il comandante arriva a 0 punti ferita si attiva la modalità tiri salvezza da morte (come di norma) ma occorrerà fare un tiro su morale (sagg) per ogni creatura dell'esercito (cd10) separatamente , chi non supera la prova fuggirà uscendo dal campo di battaglia . Una nuova prova viene fatta quando il comandante muore definitivamente ( cd 15) . solo il comandante effettua i tiri salvezza da morte - oggetti : il vostro comandante comincia con l'equip dato da formazione e classe più 2 oggetti comuni e 1 non comune a scelta . - Ispirazione e comando : ad ogni round completo il comandante prende 1 punto ispirazione che può usare su se stesso o su qualsiasi altra creatura del suo esercito come azione bonus (vi ricordo ricordo che si ha una sola azione bonus a turno quindi potrete usare una sola ispirazione a round) - Terreno e ispirazione : ad ogni scontro, terreno ed ostacoli (che danno copertura) verranno generati casualmente , tutte le creature che hanno come habitat il terreno ottengono 1 sola ispirazione personale (non si puo' trasmettere e una volta usata viene persa ) . Non si possono usare più di 1 ispirazione a round . Spendere l'ispirazione della creatura consuma 1 azione bonus . - Vittoria : quando una fazione vince, il comandante prende punti esperienza pari al valore dei punti esperienza delle creature dell'avversario sconfitto (il comandante avversario non fornisce punti esperienza ) -Level up : quando i punti esperienza ottenuti dalle vittorie portano il comandante oltre la soglie del level up potrete aggiornare la scheda al livello successivo . vi ricordo che I punti per creare gli eserciti sono pari a : livello del pg x 1000 . Inizialmente mandatemi via pm scheda comandante (fatela tramite myth ....) , esercito e schieramento in griglia . Una volta che si comincia tutte le schede saranno libere di consultazione Detto questo (speriamo che qualcuno sia riuscito ad arrivare sino a qui ), attendo chi vuole cimentarsi nell'impresa . non esiste limite di giocatori . Per domande , dubbi , perplessità ecc. parlate liberamente
-
Nuovo download: Card armi comuni 5e
Visualizza file Card armi comuni 5e Card delle armi comuni per il gdr D&D 5e Immagini: creative commons (da pixabay) Testi: SRD D&D 5e In attesa di trovare immagini per le capacità continuo il progetto card con le armi comuni . descrizione : la C in alto a destra identifica l'arma comune . Invia Kelemvor Inviato 25/06/2016 Categoria D&D 5a Edizione
- Card armi comuni 5e