Vai al contenuto

Kelemvor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kelemvor

  1. E' Vero!. Avevo dimenticato Il modificatore
  2. @Demerzel: scusa ma non mi tornano i conti,perchè il minotauro ha un lep di 12?. Se parte con 6 livelli di umanoide mostruoso ed aggiungi i 4 livelli di classe il lep non è 10?
  3. Kelemvor ha risposto a death angel a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Naturalmente pro tabellone.Se giochiamo a dadi scoperti non stiamo parlando di D&D ma di un altro gioco. Tenere nascosti i risultati porta il gioco ad essere un tantino più simulativo ed allontana i giocatori dai numeri per immergerli nell'ambientazione.Anchio spesso faccio tiri per loro(ascoltare,osservare,Ts ecc.) ed a volte faccio tiri "a vuoto" o preventivi(per avere il risultato del d20 pronto per il futuro) in modo da non dare troppe indicazioni. Naturalmente, i giocatori sono sempre liberi di tirare i dadi per le prove quando gli pare. Lascio scoperti i TxC dei mostri solo quando il pg ha le conoscenze sufficenti ad identificare le capacità dell avversario(ma in tal caso la prova su conoscenze deve essere superata alla grande).
  4. Kelemvor ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    come detto da Klunk, incantesimi d'evocazione relativi alla categoria oppure di evocazione/convocazione(per le creature nello specifico)?
  5. Kelemvor ha risposto a The Newbie a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per questo motivo io ho consigliato sin dal primo post di parlare out game con il giocatore in questione.Chiarirsi fuori gioco invece di "punire" in game è utile per non avere ripercussioni del tipo: A questo punto, il fratello di The newbie abbandonerà il party oppure dara vita a nuove ripercussioni anche su gli altri pg, visto che hanno tentato di assassinarlo
  6. Mi sembra che manchi qualcuno. I drow li escludi?quale miglior occasione per mettere in campo un drow
  7. Kelemvor ha risposto a dak'kon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Una curiosità. Vi trovate sempre sul piano materiale oppure siete su un altro piano? (potrebbe trattarsi del semipiano degli specchi)
  8. Kelemvor ha risposto a Old_Jack a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esiste una hr che ti permette di colpire un punto preciso del corpo con una penalità al TxC di -4.Per le amputazioni non ricordo di preciso come si esprimeva ma teoricamente dovrebbe rientrare nelle regole dello spezzare(ovvero calcolare durezza dell osso ecc.).Se il colpo non causava l'amputazione poteva causare deficitazioni in relazione ai pf posseduti
  9. Kelemvor ha risposto a Esir a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Dipende molto dal quadro generale che vuoi dare al png. Ovvero il carattere e l'atteggiamento di questi png che sicuramente avranno una personalità particolare. Potrei aiutarti con: -Garylana Bloodsword (Grr12 umana LN) -Thyxlys Jon (Chr11 di Helm umano LB) - Cyndarin (Mag6 umano N) Ma dovrei sapere che tipi sono prima di impostare una build coerente. (ad esempio potrei pompare l'abilità intimidire della guerriera se fosse un tipo irruento oppure incentrare il chierico sulla guarigione se dovrebbe essere una sorta di "medico" cittadino). Dipende da quello che devono essere questi png
  10. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà qualcosa cambia,la cd per romperlo diminuisce(anche se è una stupidata). Ho controllato la versione 3.0 che non menziona neanche le armature.Ho riletto Le varie parti di spezzare e colpire.In effetti parla solo e sempre di personaggi, quindi mi arrendo,secondo manuale non si possono danneggiare armature indossate. Comunque, penso sempre che sia un bug mostruoso(d'altronde D&D non riesce a simulare tutto alla perfezione),
  11. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    @Lisselys ti ho riportato quanto avevo scritto io per rispondere alla tua domanda di chiarimento. Sulla logorazione che in D&d non esiste cosa intendi?. Riparare, funziona anche sui processi di logorazione(o danneggiamento) e vedi che la logorazione esiste eccome(se per logorazione intendi parzialmente danneggiato). es: Buckler: durezza =10 Punti ferita= 5. Assesto un colpo al buckler con danni 12. Buckler: Punti ferita restanti =3 Buckler danneggiato(o logorato) Riparare effettua riparazioni minori tipo questa. Cito dall incantesimo: "riparare aggiusta piccole rotture o scalfiture sulla superficie di un oggetto......" L'inantesimo ripara oggetti danneggiati non rotti. Inoltre esiste pure l'abilità artigianato per riparare oggetti danneggiati Ma non vorrei aver capito male io. Se dici che il danneggiamento non comporta nessuna penalità ti posso dare ragione, utilizzare un arma o qualsiasi altra cosa che è danneggiata non comporta penalità ma evitare di farla riparare significa che corri volontariamente il rischio che al prossimo colpo l'arma o l'oggetto si rompono ed allora si che devi ricorrere agli incantesimi maggiori e l'abilità artigianato e l'incantesimo riparare non ti servono più
  12. Kelemvor ha risposto a The Newbie a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma sai che non è una brutta idea? specie in quelle ambientazioni dove la birra nanica è la bevanda più forte e rinomata. Inoltre apre la strada a delle sfide di bevuta che potrebbero verificarsi in terra nanica(senza conseguenze legali)
  13. Kelemvor ha risposto a The Newbie a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    @The newbie: Non fare agire il DM che si vuole vendicare.Fai agire i paladini offesi dal gesto. Come ti ha consigliato Blackstorm fai spargere la voce che sono dei poco di buono in modo da inserire piccoli intoppi nelle varie città che vanno a visitare ed io aggiungerei pure complicazioni non solo per la compra/vendita di oggetti ma anche nel reperimento delle informazioni
  14. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' possibile che l'armatura sia considerata come oggetto indossato? e per questo non venga menzionata nella sezione rompere, ma nella sezione colpire oggetto?. Giustamente tu mi fai notare che sembra non esistere un modo per riparare armi ed armature. In realtà se il manuale si riferisce ad armi ed armature come oggetti esistono ben 2 incantesimi di riparazione. "riparare e rendere integro" di livello 0 e 2° del chierico. Allora tu mi dirai "ma un arma è un arma non un oggetto" ma allora perchè nella descrizione di riparare viene menzionato un pugnale?. Il testo riassuntivo nella lista del chierico dice che effettua riparazioni minori su oggetti non armi.
  15. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Aspetta un attimo,il tuo esempio può andar bene per la scherma(di cui non posso parlare perchè non ho le competenze necessarie) dove usi un arma che non è in crado di perforare armature in metallo. Ma nel medievo(se non sbaglio) furono inventate le balestre che erano in grado di perforare le cotte di maglia e le corazze. Per questo trovo assurdo non poter danneggiare le armature.Non ti stò dicendo che le armature devono disintegrarsi al primo colpo e neanche che con una freccia puoi sfasciare una cotta di maglia. Ma dei colpi potenti potrebbero pian piano logorare un armatura in metallo.Anche se il tuo raggionamento può essere giusto non capisco perchè si può danneggiare tutto forchè le armature. Inoltre il fatto che il manuale possa intendere le armature, come oggetti indossati è un ipotesi da non prendere alla leggera. o no?
  16. Kelemvor ha risposto a Silver a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E' una bella caratterizzazione ma un pg del genere dovrebbe avere delle doti diverse da un comune guerriero.Se combatte la magia dovrebbe conoscere bene gli effetti della magia stessa, per capire come evitarla e combatterla. Questo significa secondo me abbandonare la abilità tipiche del guerriero per concentrarsi su quelle da incantatore, prendendo abilità di classe incrociata come conoscenza arcane,sapienza magica. Inoltre dovrebbe pompare i TS (essendo un uccisore di maghi si suppone che si sia documentato ed addestrato per evitare gli incantesimi). Sul punto degli oggetti magici non sono molto d'accordo,essendo pratico delle conseguenze magiche dovrebbe sfruttare tutti gli oggetti che gli forniscono protezione, della serie "contrasto la magia con la magia"
  17. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ed invece sono più confuso di prima.Non dico che il tuo pensiero è sbagliato ma ci sono troppe discordanze. Nel mmI di mostri che indossano armature ne trovi parecchie(orchi,goblin ecc). Inoltre i png,come da manuale del master sembrano gli abitanti del resto del mondo ad esclusione dei mostri(gli abitanti di una città ad esempio). Per quanto riguarda i mostri sembra che li definisca sempre creature. Inoltre quando mi scrivi "In inglese Character significa personaggi, vero, ma non ti scordare che i vostri nemici sono NPC, NON PLAYING CHARACTER." Appunto, non sono personaggi ,ma png, e nel manuale specifica proprio personaggi(il mio dilemma deriva dal fatto che il discorso non sembra generalizzato ma esclusivo dei pg). Nelle sezioni successive il discorso si complica ulteriormente(Pag 165,colpire un oggetto). In questa sezione parla degli oggetti, ed ecco spuntare le armi gli scudi e le ARMATURE. Tu potresti dirmi che si tratta di oggetti incustoditi e ti potrei anche dar ragione se non fosse per il fatto che più avanti,quando parla dei TS per gli oggetti , specifica che gli oggetti custoditi,tenuti in mano,indossati ottengono il TS del proprietario. Riassumendo il minestrone: si possono colpire e danneggiare gli oggetti indossati,trasportati,impugnati. Armi, scudi e ARMATURE vengono messi tra gli oggetti(vedi durezza pag 165). Gli oggetti trasportati che subiscono attacchi magici ottengono il TS del proprietario(vedi TS pag 165). Nella sezione "spezzare" è vero che parla solo di scudi e armi ma è possibile che si riferisca solo a loro perchè sono tenuti in mano mentre l'armatura è indossata?. Poi troviamo quella specifica e non solo nel manuale in italiano(per cui si può pensare ad un errore di traduzione) ma la troviamo anche nella versione in inglese: "You can’t sunder armor worn by another character". Quindi mi chiedo,perchè specificare se il discorso vale per tutte le armature?. "You can’t sunder any armor" è diverso da " You can’t sunder armor worn by another character." Specie se nei manuali trovi specifiche per ogni cosa. Inoltre non mi convince il discorso di poterle danneggiare solo se incustodite. Cioè posso danneggiarle se sono su un tavolo ma non se sono indossate da un mostro?
  18. Kelemvor ha risposto a The Newbie a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Punire il pg di un giocatore in modi non legati alla situazione non mi sembra una cosa positiva(come avvelenarlo ad esempio). Si innescano una serie di ripicche da una parte e dall'altra che portano il gioco a perdersi in una serie di vendette inutili.Vero che l'azione del druido non è cosi grave, ma se si lascia correre ,oggi balla nudo e domani può dare fuoco ad un villaggio. I giocatori possono impersonare come vogliono i loro pg ma le loro azioni, devono, in qualche modo portare a delle conseguenze positive o negative che siano. @The Newbie ha lasciato correre la prima volta ed infatti il druido ha alzato la posta. Arrestarli(e magari fargli pagare una cauzione per uscire) è una conseguenza meritata, ed inerente alla situazione. Resto comunque del parere che bisogna parlare out game con i giocatori destabilizzanti ed evitare di punire i pg con tragedie improvvise
  19. Kelemvor ha risposto a The Newbie a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Di che allineamento si parla?. Discuti con tuo fratello fuori gioco.Fagli capire la differenza tra un eroe ed un giullare di corte. Avvisa i giocatori che certe azioni potrebbero portarli al cambiamento dell allineamento e che nelle città civili i caotici/malvagi ed i malvagi in genere non sono ben visti. Avvisali che certe missioni che gli possono far guadagnare PE e monete in più non verranno affidate a persone che vanno palesemente contro le istituzioni senza un valido motivo
  20. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    @Lisselys: You can’t sunder armor worn by another character scusa ma allora perchè viene specificato di un altro personaggio (personaggio non creatura attenzione) .
  21. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non saprei,forse incorriamo in uno dei tanti bug del sistema perchè nella tabella 8-10,che si trova proprio sotto il capitolo sullo spezzare, in fondo trovi la dicitura "armatura". Negli oggetti indossati non dice "ad esclusione delle armature" dice che non puoi danneggiare l'armatura indossata da un altro "personaggio"(che è diverso dalla dicitura "creature" che spesso viene usata per i mostri o più in generale). Io da questo dedurrei che si può rompere l'armatura di un bugbear(ad esempio) ma non del paladino tuo alleato(ma perchè dovrei)
  22. Kelemvor ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    manuale del giocatore,pagina 165/166. Rompere le armature è possibile anche sè non semplice(in base al materiale ed al bonus). Prima di rompersi un oggetto può essere dannegiato(hanno punti ferita). Rompere un armatura dopo varie ammaccature mi sembra giusto altrimenti materiali come l'adamantio a che servono?(parlo delle armature). Per quanto riguarda concentrare un barbaro in questa cosa mi sembra un tantino inutile. Un barbaro ha la possibilità di sfruttare la sua forza bruta nei momenti di ira quindi mi sembra più idoneo scegliere talenti legati all'attacco. -attacco poderoso,arma focalizzata,INCALZARE,iniziativa migliorata e magari lottare migliorato e colpo senz'armi migliorato. della serie che mi frega di rompere l'armatura se invece posso rompergli la testa?
  23. Kelemvor ha risposto a Kelemvor a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ci sono 2 modi per valutare le trasposizioni.La fedeltà all'originale e la qualità in genere. Come fedeltà ci siamo ma come qualità sicuramente no.Le coreografie degli scontri peccano molto ed in alcuni casi gli attori sembrano impacciati nei movimenti e persino nella recitazione. Resta il fatto che come trasposizione ricerca molto la fedeltà, è normale che chi non conosce D&D guardi solo l'aspetto qualitativo in genere. Comunque io penso una cosa,meglio una trasposizione fedele che un filmone con 3000 effetti speciali ed attori straquotati ma che non ci azzecca niente con la storia originale,e su questo punto si può parlare di un sacco di film,ne cito solo uno tra i più disatrosi.Street fighter(no comment)
  24. Kelemvor ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    come già specificato da Klunk no.Inoltre posso dirti che gli unici bonus cumulabili sono i bonus schivare. Per tutti gli altri devi considerare solo il bonus più alto che un oggetto è in grado di darti, il bonus più basso viene perso(rendendo l'oggetto inutile)
  25. Kelemvor ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    guanti del potere orchesco(+2 forza) prezzo 4000 MO pagina 258 manuale del DM