.jpeg.7e2e803935ea9d2e602b427b1df3930e.jpeg)
Tutti i contenuti pubblicati da Kelemvor
-
Far soldi
Naturalmente un arma di quel genere non la trovi dal primo armaiolo di campagna. Però una Mercane potrebbe anche averla:yes: anche sè, contrattare con una Mercane non è molto facile
-
Lo Stregone (3)
1 talento di creazione non sarebbe male.Vero che spendi p.e. nel realizzo,però qualche pergamena(arma/armatura magica,pozioni ecc.) in più fà sempre comodo.No?
-
Dubbi del Neofita
Concordo con il parere generale.I P.E. vanno assegnati all intero gruppo. Al limite puoi fare come faccio io. Assegno dei P.E. bonus individuali(non molto alti ma molto vari) alla fine di ogni sessione in base al comportamento dei singoli. Tra i P.E. individuali assegno un bonus "becchino" ovvero chi nel gruppo uccide più avversari. Questi piccoli bonus danno incentivi al comportamento in battaglia e fuori mantenendo ,comunque, una differenza di P.E. a giocatore minimi
-
Punti esperienza
Io agisco in questo modo: Il pg diviene png gestito da me(azioni marginali). calcolo i P.E. per giocatore, ed al mancante ne assegno la metà. Il resto lo distribuisco tra gli altri. Comunque inserisco diversi P.E. individuali(non molto alti ma molto vari) come premio per l'interpretazione o altro. In tal modo mantieni un buon margine (a meno chè il giocatore manchi per un infinità di sessioni)
-
Piccoli dettagli per caratterizzare un personaggio.
Di solito chiedo ai miei giocatori di descrivere, nel background, il carattere del loro pg e raccomando loro di fare una scheda più inerente possibile. Basarsi solo su alcuni atteggiamenti mi sembra un tantino riduttivo e fuorviante. es. il personaggio si sveglia all'alba e ammira il sorgere del sole <<può anche suggerire un chierico di pelor che si prepara per le sue preghiere(niente di strano o anomalo)>>
-
Acrobazia
Mi hai fatto venire in mente qualcosa che costantemente dimentico.All inizio del 1° round ogni creatura che non ha ancora agito è difatto colta alla sprovvista. In tal caso il ladro può compiere la sua azione acrobatica/furtiva(solo ai fini ruolistici naturalmente) contro un avversario che non ha ancora agito. Per quanto riguarda la dichiarazione avete ragione.Non avevo pensato a quelle situazioni in cui il ladro non necessariamente vuole uccidere il bersaglio
-
La potenza dell'incantesimo "Terremoto"
In realtà non penso che occorra sollevare le macerie.penso che occorra districarsi tra la roccia che blocca. Lo status immobilizzato prevede infatti una via d'uscita districandosi contro la forza immobilizzatrice. Comunque stando alla linea base 1,5mt x 1,5 mt di casella vengono occupati da 1 tonnellata di detriti che può essere liberata in 4 minuti da una creatura con punteggio di forza nella media(10)
-
Acrobazia
Grazie Blackstorm mi hai illuminato.Un altra cosa. Con fintare(verso creatura umanoide) non ottengo lo stesso risultato?
-
La potenza dell'incantesimo "Terremoto"
stando al manuale del master,una creatura sepolta può liberarsi con una prova di forza con cd 25(pag 66). Al limite puoi anche fare una prova di artista della fuga per spazi ristretti cd 30.
-
Far soldi
In genere io non precludo la possibilità di sgrafignare/truffare ecc. Comunque nelle descrizioni delle Città cerco sempre di rimarcare quelle più "legali" o meglio quelle dove la milizia cittadina è molto efficente. Il problema della ricchezza mi sembra comunque molto irrisorio. Puoi soffrire i primi 2 livelli ma poi dovresti avere abbastanza risorse da permetterti sempre qualcosa di buono per il tuo livello. Sè poi al primo livello, vuoi comprare immediatamente una spada magica +5 io rispondo: "ne devi ancora mangiare di pane duro per quella!"
-
Acrobazia
Infatti. Che io sappia il furtivo non si dichiara,entra in automatico sè il ladro colpisce l'avversario a cui viene negato il bonus destrezza alla C.A.= colto alla sprovvista. Grazie mi avete dato la conferma che cercavo.Niente capriola seguito da un furtivo a meno chè non si compia un attacco sui fianchi
-
Il Ladro (3)
Sè vuoi potenziare le tue doti da ladro ci sarebbe il ladro acrobata. Per i talenti sono d'accordo con klunk per il tiro ravvicinato mentre sceglierei il tiro preciso al posto del tiro rapido perchè tirare in mischia con una penalità di -6 mi sembra eccessivo
-
Acrobazia
anchio sono d'accordo nel negare il furtivo. L'avversario dovrebbe essere colto di sorpresa,ma vedendo il ladro compiere questo salto non è inconsapevole e quindi dovrebbe tenersi il bonus destrezza e negare il furtivo giusto? Edit: chiedo scusa per la creazione del topic nella sezione sbagliata
-
Acrobazia
Mi sorge un dubbio su tale combo. Sè un ladro effettua un acrobazia per saltare alle spalle di un avversario ed attaccarlo nello stesso round con un attacco furtivo, tale attacco può essere valido oppure no?
- Come amalgamare le idee ...
-
Far soldi
Sè il compratore dell oggetto, è un incantatore esperto di alto livello(gestito da un master esperto) potrebbe neutralizzare questo trucco con poco. Un individuazione del magico(ovvio) ed una prova di sapienza magica riuscita.In tal caso la furbata si trasformerebbe in tragedia:-(
-
Guerrieri (5)
una classe devastanta a livello fisico potrebbe essere il berseker furioso sè la versione utilizzata lo consente
-
Master neofita
dovresti avere una copia delle schede di ogni pg, in modo da non esagerare ed inserire situazioni bilanciate(evita trappole magiche sè nel party manca un ladro).Cerca di non gravare sulle mancanze del party (come la totale assenza di "picchiatori" o "guaritori"). Dai uno sguardo al livello d'incontro più adatto in modo da non annientare il party in un solo scontro. Senza le info sulla composizione del party ed il loro livello è il massimo che posso consigliarti
-
Far soldi
Il problema è che una volta terminato l'effetto le povere vittime cercheranno vendetta no?
-
armi, armature e altre cose d&d?
@pierpaolo: Il manuale del giocatore di D&D ti riserva diversi mal di testa all inizio,ma con un pò di pazienza e il continuo salto tra una pagina ed un altra puoi tirare fuori quello che cerchi. Per ogni cosa che vuoi realizzare ci sono diversi passi che devi fare,non avere fretta di capire tutto il manuale, concentrati sui vari aspetti pian piano
-
The Walking Dead
Visto il primo episodio(perso il secondo). Devo dire che non è male. Anche gli zombie sono ben fatti. Non mi sembra male come serie,aspetto la replica del secondo e la terza puntata per giudicare meglio
-
L'Assassino (2)
Per un ladro io cambierei i punteggi come segue: For: 16 Des: 16 Cos: 15 Int: 16 Sag: 11 Car: 9 talenti: tiro preciso(o robustezza) e tiro ravvicinato(a cui puoi applicare i danni da attacco furtivo). Classe di prestigio: ladro acrobata(perfetto avventuriero)
-
Combattente con pugnali
Senza andare troppo lontano suggerisco un Halfling guerriero/ladro talenti: combattere con 2 armi,attacco poderoso,incalzare,riflessi in combattimento. 2 sai(pugnale orientale) come armi. Un mix di furtività e letalità
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Guerriero/ranger.Classe di prestigio predatore delle montagne(perfetto avventuriero). Il ranger ti introduce al combattimento con 2 armi,ti rende più forte contro nemici di tua scelta(nemico prescelto) e ti apre la strada verso la classe di prestigio del predatore.Il predatore ti permette di non avere ostacoli al movimento in particolari circostanze e (dal secondo livello) di poter effettuare 1d6 danni bonus ogni volta che porti un attacco con un movimento minimo di 3 metri(danni che aumentano con il livello).
-
Recupero incantesimi/poteri
In realtà la sezione è molto criptica al riguardo.Gli incantatori divini non hanno bisogno di riposarsi è vero,ma stando a quanto scritto nella "selezione e preparazione incantesimi"(pag 181) non è cosi'.La mente dell incantatore è considerata riposata solo durante la prima preparazione degli incantesimi e quindi ulteriori slot vuoti non possono essere riempiti con ulteriori incantesimi sino ad un nuovo riposo