Jump to content

Silverleaf

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Silverleaf

  1. credo che quello sia il problema maggiore: o si da alla spada laser la capacita' speciale di poter superare ogni RD, ignorando il fatto che la si possa usare per affettare le pareti del dungeon(cosa che non credo sia contempalta in D&D, quantomento attraverso l'uso di armi), o si va su livelli di potere pari a quegli degli artefatti maggiori
  2. oddio, si potrebbe pensare ad un potenziamento che in caso di colpo critico o 20 naturale dia alla vittima una penalita' al movimento (mutilazione gamba) o agli attacchi (mutilazione braccia e mani)
  3. la mutilazione nel sistema Saga viene regolato da un'apposita attitudine, disponibile solo aLLA cdp del cavaliere Jedi
  4. che pero' non funzionano su oggetti, costrutti e non morti. inoltre vi evidenzio che le spade laser ignorano le riduzioni del danno(almeno nella versione saga)
  5. fai conto pero' che mediamente i personaggi SWsaga hanno piu' punti ferita di un pg di D&D(il jedi parte al primo livello con 30 pf) e che morire e' molto piu' difficile.
  6. Silverleaf replied to dhamon's post in a topic in D&D 3e regole
    ghiande e bacche sono parte di vegetali, non sono piante "A se stanti"quindi se colte e staccate dalla painta che le ha generate non possono essere affette dall'incantesimo. E' come dire che puoi lnciare ingrandire persone su un braccio che ti e' stato amputato
  7. Silverleaf replied to dhamon's post in a topic in D&D 3e regole
    RTFM, ovvero manuale del dungeon master, oggetti meravigliosi: e' una piuma magica che una volta attivata si trasforma in un albero. uso singolo, ovviamente. ma non credo che l'idea di Aurile sia realizzabile, anche per che' da master imporrei che la pianta sia radicata in un terreno idoneo(cosa non mi sembra corrisponda allo stomaco e le interiora di un mostro)
  8. Silverleaf replied to dhamon's post in a topic in D&D 3e regole
    non credo che sia possibile fare quello che dici su delle bacche, visto che l'incantesimo si riferisce alla vegentazione viva presnte in un'area (erba, viticci, cespugli, alberi). nel secondo caso direi che cio' che dici e' gia' contemplato nella descrizione degli incantesimi da te citati
  9. fai conto che la cdp non sale come livello di incantatore ad ogni livello, ma solo a quelli dispari, pero' a BAB peino e d10 come dado vita. vedi tu se preferisci prendere meno livelli nella cdp, ma essere un incantatore piu' efficace, o avere pf e bab migliori a discapito della potenza degli incantesimi
  10. ha un pecca: in ira diventa sottotipo del freddo, quindi con una palla di fuoco(o un raggio rovente) rischia di prendere parecchi danni
  11. magari un frostrager: in ira acquisisce della capacita' a mio avviso molto interessanti, come l'aumento della CA e dei danni inferti col colpo senz'armi
  12. nature warrior e' il combattente naturale, classe di rpestigio presentata sul perfetto combattente. ti permette di avere dei potenziamenti (o boost,se si vuole usare un inglesismo) quando assumi la forma selvatica, tra cui appunto guarigione rapida 1, guarisci di 1 pf al round (in pratica ti basta una mezz'oretta di forma selvatica per recuperare tutti i pf ferita persi in uno scontro), bonus all'armatura naturale della forma assunta, potenziamento ai danni fatti con le armi naturali, piu' altro che non mi ricordo.
  13. il fatto e' che se affrontate avversari epici, vi troverete di fronte mostri con alta RI e immunita' a gogo. magari qualche livello da nature warrior, in mod da poter avere guarigione rapida in forma selvatica e qualche altro boost, tipo +3 ai danni(forse e' gia' stato detto). non so, magari si riesce ad applicare l'incatesimo "crescita animale" al druido tasformato, in modo da avere un orso di taglia enorme. ma non sono sicuro che sia fattibile
  14. si', ma GS 26 mi sembra che sia una sfida per pg di livelli epici, quindi anche 8 personaggi di livello 14 farebbero una brutta fine. non e' per caso che il master sbaglia a gestire i mostri che vi mette contro?
  15. A parte che credo che i Rapsody abbiano piu' mercato all'estero che non in Italia, in Italia c'e una sorta di appiattimento della cultura musicale: ormai tirano solo ex Amici e ex Xfactoriani, che poco o nulla hanno da offrire a livello artistico, hanno poca o nessuna gavetta alle spalle.
  16. Silverleaf replied to Soren's post in a topic in D&D 3e regole
    versione "lesser", che non ha nemmeno il modificatore di livello. O in alternativa - nano - mezzodrow - qualche razza mostruosa tipo goblin e coboldo (taglia piccola ma nessuna penalita' all'intelligenza)
  17. no. Qauntomeno se ti limiti a cercare appunta nella musica "famosa", fruita dalla "maggioranza" delle persone. la colpa credo che sia da attribuire alla globalizzazione del modello di musica pop, dove e' vietato innovare e tasgredire (almeno sul piano musicale, non si parla dell'immagine dell'artista), pena l'essere ignorati dalle grandi etichette e dalla distribuzione di massa. colpa delle masse che vogliono sempre ascoltare la stessa solfa, o delle etichette che hanno "educato" il pubblico ad certo tipo di musica? Sul fatto che la Pausini faccia qualcosa di "diverso" o di "fuori dal coro" non mi trovi affatto d'accordo, visto che gira che rigira gli album son sempre gli stessi.
  18. mi sembra che i vari incatesimi 3.0 e e3.5 (presentati nei vari manuali di ambientazione, nei complete e nei "races of")sono stati raccolti ed eventualmente rivisti/adattati nel manuale "spell compendium", quindi teoricamente per la questione magia, la Wizard ha gia' fatto tutto il lavoro
  19. pensa che solo con due usi di forma selvatica rimani ben piu' di 24 ore in forma animale. considerando inltre che non combatterai 24 ore su 24, rimanere in forma umanoide quelle 4 ore di trance per riposare direi che si si puo' anche fare;-) se vuoi un'armatura che ti dia bonus anche in forma selvatica, esiste il potenziamento beast skin (che costa come un bonus +2) o selvatica (manuale del master, portenziamento +3)
  20. ma quindi e' possibile prenderlo o e' lasciato a discrezione del master?
  21. hai provato a guardare quella sul sito dragonslair? e' abasstanza completa, manca solo la tabella abilita', ma se proprio vuoi essere pignolo puoi aggiungerla tu con un file excel ad hoc
  22. ma l'elfo non ha tre armi naturali
  23. Per lottare migliorato ci vuole "improved unarmed strike" che per un druido che va in mischia con la forma selvatica, mi sembra sprecato(anche perche' al livello 14 puo' diventare tranquillamente una bestia di taglia grande, con tutti i bonus che ne conseguono ed utilizzare "improved grab" se l'animale base possiede questo attacco speciale) dubbio mio: un druido elfo e' qualificato per il talento "multiattacco"?credo di no
  24. non conosco il fuemtto citato, ma se cercate quqalcosa che assomigli ad un felino antropomorfo, di potrebbe puntare sul catfolk (races of the wild? ha pure bonus al carisma) o ad un morfico (che cambia pure aspetto diventando piu' "animalesco" se non ricordo male)
  25. in cui non viene data alcuna spiegazione del perche' un bardo deve solo ed esclusivametne essere usato come "parlatore del gruppo" come tu continui a sostenere;-) appunto perche' non sono d'accordo con te che ti sto chiedendo di farmi una lista (anche solo fino al terzo livello, o solo esempi chiari, mica e' necessario citare tutto lo spell compendium) sara', ma quando ho giocato io pg bardi, l'aiuto al gruppo non era indifferente, tra effetti di musica bardica e incantesimi di buff riuscivo a coprire le deficienze di chierici, maghi e druidi del gruppo