Tutti i contenuti pubblicati da Silverleaf
-
Bardo: consigli di gioco
non mi sembra adatto all'allineamento caotico buono che ho scelto.però ci faccio un pensierino lo stesso,grazie!
-
Bardo: consigli di gioco
ho fatto un bardo perchè è una classe che non avevo mai provato e mi incuriosiva molto.purtroppo non nutro molte speranze nel master.stavo considerando seriamente l'idea di cambiare personaggio...
-
Bardo: consigli di gioco
salve a tutti, ho un piccolo "problema": al momento sto ruolando un bardo 5\guerrriero 1 , ma mi trovo poco a mio agio, infatti il DM imposta le avventure prevalentemente sul combattimento e poco su ricerca\discussione\interazione con NPG, facendoci incontrare miriadi di mostri poco inclini a parlamentare...gli altri giocatori non hanno problemi visto che sono guerrieri, ranger e chierici\guerrieri, ma il sottoscritto fa fatica ad usare le proprie abilità avendole impostate più su diplomazia raggirare e conoscenze. insomma non so come rendermi utile al gruppo e soprattutto giocare in maniera soddisfacente(senza dover ogni volta fuggire dalla battaglia). potreste darmi qualche consiglio utile?? un grazie in anticipo
-
Nuovo manuale
dovrebbe parlare di armi magiche ed artefatti,conla loro storia personale.. se mi sono tradotto bene la recensione fatta dalla WotC.di + non so dirti prova su sito ufficiale di D&D. BYE
-
Chiarimento sulle armi
OK, ho fatto al figura di chi non legge attentamente i manuali!! Sorry
-
Chiarimento sulle armi
forse hai ragione:avevo sottovalutato la parte interpretativa...
-
Chiarimento sulle armi
per quel che riguarda la differenza mazza-mazzafrusto è il fatto che x usare quest'ultimo un chierico dovrebbe predere il talento di competenza nelle armi da guerra(mazzafrusto) senza ricavarne benefici rispetto all'uso di una mazza pesante (in cui è già competente) senza ricavare benefici,come una minaccia di critico migliore, ad esempio.
-
Chiarimento sulle armi
Salve a tutti! Stavo preparando un tesoro per la prox missione del mio gruppo,quando mi sono chiesto(guardando la tabella delle armi): 1)che differenza c'è tra una mazza ed un mazzafrusto? cioè fanno lo stesso danno 1d8 x2,ma allora perchè una è un'arma semplice,mentre l'altra è un'arma da guerra? 2)Pùò un arco composito (es. con bonus di forza +2) essere incantato +1,+2,etc.? Se sì, non risulterebbe troppo forte?! Grazie in anticipo per le risposte.
-
Evocatore
puoi sempre inventare tu la classe dell'evocatore: sul manuale del DM ci sono le regole base per creare nuove classi o Cdp;devi solo convincere il tuo master....
-
Il Chierico
beh per gli incantesimi con effetto di morte c'è "interdizione alla morte";mi sembra sufficiente.al massimo usi resistenza agli incantesimi.e se propriosi vuole usare incantesimi di morte,che ne dite di distruzione? comunque sia ritengo il chierico( che è la mia classe preferita) molto + forte dello stregone in qualsiasi situazione.
-
Il Chierico
potersti provare anche con parola sacra o blasfemia se è di allineamento divero dal tuo.
-
Il Chierico
buttala sul confronto fisico, a quel livello il chierico con un paio di incantesimi, tipo favore divino ed invocare la potenza divina,diventa una macchina da guerra!! sennò prova con ferire od altri incantesimi che interessano TS sulla tempra(non sono pratico di stregoni ma mi sembra che sia il loro TS +debole).
-
Come ti stronco un party
per quel che riguarda lo sterminio di PG che rompon troppo sono pienamente in sintonia con quanto detto da voi.per mettere in difficoltà il gruppo io di solito uso l'atmosfera, ovvero fargli credere qualcosa che non c'è, come ad esempio con l'uso di suono famtasma e altre illusioni;a me personalmente piace tantissimo far pensare al gruppo l'esistenza di una serie infinita di trappole, trabocchetti e mostri nascosti, costringendli così a ragionare sulle azioni da intraprendere e ad utilizzare al meglio le abilità possedute.alla faccia delle porte sfondate a calci!!
- Vecchie ambientazioni: darksun, ravenloft...
- Vecchie ambientazioni: darksun, ravenloft...
-
Vecchie ambientazioni: darksun, ravenloft...
Causa calura estiva, la poca voglia di studiare e un'infinita nostalgia (qualcuno l'ha definita addirittura canaglia)mi sono ritrovato a pensare alle vechhie ambientazioni di D&D, come Darksun, e mi chiedevo che fine avessero fatto, se è prevista una pubblicazione da parte della WotC in chiave terza edizione o se mi devo rassegnare a non poterci + giocare. pensare che impazzivo per l'ambientazione Spelljammer (spero si scriva così,è passato tanto tempo..) sarei grato a chiunque fosse in grado di darmi informazioni al merito.
-
golem ed incantesimi
Ho un dubbio riguardo i golem: il manuale dei mostri(3a edizione)afferma che non sono soggetti ad incantesimi e capacità magiche.ciò vuol dire che nemmeno con disintegrazione è possibile abbatterli?eppure questo tipo di incantesimo influenza anche gli oggetti e quindi anche il materiale di cui sono costituiti i golem stessi,o no????