Fenix ma considerando che sei l'unico a sostenere la tua tesi non pensi che forse quello che deve limare le proprie convinzioni sei tu?
Mi sembra un discorso da campagna elettorale d'altri tempi in cui vuoi prendere i voti di coloro che aborrano la proprietà privata...invece D&D è un mondo in cui il Master è proprietario della sua storia, vuoi vederlo come re oculato e giusto ti divertirai di più....vuoi vederlo come despota o tiranno....beh mi dispiace ma perderai parte del divertimento a intristirti su questo punto.
La storia è del Master, la fantasia del Master e i giocatori non possono interferire su questo.
Il Master può modificare il tiro di qualsiasi dado e può aggiungere togliere a PG e PNG...ovviamente essendo tutto in mano a lui deve dimostrare polso, lungimiranza e la maggior equità possibile.
Fermo restando che i giocatori possono PROPORRE quello che vogliono ma NON possono DECIDERE.
Storia di vita:
Io ho detto che avremmo giocato solo con i manuali in italiano e anche da quei manuali avrei modificato cose a mio avviso troppo potenti....
un mio giocatore (druido) mi ha presentato una scheda con il Laceracarne (clichè lo so), io gli ho detto che si glielo avrei fatto usare ma senza veleno...ed è finita lì anche se all'inizio per lui il veleno del Laceracarne sembrava indispensabile ed irrinunciabile (qualcuno ha detto Venomfire?)....
D'altro canto avevo fatto un mago favoloso, trasmuter che diventava una favolosa idra a 12 teste o uno Yagnoloth...creato approvato dal master, iniziamo a giocare...dopo 10 sessioni mi trasformo per la prima volta in idra e il master decide che è troppo forte e mi banna su due piedi...motivazioni: "La ritengo troppo forte"...basta punto finito lì e dalla prossima volta mi trasformerò in Troll o Gigante...