Everything posted by Demian
-
Problema con un monaco
Perchè è stato il dm a farti la scheda? In secondo luogo, hai detto che il tuo BG non influisce sulla storia, puoi darci qualche dettaglio di entrambe?
-
La Warner Bros produrrà un film su D&D!
Già, Mazes and Mosters
-
La Warner Bros produrrà un film su D&D!
Dai, il secondo film non è da buttare. La barbara ad esempio, me la sarei presa ben volentieri Per il resto fa schifo, ma ho trovato il primo ancor più insopportabile (chedo mi si sia autoasportato il fegato quando ho visto quella scena di due secondi in cui c'era il beholder domestico). @Whistler: Film come dici tu ne hanno fatti, ma o erano comici (the gamers ), o servivano a dimostrare che i giocatori di ruolo sono satanisti
-
Il barbaro e i punti ferita temporanei
No, essi semplicemente non vengono consumati veramente a causa delle ferite, tant'è che appena il barbarozzo esce dall'ira, i pv gli scendono esattamente nella misura in cui gli erano saliti quando ci era entrato. Finchè ci sono aiutano a resistere un po' di più, ma è bene correre ai ripari prima di uscire dall'ira. Il problema (in 3.5) era coi berserker furiosi, che essendo in furia potevano colpire anche i chierici che tentavano di curarli (se non c'erano più nemici in vista).
-
Il barbaro e i punti ferita temporanei
Io faccio curare il barbaro prima che esca dall'ira
-
Barbaro Voto di povertÃ
Se si segue il regolamento, è molto più facile perdere il VoP che gli oggetti magici dell'equip
-
Ambientazione Futuristica
Ti servono solo spunti per la trama, o anche consigli su impianti di regole-regolamenti già esistenti? (e in tal caso: a quale edizione di D&D giocate?) Quanto alle preferenze, io non ti posso aiutare, personalmente le giocherei tutte (in campagne differenti, naturalmente). Ma visto che di gusti si tratta, e che noi non conosciamo quelli del tuo gruppo, penso che qualunque consiglio ti possa esser dato sul lato delle preferenze sia alla fin fine d'incerta utilità
-
Tools comodi
donjon è un creatore automatico (e free) di varie cose, fra cui anche mappe di dungeon. hexographer se si vogliono fare mappe del territorio con una grafica vecchio stile (nel senso quella usata nei manuali della 1à edizione di d&d). Anche questo è free campaign cartogfrapher o photoshop possono dare risultati molto buoni, ma sono a pagamento e bisogna saperci fare
-
Mass Avascular
Mi pare che dal testo si capisca che l'incantesimo debba ancorarsi ad oggetti di una certa consistenza che gli permettano di svilupparsi in altezza, quindi direi che ha ragione Coren
-
Sondaggio - In che formato consultate i materiali GdR?
pbf, ormai per risparmiare i manuali li acquisto in quel formato
- Una pazza TO
-
Progetto:Guida alle professioni
Eccomi qua. La mia idea non è propriamente mia, è stata introdotta nel D20 Modern (che deriva dal D20 System), ed essenzialmente cambia il funzionamento delle professioni facendone una specie di background del personaggio, il che ha a mio parere molto più senso di come le skill di professione siano state sviluppate in D&D (nel quale sono praticamente inutilizzabili, o meglio, sono inutili per un avventuriero). La Wizard non ha, che io sappia, convertito a D&D il sistema di professioni che ha sviluppato per il D20 Modern, questo è però stato fatto da un'altra casa (la Adamant Entertainment) grazie all'OGL, le occupazioni iniziali per D&D si trovano quindi nell'omonimo modulo della serie Master Kit. Con questo sistema le Professioni si fanno sentire soprattutto all'inizio del gioco, quando, una volta scelte, danno accesso a vantaggi di vario tipo (più soldi iniziali, alcune nuove abilità di classe o talenti, scelti da una lista ristretta specifica per ogni professione). Faccio l'esempio del garzone di taverna: +2 abilità di classe a scelta fra Balance, Diplomacy, Gather Information, Knowledge, Listen, Profession, Sense Motive (se si sceglie un'abilità già posseduta si ottiene un bonus di competenza di +1 in essa). 1 talento a scelta fra dodge e investigator. 3D4x10 monete d'oro iniziali (più eventusali modificatori legati alla classe). Da notare che con questo sistema le professioni vengono legate all'occupazione iniziale, se ad esempio fra le abilità proposte si sceglie Professione, sarà Professione ragazzo di taverna nel caso dell'esempio sopra. Personalmente penso che il sistema delle occupazioni iniziali renda meglio di quello puro e semplice delle skill di professione
-
Consigli per una prossima "pubblicazione"
Come prima cosa direi: lascia un po' più di spazio fra le colonne del testo, mi sembrano troppo vicine. Poi dovresti rendere regolari i bordi destri del testo, in modo che appaiano più ordinati (forse il problema degli spazi fra colonne è dovuto proprio al non aver reso lineare il bordo destro). Per il resto mi piace come hai usato delle foto come sfondo per la pagina, che programma hai usato? L'esposizione e le ispirazioni sono molto buoni a mio parere Edit: Aggiungo un'altra domanda: che programma usi per fare i PDF? Io ho provato ad usarne un paio, ma mi peggiorava molto la qualità grafica delle immagini, e non ho capito come risolvere il problema (nel mio caso erano conversioni di documenti da Microsoft Word 2003)
-
CD delle prove di Scalare
Era più o meno ciò che stavo dicendo io, per me la corda con nodi dovrebbe avere CD 10, mentre il sartiame 5 o poco più.
-
CD delle prove di Scalare
Guarda, una CD di 5 per la sola corda con nodi equivale a dire che cadi se fai 0 con eventuali penalità, perché fino a 1 semplicemente non ti muovi per quel turno. E' un po' troppo poco secondo me, e personalmente la vedrei bene almeno a 10, mentre il sartiame della nave ha una CD troppo alta ed andrebbe abbassata. Per le altre CD, penso possano andar bene. Poi, che i maghi a certi livelli abbiano volare eccetera eccetera è storia vecchia, e non c'entra con le CD delle prove. Di certo non è la prova di scalare a riequilibrare le cose, anzi, in nessuna parte del regolamento le cose sono state riequilibrate, e chi ha la magia in D&D ha sempre una marcia in più (almeno fino alla 4à Ed) perchè proprio la magia è stata strutturata in questo modo. Rendere gli skill check poco credibili non vedo come possa aiutare i non incantatori.
-
CD delle prove di Scalare
Per la CD della scalata con corda io invece sono d'accordo con Madluke, è un po' troppo bassa secondo me
-
Progetto:Guida alle professioni
Comunque sono un po' impegnato in questi giorni, quindi direi che potrò dirti di più sabato. Una delle alternative che conosco la ritengo molto buona, anche se forse è un cambiamento eccessivo rispetto a ciò che avevi in mente
-
Progetto:Guida alle professioni
Io ho alcune cose già in programma per quell'argomento, anche se non avevo intenzione di usarle per D&D per il momento, comunque se serve posso darti qualche contributo. A dire il vero stavo lavorando su un impianto di regole per un sistema simile, quindi se vuoi si può utilizzare come una base su cui partire
-
Invisibilià tra realismo e regole
Non sapevo che in 4à si potesse interpretare così Comunque, non sapevo neanche che i pg fossero considerati così OP, su che si basa il master per dirlo? Poi naturalmente, se le sue variazioni vanno bene al vostro gruppo, tanto di guadagnato, l'eccessiva fiscalità mi è sempre venuta a noia
-
GDR per avventure brevi brevi
Hai fatto una grossa richiesta Se chiedi roba poco costosa e a volte free, ti consiglierei alcuni giochi indi come la mia vita col padrone, FIASCO, everyone is john o simili, se invece siete interessati a semplici cambi d'ambientazione c'è di tutto e di più (anche se si comincia ad abbandonare il campo degli economici). Non riesci a dare maggiori chiarimenti su ciò che vorresti?
-
AMON feat TENEBROUS
Edit: plurininjato Ehm, guarda che c'è differenza fra una torcia/candela e un cono di fiamme di 15 metri, l'incantesimo specifica le fonti luminose che vengono negate. Quando al fatto che "disperde" ogni incantesimo di luce di livello pari o inferiore (in inglese counters or dispels), penso significhi che sugli incantesimi di luce può essere usato come dispel o come counter (nel senso di counterspell)
-
AMON feat TENEBROUS
C'è stato un fraintendimento con le regole degli incantesimi. Deeper Darkness non nega la luce, ma solo le "luci normali" (torches, candles, lanterns, and so forth), per il resto da occultamento con un 20% come possibilità di mancare il bersaglio. Il fatto che tu ci veda bene in quella penombra vuol dire che i tuoi avversari non godono di occultamento verso di te. Le fiamme di Amon si vedono benissimo. A parte quello, ti ricordo che si tratta di un cono che puoi fare una volta ogni 5 turni, non è un gran che come combo, personalmente ti consiglio di ripensare le combinazioni, Amon ad esempio è fatto per coloro che vanno in mischia, poco adatto ad un Anima Mage.
-
Cerco/Non trovo/Esiste (9)
Monsters of Faerun. Mi pare poi lo abbiano messo anche altrove, ma dove non saprei davvero dirlo. In italiano dovresti cercare mostri di Faerun, ma è solo 3.0, di quello in inglese avevo sentito parlare di un aggiornamento (forse non ufficiale e quindi illegale) al 3.5 Io ho il manuale italiano in cartaceo, se ti serve qualche info chiedi pure
-
Dare sepoltura ad un Revenant
Più del corpo, se proprio ci tenevi mi preoccuperei dell'anima del defunto, se tramite il suo passaggio a non morto essa è stata in qualche modo corrotta dal male, adesso essa potrebbe essere in uno dei piani inferiori a fare da gingillo agli immondi
-
[Creazione] Archetipo zombie da immaginario collettivo
Non credo dardli folti PV/DV sia l'idea giusta, se intendi che essi devono essere evidentemente resistenti, rispetto ad un umano normale gli zombi umani lo sono. Molti PV li lascerei ad un qualche tipo di zombi "evoluto", come quei cosi mostruosamente forti che si vedono in videogame come resident evil (nemesis, i tyrants). Per il resto, penso che non sarebbe male la creazione di una serie di template da applicare per ottenere gli zombi che si vuole. Esiste, ora che ci penso, un manuale che li contiene, si chiama blood & brains per la d20 modern, ma sarebbe utilizzabile con poche difficoltà anche per D&D. Li c'è roba con cui è possibile fare zombi di tutti i tipi