Jump to content

Demian

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Demian

  1. Io conosco solo la versione D20, dal lato regole quindi non ti posso dir nulla, se invece t'interessa qualcosa dell'ambientazione (ma molto è intuibile dalla copertina), qualcosa posso dire anch'io
  2. Guarda, se parliamo di materiale ufficiale il bilanciamento non esiste, fossi io a quel punto preferirei il master conceda la creazione libera a tutti e poi che si guardi con occhio critico a ciò che i giocatori hanno portato. Sul serio, personaggi con diplomazia 50 a livello 3? Per non parlare di altre amenità.
  3. in pathfinder c'è un talento per tiratori che somma i danni di tutti i tiri su uno stesso bersaglio prima di calcolare la riduzione (per contro in quel turno si deve bersagliare un solo nemico, sai che penalità ). Credo sia nell'advanced player, non che sia molto utile per un gunslinger il quale, per quel che ne so, è lento a ricaricare (ammetto di averlo letto solo superficialmente e per i primi livelli). Comunque, rispetto a un guerriero buildato come arciere non credo sia molto più performante
  4. Scusa ma manca un punto fondamentale nella tua richiesta In 3.5 sarebbe sgravato un gunslinger musketeer rispetto a cosa? Senza questo punto la risposta potrebbe essere si e no
  5. Che la build funzioni da regole non c'è che dire, ma è pur vero che è basata su uno dei bug più stupidi (e sottolineo, proprio stupidi) di quell'edizione. Di fatto è bella da vedere per come agisce sul regolamento mandando il gioco letteralmente a donne-di-facili-costumi-in-cambio-di-moneta (dfccm per comodità). Ma non la si giocherà mai, sarebbe inutile giocare con un tale aborto, o meglio Bator Gop. Quindi la prendo per quel che è, un monumento al cattivo game design. E tanti saluti agli autori che parlavano di bilanciamento nei manuali core
  6. Io uso Chrome, e ho riscontrato in passato problemi coi plugin (shockwave flash più che altro, penso dipendessa dai plugin pubblicitari). L'apertura delle pagine è molto lenta e mi è sparita la chat. Uso teletu.
  7. Sul forum c'è una build di Fenice che arriva ad avere 50 in diplomazia al 3° livello
  8. Non c'entra nulla. Il voto di povertà è un talento eroico, e come tutti i talenti eroici lo si perde se non si è buoni. Buoni come il bene è inteso nel manuale, ovviamente. e attaccare un innocente è un'azione malvagia anche se non lo uccidi. Dovresti leggerti l'introduzione ai talenti eroici, quella è chiara a sufficienza. Ciò detto, se il personaggio sceglie la via del furioso è ovvio che è CONSAPEVOLE di ciò che rischia di fare, e che lo sceglie VOLONTARIAMENTE. Il berserker furioso è una cosa in cui il barbaro si specializza prendendo i talenti apposta per farlo, una scelta. Se così non fosse si tratterebbe di una Classe, non di una Classe di Prestigio. La cosa paradossale di un Berserker Furioso coi talenti eroici, è che se fosse interpretato in modo coerente dovrebbe fare tutto il possibile per evitare di sfruttare le sue capacità di classe, o per non rischiare mai più di cadere in tale stato.
  9. Personalmente, vista l'impostazione (fondamentalista) del libro delle imprese eroiche, penso perderesti i poteri anche soltanto colpendo qualcuno una volta. La capacità di Furia significa accettare di rischiare di ferire gli altri, e la cosa è già sospetta di per sè, se poi accade, beh, è un bel casino.
  10. M'intrometto nella discussione per un paio di questioni (trattasi di materie collegate, ma non strettamente pertinenti, quindi magari rispondetemi in pm o spoiler): Le sigle dei due manuali a quali volumi si riferiscono? (immagino la seconda sia di un Dragon Magazine). In secondo luogo, questa frase mi ha fatto rizzare le orecchie:
  11. Conan low magic lo è di sicuro, ma non è D&D per wuanto abbia le stesse meccaniche di base. Di Midnight non saprei dire
  12. Demian ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Buonasera (e buon anno) a tutti leggendo i bestiari di 4E mi sono venuti alcuni dubbi su certe creature, vado quindi a domandare: La prima questione è puramente regolistica: parliamo del Berbalang, primo bestiario. Una delle sue capacità più notevoli (l'unica in effetti, il resto gira attorno ad essa) è quella di creare fino a quattro duplicati (Evoca Duplicato), non può usarla però quando diventa Sanguinante, ovvero se ha meno di 204 PF. Problema: Ogni volta che crea un duplicato, il Berbalang perde 1/4 dei suoi PF attuali. Questo vuol dire che (sempre che non venga ferito prima) il Berbalang al 3° duplicato avrà rimasto 176 PF, sarà Sanguinante e non potrà creare il 4°. Dunque, perchè scrivere che non può averne più di 4 se non ci arrivino? E' un errore o serve nel caso ci siano creature in grado di curare il Berbalang? Altro dubbio (più che altro estetico): il Colosso Forgiato Divino. Un Bruto d'elite con potenti attacchi in mischia. Oltre ad essi ha un unico (standard; incontro) colpo a distanza, non più forte dei colpi in mischia, e che spinge il bersaglio di 5 quadretti. Il mio dubbio è proprio su questa capacità, Dardo di Forza: Che senso ha darglielo a incontro? Vero che non è un artigliere, ma non glielo si poteva dare comunque come capacità a ricarica? Insomma, è meno forte dei colpi a volontà della creatura, e il suo effetto è identico a quello di una capacità a ricarica utilizzabile come reazione immediata (mentre Dardo è standard). Non mi pare sarebbe sbilanciante se fosse a ricarica, e per contro non capisco il senso di darglielo a incontro, perchè a quel punto non evitare del tutto di aggiungerlo?
  13. Demian replied to Paladino's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Di skateboarding legolas mi ero dimenticato, mi cadono le braccia tutte le volte -.-" Comunque, per quanto riguarda il film non mi è piaciuto particolarmente, giusto un paio di scene, una è quella di Gollum e l'altra l'arrivo delle aquile. E' da dire però che il libro stesso mi era piaciuto poco, quindi la cosa non mi ha sorpreso. L'idea di diluirlo in tre mi preoccupa, 2 sarebbero bastati
  14. Demian replied to Jes's post in a topic in D&D 3e regole
    mi pare che stella verde diventi immune ai critici a un certo livello CdP complicata, comunque
  15. Demian replied to Jes's post in a topic in D&D 3e regole
    Non c'era già una CdP che faceva qualcosa del genere? L'adepto della stella verde mi pare
  16. Demian replied to Paladino's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Non ricordo nel libro, quindi chiedo: Spoiler: i nani che facevano surf giù per la scogliera e il re orco che cadeva sui nani dopo che uno aveva detto qualcosa del tipo "bè, poteva andarci peggio" c'erano?
  17. Appunto, era ciò che volevo dirgli anch'io. Non conosco materiale per giocare D&D in solitaria
  18. Ti chiedo un chiarimento: vuoi avventure per personaggi di primo livello, o stai pensando ad avventure per un solo personaggio di primo livello?
  19. Anch'io vorrei sapere con cosa avete creato la mappa Un'altra cosa, ho notato che anche scaricandola in jpg lo zoom non le fa perdere di qualità, avete usato un programma particolare per questo?
  20. Nel mio gruppo arciere arcano o stregone usano unto per buttarlo a terra
  21. Una cosa che non capisco dell'archetipo (la quale dopotutto è però presente nell'originale Ironclad Mauler) è questa: Ovvero non capisco perché hanno abbassato il TS su volontà del Dire Bear, che come tutti i Dire Animal avrebbe tutti i TS alti. Avrei potuto capire la cosa se fosse stata giustificata nella descrizione della creatura (l'innesto di un'armatura direttamente nel corpo ha colpito la mente della creatura portandola verso la follia, o simili), ma visto che invece nulla viene detto, mah Per il resto, ottimo lavoro (non posso ancora darti PE)
  22. E, aggiungo, anche parecchi generi, non il "solito" sword & sorcery. Ciò detto, rispondendo alla domanda vera e propria personalmente ti consiglierei pathfinder più o meno per gli stessi motivi esposti da aleph, ma anche perchè l'ambientazione, il mondo di Golarion, mi piace molto. La 4à non mi è piaciuta , ma ammetto che ha alcuni concetti di classe (tipo il guardiano o il condottiero), o anche dei tipi di mostri (il pod demon, gli arconti elementali, ecc), interessanti, che ho riadattato (con modifiche sostanziali, ovviamente) utilizzandoli talvolta in 3.x per presentare nemici o alleati particolari. Ha anche il pregio di aver ripubblicato l'ambientazione Dark Sun, tralasciata dalla 3.x
  23. Demian replied to Taurhel's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Non è che intendi una banale arma +2?
  24. Quello lo avevo capito, ma questa frase non è che mi convinca comunque: Ci stiamo dedicando al 100% per bilanciare le classi ad un grado accettabile (un bilanciamento perfetto è impossibile dato che buona parte del gioco è dettata dal DM e dai dettagli specifici della campagna). Insomma dai, che mi dicono, il gioco è bilanciato al 99,8%, ma se il master ci mette le mani usando un mostro o una regola tutto cambia? Se lo sbilanciamento che intendono è leggero, questa frase non significa gran che. Se lo sbilanciamento che intendono è invece marcato, la pecca è da cercare nel regolamento. Un discorso del genere mi ricorda quando in 3.5 sproloquiavano del bilanciamento delle classi create da loro dicendo che se fosse accaduto qualcosa di sbilanciante sarebbe dipeso dal DM (letto da qualche parte sul manuale del DM) e dal suo modo di gestire le cose. Buffo che invece molti master si siano lamentati di dover mettere una pezza al regolamento. Insomma, quella frase mi puzza alquanto.
  25. Vedo se a un mio contatto la cosa può interessare, spero di potervi mettere in contatto domani. Dubito comunque prenderebbe tutto in blocco