Vai al contenuto

Demian

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Demian

  1. Well, dato che siamo OT apro una parentesi relativa allo stesso prima d'invitarvi a chiudere l'OT. Personalmente che aggiungano classi a piene mani e possibilmente anche qualcosa che s'ispiri a fantasy o epica d'altro tipo, come eroi che sono potenti perchè figli di divinità (tipo ercole) anzichè esser nati nella foresta o essersi addestrati con le armi. Sarebbe ora di vedere qualcosa di nuovo e al diavolo ciò che è iconico. E ora, please, torniamo IT, se si vuole proseguire nell'OT magari apriamo un thread apposta.
  2. Il problema di Dark Angel è che dopo breve comincia a ripetersi. Ambientazione notevolmente interessante ma ci si è investito poco (quante volte si vedono davvero i droni che controllano la popolazione dall'alto a parte la prima puntata), e ad un certo le storie si fanno ripetitive. Comunque nulla a che fare con Buffy o Angel. My own worst enemy ha come protagonista Christian Slater, un attore che ha fatto vari film fra cui robin hood con kevin costner e broken arrow con john travolta. La storia parla di un progetto segreto americano in cui sono stati creati degli agenti governativi perfetti (tipo CIA), persone che fanno vite normali, le quali però quando viene attivato loro il chip diventano delle macchine per uccidere pronte a svolgere qualsiasi missione venga loro affidata, al termine delle missioni il chip viene spento e loro tornano alle vite di sempre, non ricordano ciò che hanno fatto. Il protagonista ha però un chip difettoso, si ricorda quindi particolari di ambo le personalità, anche se non perfettamente (ciò da origine al titolo), e questo è un problema perchè, se la cosa sarà scoperta, l'agenzia per cui lavora interverrà cancellando una delle due (quella da agente se non sbaglio, la quale però essendo anche molto bastarda non ne vuol sapere di essere fatta fuori). Supernatural te lo consiglio assolutamente, sono arrivato alla settima serie e mi pare non faccia che migliorare.
  3. Magari dovresti fare una lista di quelli che hai visto. Supernatural è un must secondo me, per consigliarne uno ma forse lo conosci già. Per il resto, devo dire che utimamente sono rimasto sorpreso da once upon a time. Non è per nulla il mio genere e non credevo mi sarebbe piaciuto, invece devo dire che l'idea è originale e lo svolgimento ben curato. Ho apprezzato anche V Visitors e Heroes (vista solo la prima serie però), ma mi sembrano alquanto scontati. Trovati interessanti pure flashforward e my own worst enemy, visti in modo estremamente incompleto purtroppo.
  4. Demian ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Errori ne possiamo fare tutti, anche a me ogni tanto capitano delle gaffe. Il guaio della situazione presente è che è un maledetto pasticcio. Se ci si fosse pensato in partenza magari non si sarebbe arrivati al punto in cui o si usano dei sotterfugi per castrare il pg, e il giocatore accorgendosene penserà che cel'hai con lui, oppure in cui si deve intervenire di peso, cosa che può portare altrettante seccature. Personalmente parto mettendo sempre in chiaro la stessa cosa, ovvero che la responsabilità prima va verso il gruppo e quindi il DM deve avere il divertimento dei giocatori come obiettivo principale, anche a discapito delle regole se ce ne sono che minano l'obiettivo suddetto. Il giocatore più bravo non è quello che ottimizza meglio, è quello che sa capire in che gruppo si trova e builda di conseguenza. Come detto, non è un male se tutti iperbuildano, puoi farlo anche tu e, coi manuali per la modifica dei mostri, ti è pure più facile. Se però è solo uno a farlo, se la cosa lo fa diventare il protagonista e gli altri non si divertono, allora ne esce un dannato pasticcio, e a quel punto devi metterci le mani. Parlane anche con gli altri giocatori, pensa a cosa è meglio fare. Se si rivela inutile parlare col soggetto in questione potresti agire sulle regole, ad esempio togliere o depotenziare alcuni talenti, e simili. Non è una cosa facile e in genere va lasciata come ultima spiaggia, ma personalmente la preferisco ad artifici da usare in game. Ricorda poi sempre quello che ho detto dei PE. Se certi mostri li uccide come niente, i PE che gli arrivano dovrebbero essere, di conseguenza, ben misera cosa. Una cosa che molto raramente piace. Il problema di questo aspetto è che, non potendo creare un sistema che misuri le variabili possibili, ci si deve basare su spannometria e giudizio del master, rimane quindi una cosa molto arbitraria, ma in questo sistema non potrebbe essere altrimenti.
  5. Demian ha risposto a The Mind Flayer a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Normalmente il piano è un territorio "neutrale" che fa da cuscinetto per quelli dominati dai vari pantheon/divinità. Nulla di strano sia il primo ad essere travolto quando la tregua fra le superpotenze planari viene messa in crisi
  6. Demian ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Well, non posto per iniziare flame ma mi sorge spontanea una domanda. Ma mentre il giocatore buildava in quel modo e si faceva la tale arma, tu DM dov'eri? Perchè queste son cose che si vedono in partenza dove vanno a parare, e siccome entrambi spendete del tempo nella campagna di gioco, tu per prepararla e lui per costruirsi il pg, non è bello arrivare ad un certo punto in cui si deve dire "ehi, abbiamo un problema". Partendo da ciò, un paio di considerazioni: Se per il gruppo lo strapotere del pg non è un problema, allora forse quello stile di gioco ben si adatta a quei giocatori, e dovresti essere tu a cambiare stile, non lui. Se viceversa per i restanti giocatori il fatto che lui butti giù i nemici al primo colpo è un problema, in tal caso è tua responsabilità intervenire anche, qualora fosse necessario, agendo sulle regole del gioco, modificandole (vedere inizio del manuale del DM, pagine 4 e 5 se non sbaglio). Che si possa buildare roba iperpotente pescando dai molti manuali in circolazione non è un mistero, se la cosa diventa però un problema per il gruppo, non si può fare a meno di metterci le mani. Non importa che il pg abbia seguito le regole facendo la build, sappiamo benissimo tutti che ci sono in giro capacità che, da sole o combinate con altre, sono game breaker. Per cui, su questo il mio consiglio è che, se la cosa si rivela necessaria, tu eviti le mezze misure ed agisca alla base del problema. Non sarà facile, si tratterà di un intervento ragionato e, soprattutto, di certo non piacerà al giocatore in questione. Ma nel caso il suo agire rovini il divertimento degli altri, si tratta di un male necessario. Di certo sarebbe stato meglio pensarci prima di arrivare a questo punto. Una seconda questione sono i Punti Esperienza. Come tutti sappiamo, ogni creatura ha un CR indicativo (grado di sfida in italiano), un valore che permette di capire a grandi linee quanti punti esperienza derivino da uno scontro con tale essere. Il manuale specifica però anche che il CR è, per l'appunto, indicativo. Se fai incontrare un Orco zoppo, il suo CR è meno di 1/2. Se lo stesso sta su un deltaplano e tira pietroni dall'alto, il suo CR è invece maggiore (questo esempio è anche sul manuale). Ne deriva che i punti esperienza dipendono dalla difficoltà di ogni singolo incontro, e sta al DM stimarli in base alle circostanze. I Goblin erano in posizione soprelevata e protetti da bastioni? Il CR aumenta. Eccetera, eccetera. Ora indiscutibilmente, se il giocatore ha fatto una build iperottimizzata e quindi uccide con più facilità (in questo caso estrema facilità) certe creature, va di per sè che la difficoltà dello scontro è minore di quella indicata. E quindi i punti esperienza che si ricevono sono minori, lo possono essere anche di molto. Il personaggio sta affrontando sfide al di sotto delle sue capacità. Per cui, o ristabilisci un grado minimo di equilibrio in modo che tutti possano divertirsi giocando, ma agendo chiaramente ed evitando stratagemmi, oppure che tutti iperottimizzino il loro pg e allora tu farai affrontare creature di CR superiore a quella stimata. Quindi, in ultima istanza, la domanda fondamentale è: gli altri giocatori cosa ne pensano della questione?
  7. Demian ha risposto a FxPreto a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sono d'accordo, è il motivo per cui gli ho consigliato di creare qualcosa di per sè. Ad esempio, potenziare telecinesi per renderla atta allo scopo ma modificarla in un rituale che richiede la collaborazione di molti per aumentarne la potenza necessaria.
  8. Beh, dunque, vediamo un po'... Come nota positiva non sembra esser stato prodotto dalla Asylum, trama (eccezion fatta per "la ragazza della porta accanto") ed effetti speciali sono fatti troppo bene per loro. Per il resto, che dire... vorrei poter affermare che è un obbrobrio, ma non penso batterà i primi due, quindi in fin dei conti dal primo al terzo la situazione sembra in miglioramento. Per cui che continuino, forse fra altri 7 film riusciranno a produrre un colossal. Speranza importante: che non ci sia Damodar
  9. Demian ha risposto a FxPreto a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Casting Times: 10 minutes Range: Touch Target: Ship Touched Quindi la si deve toccare per dieci minuti solo per il lancio Ma penso anche dopo quando la si manovra le si debba essere sopra
  10. Demian ha risposto a FxPreto a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Si, ma l'incantatore dev'esserci sopra, dev'essere lui a pilotarla, quello intendevo
  11. Demian ha risposto a FxPreto a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma submerge ship non richiede che la nave venga comunque pilotata? Comunque non c'è solo la nave, anche il peso del carico, delle incrostazioni e, magari, della terra che gli è entrata nelle stive quando ha impattato col fondale. E' il motivo per cui non ho pensato a telecinesi EDIT: ecco, sto leggendo. La nave dev'essere toccata dall'incantatore, quindi per prima cosa dovrebbe essere lui ad andare giù.
  12. Demian ha risposto a FxPreto a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Puoi anche solo limitarti a descrivere l'effetto senza che ci sia un reale incantesimo dietro. Se la cosa potrebbe dare problemi, inventati che è un rituale eseguibile unicamente con la collaborazione di vari incantatori, un incantesimo collettivo. Nulla di nuovo in realtà, ne esistono già
  13. Demian ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Era in effetti ciò che sostenevo io sulla possibilità d'intervenire sul back Comunque (OT), non dare per scontato il background unico per i marziali, nella mitologia greca compaiono figure abili al combattimento che poi si scopre essere discendenti di una divinità. Personalmente, se un giocatore mi proponesse un pg che sa combattere perchè discendente dal dio della guerra, glielo concederei. Comunque, non è luogo in cui prolungare il discorso su questo
  14. Demian ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In effetti ciò che si perde è la possibilità di non sapere da che cosa arrivi il potere, ma mi pare che volendo giocatore e DM possano intervenire anche su questo.
  15. Demian ha risposto a dak'kon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Discussione spostata dato che mi pare abbia poco a che fare con la sessione off topic
  16. Demian ha risposto a Romance a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Claw, mi hai ninjato -.-" le domande erano per romance e relative al modo in cui il suo DM gestisce la cosa. ... allora diventi malvagio solo quando trasformato? La cosa ci può stare, però immagino che un paladino ti darebbe la caccia comunque, e che ti ucciderebbe se tu non fossi disposto a cercare una cura. Oltre a ciò se in forma animale uccidi indiscriminatamente, lo fai anche quando decidi spontaneamente di trasformarti o solo quando c'è la luna? A parte questo, il vostro DM sta pensando bene a ciò che sta facendo? Perchè se a te (e, se ho ben capito, al chierico che tu hai morso) sta praticamente regalando dei livelli, sarebbe sbagliatissimo che gli altri venissero lasciati indietro senza nulla, nelle mie esperienze si tratta sempre di motivo di disaccordo fra i giocatori.
  17. Demian ha risposto a Romance a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ci può stare, un licantropo non malvagio non mi è mai parsa una cosa così assurda, così come gli allineamenti di molte altre creature la cui natura assoluta dal punto di vista degli allineamenti ho ritenuto essere frutto di una visione troppo limitata.
  18. Demian ha risposto a nobile elfo a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Well, dato che lo avevo annunciato nel post 2, ho a tutti gli effetti ripreso a giocare attivamente
  19. Digli il posto in cui il gioco inizierà e descriviglielo. Poi digli di farsi il background personale ed estenderlo al luogo d'inizio in modo che siano loro a spiegare perchè sono li. E seguili nello sviluppo o almeno controlla, che se uno fa il barbaro il suo clan dovrà pur stare da qualche parte nella mappa, e se questa parte è bella che distante il barbaro suddetto dovrà avere una buona spiegazione per essere così lontano da loro. Infine fai accadere qualcosa che fa cominciare la campagna, qualcosa che tenti all'azione tutti i pg, offrendo almeno in parte ciò che loro cercano (soldi per chi vuole il guadagno, possibili indizi per chi è in cerca di qualcosa o qualcuno, eccetera).
  20. Cosa mi tocca sentire -.-" Molla quel gruppo di sciroccati
  21. Inizialmente in 4e avevano mirato all'opposto, affermando di non voler inserire gli Gnomi perchè legati ad aspetti tecnologici non consoni al fantasy classico su cui volevano basare il prodotto. Una cosa che spero non riaccada.
  22. Non c'è solo la Paizo. Ci sono manuali che s'ispirano a varie epoche storiche, principalmente della Green Ronin, ambientazioni fantatecnologiche come Iron Kingdoms, Xcrawl, Dragonmech, D20 Modern e Dragonstar, setting varianti come Nephandum, i già citati Dark Sun, Spelljammer, Distan Worlds, Planescape, Ghostwalk, Ravenloft. Personalmente sono a favore di tutto questo, magari integrandolo con elementi presi da altre ambientazioni ancora. E se nella Next non ci saranno possibilità di questo tipo, io ne farò a meno, ho già qualcosa di più ampio. Un ennesimo regolamento per fare l'elfo frikkettone dei boschi non mi serve.
  23. Demian ha risposto a Vampir a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Dunque, io conosco quello D20, dell'altro non ti saprei dire. Come meccaniche, con quello se hai familiarità con D&D 3.x non dovresti avere problemi, l'altra versione non so come sia. Si dovrebbero poter acquistare entrambi in pdf da siti come rpgnow. In effetti non so se sia stato tradotto, ho preso la versione inglese. Parlando del gioco in sé, a livello di ambientazione mi è piaciuto, è un po' come riprendere ciò che ci veniva raccontato da bambini, mescolarlo e renderlo folle in ogni modo possibile, da cenerentola sadomaso ai tre porcellini tornati come non morti dopo esser stati mangiati dal lupo. Come meccaniche per le "classi" (cose come bullo, cheerleader, nerd, emarginato e simili), mi sono sembrate molto simili a quelle di Razor in the Apple, un prodotto basato sul True 20 che si rifà a racconti come i Piccoi Brividi. Cose innovative sono le regole legate al mondo di fiaba, ad esempio che grazie alla forza dell'immaginazione i pg possano influenzare il mondo, usare la magia (sia come incantesimi che come oggetti magici, anche se naturalmente il rapporto con questi è fiabesco, quindi molto differente da D&D, niente magic shop o simili), oppure aiutarsi grazie ai giocattoli (un bambino che ha un orsetto di pelouche potrebbe immaginare che esso lo protegga, e questo si trasformerebbe per breve tempo in un orso vero che lo difende). Altre meccaniche influenzano le tentazioni o i giuramenti, se ad esempio una donna anziana ti offre una bellissima mela rossa, potrebbe venirti in mente che sia avvelenata (deja vu), ma se la tentazione batte la volontà, il pg la prende lo stesso e la addenta. E' un gioco strano, allo stesso tempo umoristico ed inquietante
  24. Demian ha risposto a Vampir a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Se vuoi sapere di più su grimm, chiedi pure
  25. Motivo per cui mi sono convertito alla parrocchia di Fantasycraft, dove tutto è settabile a piacimento pur restanto in D&D 3.x. Il puntare ad uno stereotipo fisso non è certo un punto positivo, anzi dopo un po' di tempo puzza. E faccio notare che Golarion ha anche il supporto Distant Worlds, o che per pathfinder hanno creato ancvhe qualcosa come cerulean seas.