Tutti i contenuti pubblicati da Demian
-
L'allineamento più bello da giocare
Nelle istruzioni base di D&D, i Neutrali come pg sono considerati più come indecisi che come individui che hanno compiuto una reale scelta di campo, nell'ottica di un conflitto costante bene/male e caos/legge. In realtà, con l'evoluzione del prodotto le cose sono state considerate con una maggior apertura mentale, tant'è che in "Creature del Terrore" fanno considerare che anche un Legale Buono potrebbe essere così zelante nel combattere il male da apparire perfino troppo spietato, all'interno del medesimo allineamento vi sono per cui delle differenze anche molto marcate. Inoltre, anche per quanto riguarda le creature, è possibile talvolta alterare gli allineamenti per far apparire creature che agiscono in modo differente rispetto alla "regola". Ricordo di aver letto da qualche parte, forse nel manuale del dm 3.5, che potrebbe alla lunga risultare noioso attenersi sempre allo schema iniziale, per cui sarebbe utile talvolta modificare qualcosa, fu fatto come esempio un lich buono in fuga, se non erro, da una principessa (ovvero, il ribaltamento della classica situazione col mostro e la donzella in pericolo). Motivo per cui critico gli autori di Forgotten Realms, dato che anzichè scrivere "un lich potrebbe anche essere buono", hanno sprecato qualche pagina per creare l'archetipo Lich Buono sul loro manuale dei mostri
-
Progetto: nuovo gdr di Guerre Stellari
Eh, maledetta Wikipedia fallata. Non ci sono tutti i titoli, ne aggiungo altri che conosco. Star Wars Revised Core Rulebook, ovvero ciò da cui partire New Jedi Order Sourcebook Arms & Equipment Guide Alien Anthology Ultimate Alien Anthology Character Record Sheet Hero's Guide Living Force Power of the Jedi Sourcebook The Dark Side Sourcebook Coruscant & the Core Worlds Geonosis & The Outer Rim Worlds Galactic Campaign Guide Invasion of Theed Adventure Secrets of Naboo Secrets of Tatooine Tempest Feud The smugglers of Naboo Free Game Ultimate Adversaries Considera che ci sono vari tipi di manuali: i core, quelli di ambientazione (le ere: vecchia repubblica, guerra dei cloni, era della ribellione, era del nuovo ordine dei Jedi), quelli di utilità (classi, veicoli, equipaggiamenti), le avventure, gli avversari (ovvero, non solo i mostri, ma anche molti dei personaggi della saga schedati). Se hai dimestichezza con D&D 3.5, capire il gioco non ti costerà nulla, è sviluppato sulla medesima "piattaforma". Lieto di esserti stato utile
-
L'allineamento più bello da giocare
Ho visto gruppi giocare con Caotici Buoni e Legali Malvagi che collaboravano, e anche giocatori che per poter fare ciò che loro pareva (nel senso di non avere vincoli), anzichè scegliere il Caotico Neutrale sceglievano il Caotico Malvagio. -.-" Ma, a parte queste aberrazioni, direi che molti di quelli che ho conosciuto si mantenevano sul Caotico Neutrale, a meno che non interpretassero qualche Classe o CdP richiedente un allineamento particolare. Personalmente, non ho molto gusto nell'interpretare gli allineamenti, generalmente creo il concetto del personaggio, ciò che lui è, e poi scelgo in base a questo, senza però seguire lo schema alla lettera.
-
Progetto: nuovo gdr di Guerre Stellari
Noto che non ti sei ispirato al GdR di Guerre Stellari che usa il D20 System, praticamente un adattamento delle regole di D&D 3.5 all'ambientazione di Guerre Stellari. Nel caso possa esserti utile, ti posto da Wikipedia una lista del materiale. Saga Releases The following books are now available. Star Wars Roleplaying Game: Saga Edition (ISBN 978-0-7869-4356-2) Starships of the Galaxy (Saga Edition) (ISBN 978-0-7869-4823-9) Threats of the Galaxy (ISBN 978-0-7869-4781-2) Galaxy Tiles (ISBN 978-0-7869-4744-7) Star Wars Gamemaster Screen (ISBN 978-0-7869-4936-6) Knights of the Old Republic Campaign Guide (ISBN 978-0-7869-4923-6) The Force Unleashed Campaign Guide (ISBN 978-0-7869-4743-0) Scum and Villainy (ISBN 978-0-7869-5035-5) The Clone Wars Campaign Guide (ISBN 978-0-7869-4999-1) Legacy Era Campaign Guide (ISBN 978-0-7869-5051-5) Jedi Academy Training Manual (ISBN 978-0-7869-5183-3) Rebellion Era Campaign Guide (ISBN 978-0-7869-4983-0) Galaxy At War (ISBN 978-0-7869-5221-2) Scavenger's Guide to Droids (ISBN 978-0-7869-5230-4) Galaxy of Intrigue (ISBN 978-0-7869-5400-1) The Unknown Regions (ISBN 978-0-7869-5399-8)
-
Avventura in costruzione: Misteriose Sparizioni in Germania!
Ahhh, adesso avverto un Mod... ma no, va Comunque, come spiegazione x la cosa delle foto, potresti usare quella che ti ho già suggerito: Il Re in Giallo (o chi per lui), alla fine vuole fregare anche Max, per cui gli impone qualcosa che lo potrebbe mettere in difficoltà come parte del patto. Come cosa non è molto complicata, ma per una One Shot dovrebbe starci
-
Gruppo di Png
Ithilliond, due dei link che hai postato non funzionano, o almeno io non riesco ad aprirli -.-" Se potessi controllarli, ero interessato alla tua variante del paladino
-
Robotech RPG D20 System Cartaceo
Ok, molto volentieri. Se vuoi puoi anche già inviarmela, per leggerla e basta dovrei avere un po' pi tempo, si fosse trattato di contribuire alla fase tecnica sarei stato un po' impedito
-
fare soldi senza "fatica"
Shalafi, gli aneddoti sui giocatori di cui Zandramas ha parlato li puoi trovare qui: http://www.dragonslair.it/forum/threads/48910-Il-giocatore-pi%C3%B9-stupido-che-avete-avuto?highlight=giocatore+pi%F9+scemo+avuto buon divertimento
-
fare soldi senza "fatica"
Fallo giocare a Vampiri, è da un pò che non rileggo il manuale, quindi non ne sono sicurissimo, ma mi pare uno dei giochi in cui quelli che in D&D chiameremmo grosso modo "Talenti" coprono anche campi sociali (mentore, contatti vari, eccetera) e di status, per cui potrebbe prendere quello che permette un aumento della ricchezza. Ovviamente (o forse non ovviamente), non sono serio dicendo questo
-
Guida allo Shadowcraft Mage
Anche se in notevole ritardo, rispondo io a questa richiesta di Juza facendo una breve recensione della CdP Maestro dell'Assurdo, dal manuale Nephandum. L'incantatore, che deve essere specializzato nella scuola di Illusione, rinuncia ad un'ulteriore scuola per incrementare l'efficacia della sua scuola di specializzazione, ottiene così dei bonus progressivi ai TS contro gli incantesimi della scuola d'Illusione, inoltre le sue illusioni sono di altissima qualità, malus di -4 ai Tiri Salvezza contro di esse, e incantesimi come Visione del Vero, o altri che rivelano le illusioni per ciò che sono, non funzionano automaticamente, bensì permettono un nuovo Tiro Salvezza senza il malus di -4. Le illusioni dell'incantatore beneficiano di un aumento della CD dei loro Tiri Salvezza, e l'incantatore ha dei bonus al suo livello quando lancia incantesimi d'illusione. Raddoppio dei Dadi Vita di creature che le illusioni possono influenzare, c'è la possibilità che le illusioni riescano ad aggirare le protezioni mentali dei bersagli, inoltre a livello alto chi riesce comunque a resistere alle illusioni rischia di cadere sotto l'effetto dell'incantesimo Demenza. Il maestro delle illusioni a livello alto non ha necessità di preparare gli incantesimi della scuola di Illusione, scegliendoli al momento del lancio, e le sue illusioni hanno un'efficacia ulteriormente aumentata: ombra di una evocazione e ombra di una invocazione, sia normali che superiori, hanno un +20% ai danni a chi supera il Tiro Salvezza per dubitare. ombre funziona normalmente senza concedere Tiro Salvezza per dubitare, e +20% di probabilità di funzionare agli effetti che non infliggono danni, su coloro che superano il Tiro Salvezza per dubitare. Il tutto spalmato su 10 Livelli. Lieto di aver offerto il mio contributo alla guida
-
Danno alla costituzione
Eh, che sarà mai, anch'io ho detto qualche castronata poi tu mi hai corretto, può succedere
-
Danno alla costituzione
Sul manaule dei mostri, è scritto che anche chi viene ucciso dal danno di 1D4 ai Punti Vita diventa un Wraith: "Ogni umanoide ucciso da un wraith diventa un wraith in 1D4 round". Certo è che un wraith uccide più facilmente col risucchio di 1D6 alla Costituzione che con 1D4 danni normali, non è un caso se avevo scritto che spesso anzichè diventare morti si diventava non-morti PS: ho una mezza idea che questo sia però possibilmente un errore di traduzione, qualcuno ha il manuale in inglese?
-
Conan il Barbaro 2011
Beh, però si può sempre guardare questo ed eleggerlo reale seguito :lol: Spoiler:
-
Robotech RPG D20 System Cartaceo
Ciao! Prima di sentirlo nominare da te, non sapevo dell'esistenza di Robotech, ma ora me lo sto guardando su youtube (in spagnolo -.-"), è fico! Come immaginerai, di materiale in proposito non ho preparato niente, ma se può esserti utile dividere il carico di lavoro, il progetto m'interesserebbe, anche se nel prossimo periodo sarò molto impegnato. Nel caso, pensa a un pò di materiale che potrei sviluppare a parte, poi ti farò sapere quando avrò più disponibilità (anche se per l'estate la vedo nera -.-")
-
Danno alla costituzione
Aggiungo che, scontrandosi con creature che possono colpire la Costituzione, quando si raggiunge lo 0 spesso non si è morti, bensì non-morti
-
PG che assomigliano ai giocatori
Beh, non avevo risposto pure io a D@rK-SePHiRoTH- in attesa che il mod si pronunciasse su un possibile splittamento, comunque la penso anch'io così. Considera innanzitutto una cosa: hai ragione, alcune menti più elevate possono esistere, ma come dice Feanpi sono estremamente rare. A parte ciò, per essere realmente liberi di esprimere queste loro qualità peculiari, gli "illuminati" se mi passi il termine devono essere liberi dall'imposizione che tiene occupata la maggior parte degli uomini, ovvero il lavoro manuale, con tutto ciò che ad esso era collegato (diffuso analfabetismo, ecc ecc...). Per cui, gli individui dotati di peculiari qualità intellettuali era più probabile fossero membri della casta dominante, o comunque ad essa collegati. Innanzitutto, dovevano aver modo di studiare le grandi menti del passato, e questo non impediva comunque che rimanessero degli ottusi più legati alla tradizione che alle capacità di ragionamento (vedi ad esempio i contrasti fra Galileo e gli aristotelici, la maggior parte dei quali ad Aristotele non sarebbero neppure stati degni di spuntare la barba). Idem per i cavalieri (dato che spesso si è parlato del paladino, modello ideologico di bontà e virtù), essi erano membri della nobiltà, ed in quanto tali padroni feudali con molte persone loro sottoposte, il cui lavoro sfruttavano. Non è un caso che, ai suoi più alti gradi di sviluppo, l'aristocrazia disprezzasse coloro che lavoravano, certi termini negativi legati alla popolazione comune sono in uso ancora oggi (villano, per dirne uno). Che idee di rivoluzione sociale potessero nascere da costoro è cosa estremamente rara, e anche quando ciò è successo, il più delle volte la cosa era collegata ad altri interessi. Per cui, fare ragionamenti sulla mentalità soggettiva astraendo dal background culturale è cosa pressochè impossibile, a meno che la "mentalità d'avanguardia" che si vuole interpretare non sia supportata dalla creazione di un background coerente, il che non impedirebbe in ogni caso che essa possa essere perseguitata per le proprie differenti convinzioni.
-
attacchi in caduta
Oh, per quello ritengo la questione sia annosa ed irrisolvibile EDIT: Mi viene inoltre in mente che, più che a vantaggio dei player, una gestione più realistica dei danni da caduta di oggetti sarebbe probabilmente andata a vantaggio degli avversari O, come minimo, avrebbe condizionato allo stesso modo ambo le parti
-
tarrasque
A dire il vero, è facilissimo scoprire come eliminare il Tarrasque, basta utilizzare l'incantesimo "connettersi ad internet e andare su wykipedia": http://it.wikipedia.org/wiki/Tarrasque ...e chi avrebbe mai pensato che sarebbe bastata qualche preghierina. Ora vado in un angolo a piangere rannicchiato in posizione fetale EDIT: Ma il Tarrasque è un turco emigrato in Francia!
-
attacchi in caduta
Se la cosa fosse una nota isolata ed incoerente col resto, si potrebbe pensare ad un errore di traduzione. Ma viene proprio specificato che un oggetto, per fare 1D6 danni da 3 metri di caduta, deve pesare almeno 100Kg, da 99,9 a 50Kg 6m, da 49,9 a 25 9m e così via, sempre per 1D6 danni, i quali aumentano all'aumentare di peso ed altezza Magari però quello che l'ha escogitata così aveva altre scusanti
-
barriere planari
Escogita un qualche motivo per cui le cose debbano funzionare come desideri tu. Non è necessario che tutto sia scritto nelle regole, basta che la motivazione serva all'ambientazione e non a rendere permanentemente inutile una capacità dei personaggi (il che sarebbe frustrante per i giocatori). Un incantesimo inventato dal DM che impedisce lo spostamento planare al di fuori del semipiano? Un'anomalia planare che impossibilita lo spostamento extradimensionale nella maggior parte del semipiano?
-
PG che assomigliano ai giocatori
O, al limite, spostiamo la continuazione di quella discussione su un altro Topic. Sephiroth ...infatti, ho scritto "al limite", anch'io penso che il legame fra ambientazione ed interpretazione sia collegato al discorso di partenza.
-
PG che assomigliano ai giocatori
Urca, ho scoperchiato un vespaio e mi sono perso l'evoluzione della vicenda Comunque, sono d'accordo con Feanpi e Zandramas sugli allineamenti. Anche perché nella realtà non esistono. Proseguirei volentieri questa discussione, ma credo dovremmo chiedere l'apertura di un Topic apposta Comunque sia, riferendomi ad Aleph: affermare che il bene è una cosa oggettiva è estremamente riduttivo. La schiavitù non era il male, era il modo più efficace, in quel dato tempo, di organizzare la produzione, lo stesso è valso poi per la servitù della gleba. Non è un caso che essa abbia teso a scomparire (attenzione, perché esiste ancora) con l'avvento di nuovi modi di produrre, più efficaci dei precedenti. Non è stato l'avvento di idee più buone e giuste a determinare il declino della schiavitù, ciò è stato determinato da uno processo di sviluppo di lungo periodo, che ha attraversato la storia umana. Guarda anche solo l'ultimo secolo, qual'è stato uno dei principali motori che hanno spinto all'abbandono delle campagne (ambiente che per millenni ha costituito l'occupazione della maggioranza della specie umana, ed è stato strettamente collegato tanto alla schiavitù quanto alla servitù della gleba )? La progressiva meccanizzazione delle attività agricole, che ha reso inutile la presenza di tante braccia sul terreno (senza considerare tutti i processi in ambito produttivo avvenuti sul lungo periodo e che sono confluiti nel risultato finale, dalla rotazione delle colture alla sostituzione dei buoi coi cavalli, capaci di svolgere il lavoro in modo più efficace). Se pensi alla realtà in termini di bene e male, rischi proprio di non riuscire a capirci nulla, è un approccio che non ti consiglio E il motivo è che dovresti fornire una definizione universalmente vera di bene, di morale corretta e simili. Non è una cosa possibile.
-
ma gli orsi-gufi come sono nati?
Ingegneria genetica! E' l'unica spiegazione! :lol: Seller mi ha fatto piegare in due (non come mamma orsa però ) ...doh, mi dicono sempre che io sono un orso Quindi in una versione pure corna-munito Ed ecco come nacque l'orsalce
-
attacchi in caduta
Eh, ti dirò, arrivo addirittura ad affermare "magari fosse stato", stupidaggine comunque ma... invece no, hanno parlato proprio di una sfera di ferro di 15 Kg quindi non hanno manco la scusante delle piume
-
attacchi in caduta
si, 1D6 danni per ogni 3m di caduta + varie altre regole opzionali, la cosa paradossale è che se pesi meno di cento chili, cadendo da 3m ti fai 1D6 danni, ma non ne fai a ciò su cui cadi. Un'altra da appuntarmi Ti consiglio di consultare il tuo DM (a meno che il DM non sia tu), e che insieme vi accordiate su un sistema da rielaborare da 0. Quello da manuale va oltre il ridicolo Vorrei proporre a quello che l'ha scritto di fare un esperimento: una palla di ferro 15Kg in testa, caduta da 6m, tanto è meno della metà dello spazio necessario a fare danno Che l'errore in sè potrebbe non essere troppo grave, MA C'E' PURE L'ESEMPIO!!!