Vai al contenuto

Hie

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hie

  1. Hie ha risposto a tharoim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    in che senso? se si avesse un falchion (critico base 18-20) affilato (15-20) a cui si potesse aggiungere critico migliorato (quindi un 9-20!!) si avrebbe un arma sbroccata. e se poi uno arrivasse a giocare il discepolo di dispater si arriverebbe a un intervallo di 24 numeri (praticamente critico se col dado si fa un 2-20 (!), considerando l'1 fallimento critico e quindi non influenzabile). una cosa pazzesca. aggiungendo pure il talento critico nonricordocosa di nephandum si può arrivare a confermare automaticamente il critico tirando sul dado un 2-20. e moltiplicando il danno col moltiplicatore per il critico! certo uno dovrebbe incentrare il pg sui critici, ma sarebbe davvero una combinazione pazzesca.
  2. Hie ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    mmh, io ero sicuro si potesse fare per ogni attacco... EDIT: nel manuale in inglese parla di touch, non di attacco in mischia. anche se come prerequisiti ha weapon focus (natural weapon)... non so, ora mi stanno venendo i dubbi
  3. Hie ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    OT guarda che è in genere che le capacità soprannaturali si usano come azioni standard, ma nel caso del soul eater, che infligge livelli negativi con gli attacchi in mischia con le armi naturali con arma focalizzata (o armi naturali e basta? ), è possibile infliggere livelli negativi ad ogni attacco andato a segno... cioé, non usa la capacità da sola, ma come parte dell'attacco. fine OT
  4. o in alternativa i pg possono incontrare un malvagio che gli propone invece di aiutare la presa della città. starà poi ai pg scegliere cosa fare... in questo modo potresti svoltare la direzione della campagna con l'approvazione dei giocatori... così puoi capire in che modo loro vogliono giocare: seguendo l'impostazione iniziale (malvagi che fanno del bene per proprio tornaconto?), seguendo un obiettivo malvagio oppure sbattendosene altamente di tutto e tutti e cercando di razziare/uccidere/saccheggiare/sacrificare quanto più possibile... poi ti regoli di conseguenza (nota che se seguono la terza opzione difficilmente riesci a creare una campagna a lungo termine...)
  5. Hie ha risposto a Morlas a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    sempre arciere, puoi considerare l'iniziato all'ordine dell'arco... con un arco con cui hai arma focalizzata puoi fare un qualcosa che assomiglia ai furtivi: entro 9m fai d8 di danno extra. e non serve che l'avversario perda il bonus alla des! e cosa ancora più carina, non provochi attacchi di opportunità in mischia quando usi l'arco. la cdp la trovi sul perfetto combattente...
  6. Hie ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    no no, sono quasi sicuro sia scritto su un manuale che i famigli vivono tanto quanto il padrone, ma non so di che manuale si tratti...
  7. Hie ha risposto a Mimie a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    potrebbe avere i talenti incantesimi camuffati (del perfetto avventuriero) se bardo o incantesimi non verbali (atlante planare) che è molto meglio e funziona con tutti gli incantatori... te lo vedi un cangiante che sembra un bambino che gira per le strade cantando o chiedendo ai passanti un pò di dolciumi mentre le case, persone o oggetti vengono distrutti/muoiono? (impagabile dire al popolano: "ti brucia la casa" e vedere la casa cominciare a bruciare di suo )
  8. Hie ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    qualcuno sa dirmi dove trovare scritto quanto vive un famiglio? se vive quanto l'incantatore etc. etc... grazie (mmh, nuova grafica risposta rapida... mi piace )
  9. Hie ha risposto a ALEXMESSOMALEX a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    da quello che ho capito, il tuo problema è che i pg non si interessano del percorso, ma solo dei combattimenti o degli avvenimenti sallienti... secondo me dovresti fare così: le griglie lasciale solo per i combattimenti. durante gli spostamenti basati di più sulle descrizioni dei luoghi, sulle prove di ascoltare, osservare etc... e poi non fare dungeon rettilinei. creati per te una mappa di un dungeon con molti sbocchi (e non farla vedere ai giocatori), fai trovare qualcosa in ogni stanza, e fai disegnare la mappa ex-novo ai tuoi giocatori a mano a mano che scoprono posti nuovi. così saranno interessati a sapere dove stanno andando. magari crea delle porte segrete con CD basse che bene o male possono scoprire anche loro, con modi di aprirle diverse dall'utilizzo di scassinare (del tipo una leva sopra un costone o altra roba...) insomma, rendi interessante anche il percorso con diversi trucchetti PS: benvenuto. vedo che questo è il tuo primo messaggio
  10. Hie ha risposto a Dungeon Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    e sempre sul manuale del giocatore c'è il talento per eliminare tali malus...
  11. Hie ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mi viene in mente solo la variante del trasmutatore su arcani rivelati. altrimenti una cosa simile può farlo un sacerdote ur di x livello (dove x tende ad un valore alto), ma non è quello che ti interessa penso... DOMANDA: dove trovo scritto che il famiglio vive tanto quanto il suo padrone?
  12. Hie ha risposto a Black Wolf a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    beh, su arcani rivelati ci sono le varianti razziali ambientali (utili per creare i tuoi goblin della giungla, elfi del deserto, umani artici etc.). sempre su questo fantastico manuale si trovano le classi di esemplare razziale che ti permettono di personalizzare ancora di più le razze giocabili. inoltre sul manuale dei mostri puoi trovare molte sottorazze di quelle comuni (tanto per dirne una, gli elfi selvaggi esistono veramente , così come quelli grigi, gli elfi dei boschi etc. etc. etc...)
  13. Hie ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    boh, io mi sono basato su questa frase. poi magari sbaglio (forse penso troppo )
  14. Hie ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    da quel che ho capito però sniper non troppo contento che il cavaliere torni umano. o no? quindi non penso sia intenzionato a seguire quest o altro per imbonirsi gli dei del bene, giusto?
  15. Hie ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mmh, già di fatto però può essere usata nel modo suddetto. hai ragione nel dire che in questo caso può essere d'aiuto
  16. Hie ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    l'incantesimo con la grossa mano dovrebbe essere mano spettrale del manuale del giocatore... si dirige verso un alleato distante, e raggiuntolo lo invita a venire da te... se non lo fa lo segue finché non finisce l'incantesimo (a grandi linee dovrebbe essere questo l'incantesimo, ora vado a memoria). Visto che immagino tu possa considerare l'ombra un alleato, puoi lanciare l'incantesimo e, sperando si trovi nell'area, seguire la mano fino al punto in cui si trova l'ombra. Poi lì ti regoli tu
  17. Hie ha risposto a Trapezioid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    no, significa che il tipo cambia da umanoida ad esterno (con tutte le relative conseguenze)
  18. Hie ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì, proprio così. non c'è di che, è sempre un piacere
  19. Hie ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    allora, funziona così: gli incantesimi vengono suddivisi in livelli. salendo di livello nella classe incantatore aumenta anche il livello massimo di incantesimi che puoi lanciare. per esempio un mago di terzo può lanciare incantesimi fino a massimo il 2° livello. i talenti di metamagia potenziano gli incantesimi selezionati, ma questi devono essere inseriti in uno slot adeguato. mettiamo per esempio che vogliamo rendere immobile (con il talento di metamagia incantesimi immobili) il lancio di un dardo incantato (incantesimo di 1°). normalmente, in quanto incantesimo di primo, il mago di terzo livello che abbiamo preso come esempio dovrebbe inserire il dardo incantato in uno slot di primo. se vuole invece metamagicizarlo (mammamia ) e renderlo un incantesimo immobile, per tutte le normali statistiche (CD etc.) rimane un incantesimo di primo, solo che deve essere inserito in uno slot di un livello più alto, quindi al secondo. Se il mago fosse stato di secondo livello, anche se conosceva sia l'incantesmo dardo incantato che il talento incantesimi immobili, non poteva rendere immobile dardo incantato perché non aveva slot di secondo livello. puoi rendere metamagici tutti gli incantesimi che vuoi, ma devi dichiararlo all'inizio della giornata quando li prepari e li inserisci negli slot appropriati. se invece l'incantatore è spontaneo (e quindi sceglie di volta in volta durante la giornata che incantesimi mettere in quale slot) può applicare la metamagia ai diversi incantesimi a scelta, ma il tempo di lancio è più lungo (come specificato a pagina 88 del manuale del giocatore) spero di esserti stato di aiuto
  20. Hie ha risposto a Simonoski a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    si può invece. le abilità usabili solo con addestramento non possono essere usate se non si hanno gradi in esse... ma se li prendi puoi. poi, che per avere gradi nelle date abilità devi spendere 1 o 2 punti abilità è un altro discorso. un mago puro potrebbe avere 2 gradi in utilizzare oggetti magici spendendo 4 punti abilità già al primo livello.
  21. Hie ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    beh, se è al primo livello e vuole avere artigli draconici, i talenti massimi per ottimizzare che può avere sono 2: 1 se umano + 2 difetti + 1 normale... due usati per avere gli artigli (retaggio draconico + artigli draconici) e gli altri due liberi considerando che se vuole avere gli artigli al primo livello deve per forza essere stregone, non può neppure beneficiare dei talenti bonus del guerriero, che in questo caso sarebbero utili. io li consigliereri di prendere arma naturale migliorata (artigli). come altro talento forse carica poderosa, ma bisogna avere bab+1... per gli incantesimi oltre a colpo accurato potrebbe prendere ingrandire persone. e basta. penso che a quel livello non si potrebbe fare meglio con gli artigli.
  22. Hie ha risposto a Hie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    è la parte scritta in grassetto che mi lascia perplesso. usandolo a due mani lo scudo diventa l'arma principale, non una secondaria. eppoi so bene che il talento attacco con lo scudo migliorato permette di mantenere il bonus di scudo, il mio dubbio è se lo mantiene anche quando lo scudo non è usato convenzionalmente (in dnd) ossia a due mani... anche se nella parte citata in inglese non si parla di arma secondaria, ma solo di possibilità di fare danni. Occ, allora prendendo buona la parte inglese, la mia domanda diventa: uno scudo pesante come arma a una mano usato a due mani mantiene il suo bonus di scudo se si possiede il talento apposito? la risposta dovrebbe essere sì, giusto?
  23. Hie ha risposto a Hie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì, ma quello che citi in inglese è lo scudo leggero e viene considerato un arma leggera. io intendo l'usare uno scudo pesante come arma ad una mano.
  24. Hie ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    domanda veloce. visto che uno scudo può essere usato come un arma, si potrebbe combattere con uno scudo pesante a due mani per beneficare del talento attacco poderoso? e utilizzandolo in questo modo, avendo anche il talento attacco con lo scudo migliorato si può beneficare del bonus di scudo? io risponderei affermativamente ad entrambe le domande, ma gradirei avere un parere anche da parte di altri. grazie
  25. Hie ha risposto a Dendaron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    OT: ma quindi per prerequisiti che possono cambiare nel tempo come bisognerebbe regolarsi? con il sucitato assassino, se da malvagio passasse a buono, non potrebbe più avanzare come assassino fino a che non ritorna malvagio? e i benefici presi fino a quel momento rimarrebbero, giusto? a meno di un paragrafo nella classe o cdp con ex-etc. (tipo ex-barbari o ex-chierici) i benefici dovrebbero mantenersi, no?