Vai al contenuto

Aenar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aenar

  1. Aenar ha risposto a Mesozord a un messaggio in una discussione Risorse GdR
    Esempio di incontro Davanti a voi trovate una figura alta e snella incappucciata dentro un lungo mantello grigio e logoro. Non ha alcuna arma in mano, tiene le braccia sotto il mantello. Accanto a lui c'è una figura leggermente più bassa, anch'essa incappucciata. Questa invece ha il mantello e i vestiti di colori naturali ed è equipaggiato come un viaggiatore. Una mano stringe un arco di corno e l'altra viene portata subito alla faretra. LI 11: Iwa Ineeth (githzerai NB Monaco 13) e Adar (mezzelfo CB Ranger 6 / Swordsage 3). Iwa Ineeth Githzerai Monaco 13 NB Umanoide Medio (Extraplanare) Iniziativa: +8; Sensi: Scurovisione 18m; Ascoltare +4, Osservare +4 Linguaggi: Githzerai, Comune ______________________________________________________________________ Grado di sfida: 14 Modificatore di livello: +2 (+0 utilizzando la regola variante di Arcani Rivelati) LEP: 15 ______________________________________________________________________ CA: 32, contatto 28, colto alla sprovvista 21; (+11 Destrezza, +4 armatura, +3 monaco, +4 Saggezza) Pf: 13d8 (62 medi pf; 13 DV) Resistenza: Eludere migliorato, Resistenza agli incantesimi 23 Tempra: +12; Riflessi: +22; Volontà: +14 (+16 contro Ammaliamento) ______________________________________________________________________ Velocità: 24 m (16 quadretti) Spazio: 1,5 m; Portata: 1,5m (1,5m con attacco senz'armi) Mischia: Raffica di colpi +21/+21/+21/+16 (2d8+12/x2) Attacco base: +9/+4; Lotta: +10 Opzioni di attacco: / Azioni speciali: Raffica di colpi, Pugno stordente (13/giorno), disarmare, Strike e stance SH Strumenti da combattimento: Anello dell'Invisibiltà Capacità magica (LI 6°): 1 volta al giorno – porta dimensionale Capacità magiche (LI 13°; tiro salvezza variabile, basato sul Car): 3 volte al giorno – caduta morbida, frantumare (CD 11), frastornare (CD 9) 1 volta al giorno – spostamento planare (CD 16) Manovre e posizioni Shadow Hand conosciute (IL 6°; preparate 1): Stances – Island of Blades Strike – Clinging Shadow Strike (1/incontro) ______________________________________________________________________ Caratteristiche: For 11, Des 32 (17 + 3(livelli) + 6 (razziale) + 6 (oggetto)), Cos 12, Int 8 (10 – 2(razziale)), Sag 18 (16 + 2(razziale)), Car 8 Qualità speciali: tratti razziali Githzerai Talenti: Colpo Senz'Armi Migliorato, Pugno Stordente, Riflessi in Combattimento, Disarmare Migliorato, Darkstalker, Arma Accurata (colpo senz'armi), Martial Study (Clinging Shadow Strike), Martial Stance (Island of Blades), Shadow Blade Difetti: nessuno Abilità: Acrobazia +19, Artista della fuga +19, Ascoltare +4, Equilibrio +11, Muoversi silenziosamente +27, Nascondersi +27, Osservare +4, Percepire intenzioni +4 Tratti: Rapido Proprietà: Cintura del monaco (13'000 mo), Guanti della destrezza +6 (36'000 mo), Mantello della resistenza +3 (9'000 mo), Amuleto dei pugni potenti +1 (6'000 mo), Anello dell'Invisibilità (20'000 mo), equipaggiamento standard (4'000 mo). ______________________________________________________________________ Bonus alla CA (Str): Con ingombro nullo o leggero e senza armatura Iwa somma il suo bonus di Sag alla CA. Inoltre, essendo un monaco di 13° livello, ha un ulteriore bonus di +2 (+3 con la Cintura del Monaco) alla CA. Raffica di colpi (Str): Utilizzando un'azione di attacco completo Iwa, se non indossa alcuna armatura, può effettuare due attacchi aggiuntivi con il bonus di attacco base più alto. Eludere (Str): Se esposto a un qualsiasi effetto che normalmente permette un TS sui Riflessi per dimezzare i danni subiti, non subisce alcun danno con un TS effettuato con successo. La capacità di eludere ha effetto solo se Iwa indossa un'armatura leggera o nessuna armatura e non indifeso (privo di sensi o paralizzato). Movimento veloce (Str): Essendo un monaco di 13° livello, Iwa ha un bonus di 12m alla velocità di movimento. Se indossa un'armatura o porta un carico medio o pesante perde questa abilità. Mente lucida (Str): Iwa ha un bonus di +2 ai TS contro incantesimi ed effetti della scuola di Ammaliamento. Caduta lenta (Str): Se vicino ad un muro, Iwa subisce danni da caduta come se questa fosse 18m più breve. Purezza del corpo (Str): Iwa è immune a tutte le malattie tranne quelle soprannaturali e magiche. Eludere migliorato (Str): Iwa continua a non subire danni con un TS sui riflessi effettuato con successo, ma subisce la metà dei danni anche se fallisce il TS. Questa abilità non ha effetto se Iwa è indifeso. Resistenza agli incantesimi (Str): Essendo un Githzerai Iwa ha resistenza agli incantesimi pari al livello del personaggio +5. (La RI del monaco è più alta di questa) Anima adamantina (Str): Essendo un monaco di 13° livello Iwa ha una Resistenza agli incantesimi pari al suo livello da monaco + 10. Iwa ha RI 23 Island of Blades (Str): In questa stance (posizione) Iwa e un alleato adiacente ottengono il bonus di fiancheggiamento al tiro per colpire se sono in un quadretto adiacente ad uno stesso nemico o due nemici adiacenti fra loro. Colpo ki (Sop): I colpi senz'armi di Iwa sono considerati magici e legali ai fini di superare le riduzioni del danno. Integrità del corpo (Sop): Iwa può curare a se stesso un numero di Pf pari al doppio del suo livello da monaco al giorno, distribuiti a piacere in diversi utilizzi di questa abilità. Iwa può curarsi 24 Pf al giorno. Corpo adamantino (Sop): Iwa è immune ai veleni di tutti i tipi. Passo abbondante (Sop): Iwa può spostarsi magicamente tra gli spazi, come l'incantesimo porta dimensionale, una volta al giorno. Il suo LI è pari alla metà del suo livello da monaco (LI 6) Clinging shadow strike (Sop): Come parte di questa manovra Iwa effettua un singolo attacco in corpo a corpo. Se colpisce infligge 1d6 danni ulteriori e il nemico deve superare un TS Tempra (CD 15). Se fallisce il nemico subisce una possibilità del 20% di mancare il bersaglio con tutti gli attacchi in corpo a corpo o a distanza per 1 round. Se il TS viene superato il nemico evita questo effetto ma non i 1d6 danni aggiuntivi. Iwa può usare questa manovra una volta per incontro. Poteri psionici (Mag): 3 volte al giorno: caduta morbida, frantumare (CD 11) e frastornare (CD 9). 1 volta al giorno: spostamento planare (CD 16). LI 13, TS basati sul Carisma. Armatura inerziale (Mag): Bonus di armatura +4 finchè rimane cosciente.
  2. Aenar ha risposto a Heaven or Hell a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    tecnicamente è tutto su manuali in italiano, però ammetto che è un'ottimizzazione che sfiora il PP ricorda che qualsiasi cosa tu possa usare il master può fartela trovare contro, N volte... Non è piacevole affrontare 5 o 6 chierici metamagicizzati che han come unico obiettivo quello di punire la tua insolenza. Dopotutto la vera divinità è il master
  3. Aenar ha risposto a Heaven or Hell a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    L'Archivista con un talento diventa SAD (peccato che si trovi su un manuale in inglese, Legend Of The Twins di Dragonlance). Il talento in questione si chiama Academic Priest. Ecco qua una mia build da Archivista. Oltre ad Academic Priest l'unico materiale proveniente da manuali in inglese sono i talenti Knowledge Devotion e Faerie Mysteries Initiate... Enjoy
  4. Secondo me potresti fare benissimo un Chierico (anche se ci sono già i tanker con le caratteristiche che ti ritrovi potresti andare benissimo in mischia), o un'Archivista (non mi stancherò mai di consigliarlo ). Il basso punteggio di carisma lo senti relativamente, più che altro per lo Scacciare (se Chierico)... Decidi te: se ti va di andare anche in mischia potresti fare un Chierico, altrimenti IMHO è simpatico anche un Chierico Cenobita 1 / Archivista X (almeno 11 livelli)... Una cosa che io eviterei è fare un incantatore a doppia lista. Arrivi sì (se lo costruisci bene) a lanciare incantesimi di 9° da entrambe le classi, ma, partendo da livelli bassi, ti porti dietro l' "handicap" di lanciare incantesimi di livello più basso del normale per un dato livello. Io infatti preferisco gli incantatori a doppia lista quando si parte a un livello medio/alto...
  5. Academic Priest da Legend of the Twins (manuale Dragonlance), per chiarezza ed evitare la domanda E c'è da dire che anche senza è una delle classi più performanti del gioco. L'erudito può dire la sua, dato che è in grado (teoricamente) di lanciare ogni incantesimo del gioco. Poi questo, così come per l'Archivista, dipende dal master e cosa gli fa trovare sottomano permettendogli di imparare quel dato incantesimo. Per quanto riguarda le tre classi che hai definito SAD, l'unica che lo può essere veramente è il mago.
  6. Aenar ha risposto a Flegias a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    1 base +1 umano +1 difetto +1 difetto +1 al posto del dominio della conoscenza (gratuito per un chierico cenobita) ovvero Knowledge Devotion +1 (Incantesimi Estesi) per aver scelto il Planning Domain (grande power del dominio) +1 (Scacciare Extra) per aver scelto l'Undeath Domain (grande power del dominio) Alla fine tre dei 7 talenti sono "obbligatori", ma sono utilissimi. Ho cercato di farlo più sgravo possibile, una specie di esercizio di stile Probabilmente nessun DM sano di mente permetterebbe l'uso di un PG del genere... Però può essere usato come PG antagonista
  7. Aenar ha risposto a Flegias a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Al momento sono in vacanza e non ho a disposizione il pc. Appena rientro prometto di darti una mano Intanto qualche consiglio: Razza: Umano Talenti: Academic Priest (manuale di Dragonlance , Legend of the Twins) ti permette di ignorare la Sag, diventanti quasi SAD su INT Incantatore Prodigio (Guida Giocatore Faerun) Mago di Collegio (Perfetto Arcanista, devi chiedere al master di adattarlo) Faerie Mysteries Initiate (Dragon #319) Knowledge Devotion (Complete Champion) Ecco una mia build, che ho cercato di ottimizzare il più possibile: https://spreadsheets.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AvyvruZtNtH9dGt1MkFuT012OXA4VFh2ODZuZ3FNM Gc&hl=en_US&authkey=CJTv9aUH Per adesso questo, poi appena ho più tempo continuerò XD
  8. Aenar ha risposto a Acul a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Druido, molto semplice: Puro, senza cdp. (l'unica decente, anzi sgrava, è su un manuale di eberron che non figura tra quelli a disposizione) Talenti: 1 - Inca Focalizzati (evocazione) 3 - Aumentare Evocazione 6 - Incantesimi Naturali (come già detto) ovviamente è solo una bozza, si può certamente migliorare. @Tamriel: il tuo Manuale dell'Invocatore è molto interessante, solo che, come hai detto te, con solo i base e i 4 perfetti con invocazione lanci solamente palle di fuoco (o poco di più)... comunque un giorno proverò un focused specialist in ammaliamento con scartate evocazione, illusione e trasmutazione solo "per vedere l'effetto che fa"
  9. Aenar ha risposto a Acul a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    IMHO abiurazione non è neanche da considerare tra quelle a cui rinunciare, è fondamentale (se sei il caster primario nel party, o magari l'unico come spesso accade a me) rimangono ammaliamento, necromanzia e invocazione. ammaliamento ha sonno (il save-or-die dei poveri ) e dato il basso livello di partenza è una scuola che può comunque dire la sua. invocazione IMHO è la prima scuola da scartare, SEMPRE. Serve solo a fare danno e quello è il compito del picchione del gruppo (o del glass-cannon, o chi per lui). Poi è reuperabile con le varie ombre di illusione. necromanzia è la mia preferita per flavour, solo che di incantesimi irrinunciabili al livello 6 non ne vedo (o al momento non me ne vengono in mente) poi deciderà lui, ho provato solo ad esprimere la mia opinione può anche considerare un divinatore, con una sola scuola da scartare (invocazione). per il druido: se è tra le 6 classi base più forti della 3.5 un motivo c'è. Anche solo con i manuali base e i 4 perfetti in italiano è capacissimo di dire la sua. Un talento obbligato è Incantesimi Naturali (MdG) che, guardacaso, lo si prende al liv 6. se invece vuoi castare e fare tante cose oltre all'essere protetto puoi sempre fare un chierico.
  10. Aenar ha risposto a imported_Aslan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ci sarebbe il talento Beauty's Bounty presente sul sito della wotc, ma è una mezza ciofeca (richiede di essere un folletto (fey per la regina d'inghilterra)) Manuali a disposizione?
  11. Aenar ha risposto a Acul a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scordati il power playing allora. Il PbF è divertente per ruolare i PG, dato che i tiri per i combattimenti te li fa il master e lo svolgimento è moooolto lento. Rischi di farti un super mago ottimizzato e poi rimanere deluso per il fatto di non poter sfruttare appieno le sue (enormi) potenzialità. Comunque se vuoi qualcosa di PP devi guardare alle 6 classi del Tier 1 di questa famosa graduatoria. Sono: Mago, Chierico, Druido, Archivista, Erudito, Artefice. L'unico arcano è il mago, vai di quello. Semplice no? Per i talenti (ovviamente con tutti i manuali a disposizione sarebbe stato molto meglio...): - Incantesimi Mirati straordinari (Perf Avventuriero) - Mago di Colleigio (Perf Arcanista, lo trovi nell'ultimo capitolo a piè di pagina) - Incantesimi Focalizzati (X) Poi specializzati in una scuola. Le due da scartare sono invocazione (quella sempre) e necromanzia. Ammaliamento infatti potrà esserti utile anche perchè partirete al livello 6 (e salirete molto lentamente), quindi non viene resa inutile da Vuoto mentale (molto diffuso a livelli medio-alti) Warmage/Mago fa abbastanza pena, perchè perderesti LI in entrambe le classi. Vai di mago puro che è più forte. Un consiglio spassionato: con i manuali che hai e il livello di partenza a cui iniziate verrebbe bene un druido.
  12. Aenar ha risposto a JACOPO ! a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Simbul's Spell Matrix (Magic of Faerun), solo se puoi usare la versione presente su quel manuale (la versione rivisitata sullo Spell Compendium è MOLTO nerfata) Praticamente lanci l'incantesimo (durata 10min/liv) e ogni round dopo puoi immettere nella matrice fino a 4 incantesimi di 3° livello o inferiore (uno a round). Ogni incantesimo così immesso ti causa 1d6 danni che non possono essere curati fino a che la matrice esiste. Puoi lanciare un incantesimo contenuto nella matrice come una free action. Puoi mettere nella matrice solo gli incantesimi che possono essere metamagicizzati con incantesimi rapidi. La versione sullo spell compendium permette di contenere un solo incantesimo (Spell Matrix, lesser). Esistono altre due versioni: Spell Matrix, di 7°, che può contenere fino a due incantesimi, e Spell Matrix, greater, di 9°, che ne contiene 3. Inutile dire che la vecchia versione su Magic of Faerun è molto più forte. Metamorfosi funesta (PH) Muro di pietra (PH) molto comodo IMHO Dimensional Lock (Magic of Faerun) impedisce ogni viaggio interdimensionale (circostanziale ma può essere molto utile) anche Contattare altri piani però può andare...
  13. Aenar ha risposto a WarCleric a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Bella idea, tabelle veramente pratiche. Un piccolo appunto: nella tabella di Evoca Mostri III tutti gli elementali si scrivono "Elementale", non "Elementare"
  14. Poresti pensare a qualcosa tipo: - Dread Necromancer (con il talento Anima Sepolcrale) 1 / Chierico (o Archivista) X focalizzato sulle evocazioni (viene meglio di un mago in questo) e per avere cure infinite out-of-combat - Chierico Cenobita 1 / Archivista 11 / etc... per avere tutti gli incantesimi divini esistenti a disposizione (master permettendo). Per questa idea ho una build pronta molto performante. - Mago (qualsiasi tipo, consiglio usi pesanti di tutto ciò di sgravo che esiste, Celerity soprattutto) - Archivista 11 / Malconvoker 9 per evocare di tutto e di più - Gnomo Mago Illusionista / Master specialist / shadowcraft mage - Abiuratore / Iniziato dei sette veli per puntare sulla difesa (da quanto capisco ne avete bisogno) Boh spero che tu possa trovare qualcosa di interessante
  15. Aenar ha risposto a Ganji a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Chierico + Malconvoker > Mago + Malconvoker (nell'evocare creature) Se invece intende un mago specializzato in evocazione va bene lo stesso, sarà il PG più forte del party comunque. La migliore build da evocatore IMHO rimane una classica Archivista 11 / Malconvoker 9 (l'Archivista lo trovi su Eroi dell'Orrore, e di forte ha il fatto di poter lanciare qualsiasi incantesimo divino (quindi gli Evoca Alleato Naturale del Druido, tutti i Summon Undead...)
  16. [OT on] beh, prepara incantesimi vari come ogni mago, solo che può convertirli spontaneamente in dardo incantato (è forse un poco meno versatile di un qualsiasi mago, ma neanche tanto) Giustissimo, io sono convinto del fatto che se del materiale è ufficiale bisogna dare la possibilità di usarlo (evitando però combo assurde, TO, abusi di celerity et similia)... [OT off] Comunque sono molto curioso di vedere cosa esce da questa build!!!
  17. Aenar ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Riattivazione Miglior Background: Sì Domande, commenti, e informazioni aggiuntive riguardo il proprio voto: Biblioteca perchè è uno dei posti più affascinanti da esplorare IMHO (e il mio preferito:))
  18. Potresti usare il talento Academic Priest (dal manuale di Dragonlance Legend of the Twins) per ridurre l'importanza della Sag in una build del genere.
  19. Io non ho alcuna speranza di vincere, ma mi è sembrata una buona idea partecipare. Più che altro non è un contest molto frequentato e mi sembrava giusto partecipare anche solo per rigraziare Seller, Mizar e Ithiliond per il lavoro che fanno per la community l'impegno che ci mettono
  20. Aenar ha risposto a Hayabusa a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per la classe del damage dealer potresti fare un Warblade, puro o con cdp. Per il livello direi uno dei due liv 14 e l'altro al 12. O giù di lì. C'è la tabella sui GS e i LI nella Guida del dungeon master, a pagina 49. Penso che due boss di liv 14 siano una bella sfida per quel gruppo, più forti di così diventa difficile.
  21. Aenar ha risposto a fede92pb a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quello puoi usarlo. C'è il paragrafo "Personaggi doppleganger" appposta. Come scelta dipende. A livello di ottimizzazione è indescrivibile: 4dv razziali e +4 MdL ti daranno molta difficoltà a salire di livello con il resto del gruppo. A livello di interpretazione non saprei, non mi ispira moto come razza.
  22. Aenar ha risposto a Hayabusa a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ad occhio se lo fai combattere da solo è un po' bassino di liv 13. Un party di 6 PG di 10/11 abbastanza ottimizzati (a quanto vedo) se lo pappano in un boccone....
  23. Ecco qua la mia primissima creazione che publico in questo forum! Siate clementi vi prego Iwa Ineeth, un classicissimo monaco Githzerai in cerca di vendetta (chiedo venia per il BG banale e stra-usato, penso). Spoiler: « Bestie! Pagherete per quello che avete fatto al mio popolo!!! » - Iwa Ineeth, vendicatore Githzerai mi scuso per la banalissima immagine Iwa Ineeth è un Githzerai cresciuto in un monastero del suo popolo nelle profondità del Limbo, e fin da piccolo è stato addestrato a combattere. Grazie alla sua velocità si è sempre distinto tra tutti gli altri giovani, nonostante fosse leggermente più fragile di loro. Dopo numerosi anni di addestramento nelle arti marziali, in particolare nel combattere a mani nude, è stato scelto per una rrakkma. Questa è stata una decisione senza precedenti data la sua giovanissima età e l'inesperienza sul campo, ma l'entusiasmo e il fervore che dimostrava nell'odio verso gli Illithid convinsero gli anziani e il sensei a mandarlo con altri guerrieri più esperti. Dopo aver eliminato due gruppi di Mind Flayer insieme ai compagni senza troppi problemi, gli Illithid decisero di porre fine a questa minaccia e mandarono una setta a dar loro la caccia. Sotto il comando dello zio di Iwa la rrakma degli 8 Githzerai riuscì ad eliminare gran parte della setta delle aberrazioni anche grazie a numerose azioni di guerriglia e di imboscate. Una di queste però non ebbe successo e nel combattimento che seguì i Githzerai cominciarono a soccombere. Lo zio di Iwa si vide costretto a sacrificarsi per eliminare la minaccia, ma prima riuscì a convincere il giovane a fuggire per tornare al monastero per avvertire il sensei. A malincuore Iwa dovette ubbidire agli ordini. Al suo arrivo però trovò la fortezza-monastero in fiamme. Gli Illithid erano stati più svelti di lui e avevano eliminato tutti. Ritrovatosi da solo e senza posto dove andare Iwa recuperò le poche cose ancora utilizzabili e si mise in viaggio. Dopo qualche tempo era riuscito ad arrivare sul Piano Materiale. Qui Iwa salvò la vita ad un mezzelfo ranger di nome Adar che per sdebitarsi decise di insegnarli quel poco che poteva sul combattere senz'armi. Adar infatti aveva trovato un monastero sperduto tra le montagne dove viveva un ristretto gruppo di monaci esperti in uno strano modo di combattere. Questi infatti sfruttavano le ombre e l'oscurità per prendere alla sprovvista i propri avversari, e, incuriosito da loro e desideroso di apprendere questa disciplina, decise di rimanere lì ad addestrarsi. Un anno e mezzo dopo decise di ripartire e tornare nelle foreste, il suo habitat naturale. Qui conobbe Iwa, mentre era alle prese con un gruppo di worg affamati. Per sdebitarsi del fatto che il Githzerai gli salvò la vita, decise quindi di insegnargli qualcosina della disciplina Shadow Hand. Da allora i due viaggiano insieme, e il carisma del ranger ha avuto un importante influsso su Iwa. Adar infatti ha votato la sua vita alla salvaguardia delle foreste e delle persone che ci abitano da qualunque creatura malvagia, e Iwa cerca vendetta contro i Mind Flayer. INTERPRETAZIONE Iwa è una persona riservata, che normalmente sta sulle sue. Con Adar, il suo amico mezzelfo, invece è allegro e gioviale, anche se sempre più distaccato rispetto a un normale umano. Prova un odio profondissimo verso gli Illithid e i malvagi in generale. Iwa è d'animo buono e gentile con i bisognosi e disponibile nell'aiutare le persone in difficoltà. Nel portare a termine le missioni che gli vengono affidate è inesorabile, soprattutto se questo può aiutarlo a vendicare il suo monastero. Combattimento Iwa cerca di attaccare sempre cogliendo di sorpresa i propri obiettivi, grazie agli alti punteggi di Nascondersi e Muoversi silenziosamente. Inoltre usa sempre l'Anello dell'Invisibilità quando tende un'imboscata ai nemici o per dileguarsi. Si trova sempre nella stance Island of Blades, sia che combatta in gruppo o da solo. Attaccando di nascosto cerca di eliminare subito gli incantatori nemici, per poi dileguarsi nell'ombra, aspettare e tornare all'attacco. In combattimeno usa sempre la raffica di colpi senz'armi. Se sta combattendo da solo e vede che le cose si stanno mettendo male non esita a fuggire, altrimenti rimane al fianco dei compagni. INSERIMENTO NEL GIOCO Manuale del Giocatore Guida del Dungeon Master Manuale dei Mostri 1 Arcani Rivelati Lords of Madness Miniatures Handbook Tome of Battle Adattamento Non dovrebbe essere un problema inserirlo in una qualsiasi campagna, essendo un png buono che odia i malvagi e gli Illithid. Basta sostituire il Limbo con il piano d'origine dei Githzerai. Esempio di incontro Davanti a voi trovate una figura alta e snella incappucciata dentro un lungo mantello grigio e logoro. Non ha alcuna arma in mano, tiene le braccia sotto il mantello. Accanto a lui c'è una figura leggermente più bassa, anch'essa incappucciata. Questa invece ha il mantello e i vestiti di colori naturali ed è equipaggiato come un viaggiatore. Una mano stringe un arco di corno e l'altra viene portata subito alla faretra. LI 11: Iwa Ineeth (githzerai NB Monaco 13) e Adar (mezzelfo CB Ranger 6 / Swordsage 3). Iwa Ineeth Githzerai Monaco 13 NB Umanoide Medio (Extraplanare) Iniziativa: +8; Sensi: Scurovisione 18m; Ascoltare +4, Osservare +4 Linguaggi: Githzerai, Comune ______________________________________________________________________ Grado di sfida: 14 Modificatore di livello: +2 (+0 utilizzando la regola variante di Arcani Rivelati) LEP: 15 ______________________________________________________________________ CA: 32, contatto 28, colto alla sprovvista 21; (+11 Destrezza, +4 armatura, +3 monaco, +4 Saggezza) Pf: 13d8 (62 medi pf; 13 DV) Resistenza: Eludere migliorato, Resistenza agli incantesimi 23 Tempra: +12; Riflessi: +22; Volontà: +14 (+16 contro Ammaliamento) ______________________________________________________________________ Velocità: 24 m (16 quadretti) Spazio: 1,5 m; Portata: 1,5m (1,5m con attacco senz'armi) Mischia: Raffica di colpi +21/+21/+21/+16 (2d8+12/x2) Attacco base: +9/+4; Lotta: +10 Opzioni di attacco: / Azioni speciali: Raffica di colpi, Pugno stordente (13/giorno), disarmare, Strike e stance SH Strumenti da combattimento: Anello dell'Invisibiltà Capacità magica (LI 6°): 1 volta al giorno – porta dimensionale Capacità magiche (LI 13°; tiro salvezza variabile, basato sul Car): 3 volte al giorno – caduta morbida, frantumare (CD 11), frastornare (CD 9) 1 volta al giorno – spostamento planare (CD 16) Manovre e posizioni Shadow Hand conosciute (IL 6°; preparate 1): Stances – Island of Blades Strike – Clinging Shadow Strike (1/incontro) ______________________________________________________________________ Caratteristiche: For 11, Des 32 (17 + 3(livelli) + 6 (razziale) + 6 (oggetto)), Cos 12, Int 8 (10 – 2(razziale)), Sag 18 (16 + 2(razziale)), Car 8 Qualità speciali: tratti razziali Githzerai Talenti: Colpo Senz'Armi Migliorato, Pugno Stordente, Riflessi in Combattimento, Disarmare Migliorato, Darkstalker, Arma Accurata (colpo senz'armi), Martial Study (Clinging Shadow Strike), Martial Stance (Island of Blades), Shadow Blade Difetti: nessuno Abilità: Acrobazia +19, Artista della fuga +19, Ascoltare +4, Equilibrio +11, Muoversi silenziosamente +27, Nascondersi +27, Osservare +4, Percepire intenzioni +4 Tratti: Rapido Proprietà: Cintura del monaco (13'000 mo), Guanti della destrezza +6 (36'000 mo), Mantello della resistenza +3 (9'000 mo), Amuleto dei pugni potenti +1 (6'000 mo), Anello dell'Invisibilità (20'000 mo), equipaggiamento standard (4'000 mo). ______________________________________________________________________ Bonus alla CA (Str): Con ingombro nullo o leggero e senza armatura Iwa somma il suo bonus di Sag alla CA. Inoltre, essendo un monaco di 13° livello, ha un ulteriore bonus di +2 (+3 con la Cintura del Monaco) alla CA. Raffica di colpi (Str): Utilizzando un'azione di attacco completo Iwa, se non indossa alcuna armatura, può effettuare due attacchi aggiuntivi con il bonus di attacco base più alto. Eludere (Str): Se esposto a un qualsiasi effetto che normalmente permette un TS sui Riflessi per dimezzare i danni subiti, non subisce alcun danno con un TS effettuato con successo. La capacità di eludere ha effetto solo se Iwa indossa un'armatura leggera o nessuna armatura e non indifeso (privo di sensi o paralizzato). Movimento veloce (Str): Essendo un monaco di 13° livello, Iwa ha un bonus di 12m alla velocità di movimento. Se indossa un'armatura o porta un carico medio o pesante perde questa abilità. Mente lucida (Str): Iwa ha un bonus di +2 ai TS contro incantesimi ed effetti della scuola di Ammaliamento. Caduta lenta (Str): Se vicino ad un muro, Iwa subisce danni da caduta come se questa fosse 18m più breve. Purezza del corpo (Str): Iwa è immune a tutte le malattie tranne quelle soprannaturali e magiche. Eludere migliorato (Str): Iwa continua a non subire danni con un TS sui riflessi effettuato con successo, ma subisce la metà dei danni anche se fallisce il TS. Questa abilità non ha effetto se Iwa è indifeso. Resistenza agli incantesimi (Str): Essendo un Githzerai Iwa ha resistenza agli incantesimi pari al livello del personaggio +5. (La RI del monaco è più alta di questa) Anima adamantina (Str): Essendo un monaco di 13° livello Iwa ha una Resistenza agli incantesimi pari al suo livello da monaco + 10. Iwa ha RI 23 Island of Blades (Str): In questa stance (posizione) Iwa e un alleato adiacente ottengono il bonus di fiancheggiamento al tiro per colpire se sono in un quadretto adiacente ad uno stesso nemico o due nemici adiacenti fra loro. Colpo ki (Sop): I colpi senz'armi di Iwa sono considerati magici e legali ai fini di superare le riduzioni del danno. Integrità del corpo (Sop): Iwa può curare a se stesso un numero di Pf pari al doppio del suo livello da monaco al giorno, distribuiti a piacere in diversi utilizzi di questa abilità. Iwa può curarsi 24 Pf al giorno. Corpo adamantino (Sop): Iwa è immune ai veleni di tutti i tipi. Passo abbondante (Sop): Iwa può spostarsi magicamente tra gli spazi, come l'incantesimo porta dimensionale, una volta al giorno. Il suo LI è pari alla metà del suo livello da monaco (LI 6) Clinging shadow strike (Sop): Come parte di questa manovra Iwa effettua un singolo attacco in corpo a corpo. Se colpisce infligge 1d6 danni ulteriori e il nemico deve superare un TS Tempra (CD 15). Se fallisce il nemico subisce una possibilità del 20% di mancare il bersaglio con tutti gli attacchi in corpo a corpo o a distanza per 1 round. Se il TS viene superato il nemico evita questo effetto ma non i 1d6 danni aggiuntivi. Iwa può usare questa manovra una volta per incontro. Poteri psionici (Mag): 3 volte al giorno: caduta morbida, frantumare (CD 11) e frastornare (CD 9). 1 volta al giorno: spostamento planare (CD 16). LI 13, TS basati sul Carisma. Armatura inerziale (Mag): Bonus di armatura +4 finchè rimane cosciente. Spero di aver compilato la scheda in modo giuto e non aver sbagliato qualcosa nella build Ho un dubbio nella traduzione in italiano del tratto Quick, così l'ho lasciato in inglese... EDIT: in italiano è Rapido (grazie a tamriel per la traduzione). Corretto. Grazie a tutti
  24. Aenar ha risposto a Mesozord a un messaggio in una discussione Risorse GdR
    Iwa Ineeth è un Githzerai cresciuto in un monastero del suo popolo nelle profondità del Limbo, e fin da piccolo è stato addestrato a combattere. Grazie alla sua velocità si è sempre distinto tra tutti gli altri giovani, nonostante fosse leggermente più fragile di loro. Dopo numerosi anni di addestramento nelle arti marziali, in particolare nel combattere a mani nude, è stato scelto per una rrakkma. Questa è stata una decisione senza precedenti data la sua giovanissima età e l'inesperienza sul campo, ma l'entusiasmo e il fervore che dimostrava nell'odio verso gli Illithid convinsero gli anziani e il sensei a mandarlo con altri guerrieri più esperti. Dopo aver eliminato due gruppi di Mind Flayer insieme ai compagni senza troppi problemi, gli Illithid decisero di porre fine a questa minaccia e mandarono una setta a dar loro la caccia. Sotto il comando dello zio di Iwa la rrakma degli 8 Githzerai riuscì ad eliminare gran parte della setta delle aberrazioni anche grazie a numerose azioni di guerriglia e di imboscate. Una di queste però non ebbe successo e nel combattimento che seguì i Githzerai cominciarono a soccombere. Lo zio di Iwa si vide costretto a sacrificarsi per eliminare la minaccia, ma prima riuscì a convincere il giovane a fuggire per tornare al monastero per avvertire il sensei. A malincuore Iwa dovette ubbidire agli ordini. Al suo arrivo però trovò la fortezza-monastero in fiamme. Gli Illithid erano stati più svelti di lui e avevano eliminato tutti. Ritrovatosi da solo e senza posto dove andare Iwa recuperò le poche cose ancora utilizzabili e si mise in viaggio. Dopo qualche tempo era riuscito ad arrivare sul Piano Materiale. Qui Iwa salvò la vita ad un mezzelfo ranger di nome Adar che per sdebitarsi decise di insegnarli quel poco che poteva sul combattere senz'armi. Adar infatti aveva trovato un monastero sperduto tra le montagne dove viveva un ristretto gruppo di monaci esperti in uno strano modo di combattere. Questi infatti sfruttavano le ombre e l'oscurità per prendere alla sprovvista i propri avversari, e, incuriosito da loro e desideroso di apprendere questa disciplina, decise di rimanere lì ad addestrarsi. Un anno e mezzo dopo decise di ripartire e tornare nelle foreste, il suo habitat naturale. Qui conobbe Iwa, mentre era alle prese con un gruppo di worg affamati. Per sdebitarsi del fatto che il Githzerai gli salvò la vita, decise quindi di insegnargli qualcosina della disciplina Shadow Hand. Da allora i due viaggiano insieme, e il carisma del ranger ha avuto un importante influsso su Iwa. Adar infatti ha votato la sua vita alla salvaguardia delle foreste e delle persone che ci abitano da qualunque creatura malvagia, e Iwa cerca vendetta contro i Mind Flayer. INTERPRETAZIONE Iwa è una persona riservata, che normalmente sta sulle sue. Con Adar, il suo amico mezzelfo, invece è allegro e gioviale, anche se sempre più distaccato rispetto a un normale umano. Prova un odio profondissimo verso gli Illithid e i malvagi in generale. Iwa è d'animo buono e gentile con i bisognosi e disponibile nell'aiutare le persone in difficoltà. Nel portare a termine le missioni che gli vengono affidate è inesorabile, soprattutto se questo può aiutarlo a vendicare il suo monastero. Combattimento Iwa cerca di attaccare sempre cogliendo di sorpresa i propri obiettivi, grazie agli alti punteggi di Nascondersi e Muoversi silenziosamente. Inoltre usa sempre l'Anello dell'Invisibilità quando tende un'imboscata ai nemici o per dileguarsi. Si trova sempre nella stance Island of Blades, sia che combatta in gruppo o da solo. Attaccando di nascosto cerca di eliminare subito gli incantatori nemici, per poi dileguarsi nell'ombra, aspettare e tornare all'attacco. In combattimeno usa sempre la raffica di colpi senz'armi. Se sta combattendo da solo e vede che le cose si stanno mettendo male non esita a fuggire, altrimenti rimane al fianco dei compagni. INSERIMENTO NEL GIOCO Manuale del Giocatore Guida del Dungeon Master Manuale dei Mostri 1 Arcani Rivelati Lords of Madness Miniatures Handbook Tome of Battle Adattamento Non dovrebbe essere un problema inserirlo in una qualsiasi campagna, essendo un png buono che odia i malvagi e gli Illithid. Basta sostituire il Limbo con il piano d'origine dei Githzerai.
  25. Aenar ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ho un dubbio su come sia stato tradotto in italiano il tratto Quick da Arcani Rivelati. A occhio direi veloce o rapido. Grazie in anticipo