-
Conteggio contenuto
5.455 -
Registrato
-
Giorni vinti
117
Obiettivi di The Stroy
Aggiornamento singolo stato
Visualizza tutti gli aggiornamenti di The Stroy
-
Due tipi di paradosso, giusto. Ma col paradosso dei giochi più "parlantinocentrici" si arriva a un paradosso peggiore, perché le regole non sono oggettive. Il gioco cambia a seconda del gruppo: in un gruppo di esperti di scherma storica le cose andranno in un modo, in un gruppo di appassionati del wuxia lo stesso gioco funzionerà diversamente. Addirittura, col regolamento di dungeon world io potrei far fuori un nemico a suon di peti con un gruppo compiacente. E c'è di peggio: che succede quando al tavolo ci sono giocatori con pareri diversi? Chi ha ragione? Si va a maggioranza anche se l'opinione dei più è sbagliata? Si va su internet a controllare bloccando a metà la sessione? Ci si basa solo su quel che è figo anche a costo di partorire aborti narrativi che stabiliscono precedenti per future giocate a ramengo? Se non altro, una regola oggettiva quella è e quella rimane.