Jump to content

The Stroy

Circolo degli Antichi
  • Registrato

Tutti i contenuti pubblicati da The Stroy

  1. Potrei consigliarti l'orco, +4 For e -2 Int, Sag e Car, senza mdl.
  2. Mah, penso che l'unica motivazione del master potrebbe essere la sportività: dopotutto lui ha imbottito i dungeon di enigmi senza troppo motivo d'esser lì, e il giocatore dovrebbe sportivamente ricambiare.
  3. Per il samurai, ti consiglio la versione dell'Ultimate Combat di Pathfider, se vi hai accesso. Come tutte le cose di Pathfinder, è perfettamente compatibile con D&D 3.5 e fatto meglio.
  4. Nel caso si può fare riferimento al potere psionico fusione, anche se mi sembra parecchio più contenuto come potenza.
  5. Io semplicemente ho fatto che sì le CD degli incantesimi aumentino di uno ogni 2 LI sopra il 20°. Questo non solo tiene bilanciate le CD e i TS (a parità di livello, resterà comunque molto difficile colpire o mancare con livelli molto differenti) ma fa anche sì che sia utile acquisire LI oltre il 2°, di norma non così rilevanti, dato che gli effetti si fermano a un massimo di 25 LI (e non ci importa più di tanto tirare una palla di fuoco a 480 m piuttosto che 360). Siamo al livello 32° e per ora va molto bene. P.S.: se ti interessa qui ci sono tutte le varianti che ho applicato per i livelli epici.
  6. E se inventi delle parole d'ordine EVITA DI SCRIVERE L'ENIGMA CHE DA LA SOLUZIONE. Oltre a seguire i consigli di questa guida.
  7. Se punti sull'evocatore, chiedi al tuo DM se ti lascia usare il Summoner di Pathfinder. Volendo puoi rendere pure l'eidolon (una bestiaccia che si porta sempre dietro) un lockdown, e far fare a lui il lavoro sporco.
  8. The Stroy replied to The Stroy's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Sì, il bonus di Cos si applica ai pf di entrambi. E poi non è detto che quando muore uno, muoia anche l'altro, in realtà nella descrizione dice che se non è possibile riportare in vita il gemello, il dvati rimasto si suicida. Basta ravvivare e l'immortalità è assicurata (quasi), soprattutto contro un ubercharger. Per quel che riguarda gli effetti ad area, ai Dvati basta stare lontani fra di loro. Volendo, lasciando un gemello con ressurrezione pura in una base sicura, si potrebbe creare una sorta di lich, meno potente ma con mdl di solo +1.
  9. The Stroy ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Una semplice domanda riguardo alla razza Dvati, quella formata da due individui con una singola anima: come diavolo si può pensare di rendere giocabile un PG che fa il doppio dei danni, casta il doppio delle cose alla volta, e crea effetti nova da far schifo con l'unica controindicazione di dover dividere oggetti magici e pf?! Oppure c'è qualcosa che non ho capito io, in questa razza che sarebbe il glass cannon più devastante della storia? Non sono sicuro che la discussione vada qui piuttosto che nella sezione Regole, eventualmente spostatela, admin.
  10. Un completo no, però con Two Weapon Pounce due attacchi in fondo a una carica li puoi piazzare. P.S.: il diopdid è qualcosa di imbarazzante (a livello di sgravaggine)...l'unico contrappasso è che ti costringe a essere una blatta gigante.
  11. Ma dopo dov'è il divertimento ? (Scherzo, come DM gestisco responsabilmente i desideri dei moeo gocatori).
  12. Accuratezza Prodigiosa (aggiornato, evita ogni tipo di occultamento o copertura) può essere comodo. E, se non sei troppo dipendente dai furtivi, e hai spesso campo aperto, Tiro Distante è una figata. Sennò Arciere da Combattimento, Morte dei Nemici...non sono così ferrato in materia arcieri, vado a memoria.
  13. Ricordiamo che il factotum può pure copiare la lama mentale, mandando a casa lo spadaccino spirituale (dato che la figosità della lama mentale è il suo privilegio principale). Factotum FTW.
  14. Per l'alchimista, cerca la classe "Alchimista" di Pathfinder. E' fatta veramente bene e perfettamente compatibile con la 3.5. Anche se ha un po' un sapore steampunk, si può adattare o prendere come ispirazione.
  15. Il Manuale dei Piani è perfetto.
  16. Riguardo a cosa rispettare del linguaggio storico, adeguati al DM e agli altri giocatori: è ovvio che se nessuno chiama le donne "madamigella" sarebbe ridicolo (o comico) che il tuo personaggio lo facesse. Io credo di non aver mai usato un linguaggio neanche lontanamente medievaleggiante, ma dipende dal gruppo.
  17. Non sono così d'accordo. Senza per questo fissare dei dogmi inattaccabili, è inevitabile e giusto, che, bene o male, un guerriero da mischia si trovi a prender botte in prima linea, mentre il buon mago al primo colpo messo a segno cade come una pera matura. Anzichè dire "colui che sta in prima linea, combatte corpo, ha una CA più alta, più pf o in qualunque altro modo riesce a tener botta ai nemici senza crepare subito", è decisamente più comodo dire "tank" e farla finita. Senza per questo congelarci e congelare nessun PG o classe in singolo ruolo. E questo lo dice un grande nemico dei MMORPG.
  18. Dipende da come la si gioca, a meno di non avere la Furia del Berserker Furioso non si è obbligati a entrare in ira ad ogni combattimento, o ad attaccare ad ogni costo. P.S.: ma perché scrivi IRA tutto maiuscolo? E' più IRACONDO?
  19. E come hanno fatto a sopravvivere finora?! I mostri non si buffano? In tal caso dai al drago pergamene di buff (tipo protezioni dal freddo), fagliele usare e fallo notare ai PG (tipo: "la sua pelle sembra protetta da una corazza invisibile"). Se sopravvivono, probabilemnte impareranno a buffarsi. E pure se non sopravvivono, dopotutto il giocatore sopravvive al PG.
  20. Ehm...a un drago rosso il fuoco non fa nulla... Toglie tutti gli incantesimi di potenziamento che il gruppo ha lanciato prima dello scontro (varie armature magiche, intermittenze, eroismi, resistenze al fuoco, interdizioni alla morte ecc. Oppure i tuoi PG entrano in battaglia come mamma li ha fatti?
  21. La Black blade of disaster concede ts? Non ho i manuali sottomano ma mi pare che bastasse un txc di contatto...
  22. Una volta i miei giocatori erano andati in fissa per le verghe inamovibili, ne avevano fatte di ogni per procurarsene almeno due a testa. Il più assatanato aveva perso un PG nella ricerca di verghe, e, non pago, ne aveva conquistate quattro o cinque col PG successivo. Mah...
  23. Una fortuna chiamata "essere il protagonista/ cocco del pubblico".
  24. Nel mio caso non considero la locanda un cliché. Perché? Per lo stesso motivo per cui nessuno considera cliché i moguri in final fantasy o il "separiamoci" in un film horror: sono elementi volutamente ricorrenti o così abusati da non poter nemmeno essere considerati cliché.
  25. Potrendo usare Throw Anything per lanciare armi da mischia, prova le armi tritacarne (Fosche Tenebre) a distanza, le combini con l'incantamento Implacable dal Magic Item Compendium, e con la Blood Rain della BSB. Un po' costoso, ma a occhio saresti un tritacarne scandaloso!