@Dracomilan: il termine Ideale è già presente nel gioco come Ideal per indicare una delle componenti della personalità del PG, di quelle legate al background.
Riguardo alla proposta che hai postato, per salire di rango è necessario spendere altri incrementi di caratteristica, o basta spendere il primo e aumentare di livello?
Perché nel primo caso mi sembra più debole di un talento, nel secondo più forte.
Un buon compromesso potrebbe essere di far spendere solo l'incremento iniziale dando una capacità equivalente a due bullet di un talento, per poi fornire gratuitamente altre capacità, una dopo 4 e una dopo 8 livelli, ciascuna equivalente a un altro bullet.
In questo modo, si avrebbero 2/3 di talento per i primi 3 livelli, un talento per altri 4 livelli e poi 4/3 i talenti, compensando il lieve svantaggio iniziale.
Come nota: perché non aprire il cavaliere magus al mago all'arcanista? Mi sembrava che il cavaliere magus fosse più da arcanista che da stregone.
Altre pignolerie sparse, che metto perché so che sono per materiale semi-ufficiale (le metto sotto spoiler, così puoi ignorarle):
Spoiler:
- Editori Folli ha fatto uscire un glossario con la "traduzione" dei termini di NEXT in termini classici d20, se può farti comodo per cose come "abilità" e "trucco"
- "Tiro per colpire" non esiste, si chiama "tiro d'attacco"
@Shape:
Come linea base, mi piace, forse le capacità del 1° e del 3° livello sono un po' eccessive, soprattutto quella del 1°.
Per la capacità del 10°, terrei come CD 8+Competenza+Car, oppure 10+Carisma, visto che non esiste nessuna formula in tutto il gioco che usa il livello del PG.
Idem per la capacità finale: tutte le durate in 5e sono fisse, e così i numeri di utilizzi. Lo farei utilizzabile una volta al giorno, che dura per 1 o 10 minuti e conferisce i tratti dell'incorporeità dedotti da fantasmi e simili (resistenza alle armi non magiche, passa attraverso gli oggetti solidi, subisce 1d10 danni da forza se ci si ferma in mezzo).