
Everything posted by The Stroy
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Guida alle edizioni
Fatto, dimmi se va bene.
-
Guerriero Battle Master
2) Un +2 alla Forza è meno allettante, ma probabilmente più utile, a meno di non stare strettissimo con le manovre o avere incrementi che non sai come usare. Mi riserverei l'opzione per gli alti livelli 3) Lucky lo scarterei. Se non ti interessa la caratterizzazione di fortunato o eroico, un +2 alla Forza o alla Costituzione è più solido. Al limite, lo considererei un'opzione tappabuchi, ma fra due-quattro caratteristiche utili e gli altri talenti dovresti averne a sufficienza. Though è una buona opzione, probabilmente migliore del +2 a Cos, visto che nel TS sei già competente. Te lo consiglierei, volendo anche come primissima scelta. Shield Master è molto valido e adatto al PG. Puoi prenderlo al posto di un altro incremento alla Costituzione, di fatto usando Tough per bilanciare gli hp che perdi in questo modo
-
Guerriero Battle Master
1) Sì, è stato anche specificato da un Sage Advice 2) Dipende, ma onestamente te lo sconsiglierei, l'accesso alle manovra l'hai già, probabilmente è meglio un talento diverso o l'incremento di caratteristica liscio 3) I talenti dovrebbero essere bilanciati con il bonus alle caratteristiche che perdi, anche perché alcuni ti danno comunque mezzo bonus. Non sentirti obbligato a prenderli perché ci sono, il +2 o il doppio +1 sono scelte validissime, ma non scartarli nemmeno, se ti piacciono 4) Se vuoi fare da muro di carne, guarda le manovre che attirano gli attacchi su di te. Ce n'era una che obbligava un nemico ad attaccare te o a subire svantaggio. Anche quelle difensive come Parry o quelle che limitano i movimenti dei nemici come Trip Attack sono buone scelte per un tank
-
Animali addestrati
No, basta la posizione. L'ordine per fiancheggiare in teoria potrebbe essere proprio quello di mettersi in posizione. Comunque era solo un'idea, non mi pare se ne senta troppo la mancanza.
-
Animali addestrati
Forse Fiancheggia, se si usano quelle regole?
-
Dubbi su Ascesa dei Signori delle Rune
Sulla 2 non saprei, non avendo giocato l'avventura, ma per l'1 puoi senza problemi, anzi è incoraggiabile, a patto che non superi di troppo il valore dell'oggetto che togli con quello che metti - e, viceversa, che non togli un oggetto da centomila monete per metterne uno da tre.
-
Materiale uscito della 5e
Giusto per chiarezza, rispondevo a MattoMatteo che, alla richiesta "C'è un modo per sapere se tradurrai altro manuale", ha frainteso e risposto "Segui Twitter e gli articoli ufficiali". Ok, quando hai fatto, magari segnalo anche nel topic di NEXT qua, così ci do un occhio e poi eventualmente avviso l'utenza di usarla.
-
Heavy Armor Master e attacchi multitipli
La seconda soluzione è più complessa perché è basata su singoli colpi con istanze multiple di danno, eccezioni più uniche che rare, che dubito siano state tenute da conto nel bilanciare il talento o la Belva Distorcente, e un'interpretazione che, a livello linguistico, è probabilmente quella meno naturale (non ne sono certo, non essendo nativo, ma mi suona così). Poi non dico sia sbagliata o una violazione pesante dello spirito del gioco, ma più complessa, imho, lo è.
-
Animali addestrati
Allora, in ordine: - come tempo d'addestramento, metterei sempre 10 giorni, come un altro paio di attività di downtime. Addestrare un animale in un giorno è strano, mentre per gli animali di livello più alto ci penserà la difficoltà della prova ad allungare l'addestramento, per via dei probabili fallimenti. Alla fine, il tempo di addestramento non è bilanciante, per cui se sì può, meglio alleggerirlo - non sono convinto nemmeno della durata degli addestramenti per le singole azioni, mi sembrano lunghissimi - la clausola su Extra Attack è formulata male in entrambi gli Attacco Coordinato: l'animale dovrebbe consumare "un attacco" del padrone, non "una delle sue azioni di attacco", visto che l'azione rimane sempre una A parte questo, mi sembra tutto fatto bene, anche se probabilmente avrebbe bisogno di un po' di stress test.
-
Guida alle edizioni
La legenda cromatica al limite puoi usarla per i pro (tutti azzurri) e per i contro (tutti rossi), ma sarebbe un inside joke privo di una vera utilità e nemmeno così divertente. Per riordinare in post diversi, posso farlo io, basta che mi dici come vuoi suddividere il messaggio. In alternativa, puoi fare tu i nuovi post, ridurre il primo e poi cancelliamo i messaggi che stanno in mezzo, tanto sono consigli che hai già applicato, in pratica, oppure discussioni sulla nostalgia che, per belle che siano, sono un po' fuori luogo nel thread beta di una guida, che dovrebbe essere strettamente funzionale (mod - sarebbe meglio usare la bacheca degli utenti o gli MP per messaggi di questo tipo).
-
Heavy Armor Master e attacchi multitipli
Anche tu hai un punto. Il wording del talento è ufficialmente incerto, e ha prove a sostegno per entrambe le teorie. Personalmente, affronterei il problema da un angolo differente: una delle due soluzioni è semplice e probabilmente quella che risulta ovvia a una prima lettura, l'altro è un caso estremamente specifico (probabilmente unico) che fa una distinzione molto capillare fra armi che infliggono danno di due tipi e armi che infliggono due danni separati ma contemporanei. Mi sembra più semplice (dunque più corretto, nello spirito dell'edizione e in quello della logica) affidarsi alla prima soluzione, piuttosto che immaginare che l'attacco della Belva Distorcente sia stato pensato tenendo a mente HAM, invece di essere una strana eccezione: di conseguenza, per me la cosa è da risolvere riducendo il danno una volta sola.
-
Aumentare gli slot e massimizzare gli hp
Diciamo così: il mostro e l'aumento di hp che hai preso non rappresentano la media per il loro CR, dunque non sono appropriati a un ragionamento generale come quello che proponevi tu, mentre la media di hp per la DMG è, per definizione, la media esatta. Se non l'hai scelto per caso (intendevo anche perché hai aperto il libro e ti è caduto l'occhio su quello, eh, mica per principio), allora credo che tu non l'abbia scelto con un criterio appropriato, visto che è un'eccezione che dovrebbe, nel tuo intento, esemplificare la norma. Lo dico non per rompere le balle, ma perché esempi inappropriati possono invalidare una conclusione che è, come in questo caso, corretta.
-
Heavy Armor Master e attacchi multitipli
Il problema è che il talento si attiva in base al danno, non in base alle fonti. Se ci sono due istanze di danno, anche se provengono dalla stessa fonte, il talento si attiva due volte. Al mio tavolo, lo farei funzionare una vola sola, ma RAW credo proprio che sarebbero due.
-
Consigli per creare incontri i combattimento
Gli scontri dovrebbero essere fra i 6 e gli 8, con un riposo breve ogni 2 o 3, per un totale di 2 riposi brevi ogni riposo lungo (giorno). Se vuoi ridurre il numero senza diminuire la difficoltà, ti consiglierei di basarti su una routine di 3-4 incontri al giorno, privilegiando gli Hard e i Deadly. Gli incontri Letali, secondo la mia esperienza, sono semplicemente scontri in cui i PG rischiano di morire se giocano male, non un TPK automatico: per quello servono incontri letali e sovralivellati. Strumenti che ti possono tornare utili sono: - la tabella con i PE al giorno, piuttosto che quelli a incontro. Basati su quella per vedere quanti incontri tosti i PG sono in grado di sopportare - la tabella con i moltiplicatori di PE per il numero di avversari. So che sembra troppo rigida: non lo è
-
Materiale uscito della 5e
Ok, ma dubito che Tweet e articoli dicano se EF tradurrà altro materiale in futuro, che credo fosse quello che interessava a Kiashaal. @MBdS: visto che l'hai messa, sarebbe un problema se facessi un annuncio da qualche parte per dire all'utenza di usare direttamente i termini contenuti nella guida di conversione da NEXT a d20 System, invece di quelli insoliti di NEXT? Perché ci sono stati un paio di qui pro quo fra le due versioni, sarebbe un modo comodo per eliminarli.
-
Heavy Armor Master e attacchi multitipli
Mmh, credo che possa aver ragione tu, non tanto per come è formulato il talento (in inglese ci sono laureato e la lettura naturale per me è di ridurre il danno una sola volta), ma per il testo della Displacer Beast, che fa riferimento a due istanze di danno, dicendo "X danni taglienti e Y danni contundenti".
-
Guida alle edizioni
Mi sembra chiaro a sufficienza, secondo me può andare. Direi che vanno bene entrambi i punti.
-
Guida alle edizioni
Alcuni appunti (alle edizioni vecchie non ho giocato, per cui comincio dalla 3.X). ll gioco è sbilanciato già dai core. Messa così, sembra che giocare solo con i manuali base sia bilanciato, mentre non è così: visto che c'è gente anche esperta che crede che il male derivi tutto dagli splatbook, specificherei che non è così e che, anzi, certi splatbook migliorano l'equilibrio di gioco (ToB su tutti). 4e: aggiungerei ai contro che molti giocatori trovano che le classi siano troppo simili l'una all'altra 5e: "modulare", oltre a essere un termine ormai abusato, non vuol dire molto per un neofita completo. Lo spiegherei Aggiungerei anche una nota sulla facilità di creare materiale homebrew, e magari sulla mole di HR già presenti nella Rete, che in parte compensano la scarsità di opzioni ufficiali. Generale: in sezione Guide 3.5 c'è la Guida alle Guide, che dà indicazioni sulla formattazione. Se hai tempo e voglia, puoi guardare là e uniformare la tua guida allo standard del forum. A parte queste piccole note, mi sembra una guida obiettiva e utile, per cui grazie del contributo
-
Heavy Armor Master e attacchi multitipli
Per me non è affatto così chiaro. Il "bludgeoning, piercing, and slashing damage" si può leggere in due modi diversi: - "ogni volta che subisci danno tagliente, perforante o contundente da un'arma, riduci di 3" - "ogni volta che subisci danno tagliente da un'arma, ogni volta che subisci danno perforante da un'arma e ogni volta che subisci danno contundente da un'arma, riduci di 3" La prima lettura considera un solo evento, il subire danno da un'arma, la seconda considera tre eventi separati, il subire danni di un tipo, dell'altro e del terzo. Il linguaggio usato non mi sembra favorire nessuna delle due ipotesi, a meno che non riesca a dimostrare il contrario, per cui io preferisco la prima lettura, che è meno macchinosa, dunque più plausibile per la logica dell'edizione (e per il rasoio di Ockham).
-
Aumentare gli slot e massimizzare gli hp
Più che altro, rispetto alla 3.5, le regole non la incoraggiano. Al di là del limite di un riposo lungo ogni 24 ore, mancano molte delle cose che consentivano di andare in nova, incoraggiando la giornata da un minuto (buff cumulabili in quantità disumane e a lunga durata, fermare il tempo, incantesimi rapidi), esiste il riposo breve, che evita di doversi ricaricare del tutto o non ricaricarsi affatto, non ci sono cose come trucco della corda che rendevano fin troppo facile riposarsi, gli incontri stancano meno, essendo pensati per essere usati sei-otto di seguito, invece di quattro... insomma, la giornata da un minuto virtualmente si può fare, ma non ce n'è bisogno, dunque non si fa.
-
Aumentare gli slot e massimizzare gli hp
Da DMG, un mostro di CR 3 ha 101-115 hp, mentre uno di CR 5 ha 131-145 hp (30 in più). La manticora ne ha meno perché infligge molti danni. Non possiamo fare calcoli precisi aprendo un mostro a caso sul manuale e sparando una seconda cifra altrattento a caso per determinare quanti hp ha un mostro di un altro CR. Al di là delle premesse, concordo sulle conclusioni, ovvero "il mago ha i botti grossi, ma ne ha pochi, dunque deve stare attento a come li usa e non può farlo sempre". Anche perché, aggiungo, la giornata da un minuto, in cui si va in nova e poi a nanna, non esiste più.
-
Aumentare gli slot e massimizzare gli hp
I mostri di 5e mediamente hanno più hp rispetto ai PG, e anche più hp rispetto ai mostri di 3.5, a parità di GS. Il fatto che la palla di fuoco faccia più danni rispetto alla 3.5 è abbondantemente compensato da questo fattore. Inoltre, i danni erano l'ultimo dei problemi con i caster 3.5, anzi, i blast erano ritenuti poco efficienti, per cui un aumento nella loro potenza di fuoco è naturale.
-
Manovra Guerriero "Slowing Attack"
Alcuni appunti: - "incontro" non esiste in 5e. Gli effetti "a incontro" durano 1 minuto - Userei "unless" invece di "until", altrimenti non si sa quando si deve tirare. Con "unless", l'avversario deve tirare ogni volta che tenta di scattare. Puoi inserire una clausola per cui il primo TS riuscito rimuove l'effetto, ma io non lo farei - Se vuoi essere preciso, è "Con", non "COS" - La manovra continua a non sembrarmi molto forte, io non credo la prenderei, ma se al tuo giocatore va bene, non vedo problemi
-
Manovra Guerriero "Slowing Attack"
Ah, e andrei con "Crippling", piuttosto che con "Slowing", dopotutto lo azzoppi, più che rallentarlo come farebbe lentezza.