Jump to content

Goz

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Goz

  1. Un chierico può convertire un incantesimo di DOMINIO?
  2. Gli incantesimi ad AREA...come si comportano con gli ostacoli solidi? Li aggirano o si fermano su di essi? Figura A o figura B?? Ci sono eccezioni di alcuni incantesimi?
  3. Che dite?
  4. l'incantesimo RIPRISTINO da diritto a ritentare il TS contro un incantesimo di SUGGESTIONE?
  5. Domanda...chi si copre gli occhi è da considerarsi anche accecato e rel malus a CA, bonus des ecc. ecc.? qua non lo dice...ma a logica direi di sì
  6. PRESO DA RULES COMPENDIUM Quando inizalmente dice "una creatura scossa che è scossa ancora diventa spaventata"...non è in contraddizione con l'eccezione "multiple esposizioni allo stesso effetto non innesca l'escalation di paura" ???!!!
  7. Per la prima è ok...aveov fatto chiaramente un errore di battitura Per la seconda...intendo quando questi si trosforma in serpente...non quando è yuan-ti visto che è un umanoide mostruoso
  8. PG YUAN TI SANGUEPURO Come da manuale dei mostri...un yuan-ti guerriero di 4° lvl ha un LEP di 6 (2 mod lvl+4 dv) quindi equivale a un guerriero umano di 6° lvl? Inoltre...un chierico col dominio rettile...può comandare/intimorire un YUAN-TI quando questi è in forma rettile?
  9. esiste qualche potenziamento magico o materiale speciale che fa diventare un'arma da mischia a una mano in leggera?
  10. Il legno crepuscolare ai fini dell'arma in sè non condizione il tipo? Per esempio... una spada bastarda in legno crepuscolare...pesa sì la metà...ma viene considerata pur sempre un'arma da mischia ad una mano piuttosto che un'arma leggera...giusto?
  11. no intendevo le estremità del bastone...visto che nell'inc. randello inc. è specificato che un bastone ferrato ottiene pot +1 in entrambe le estremità, l'inc spine non specifica questa cosa...quindi suppongo che spine funzioni solo su una estremità del bastone.
  12. RANDELLO INCANTATO+SPINE si possono lanciare tutti e due sullo stesso bastone? se randello inc. funziona come specificato su entrambe le estremità del bastone, immagino che spine funzioni solo su una...visto che non è specificato
  13. Quindi non c'è nemmeno l'aumento dei PF derivante dall'aumento di COS? Posto che i TS base rimangono quelli originali...le modifiche di caratteristica immagino li influenzino però...sennò non avrebbe senso
  14. Un druido in forma selvatica acquisisce anche i TALENTI della nuova forma?
  15. Scusa ma sinceramente nn ho capito...
  16. il critico raddoppia solo i danni originali dell'arma o anche quelli che potenziano l'arma? x es. spada infuocata si raddoppia anche il danno aggiuntivo da fuoco? spine su bastone ferrato si raddoppia anche il danno che provoca l'incantesimo spine(che tra l'altro aumento anche la minaccia di critico)?
  17. quindi si può fare sia un tentativo di afferrare...che un contatto...poi a logica e conveninza uno sceglie...
  18. esiste un oggetto magico (preferenza) o un talneto che permette di simulare un tentativo di scacciare di un chierico? tipo x es. un medaglione del chierico che consente di scacciare 1 al gg come se si fosse un chierico dello stesso lvl (o anche lvl-x)
  19. Incantesimo Grembo Terrestre Con un attacco di contatto o tentativo di afferrare posso trascinare con me un nemico? L'inc non parla di creature consenzienti e il ts su vol mi far pensare sia possibile. D'altro canto non menziona eventuali attacchi di contatto parla solo di contatto fisico...quindi attacco di contatto e lancio inc, poiché l'attacco da descrizione non è incluso nell' inc, sarebbero due azioni standard...quindi forse la cosa a regola sarebbe fattibile con un tentativo di afferrare e nel round successivo lancia l'inc. Voi come la gestireste?
  20. Incantesimo Grembo Terrestre Con un attacco di contatto o tentativo di afferrare posso trascinare con me un nemico? L'inc non parla di creature consenzienti e il ts su vol mi far pensare sia possibile. D'altro canto non menziona eventuali attacchi di contatto parla solo di contatto fisico...quindi attacco di contatto e lancio inc, poiché l'attacco da descrizione non è incluso nell' inc, sarebbero due azioni standard...quindi forse la cosa a regola sarebbe fattibile con un tentativo di afferrare e nel round successivo lancia l'inc. Voi come la gestireste?
  21. di conseguenza sempre per arciere arcano (bardo-ranger)...visto che attivare una pergamena ed infondere la freccia nello stesso round non è possibile...se attivo una pergamena e la infondo nella freccia che scaglierò il round successivo...corro il rischio che come da descrizione freccia infusa "lanciare un inc. e scoccare la freccia richiedono un azione standard, e la freccia deve essere lanciata nel round in cui l'incantesimo viene lanciato altrimenti va perduto" Quindi in teoria non è possibile lanciare frecce infuse da pergamene...però lanciare inc. anch'essa è una azione standard ed è propio la capacità freccia infusa che da modo di fare entrmbe le azioni... quindi che non sia il caso anche della pergamena? la domanda diventa questa a questo punto...è possibile lanciare una freccia infusa con un inc. contenuto in una pergamena?
  22. quindi un arcere arcano con lvl da bardo può per es. fare una prova di ut. ogg magici e infondere una freccia da una pergamena di palla di fuoco e scoccarla nello steso round??
  23. DOMANDA STUPIDA DA CLASICO LAPSUS FREUDIANO un bardo..essendo incantatore arcano può lanciare inc da qualsiasi pergamena arcana (per es. palla di fuoco?)
  24. esiste l'acciaio elfico in qualche manuale? dove?
  25. [iNC] ONDA DI FORZA (magia di Faerun pag. 113) Come bersaglio indica una creatura. Si può direzionare l'onda su una barca con qualche pg a bordo? Il TS sulla tempra e relativa spinta dell'onda d'urto (quindi eventuale ribaltamento della barca o sbilanciamento dei pg) come lo gestireste?