Tutti i contenuti pubblicati da Rej
-
Disegni di Rej
Lool! Grassie cara ora va molto meglio
-
Disegni di Rej
Spoiler: ..sarà perchè mi piace proprio:-D ma nella drow vedo ancora pochi difetti:P Hihi, quando riusciamo a vederci provo a metterti nella sua stessa posa, vedrai che ti rendi conto di quali sono i difetti Io ci ho provato e mi sono quasi slogata un braccio! Cmq, faccio un inchino per il complimento! ^__^
-
Disegni di Rej
Beh, memore dei grossi errori anatomici di quella famosa drow che a te piaceva molto, adesso prendo personalmente le pose dei miei soggetti (o costringo con la forza chiunque mi capiti a tiro a farlo per me ) e non ho avuto problemi a tenere la mano in quella posizione. Non è il normale prolungamento del movimento del braccio, ma indica una tensione voluta dalla ragazza che è come se torcesse la mano per prendere i fiori e portarli in seguito più vicini al viso. Quantomeno, questo era quello che mi prefiggevo ^^ Son contenta che il ponte ti sia piaciuto! Grazie anche a tutti gli altri dei complimenti! Spero di potervi proporre disegni migliori a breve Paladino: gli acquerelli non sono semplici da usare perchè è difficile controllare il colore, ma se pratichi un po' vedrai che i risultati arrivano
-
Disegni di Rej
Un veloce acquerello per salutare l'arrivo della primavera: ...e uno scatto del caos creativo che vige perenne nella mia stanza
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
Cercherò di fare del mio meglio. Gid, ne approfitto per ricordarti di passarmi i file ad alta risoluzione. Grassie! ^___^
- Lezioni di disegno
-
Lezioni di disegno
Perchè fogli lucidi? Io direi che bastano i fogli normali Consiglio anche l'uso della gomma pane, che è una gomma molto morbida che cancella in modo delicato e consente quindi di intravedere sotto le linee di costruzione. Serve anche molta osservazione. All'inizio è utile copiare, soprattutto dal vero, ma anche da autori che ti piacciono. Copiare ti aiuta a capire come sintetizzare gli oggetti, come rendere le luci e le ombre, ecc. Ti sconsiglio caldamente di ricalcare (se questo era quello che intendevi con l'uso dei fogli lucidi), perchè non ti aiuta, anzi disabitua la tua mente a scomporre le figure e a fare attenzione alle proporzioni. Come diceva Sabaudian in un post più sopra, è ottima cosa scomporre gli oggetti in figure geometriche per stabilirne i volumi e le proporzioni. Un volta che questi sono fissati si può passare ai dettagli e alle ombre. In bocca al lupo! ^^
-
Sabaudian s'affaccia.
Il bianco su nero è sempre molto affascinante Per i prossimi eventuali tentativi, ti suggerirei di lavorare un po' più sulle rocce e sulle nuvole, che in questo primo disegno mi sembrano un po' approssimate e che invece con quella tecnica potrebbero rendere davvero tanto. Complimenti, anche per gli altri disegni, e continua mi raccomando! ^^
-
Gruppo disegnatori DL
Ciao Sabaudian! Sarebbe bello averti con noi nello staff disegnatori! ^^
- Lezioni di disegno
-
Qualche disegno
No, intendo la profondità delle mattonelle... hai dimenticato il bordino che indica lo spessore, in pratica le hai disegnate a 2 dimensioni. Non so se mi sono spiegata
-
Qualche disegno
A me invece disturba un po' la prospettiva dell'arco sopra alla sua testa... mi sembra ci sia qualcosa che non va. Forse perchè non hai disegnato la pronfondità delle mattonelle e così all'occhio mi risultano troppo piatte. La figura invece mi piace, a parte la mano mi sembra ok
-
Disegni di Rej
Grazie dei complimenti Alister ^^ Il titolo del topic può trarre in inganno in effetti, ma cmq sono qui da un bel po' di tempo quindi il benvenuto lo rigiro io a te ^________^
-
Disegni di Voldor
Mi piacciono i disegni! ^^ Per la firma, il "'06" lo metterei sotto al rettangolino che contiene il tuo nick, così mi disturba l'occhio °_° Per quanto riguarda firmarsi col nick penso che sia una cosa personale...se tu ti trovi bene così allora perchè no? ^^
-
Disegni di Rej
Ci sto lavorando. La versione finita sarà più vestita...
-
Disegni di Rej
Ancora non so se la completerò però ho iniziato a fare uno studio per le luci e le ombre sulla muscolatura della schiena:
-
Lezioni di disegno
Il tipo di matita è soggettivo, io mi trovo meglio con le matite mediamente morbide, e in genere uso sempre l' HB. Prova diverse durezze e vedi con quali ti trovi meglio. Per le gomme, la gomma pane è molto utile perchè cancella i segni in modo leggero e li lascia leggermente visibili sotto: ottima per le correzioni Oltre alla gomma pane, una qualsiasi gomma bianca va benone, escludo totalmente quelle rosse, o colorate: cancellano male e spesso rovinano i disegni e la carta.
-
Disegni di Rej
Mi sono cimentata in uno studio anatomico dei muscoli della schiena...poi ne è venuta fuori una mezza drow. Probabilmente lo svilupperò ulteriormente, intanto però posto lo schizzo Drow - schizzo
-
Lezioni di disegno
Per me va bene Primo consiglio (forse scontato): riporta il disegno su carta per acquerello. La si acquista nei negozi di articoli d'arte o anche in cartoleria dovresti trovarla. Se usi la carta normale i risultati sono disastrosi, specialmente se devi fare una bella campitura per lo sfondo! Altro piccolo consiglio: quando disegni sulla carta per acquerelli bisogna cercare di non usare mai la gomma perchè rovina la qualità del colore quando poi ci passi il pennello. Ti consiglio quindi di definire bene il disegno su un foglio a parte e poi ricalcarlo alla finestra o con l'uso di una lavagna luminosa, sulla carta d'acquerello. Buon lavoro!
-
Lezioni di disegno
Eccomi!!! Dunque, ho recuperato il disegno in questione Non è sbagliata come tecnica, semplicemente, da quello che riesco a vedere dalla foto, non sembra che tu li abbia "acquerellati". Cioè, li hai usati come pastelli normali. Una volta date le belle sfumature che hai fatto lì, dovresti passarci un pennello inumidito in modo che il colore si sciolga e dia l'effetto "acquerello". L'effetto è cmq sempre più leggero rispetto a quello degli acquerelli veri e propri. Io non uso molto i pastelli acquerellabili, ma mi piace mischiarli agli acquerelli. Per esempio in quel disegno lo sfondo sarebbe stato forse migliore con una campitura ad acquerello, e la figura ben delineata con la tecnica delle matite acquerellabili
- Lezioni di disegno
-
Qualche disegno
Mi piace moltissimo il suo viso! Le hai dato un'espressione molto forte e particolare. Mi piace anche molto come gestisci le sfumature! Ci vedo alcuni errori anatomici però: il collo è troppo alto, e l'avambraccio del braccio in primo piano è troppo piatto. Oltre il gomito l'avambraccio ha una leggera curvatura che va assottigliandosi verso il polso e qui non si nota abbastanza, quindi il braccio all'occhio risulta troppo piccolo e piatto. Inoltre la posizione dell'orecchio è troppo in basso: questo errore lo facevo sempre anch'io! Poi mi sono andata a ripassare le regole anatomiche e basta ricordarsi che l'orecchio è sempre compreso tra la fine del naso e l'arcata sopraccigliare Spero di esserti stata utile. Mi piacciono molto questi tuoi disegni a matita, spero ce ne mostrerai molti altri! ^_____^
-
Lezioni di disegno
Faccio abbastanza schifo coi colori a olio, li ho provati solo 2 volte con risultati alquanto inguardabili, quindi non sono in grado di rispondere in modo esauriente a tutte le tue richieste. Però posso rispondere ad un paio di domande "pratiche". Per esempio, io non ho mai usato l'olio per diluire i colori (non so neanche se sia fattibile °_°), ma usavo la trielina. Puzza tremendamene e ho intossicato gatti e genitori per giorni, ma è servita allo scopo. Sì, il colore asciuga molto lentamente, i miei miseri tentativi sono asciugati in una settimana. E' buono se ami lavorare con calma, così puoi modificare sfumature e dettagli anche a distanza di giorni. Trovo che l'olio sia molto difficile... almeno per me. Ho avuto la sensazione che ci vogliano molti tentativi prima di ottenere risultati decenti. Quindi non scoraggiarti se magari non ottieni subito i risultati migliori e cerca di avere pazienza e perseveranza Per il resto, ti lascio in mani più esperte delle mie e in bocca al lupo!
-
Gallery di Tychondriax
Mi sembra stia venendo bene! l'unica cosa che potresti sistemare sono i piedi, forse. Lo colorerai anche?
- Lezioni di disegno