-
Consulenza su oggetto di poco conto rinvenuto casualmente da mago di 5° livello.
Ho trovato questo, buttaci un occhio http://www.scribd.com/doc/57084954/TSR-2138-Book-of-Artifacts-Hardcover
-
[AD&D] Tratti Razziali dei Drow
Eeeemmmmmm..... mi verrebbe da chiederti se sei un neofita di AD&D.
-
[AD&D] Tratti Razziali dei Drow
Hey, Akerhon ci si rivede (BG comunity ). Li avevo appuntati da qualche parte, ma non ricordo da dove li avevo estrapolati. For 3/18, Dest 8/20, Cost 7/17, Int 9/19, Sag 3/18, Car 6/16. Modificatori +2 Dest, +1 Int, -2 Car, -1 Cost. Altezza: cm 127 Maschi /140 Femmine +(2d12+1) Peso: Kg 35 Maschi/ 42 Femmine +(1d12+1) PRO I soliti vantaggi degli elfi (competenti con arco, spada lunga/corta, movimento furtivo a tot metri...ecc ecc) Partono con un 50% di resistenza alla magia, che aumenta di 2 punti percentuale ad ogni livello (massimo 80%). Infravisione 27 m. Bonus di +2 ai tiri salvezza contro fonti magiche, di qualsiasi tipo. Possono lanciare gli incantesimi luci danzanti, fuoco magico e buio (senza materiali). Al 4° livello levitazione, individuazione del magico e individuazione dell'allineamento una volta al giorno. I chierici hanno chiaroveggenza, individuazione delle bugie, suggestione e dissolvi magie una volta al giorno. CONTRO Esposto ad una forte luce ha una penalità temporanea di -2 alla destrezza. Penalità di -2 ai tiri per colpire, mentre gli avversari, se sono alla luce hanno un bonus di +2 ai tiri salvezza contro le magie Drow. Dopo due settimane passate fuori del sottosuolo, i vantaggi sparisco con un ritmo di uno al giorno, partendo dalle doti innate fino alle meno potenti. La resistenza magica diminuisce di 10 punti percentuali al dì. Il processo di indebolimento si può fermare se vci passa un giorno per ogni settimana all'aperto. Hanno una penalità di -4 alla reazione con altri elfi. PE : 20%
-
Labyrinth Lord in versione booklet
Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe?
-
Domandona - 2e ed edizioni seguenti
Credo che tutti i pg quando hanno un attimo di pausa si prestino ad attività come manutenzione di armi e armature, e lo stesso per le magie. Almeno che il tempo non sia incalzante, non terrei conto della regola. So che la storia dell'equipaggiamento sembra strana, ma se ci pensate bene una spada va affilata e unta prima di venir riposta nel fodero... altrimenti dopo pochi giorni sembrerà che si sia passato un rugginofago! Lo stesso per gli archi che vanno fatti "riposare" levando la corda, se ce se ne dimentica l'arco perderà sempre più di efficacia fino all'inutilizzo... e potrei dirne ancora molte sulle armature e le balestre. Ora vi porto un esempio: supponiamo che il party deve affrontare un breve viaggio. Nel giorno che impiegheranno, 11 ore le passeranno a camminare, 8 per dormire e 5 per rifocillarsi, allestire un piccolo campo ecc... tempo sufficiente per l'ordinaria manutenzione (persino un mago di 11 livello impiega 3 ore per memorizzare tutti gli incantesimi). Naturalmente questo è il mio piano di viaggio "base", se poi i giocatori mi chiedono "Vogliamo raggiungere più velocemente il punto X" oppure "Doppiamo riposare più a lungo" mi metto d'accordo sulle ore che si vogliono gestire.
-
Tomb of Horrors
Volendo ho trovato "Ritorno alla tomba degli orrori" per la 2 ed.
-
[Mordheim] Lista cacciatori di streghe, consigli
Vi vorrei proporre due liste per la mia banda e dirmi dove potrei migliorale. La prima è per le campagne brevi e con l'aggiunta di un armatura leggera al prete e un ascia al cacciatore con balestra, diventa buona per le partite singole: Capitano cacciatore di streghe con armatura pesante, spada, pugnale, brocchiere. 125 Cacciatore di streghe con balestra e pugnale. 50 Cacciatore di streghe con spada, pugnale e pistola. 50 Prete guerriero con arma a due mani e pugnale. 55 3 Flagellanti con flagello. 165 2 Mastini. 30 TOT 475 ed ecco la seconda per le campagne più lunghette: Capitano cacciatore di streghe con armatura leggera, spada, pugnale, brocchiere. 95 Cacciatore di streghe con balestra e pugnale. 50 Cacciatore di streghe con spada, pugnale e pistola. 50 Cacciatore di streghe con spada, pugnale. 35 Prete guerriero con arma a due mani, armatura leggera e pugnale. 75 3 Flagellanti con flagello. 165 1 Mastino. 15 TOT485 Grazie per l'attenzione!
-
dragonspawn o draconiani... quello che sono
Grande nero!
-
dragonspawn o draconiani... quello che sono
Grande! Inizialmente avevo fatto la stessa cosa incrociando un uomo lucertola con un arpia ma i risultati non erano buoni .... grazie
-
dragonspawn o draconiani... quello che sono
Salve a tutti, stavo per creare una nuova campagna per AD&D e mi serviva di mettere qualche degno sottoposto ad un drago. Siccome però i coboldi sono troppo deboli, cercavo sul manuale dei mostri le creature del titolo... solo che non ci sono, sapreste riportarmi (sempre se esistono) le caratteristiche di queste creature? Grazie per l'attenzione!
-
buon D20 day!
Scusa l'ignoranza ma che roba è?
-
Manuale dei mostri vol.2
grazie mille, adesso dovrò portarla in versione cartacea.
-
Come diminuire la forza ad un pg?
và beh... adesso non prendiamo proprio alla lettera, e comunque anche gli attacchi dei nemici prima o poi entrano... e poi c'è sempre la sopraffazione... TACKLE VOLANTE!!!
-
Manuale dei mostri vol.2
aspetta ti mostro la foto http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqR,!k4E2D8G8L2PBNnfNWlFtQ~~_35.JPG comunque "volume" c'è scritto in alto a destra se non mi sbaglio...
-
Manuale dei mostri vol.2
Vresk
Ordine del Drago
-
Registrato
-
Ultima visita