Vai al contenuto

Callido

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Callido

  1. Callido ha risposto a Digre a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Che non avesse bisogno del talismano lo avevo capito, credevo però che facesse parte di quelli malvagi, ok, mi sono fatto trarre in inganno dal corsivo ma ciò non toglie che usare la sfera per attaccare una qualsiasi persona, a meno proprio di salvare il mondo in extremis, faccia cadere comunque nella malvagità Rimane il fatto che se anche non necessariamente essere nello stesso quadretto vuol dire essere dentro la sfera ugualmente l'Entropomante può volontariamente nascondersi dentro di essa, almeno secondo quanto scritto nella versione italiana l'Entropomante non subisce l'effetto della sfera! EDIT:Sì, anche in quella inglese dice la stessa cosa, sono da controllare eventuali FAQ Mi chiedo ancora quanto tempo occupi la prova di controllo...
  2. Callido ha risposto a Digre a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dall'alto della mia ignoranza chiedo: siamo certi che le "energie" e gli incantesimi NON di evocazione/convocazione siano considerati "materiali"? Direi di no, no almeno per tutti quegli effetti magici che non fanno parte né delle energie né per le evocazioni/convocazioni Mettiamo ad esempio Ingrandire Persone che se non sbaglio non fa parte di nessuno dei due gruppi, in tal caso non ne saresti immune e con un piccolo incantesimo di 1° già ti scombinano tutto perchè (se fallisci il TS ovviamente) non rientrerai più in questo spazio e saresti attaccabile come una creatura media con occultamento Inoltre per mantenere il controllo della sfera devi fare un check di controllo (CD 30, facilmente superabile da te) ad ogni round... sinceramente non so sotto che tipo di azione possa rientrare (movimento? Gratuita? Round Completo? Standard? Immediata?) il che potrebbe limitarti, in particolare rimarresti per qualche verso invulnerabile, per il resto forse inutile Aggiungo due punti: così facile da te trovare una Sfera Annientatrice? La vendono al mercato? E poi visto che il Talismano della Sfera fa parte dei Talismani del Male Estremo devi saperti comportare per non cadere fra i malvagerrimi
  3. Callido ha risposto a benjirock a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per favore spiegami come visto che questo master con cui andrò a giocare farà un mix di tutto ciò che esiste ed è esistito! Dunque da roba che risale anche alla prima edizione a PathFinder per quello che riguarda i talenti e anche le classi (mi ha appena risposto) Quindi sarò un cazzuterrimo monaco di PathFinder con esperienze ad Eberron
  4. Callido ha risposto a benjirock a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, guarda che il -4/-4 è Combattere con Due Armi e arma secondaria a una mano, se la secondaria è leggera il malus è ridotto a -2/-2 e di questo son certo! Direi di aver capito anche la cosa degli attacchi naturali ma sarebbero un totale di 9 attacchi, mentre aggiungere Combattere con Più Armi fino a Migliorato non mi concede ancora altri 6 attacchi per un totale di 15? (4 di Raffica + 6 attacchi di mani secondarie + 5 attacchi naturali)
  5. Callido ha risposto a benjirock a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non capisco il perchè non sei d'accordo, io invece mi chiedo perchè non sia così sempre XD Il Colpo Senz'Armi è considerato come attacco armato, il personaggio viene considerato come armato allora perchè non considerare due pugni come due armi? Mi chiedo anche a livello filosofico perchè non posso trasformare gli attacchi con artiglio in nuovi attacchi senz'armi, sempre della mano libera si tratta... Comunque direi di aver capito che in fondo non vale tutta questa pena spendere talenti sopra per qualche d4 in più e qualche malus a tutti i colpi Sinceramente però non ho capito perchè nel tuo calcolo hai messo dei -4 visto che come disarmato dovresti essere equiparato ad arma leggera Infine mi sono reso conto di essere talmente ignorante da non aver capito se la raffica progredisce col BAB o coi livelli da monaco O.O
  6. Callido ha risposto a Black Wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Personalissimamente se dovessi continuare solo con l'italiano inizierei a completare la serie dei Perfetti... -Arcani Rivelati mi sembra, dall'alto della mia ignoranza, molto utile -Manuale Completo delle Arti Psioniche se vuoi essere odiato dai più oppure inizi a darti alle ambientazioni tipo Forgotten Realms o Eberron Ancora diversamente, se hai occasione di andare in qualche fiera del gioco/fumetto, quest'anno alla Asterion Press davano Nephandum + Creature del Terrore + Empyrea + I Segreti di Gemini il tutto a 20€ circa
  7. Callido ha risposto a benjirock a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah, credo forse di aver capito quello che ho letto da un'altra parte... Mettiamo questo caso: sempre Thri-Kreen (attacchi naturali 4 artigli 1d4 + morso 1d4), Monaco equiparato a 11° (Raffica +8/+8, attacco base +8/+3) Combattere con Più Armi Superiore (aggiungo un altro attacco con le mani secondarie) Il mio attacco completo sarà così: +8/+8/+8/+8/+8/+8/+3/+3/+3/+3+3? Dimentico un -2 aggiuntivo del morso? Ho aggiunta troppa roba? Devo mettere il -2 agli attacchi aggiuntivi? Posso "trasformare" gli artigli in colpi senz'armi (in fondo il senso è sempre quello di attaccare a mani nude, non tirando artigliate ma chiudendo il pugno o altro)? Gli attacchi aggiuntivi in verde sono da considerarsi artigli o colpi senz'armi?
  8. Callido ha risposto a benjirock a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ennesimo dubbio che non so risolvere da solo... Come funziona la raffica di un Monaco Thri-Kreen ad esempio? Mettiamo ad esempio il caso di un Monaco di 6°, la sua raffica è +3/+3 ma se consideriamo di essere un Thri-Kreen e quindi avere 4 braccia come diventano gli attacchi? Bisogna aggiungere qualche talento tipo Combattere con Due Armi, Multiattacco o simili?
  9. Callido ha risposto a Callido a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, alla fine dei conti con quel solo talento sarei proprio a cavallo! Per gli altri dubbi non c'è nessuno che sappia rispondermi?
  10. Callido ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Leggendo un po' il "Manuale Completo delle Arti Psioniche" mi sono innamorato del privilegio dell' Elocatore "Sdegnare la Terra"! Adesso voi dite quello che vi pare ma non mi importa: voglio quella classe solo per viaggiare a 30cm dal suolo! A parte questa piccola nota mi è nato un dubbio: posso considerare le CdP come classi da cui attingere l'aumento di poteri psionici? Nel concreto avevo quest'idea: posso costruire un Monaco, accedere alla CdP di Pugno di Zouken e poi Elocatore e usare quel "+ 1 livello di classe psionico esistente" per progredire nei punti, e poteri come Pugno di Zouken? So che fondamentalmente come build fa schifo e che comunque sia non potrò progredire più come monaco e quindi tantovarrebbe prendere un'altra classe psionica come base però non gli do molta importanza Infine nella descrizione di Sdegnare la Terra non riesco a campanarci fuori un'informazione molto importante: leggendola pare che si possa aumentare la distanza dal terreno ma esiste un limite o altre regole a riguardo? Perchè letta così pare io possa volare avendo "appena" una riduzione a 3m e senza spendere punti potere... insomma viaggiare in questo modo certamente non è comodo ma vuoi mettere per fare delle ricognizioni? Inoltre si parla di "superficie piana di qualsiasi solido o liquido" quindi sono impossibilitato ad usarla in montagna oppure vuol dire che se viaggio fino a sopra un albero devo comunque considerare i 30cm rispetto il terreno sotto e non alla chioma dell'albero?
  11. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Eh oh, scusami tanto se i master in quel gruppo scarseggiano e ci sono dei cari amici! è un gruppo che preferisco non lasciare a meno di arrivare al mio completo scoppio
  12. Callido ha risposto a Strangeness a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    è evidente di quanto fossi concentrato sugli esempi per non vedere la risposta dell'ultima domanda! La licantropia viene soppressa? O meglio la licantropia è una malattia magica, giusto? Entrando in un CAM si sopprime la Forma Alternativa dunque si torna in forma normale o si impedisce di cambiare forma?
  13. Callido ha risposto a zigot a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    2,5 CM il diametro della base di una creatura Medio/Piccola o di uno sciame 2,5x2,5 CM è la misura dei quadretti da disegnare
  14. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A dirsi è facile, i problemi sono che non sarò l'unico a masterizzare e visto che vorrei prepararmi bene (voglio veramente fare buona impressione, magari anche essere più apprezzato dell'attuale master XD ) probabilmente nemmeno il primo quindi per giustificare la perdita di poteri da parte di tutti (tranne la licantropia, devo informarmi bene perché se non sbaglio è una malattia magica) pensavo di preparare qualche stanza anti-magia Poi ci metto in mezzo anche l'eventuale fattore ripicca! Ricordatevi che poi tornerà a masterizzare lui quindi non è mai buona cosa "inimicarsi" un master... Le mie vendette verranno assaporate quando poi masterizzerò Vorrei finire qua con l'off topic quindi vi prego di non darmi possibilità di replica perché non resisterei! Le prossime volte metterò probabilmente qualche mia castroneria...
  15. Callido ha risposto a Strangeness a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho un dubbio e non ho il tempo di leggere tutto il topic purtroppo... Gli esempi sul MdG li ho letti ma non c'era un esempio di magia ad effetto immediato e sopratutto è sempre citata una magia lanciata fuori dal campo (che il campo si formi dopo oppure che ci si sposti dentro è indifferente) Dunque il mio dubbio è: viene soppressa la capacità di lanciare magie e quindi non si sprecano tentativi oppure la magia viene lanciata e il solo il suo effetto viene soppresso (quindi il tentativo viene sprecato)? La risposta "non puoi" del buon Fenice mi ha dato una direzione ma purtroppo non un chiarimento deciso Secondo voi, per una sessioncina one-shot in cui dovrei fare da master posso creare una stanza le cui pietre/mattonelle siano impregnate di un CAM permanente? A quel punto mi interessa sapere se i giocatori possono accorgersi del campo senza sprecare tentativi oppure sprecandolo PS: il campo antimagia è visibile secondo voi? Sotto che forma ve lo immaginate?
  16. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Bhè, fare il master a turno sempre dev'essere una cosa mortale! Non oso immaginare il casino visto che bene o male chessia ognuno ha il suo punto di vista e la sua immaginazione... Per i poteri devi sapere che ognuno di noi ha una qualche concessione speciale, il mio warlock prima non aveva nulla di particolare, abbiamo un lupo licantropo (il più normale... credo abbia anche qualche altro potere), un chierico che a volontà si fa spuntare le ali (fisicamente... 1d6 di danno a tirarle fuori e altrettanto a rimetterle dentro) e la guerriera può lanciare 2 volte al giorno Fermare il Tempo (che si interrompe in caso di attacco... ma rimangono ugualmente 1d4+1 round!); infine il mio nuovo monaco lancia 2 volte al giorno Gabbia di Forza (2 ore ciascuna) perchè secondo lui non aveva senso fare un personaggio non arcano... Detto questo mi ha anticipato che giocherà un paladino per sostituire nel party colui che farà da master, però visto le concessioni nostre non oso immaginare cosa si sia dato lui... Per questo pensavo al campo anti-magia
  17. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, lo so perfettamente! Ma la cosa è già un parto lungo e difficile, non mi sembra il caso di peggiorare ancora... In più lui sarà personaggio giocante, non oso immaginare quali poteri si sia concesso (cosa che non permetterò comunque... per quello pensavo al campo anti-magia essendo principalmente dei picchiatori... Ma non voglio divagare oltre, apro magari un topic se avrò bisogno (magari per quella cosa del campo antimagia mandatemi un PM please)
  18. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Certamente è una bella idea! è piaciuta pure a me però la stupidità sta nel fatto che forse non si rende conto che dare ben 4 sessioni da gestire a 4 incompetenti Di certo non siamo in grado di masterizzare come si deve! Il problema viene quando rischi di prendere un GS sbagliato e uccidere il party oppure di fare incontri banali... Io per esempio ho molta paura di non riuscire ad usare il tempo giusto sopratutto considerando che non sappiamo mai quanto giochiamo fra ritardi e cazzeggiamenti vari... Ho in mente un abbozzo di storia ma fondamentalmente come gestisci una storia in un'ambientazione inventata? Rischi di far collegamenti che rovinano l'idea del master oppure che non gli vadano a genio... PS: lanciare una magia in un campo antimagia spreca un tentativo oppure non può essere lanciata proprio di base? (pensavo di mettergli una stanzetta con un campo anti-magia)
  19. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ecco l'ultima del mio master del Giovedì! Ci ha anticipato che per andare avanti e conseguire qualche oggetto magico (in un mondo in cui la magia arcana è vietata) dovremo a turno far sostare il nostro personaggio su una sorta di trono in cui si cadrà in stato catatonico in modo da aprire un portale per far passare gli altri... Partiamo col dire che l'avventura è inventata, che siamo in 4 giocatori di cui 1 a malapena in grado di farsi la scheda, tutti comunque inesperti (master compreso tutto sommato, ma già di meno) Bene... cosa accade? Il giocatore che si ferma dovrà inventare un'avventura one shot, porre un oggetto (a prioria discrezione ma entro certi limiti) come conquista finale e MASTERIZZARE! Immaginate voi.... Dopo aver ucciso il mio PG ho preparato 4 schede di 6° livello (visto che mi ha detto di farla così), è stato sorteggiato il Monaco Umano con Voto di Povertà, ho perso la sessione a scegliere una capacità arcana da usare 2 volte al giorno (fate conto che ha dato lui, di sua spontanea volontà, Fermare il Tempo alla guerriera più inesperta...) dopodichè a fine sessione, giusto dopo avermi introdotto Level-Up per tutti! Credo di meritare un Guinness World Record!! A parte quello, ho fatto presente che in virtù del Voto avrei sicuramente donato l'oggetto... risposta del master? "Bhè allora anzichè l'oggetto riceverai altri 2 livelli" O.O
  20. Callido ha risposto a KillerBee a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come idea mi piace, peccato che (questa volta volta non sono così puntato all'interpretazione delle stat) gli incantatori, che secondo questo ragionamento dovrebbero essere più veloci nel pensiero, sono realmente quelli più lenti perchè in genere hanno più opzioni, sicuramente più di quelle di un guerriero... Invece (da manuale) il saggio è più portato all'istinto quindi dovrebbe essere ancora più rapido Infine l'idea di giocare col cronometro mi piace quanto avere una pistola puntata contro, specialmente se il master deve perdere tempo a controllare quanto tempo ha a disposizione ognuno... Il ragionamento di Klunk invece mi sembra più fattibile Gioco al momento a Modena, con un master che mi pare molto esperiente, lui ci concede 6 parole come azione gratuita (in game ovviamente) altrimenti si "spende" una porzione più grossa di round Per il parlare al di fuori del gioco invece non ci da problemi, in genere però vedo che non ci sono grosse perdite di tempo anche se effettivamente abbiamo passato qualcosa tipo 6 ore sabato scorso per il primo incontro del Risveglio del Male Elementale... Il mio personale consiglio è veramente quello di essere più punitivo verso i tuoi giocatori e fargli perdere qualche round... quando vedranno qualche personaggio morire (ok, si rischia veramente la crudeltà ma a volte si dice che i metodi drastici insegnano meglio) a causa dei tanti round persi saranno costretti a svilupparsi un po' A volte però è colpa dei personaggi troppo eleborati per persone poco esperienti, giocando in più gruppi (uno preparato e uno un po' più "amatoriale" oltre che qualche altra occasione in un gruppo di persone con esperienza) mi rendo conto degli universi che passano fra un tipo di gioco organizzato seriamente e uno con gente (master compreso) molto "improvvisata" Col primo si gioca fluidamente, le sessioni sono belle, divertenti, c'è interpretazione Con l'altro invece si scade in battute che fanno perdere non solo tempo ma anche concentrazione... si perde veramente troppo del gioco anche se alla fine ti sei spanciato! Consiglio quindi di sperimentare o implementare il gruppo con gente esperta, livelli bassi, magari limita ai soli MdG e GdM i manuali concessi (limiti tanto ma impari molto meglio) I consigli per ridurre il tempo effettivo direi che li hai già avuti
  21. questa ve la segnerei nell'altro topic XD La stupidata che ho fatto io (però pathfinder) è aver usato la formula del LV+3 per i gradi massimi in un'abilità (oltre che aver ignorato completamente le sinergie) per fortuna sono andato avanti due sessioni e basta
  22. Riesumo il topic siccome non mi intendo di veleni L'afflizione è praticamente l'equivalente di un veleno, la controparte buona per così dire... ma veleni/afflizioni sono cumulabili? Non parlo di unire veleni e afflizioni ma, ad esempio, usare il Tocco di Ghiaccio Dorato due volte sulla stessa creatura: una volta fallito il primo TS continua a fare check sullaTempra e subire ulteriori d6 alla Des in caso di un secondo fallimento?
  23. Callido ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ti segnalo il topic in cui questo andrà a finire entro stasera : http://www.dragonslair.it/forum/threads/7406-Il-Warlock/page37 Molti consigli li trovi lì Non mi pare che il Marshal possa aiutare O.o lo conosco poco ma non mi ricordo incrementi su capacità magiche o invocazioni
  24. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Cogliere l'ironia non è il tuo forte evidentemente Davvero credi siano utili 25 minuti di dadi? oltretutto non stai tirando un'abilità (perchè non era sopravvivenza, né altro) semplicemente un d%... Non dico che sia sbagliato il concetto di non tirare per far accadere una situazione (perchè non lo è affatto), lo diventa nel momento in cui l'unico scopo è uccidere un PG per recuperare l'oggetto che serve nella quest Lo diventa nel momento in cui fai sprecare 25 minuti a tutti tirando dadi semplicemente per decidere "arriva prima il lupo= avete perso l'oggetto" oppure "arriva prima un PG= muore e perdete l'oggetto" Poi è successo anche che uno dei PG fortunatamente arrivasse proprio in quel momento (tiro di dado giusto al momento giusto), ha usato l'abilità concessa dal master di giocare 1d4+1 round (è un incantesimo di alto livello concesso ad una guerriera come capacità 2 volte al giorno) per prendermi l'oggetto di dosso prima che lo facesse il licantropo e fuggire Il licantropo l'ha inseguita, picchiata (1pf residuo) poi la giocatrice si è ricordata di avere una bussola capace di trasportarla attraverso i piani, neanche a dire che è finita in un piano di oscurità (non so bene quale, non so che fine abbia fatto l'oggetto perchè ero impegnato a pensare ad un nuovo PG) Mi parli di slow play poi su 25 minuti di lanci non hai nulla da dire, sì li leggo i tuoi messaggi... Se vuoi che una cosa vada in un certo modo non fai 25minuti di tiro di dado per poi stravolgere tutto facendo come ti pare, risparmia millemila tiri e datti alla narrazione piuttosto!
  25. Callido ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Infatti non ha tirato per abilità e nemmeno per non-abilità 25 minuti (su 1 ora e mezza forse di sessione) di d% per girare in un labirinto= utile, creare situazioni far arrivare il nemico di turno per ucciderti il personaggio in 30 secondi= ancora più utile, creare situazioni Non puoi estrapolare i fatti dal loro contesto, non sto rigirando nulla Perchè se tirare un dado per vedere che il re si accorge del complotto a corte è rovinare tutto ciò che si è pensato allora impiegare 30 secondi per distruggere un personaggio che qualcuno ha faticosamente costruito e pensato cos'è?