Tutti i contenuti pubblicati da Callido
-
Il DM più stupido che avete avuto
Mi auto quoto... Non ti pare che in questa frase ci siano già elementi sufficienti per dire che la teoria dello slow-play va a farsi benedire da un chierico di Nerull? Abbiamo passato 25 minuti a tirare d% a turno!!! E poi mi vieni a dire che tirare ancora il dado per il licantropo rallenta il gioco?? Ci spieghi che se il lupo avesse tirato lo stesso numero di qualcuno lo avrebbe incontrato? Bene, facciamo 1 tiro di dado per capire chi sarà il primo ad arrivare e tu lanci un d% per capire se ci becca (4 personaggi e 98 "strade" approssimiamo di bontà a un 6% di possibilità) Poi non venire a dirmi che sto ritrattando... semplicemente ho ridotto la faccenda, non sono in un processo (almeno non mi risulta) non devo spiegare per forza tutto nel dettaglio Adesso salta fuori che è un elemento importante da specificare? Bene te lo racconto (ancora tirando un po' sui dettagli) [...] Abbiamo ucciso le guardie del castello, siamo entrati dentro ed eravamo ancora in fase di round Sta a me: "uso il round per correre ed esplorare la parte di sinistra" Avevamo due strade, ovviamente ciò che vedevamo arrivava fino all'angolo e man mano il master disegnava; al secondo angolo "mi perdo" Bhè, ci può stare, non bisogna certo arrivare ald esplorare tutta la mappa per perdersi (anche perchè poi diventa facile tornare in dietro), ma non c'è stato il tempo di dire aspetto qualcuno (ero Halfling, muovevo a 16 quadretti in corsa, al 6°/9° mi son perso) Uno degli altri chiede di girare in gruppo DM: "no, il momento è critico, il lupo lo sentite che sta venendo giù, vi muovete a round" A quel punto il secondo è andato per l'altra strada per vedere se c'era una strada diversa, ma si è beccato nuovamente il labirinto, gli altri due avevano poco da fare...
-
Tracciamento incantesimi giornalieri
@Redondo15: Peccato che sia ancora una volta inglese! Ho avuto modo di vedere il lavoro di MindbendeR... è STU-PEN-DO! Quello che mi ci voleva!
-
Il DM più stupido che avete avuto
Mah... certo le cose possono anche accadere non-per-caso ma allora che senso ha tirare i dadi per 20 minuti buoni? Che senso avrà mai far accadere qualcosa SOLO per uccidere un personaggio? Che senso ha dire "colpa di voi personaggi che vi siete divisi" quando non sono concesse alternative? Che senso ha fare un passo ed "essersi persi"? Non mi è stata concessa la possibilità di fermarmi per dire "aspetto gli altri" né ci è stato possibile muoverci in gruppo (sotto specifica richiesta) Dimmi se sbaglio qualcosa nella riflessione... Detto questo capisco che un master possa tentare di giustificare un "collega" ma come al solito non concepisco il tentativo di giustificare l'ingiustificabile
-
Tracciamento incantesimi giornalieri
Purtroppo dove mi trovo ora non ho la possibilità di aprire i rar per controllare ma mi sembra un meraviglioso link quello che mi hai dato! Stavo pensando a una delle mie: cerco un MdG PDF, lo converto OCR (se già non c'è), estrapolo l'immagine di fondo e tento di riprodurmi le pagine di manuale così come piacerebbe a me... Problemi: _si riescono ad estrapolare quelle immagini di sfondo (facciata destra e facciata sinistra)? _si riescono a reperire le font dei manuali sull'etere? _tempo Se riuscissi nell'impresa posterei il tutto su sito! (ma non sperateci troppo!)
-
Abilità non di classe
Presa della Scimmia è scritta male sui manuali italiani, in pratica ti consente di usare armi ad una mano come armi leggere, armi a due mani come armi ad una mano e così via, prendendo un -2 a colpire, non armi di una taglia incrementata Almeno così continuano a ripetermi millemila persone, io leggo anche in quello inglese ciò che leggo in italiano visto che si parla di "Large Longsword" (Spada Lunga Grande) per un "Medium creature" (Creatura di taglia Media) e non di "Greatsword" (Spadone)... Si dovrebbero, secondo molti, usare le armi equivalenti (per cui uno Spadone è equivalente ad una Spada Lunga Grande... insomma torno a non capire la differenza) PS: Mi risulta comunque che tu non possa usare entrambe le estremità armi doppie se impugnate ad una mano
-
Tracciamento incantesimi giornalieri
Visto la mia memoria dubito... sono paragonabile ad un mago: anni e anni di esperienza (non è il mio caso ma lo diventerà) eppure ancora ogni mattina devo ripassarmi le magie che ho usato milioni di volte XD Ad ogni modo dopo che ti sei trascritto gli incantesimi che hai sul libro che fai? Crocetti gli incantesimi che prepari e poi mano a mano cancelli le crocette?
-
Il Warlock
LoL mi sembri me 6-7 mesi fa, quando iniziai a giocare: emiliano, impaziente e che considera le classi base troppo scontate Io iniziai con uno stregone giusto perchè la campagna era già in corso e il PG praticamente mi è stato fatto (sono entrato in questo mondo già di 4°), subito dopo sono passato ad un Halfling Ladro/Warlock ucciso impunemente dal master la scorsa sessione Era una combinazione che mi piaceva perchè tramite Arma Accurata (Stocco) usavo la Des sia per colpire in mischia sia per lanciare Deflagrazioni a distanza, tramite Colpo Orrendo e Fintare Migliorato cacciavo un bel botto di danni (sicuramente meno di un mago ottimizzato, ma sicuramente molte più volte visto che lanciare come capacità magica non ti da limite di usi) In più la classe di Ladro (specialmente preso come primo livello) ti da una marea di abilità di classe e punti da spenderci sopra, infine con l'aiuto di Influenza Ingannevole diventi un perfetto oratore (altissime prove di Diplomazia e Raggirare, Raggirare che serve anche per Fintare) Tornando IT a che livello parti? Perchè ti avviso che partire dal 1° sarà una lunga agonia visto le poche cose che sai fare (1 invocazione)
-
Il DM più stupido che avete avuto
Ma può anche avere olfatto acuto, se non conosce la strada può anche capire che gli sono accanto ma finchè non conosce la strada conta a poco... Così come noi che ci chiamavamo ogni tanto o sentivamo passi dall'altra parte del muro Il fatto è che ci muovevamo per forza a round, Man mano che andavo avanti mi facevo costruire la mappa, al secondo angolo: "sei entrato nel labirinto, ti sei perso" dall'altra parte uguale (quindi ci ha splittato arbitrariamente lui) Ok, puoi decidere che arrivi se deve fare suspance, non certo per ammazzare un personaggio e basta (cioè può ma è da cIglioni) Comunque una cosa è essere inesperti (e lo è visto che gioca da chissà quanti anni e le regole gliele spiego io che gioco da ottobre...) un'altra è dare concessioni assurde e poi uccidere il personaggio che gioca ed interpreta bene (sì, senza modestia XD)
-
Il Warlock
Ti dico qualche combinazione che piace a me (non so a che livello cominciate, il Warlock è estremamente lungo da sviluppare perchè ha pochissime capacità da poter scegliere/usare) Allora, Sicuramente la classica, "gamebreaker" che si nomina è Lancia Mistica (minima) + Volo Nefasto (inferiore) + Invisibilità Punitiva (oscura) che ti permettono di diventare un cecchino (che non ha penalità di gittata e una gittata massima di 75 lunghissimi metri) invisibile e volante "Utility" che continuo ad amare Disembodied Hand + Disembodied Eye (inferiori entrambe) ti permettono di staccarti una mano e un occhio trattandole come due creature rispettivamente 6pf e 3pf, volante la prima e con "passo del ragno" la seconda (trovi tutto sul Complete Mage)... Mandi l'occhio in avanscoperta sopra alla mano (visto che la mano la devi controllare usando i tuoi round, le muovi comodamente insieme), la mano può lanciare le tue stesse Deflagrazioni Mistiche Progressione ottimizzata: -Binder 1 (Tome of Magic) -Warlock X -Hellfire Warlock 3 (Fiendish Codex II) Praticamente il Binder ti da una vestigia (Naberius) che ti permette di recuperare un danno ad una caratteristica a ogni round, punti che perdi usando il potere dell'Hellfire Warlock... L'Hellfire ti aggiunge dei d6 di danno alle tue deflagrazioni (+6d6 al terzo livello di classe, al costo di un danno alla Cos),inoltre all'ultimo stadio puoi usare il tuo potere di Deflagrazione come azione immediata se qualcuno ti attacca in mischia (colpo che va a segno senza tiro di dado)
-
Tracciamento incantesimi giornalieri
Grazie del tentativo ma purtroppo quegli indici non mi danno le informazioni più salienti, mi vorrebbero le spiegazioni complete... sopratutto giocando 100% italiano diventa sempre incasinato tradurre... e fondamentalmente non mi sembrano molto differenti dalle liste che ci sono già sull'MdG Il notebook mi manca e comunque leggere in formato digitale mi risulta sempre scomodo e faticoso (preferisco la mia bella carta) Sopratutto non ho ancora trovato un metodo che possa aiutarmi a gestire quella 40ina di incantesimi preparati che dovrei avere a disposizione ogni giorno, come mi segno quelli che ho preparato/usato?
-
Il DM più stupido che avete avuto
Ah bhè... non lo volevo nemmeno scrivere, non lo volevo considerare stupido ma solo incapace di fare il Master ma ormai avete avviato questo filone! Questa è fresca perchè arriva da giovedì scorso, sempre il mio solito Ladro/Warlock di 7°... Premettiamo che questo master si presenta ogni volta dicendo "oggi vi uccido, oggi non vi uccido" (sempre SE si presenta visto che di 8 settimane già 2 le ha saltate senza avvisare nessuno) Bene, sessione scorsa è avvenuto questo: dovevamo recuperare un oggetto magico in un castello, con Individuazione del Magico vedo che è nel sotterraneo, come è, come non è entriamo nel castello Mentre stiamo per entrando ci si para un lupo bianco (in realtà un lupo mannaro, una conoscenza di uno dei PG, anch'esso licantropo) alle spalle che corre e si arrampica fin sopra al piccolo maniero Detoniamo in 4 round le tre guardicciole che ci bloccavano la porta e fuggiamo al piano di sotto, non conoscendo la planimetria del posto ci dividiamo, finiamo in un labirinto (ok, castello di 60mq per ciascuno dei due piani + labirinto per arrivare al sotterraneo:eek:) Serie interminabile di round passati a tirare d%, noi 4 più il lupo che facendo il nostro stesso risultato ci avrebbe raggiunto Solo 99-100 ci avrebbe poi fatto raggiungere la meta *roll* 99: Arrivo per primo, apro la porta poi una botola e scendo le scalette a pioli (???) arrivo in una stanza praticamente vuota dove trovo adagiato tranquillissimamente su di un altarino l'oggetti che andavo cercando! Trappole 0... a cosa serviva poi il labirinto se non ti degni neanche di piazzare qualche trabocchetto? DM (dopo NON aver rollato il dado): "senti un gran rumore, non sono passi quanto più una corsa di quadrupede e un forte ringhio, senti che la porta che avevi chiuso si apre" MMM! Bene... e ora? Niente, mi metto in un angolo, preparo un'azione, se arriva qualcosa di ostile gli caccio una Deflagrazione Mistica in bocca Arriva questo lupacchiotto albino saltando giù dalla botola, lo colpisco con la Deflagrazione DM:"va bene, ti attacca dolcemente, 28, colpito?" (immaginate voi, campagna low magic, al max un solo oggetto +2 dato allo stocco, quali incrementi posso avere alla CA oltre il +4 dato dall'armatura e il +5 di Destrezza?) DM:"Sono 19 danni. Tocca nuovamente a lui perchè ha iniziativa più alta, 36 a colpire, colpito? 38 danni" Io: "Sono un filo morto" DM: "peccato, se fossi rimasto anche solo incosciente ti avrebbe risparmiato" --------------------------------- Adesso ditemi voi... ho l'incredibile Costituzione di 16 (41pf a pieno) nonostante la classe non sia di quelle che richiedono alta Cos, livello 6 (+1 di desiderio acquisito col mazzo delle meraviglie) pretendi che sopravviva solo ad un Licantropo in forma animale (Grande, ma questo mi raccomando, non è un dettaglio importante quindi omettiamolo)??? Che arriva senza check di dado perchè lo hai deciso tu? Che non solo tira per primo per iniziativa ma dopo che è arrivato, si prende un'attacco preparato e DOPO si muove nuovamente per iniziativa?? ---------------- Il tutto si fa semplice, gli porto 4 schede, tira un d4, prende la scheda corrispondente, la guarda, se non l'accetta ritira... fra quelle c'è una scheda di Cthulhu, vuol dire che cambio gruppo Ah, fra le schede gli metterò Pun-Pun... e chissenefrega che giochiamo in Greyhawk!
-
Tracciamento incantesimi giornalieri
Torno io con le mie domande nubbie! Questa volta è un "problema tecnico" ovvero: voi come tracciate gli incantesimi giornalieri che avete a disposizione? Il problema mi sorge perchè finora ho giocato un paladino (lv 3), un ladro/warlock (impietosamente ucciso dalla mal-gestione del master) e uno stregone di quarto livello... insomma finora avevo poche magie da gestire, sopratutto nessun problema con la gestione conoscenze/usi Ora invece mi si è aperta la strada per una campagnia di 15° che vorrei giocare come Chierico (o Druido) 3/ Mago 3/ Teurgo Mistico 9 (-sì, il solito esagerato, non conosco le mezze misure né l'apprendimento graduale- ) in pratica mi ritrovo con una marea di incantesimi possibili da scrivere sul libro degli incantesimi e dosi massicce di incantesimi da preparare ogni giorno... Sicuramente non tutti andranno usati però mi chiedevo quale potesse essere il metodo più comodo che conosciate di tracciare incantesimi preparati, usati e come averli sott'occhio (considerate che se ne conosco 2 a memoria è già troppo ) senza rimbalzare troppo sul MdG In particolare conoscete un qualche file italiano che raggruppi le descrizioni inere degli incantesimi in ordine di livello (e classe) anzichè in ordine alfabetico?
-
Il DM più stupido che avete avuto
Non è scemo... solo un maledetto genio del male!
-
Spezzare borsa componenti
Allora sintetizzo la mia posizione: Per me spezzare non è gamebreaker. Niente da aggiungere a questa posizione Mi sono messo, però, a pensare ad un paio di idee per limitare la funzionalità della manovra a chi fosse convinto che spezzare è sgravata Sui dettagli di queste idee è inutile il commento da parte di chi sostiene che la manovra non presenta problemi alla giocabilità Detto questo nel mio punto di vista è anche considerato il fatto che si parte da una situazione mago-guerriero in mischia, come ci sono arrivati non mi importa, dico solo che il mago avrebbe i mezzi necessari per evitare ciò almeno la maggior parte delle volte, se spesso il giocatore con PG mago arriva in condizioni di mischia forse è il caso di convincerlo in qualche maniera a spendere risorse per difendersi adeguatamente!
-
Spezzare borsa componenti
Esatto, per come era posta io (ancora adesso) non riesco a capirla, ho preso quei 2 concetti chiave che si capivano e ho provato a formulare quella che poteva apparire come risposta ma certamente, però c'è modo e modo di farlo (sopratutto ad esporlo) ti invito a leggere ciò che ho sottolineato, specialmente la parolina grassettata, devi capire che in linguaggio comune quel "è" indica assolutezza, tu stai dicendo che è una manovra anti-competitiva indipendentemente dal resto... avessi detto "diventa sgravato" avresti avuto un effetto completamente diverso! credo tu possa capire quanto la frase di prima per 2 parole stravolga il senso della frase, non dare per scontato di essere chiaro perché ti assicuro che la maggior parte delle volte non sei chiaro! Specialmente quando "discuti" a suon di quote, le frasi diventano corte, le citazioni diventano tantissime e hanno collegamenti talmente lunghi che diventa impossibile ricordarsi a meno che non sia tu ad aver partecipato direttamente a quel pezzo di discorso ti basta dirlo UNA volta, dopo è inutile che continui, con la gente a cui la soluzione piace si possono discutere i dettagli, discutere con chi parte convinto che la soluzione non funziona è inutile, dimmi che non ti piace, dimmi il perché (sono d'accordissimo che ti lo faccia) però poi fermati, è inutile che mi dici 6/7 volte che la soluzione "è noiosa", lo capisco già dalla prima volta! Continuo però a contestare il modo "assolutistico" con cui esponi le tue idee, perché anche se si capisce che è una tua opinione sembra sempre che sia l'unica a contare... Direi di aver risposto a tutto...
-
Spezzare borsa componenti
Rispondo subito alla domanda: non ho capito! E non è che non ho capito perchè devo fare la figura di chi deve dare ragione a Fenice, non ho capito e basta... Che caspita di risposta ti aspetti? Io parlo con la gente, non esiste il "vado avanti così" e basta Ad ogni sessione, quando ci si ferma, si discute e dopo un po' non c'è nemmeno bisogno di discutere perchè è chiaro a tutti cosa funziona e cosa no Comunque io faccio quello che ho pensato (anzi, io non sono DM, è lui che fa ciò che ha pensato) ma se alla gente non stesse bene ti garantisco che a fine sessione salterebbe fuori e se ne parlerebbe Se secondo me non è fuori dallo spirito del gioco non esiste un "far divertire solo me", esiste solamente un "vediamo cosa ne pensano gli altri" Finora hai parlato sempre in modo assolutistico, non hai mai detto un "secondo me" prima di un paio di post fa Hai sempre parlato di HR disfunzionali e non divertenti, lascia giudicare ognuno per se, è inutile che mi fai 15 post contro, la tua non è l'unica opinione e per questo non sarà mai quella giusta Dici di essere tanto chiaro e tanto preciso ma non ti viene il dubbio che se hai 4-5 persone che ti danno contro forse così non è? Specialmente se sei qua a sostenere che Spezzare non è sbilanciato e discuti con 5 persone che dicono sostanzialmente la stessa cosa! Anche io chiudo il discorso e non mi dispiacerebbe che i MOD chiudessero proprio il thread che è andato troppo oltre... sono inutili attacchi personali a suon di collage di quote presi alla rinfusa
- Warlock
- Warlock
- Warlock
-
Uccidere un PG rompendogli la borsa conservante....
Mi è parso di capire che entrambi gli oggetti appartengano ad 1 PG che quindi si rintana nella borsa ma senza che sia qualcuno a proteggerlo... anche se vado ad intuito... Bhè se vuoi punirlo bene a modo, a purissimo parere personale, potresti far si che qualche nemico, notata la borsa incostudita la rapisca costringendo i compagni a recuperarla Ovviamente i briganti, una volta che han preseo la borsa ci troveranno dentro qualcuno e a quel punto deruberanno e tortureranno lui
-
Spezzare borsa componenti
In realtà no, lo scopo ultimo è divertirsi, però dico che per molta gente (il circa 100% della gente conosciuta finora, anche se in realtà saranno una 20ina di persone...) superare sfide è il modo migliore Però ho già letto il caso di Fabyone qua sul forum, secondo cui i personaggi non devono morire MAI, le sfide devono essere sempre a portata e se così non fosse ci pensa il master a risolvere... dunque nulla mi sorprende Questa frase non mi è chiara, può essere mal interpretata quindi il tuo intero discorso non ha senso
-
Spezzare borsa componenti
Ok, dopo l'interessantissima lezione di manipolazione mediatica rispondi a una cosa che ancora non ho capito... Se problemi di bilanciamento nello spezzare non esistono e minmaxare diventa un problema solo quando devi dimostrare che hai ragione... Dove vuoi arrivare? Mi dici che spezzare è bilanciato ma precauzioni contro di esso sono (secondo te) noiose, mi dici che volare+invisibilità rompono lo spirito del gioco quindi uno cosa deve fare? Deve far divertire solo te o almeno soddisfare la tua concezione di divertimento? Non può uno divertirsi come giocatore a sfidare i problemi? Non può un DM divertirsi a cercare una maniera per tarpare le ali di un giocatore un paio di volte? Non può a questo punto il giocatore tornare a divertirsi cercando il modo di aggirare il nuovo ostacolo?
- Warlock
- Warlock
- Warlock