Tutti i contenuti pubblicati da Callido
-
Spezzare borsa componenti
Mi dispiace non capisco.. allora perchè buttare su tutto sulla Concentrazione non è barare secondo te? A livello 6, 9 gradi di Concentrazione equivalgono ad un rating di successo piuttosto alto Sicuro, però i bug si correggono, escono le errata, specialmente in un gioco con così tanti anni di storia se fosse stato considerato un bug l'avrebbero corretto Peccato, vorrà dire che dovrà farlo, a meno che tu non sia della filosofia di Fabyone per cui ai personaggi non deve succedere alcun imprevisto Ok, ammettiamo anche che miracolosamente finchè non ti spezzano l'ultima borsa hai ancora tutti i materiali... A maggior ragione, che problema c'è? Hai millemila borse che corrispondono a millemila round in cui puoi ancora rispondere con le tue magie, dopo al massimo dovrai correre in città a comprarne altri però intanto hai avuto modo di difenderti, se poi hai pensato che in quei turni la cosa migliore da fare sia sempre attaccare son problemi tuoi... Ancora? Più che dirti che è sola una delle opzioni (che implica ce ne siano altre) cosa deve fare Black? Continui a prendere solo i pezzi che ti interessano del discorso... Prendi le gare di nautica (per quanto mi siano insopportabili): ci sono gare in cui partecipano barche di tutte le taglie, ovviamente se non c'è un gran vento lo prenderanno solo quelle con la vela più alta mentre le altre rimarranno pressochè ferme... barano? No è il regolamento che ti permette di gareggiare con mezzi differenti Altrettanto se il mago vola ed è invisibile, che vantaggio dovrebbe concedere al master per rendersi colpibile? Dovrebbe lasciare una nube di gas verde attorno a sé per segnalare la sua presenza? Dovrebbe lanciare una Visione del Vero sui nemici per farsi vedere? Direi di no...
-
Spezzare borsa componenti
Questo multiquote sta diventando troppo casinistico, non c'è più un filo nel discorso... Prendo solo qualche punto: 1) Dici che il min/max è specializzarsi in una tecnica... allora essere a livello 6 e buttare 9 punti in concentrazione e 0 in Diplomazia dovrebbe essere bandito secondo il tuo ragionamento "specializzare= barare" 2)Barare vuol dire usare a proprio vantaggio qualcosa che non è sul regolamento... Per andare fuori tema ancora parlo di Munchkin (sperando che lo conoscano più o meno tutti), di regolamento puoi "barare", puoi cioè usare una carta che non potresti usare finchè nessuno se ne accorge, non è barare, è applicare il regolamento... se poi vuoi dire che è sgravo è un altro discorso 3)Il mago non gira da solo, è sempre in compagnia (almeno nel caso di PG), togliergli l'uso delle componenti non vuol necessariamente dire Total Kill Party... quindi dire che la possibilità che siano molti PNG ad usare questa manovra renda praticamente sicura la morte del mago, mi pare un'assurdità D'altra parte se si sa che c'è possibilità di essere disarmato (dei materiali) allora forse potresti pensare che castare Forza del Toro su di te piuttosto che sul Berserker Furioso con forza 1000mila possa essere la mossa più intelligente da fare in quel momento 4) Puoi avere cenitnaia di migliaglia di componenti diversi, avrai X borse, per ogni borsa compili il conenuto (usando la semplicissima tabella come quella dell'equipaggiamento sulla scheda base) scrivendo semplicemente "Palla di Fuoco x4, Lentezza x9, ecc.." non ci metterai molto tempo, sopratutto lo farai 1 volta poi aggiornarlo sarà questione di 5-6 secondi Garantito al limone! Oppure più semplicemente puoi dire (come stavi facendo) che ogni borsa contiene tutte le componenti... così se ti spezzano 1 borsa perderai direttamente 1/X di componenti per ogni magia OT: avendo ripetuto millemila volte "Int 2" e "Orso Crudele" mi pareva che potesse abbastanza indubbio che si parlasse di un animale (senza poi nemmeno considerare che nessuno si sia accorto che ho detto che hanno ottenuto 2 al lancio del dado )... quanto può passare fra un 2 e un 3 a livello interpretativo?? Di questo però discutiamone dall'altra parte se vuoi
-
Spezzare borsa componenti
Opposto al mio? ma scusa parliamo dello stesso post?? Rileggitelo per favore: Io son d'accordo nell'usare l'azione però la modificherei per impedire eccessi... Eccessi che vanno dal master che dice: "Ti ha rotto una borsa [e tu ne hai 15], hai perso tutte le componenti" a "Ho 15 borse, me ne hai spezzata 1, non c'era niente" oppure ancora: "ti ha rotto una borsa [sempre su 15], hai perso le componenti della tua magia più forte/sconveniente per me" Una volta che hai una semplicissima distinta delle componenti (e hai speso 15 ore a scrivere 12 componenti... perchè è proprio il tempo minimo che ti ci vuole!) nessuno potrà contestare ciò che si perde Limitare all'inizio l'uso di qualche particolare CdP, manuale o talento va benissimo, ma che sia specificato prima di partire e che non mi bruci possibilità dai manuali base Se poi tu fai concessioni (perchè fare un personaggio Avariel è una concessione in questo caso) e non te la sai gestire, mi dispiace, hai sbagliato... può capitare Decidere arbitrariamente cosa si perde e cosa no è barare, ritirare un dado mentre il DM è distratto è barare, sapere che esiste un'errata corrige e non dirlo a nessuno è barare Usare manovre base no thondar ma perchè hai memoria così corta? Io ti ho spiegato nell'altro post che ci sono comportamenti che devono essere limitati, il tiro di dado non esclude l'interpretazione altrimenti non tireresti nemmeno per Raggirare (tanto per dirne una), ma lo regolamentano Abbiamo parlato anche di un caso, per quanto estremizzato, di un animale e poi mi vieni a dire che non ne abbiamo mai parlato? L'Orso Crudele cosa sarebbe? Ce l'hai col min/max? Allora fai schede su personaggi con caratteristiche tutte a 10/11/12, non distribuire i punti abilità come ti pare, a tutto butti su 1 punto e non aumenti finchè non hai almeno 1 punto in tutte le altre abilità... Perchè questo è il concetto che stai tirando fuori come min/max
-
invisibilità suprema
Sì, anche se però devo dire che seppur con lo stesso nome sono due cose abbastanza differenti: Quello dello Spell Compendium è di livello 8, si casta con un'azione standard e dura 1min/lv Quello dell'Arcane è di livello 9, si casta in 10min e dura 1h/lv e ha in più la parte che specifica che non si può castare Per il resto sono uguali... Quindi che si fa??
- Warlock
-
invisibilità suprema
Sì, ma quello escluderebbe componenti Verbali, non somatiche! In effetti anche in inglese è scritta allo stesso modo... Altrettanto mi sembra ridicolo che sia ancora percepibile al tatto ma non lasci vibrazioni sul terreno ma vabbhè Non so neppure io, magari diventa buono lanciato sugli avversari maghi, gli stermini il gruppo (tanto con le abilità fisiche che ha solitamente un mago non potrà fare gran danni) poi interrompi la magia... comunque rimane buona sui compagni picchiatori senza spell
-
Spezzare borsa componenti
Bhè, se uno mi viene a dire rispetto allo Spezzare poi mi viene a dire che un animale di intelligenza 2 può fare le stesse cose di un umano di 18 e ha solo le penalità di abilità basate sull'Int (senza volerlo considerare come elemento difettoso); poi mi viene a dire che magari il master non ha voglia di pensare alle contromosse; allora sì che mi viene da pensare che dell'interpretazione non gli frega nulla, vuole un picchia picchia, il PG sempre perfettamente al sicuro e pensare a ciò che gli fa comodo L'ultima parte era esagerata, l'ho tolta
-
Spezzare borsa componenti
Prendi un film allora, puoi far mettere ad un personaggio unvestito a 3 bottoni e la scena dopo un modello simile ma a 8 bottoni? No, eppure rimane una cosa irrilevante dal punto di vista della storia, giusto? Però la gente si "arrabbia" comunque... Se ti vengo a dire però che ci sono 4 asole e 3 bottoni l'elemento è caratterizzante? Bho, intanto il particolare te l'ho messo in testa e il dubbio che possa essere un elemento utile ce l'hai D'altra parte io qua (per tornare IT) non vengo a dire che la lista debba essere per forza caratterizzante, ma lo si può far diventare Non hai nemmeno bisogno di dire che nel borsello di destra ha Guano di Pipistrello + Zolfo mentre nel sinistro una Goccia di Melassa mi basta sapere che a 1 corrispondono i materiali di Palla di Fuoco e che a 2 corrisponde il materiale per Lentezza, quando spezzo il borsello tiro un d2 e vediamo cosa perdi Non mi sembra una cosa infattibile finchè non siete dei maghi di taglia Mastodontica++ e forza 85: avrete limite negli spazi dovuti al peso e basterà assegnare ogni componente ad un numero
-
Spezzare borsa componenti
Prendi un libro, aprilo, c'è la descrizione del personaggio? Magari non lunghissima perchè comunque un libro è limitato a poche pagine ma c'è, solitamente non ti dice solo quanto è alto, barba capelli e occhi, ti dice anche come è vestito, se porta ad esempio una penna in un taschino oppure dei gemelli d'oro... sarà irrilevante ma te lo caratterizza! A maggior ragione qua spiegare dove-tieni-cosa qua può essere anche utile... se nel libro poi ti dicono che il personaggio usa il pennarello che aveva in tasca per scrivere una nota o che scoglie la plastica dei gemelli, tu ti accorgi che qualcosa non va Così come quando le persone mimano le scene, se ti dico che sguaino la spada e intanto ti faccio il gesto di sfoderarla da dietro la schiena, poi la seconda volta la sfodero dal fianco allora qualcosa non coincide... Prendi un romanzo giallo in specie, vuoi leggerti solo i particolari che ti possono portare alla soluzione oppure vorrai anche gli altri? Specialmente in un giallo vorrai sapere chi è mancino e chi destrimano se può essere utile, vorrai sapere chi fuma e chi no, a quel punto anche l'accendino nel marsupio diventa elemento importante Specialmente quando immagini D&D (io almeno "trasformo" i pensieri in immagini e riesco ad immaginare la scena in maniera cinematografica) diventa piacevole il fatto che tutte le persone possano immaginarsi la scena in maniera quasi uguale, vuol dire che hai dato abbastanza elementi.. EDIT: ok, stiamo andando OT come al solito!
-
Spezzare borsa componenti
Thondar io ti adoro! Hai una capacità di girarti il discorso come ti pare che è una cosa meravigliosa! Qua parli nell'ottica "giocatore usa spezzare" Qua parli invece di ottica "DM usa spezzare" Il fatto è che se il giocatore vuole usare "elementi difettosi" il DM userà quegli elementi che esistono e che sono "difetto-hater" (escludere materiali, incantesimi senza M, GS più alti, danni maggiorati,...) l'importante è che usi testa nel farlo Al contrario se è il DM ad abusarne vale il discorso che ho fatto prima! Sono due piccoli elementi, difetti di design del gioco, hanno due nomi: FANTASIA ed INTERPRETAZIONE! Mi pare che tu sia uno di quei PP accaniti che dimenticano come era stato pensato in origine il gioco Definire che nel taschino destro hai guano di pipistrello e, in quello sinistro, una boccetta di zolfo non dovrebbe essere una noia, dovrebbe essere una caratterizzazione del personaggio Esattamente come dire "il mio personaggio veste di blu" o "il mio personaggio veste di rosso", sono particolari, quei particolari che, secondo me, sono l'essenza del gioco Non ti viene in mente che se molti si mettessero ad impararla altrettanti si metterebbero a studiare contromisure? Specialmente penso allo stereotipo più famoso di avventura: gran malvagione di turno che butta addosso orde di servetti per distruggervi... Se al grande capo arriva la notizia che si vince sempre grazie a chi spezza le borse dei maghi (cosa già difficile da immaginare) non è difficile pensare che il nemico si ingegni con qualche contromisura.... Al contrario vale anche per il PG: se il DM usa sempre quella tecnica perchè, di background o meno, è una manovra molto conosciuta e ritenuta efficace sarà il PG (sempre che il giocatore sia minimamente astuto) a cercare le dovute contromisure
-
Spezzare borsa componenti
Se il master non vuole star lì a pensare allora forse è meglio che lasci lì di fare il master! Vale un po' per tutto quello che hai detto: se non hai inventiva lascia lì, se non hai voglia lascia lì, se vuoi che tutto segua il tuo piano allora datti alla scrittura! Direi di no: più la usi tu più rischi di subirla! Ciò elimina i problemi di bilanciamento Se il guerriero si specializza nello disarmare il mago può specializzarsi in qualche modo nella telecinesi per disarmarti (direi si possa fare, no?), a quel punto chi parte prima si becca il vantaggio
-
Spezzare borsa componenti
Ma poi per certe cose basta sempliemente un po' di testa e usta! Se il giocatore usa sempre sempre sempre questo tipo di manovre una volta gli farai incontrare un warlock (che casta a volontà senza componenti), una volta un mago che vola, una volta uno che esclude materiali, una volta metterai il mago con un famiglio che gli porta i componenti () e molte volte glielo farai fare senza problemi, il problema glielo metterai per esempio mettendo più maghi o più combattenti, ma alla fine è buona cosa ricordarsi che gli scontri dovrebbero essere per lo più fattibili per i PG! Potresti anche valutare GS leggermente più alti calcolando che magari ha pochi turni a disposizione per castare e fare più male poi entro breve verrà disarmato (che poi, come dicevano giustamente altri, non tutti gli incantesimi chiedono per forza componenti materiali!) Dall'altra parte se è il master a sfruttare troppo questa meccanica allora sarai te a spendere un talento per escludere i materiali, magari non è l'idea che ti eri fatto ma non trovo male il fatto di scoraggiare i PG al PP... cioè ok il PG strapotente ma poi trovo giusto che il PG si adatti all'ambiente circostante non a schemi già testati! Altrimenti esiste sempre e comunque il dialogo!! La tabellina che proponevo prima continuo a sostenere sia una cosa utile perchè si può ipotizzare che le borse dei componenti non siano poi molto differenti da altre borse e quindi si può rompere anche qualcosa di diverso, non per forza le componenti, inoltre da delle scelte obbligate che impediscono al master di scegliere cosa gli fa più comodo Magari nessuno ci pensa ma può essere valida anche l'idea che dei briganti, mandati ad ostacolare i PG da parte del nemico di turno, possano tentare di distruggere tutto ciò che possa sembrare utile anzichè tentare scontri atti all'omicidio
- Modificatore di Livello e LEP
-
Modificatore di Livello e LEP
Credo di aver capito ma mi vuole una conferma Io parto, proprio come dicevi te, da Monaco Githzerai di lv 5 come gli altri dunque (ma comunque con MDL +2), al prossimo livello, cioè quando lo raggiungo coi PE (cosa che ancora devo guardare visto che non ci ho mai giocato!) potrò (o dovrò?) pagare 6k PE così "torno" a livello 5, poi progradisco normalmente fino a livello 8, al passaggio di livello tornerò a pagare PE così da rimanere a livello 8 e non al 9? Ci sono altre penalità nel guadagno dei PE?
-
Modificatore di Livello e LEP
Come faccio a capire quando si parla di DV o di LEP? Cioè ancora questo non mi è molto chiaro, nel capitolo del Voto di Povertà si parla di "Questi benefici dipendono dal suo livello del personaggio"... E no, son duro di comprendonio non ho capito (e non scherzo) quando dovrà passare da livello 1 a livello 2 dovrà in realtà prendere PE sufficienti per fare livello 2-3 ed infine a quello che sarebbe il 4° prenderà il secondo livello di classe? Perchè fino a livello 1 la cosa mi pare ovvia che si recuperi dopo, altrimenti dovresti partire come contadino che nn sa fare nulla (neanche usare un'arma) Se invece parto da livello 5 (come in un PbF che inizierò) dovrò mettere 5 livelli di classe e poi recuperare i PE successivamente? Vorrebbe dire che normalmente partirei con un LEP solitamente più alto di 2 livelli rispetto agli altri ma rimango "bloccato" fino a quello che per gli altri è il livello 7 (cosa che non mi pare avere gran senso) Oppure, come credo, parto da livello 3 e considero il modificatore già pareggiato? Il modificatore comunque non va recuperato ogni volta tra un livello ed un altro (cioè prendere PE per 3 livelli ogni volta che devo salire di uno, come capivo da un Pvt del master), vero?
-
Modificatore di Livello e LEP
Una domanda... se prendessi un PG con modificatore +2 e volessi prendere Voto di Povertà (applicando un difetto), riuscirei a prendere i talenti bonus per il livello 1 e 2? Come ci si comporta con PG costruiti a livelli più alti del primo? Ad esempio costruendo un PG di livello 10 dovrei costruirlo con 8 livelli di classe oppure dovrei fare 10 livelli di classe e poi recuperare il modificatore successivamente? Credo di sapere la risposta ma comunque chiedo
-
Warlock, Colpo Orrendo ed Incalzare
Semplicemente non l'avevo letta Allora... rileggendo il Talento in italiano e poi anche in inglese si parla sempre e solo di Da quello che ne posso dedurre quindi potrai usare la tua arma per il secondo attacco ma non avrai un secondo Colpo Orrendo.. Non è che "bruci" l'Azione Standard, è che la tua Azione Standard sarà usata per l'Invocazione Colpo Orrendo Eldritch Glaive sta sul Dragon Magic, è una "Inferiore" e siccome, da quel che ho capito, viene considerato come attacco armato potresti usare invece questa Invocazione per l'attacco fornito da Incalzare
-
Spezzare borsa componenti
No thondar... ti deve essere sfuggito un "a meno" Se tu metti tutti i componenti per un incantesimo in un solo borsello non hai problemi ma se le componenti le tieni divise (zolfo in un borsello, guano di pipistrello in un altro, ecc) avrai delle difficoltà "temporali" a recuperare le componenti Dipende come ti organizzi, se io master ho in mente di utilizzare questa strategia (una volta ogni tanto) ri chiederò di stilarmi una lista di borselli, numerarli ed elencare il contenuto, viceversa se io master so che sarà la strategia stilerò io una lista Poi, nel momento in cui si rompe la borsa decidiamo, con un tiro di dado, quale si è rotta e cosa va perduto Comunque levatemi una curiosità: quale sarebbe la CD per Spezzare una Borsa per Componenti? Anche perchè con quel peso e quelle dimensioni veramente sembra fatto in marmo
-
Spezzare borsa componenti
Io di discorsi campati per aria ne ho visti tanti e fatti tantissimi ma direi che questo è uno dei più campati mi piace! Non ci vuole una gran intelligenza per capire che se un mago rovista nella borsa per tirare fuori una palletta di cacca di pipistrello e una boccetta di zolfo prima che una Palla di Fuoco mi esploda in bocca facendomi 1000mila danni, la borsa possa essere qualcosa che vale la pena distruggere Quello che penso potrebbe essere o "bhè al mago piace giocare con cacca di pipistrello" oppure "forse è il caso di non beccarmi un'altra di quelle in faccia!"... se uno volesse ruolare l'intelligenza deciderebbe Qualcuno potrebbe valutare la potenza dell'incantesimo e decidere che sia priorità assoluta impedire che accada nuovamente oppure pensare di essere sufficientemente forte da abbattere prima la minaccia... tutto sta nella strategia del personaggio sul momento Certo è che la cosa non può succedere sistematicamente ad ogni incontro, altrimenti è un inutile accanimento veramente odioso! Poi le cose si possono giustificare in mille modi, ad esempio un brigante potrebbe tentare di prendere la borsa più grossa mentre il mago è distratto, non perchè sa dei componenti, ma perchè vuole portare a casa un bottino! A volte è questione di timing o anche di semplice background della campagna: se la campagna è High-Magic o Mid-Magic credo che possa essere conoscenza comune il fatto che gli incantesimi spesso usino delle componenti materiali Altrettanto siamo, noi stessi giocatori, ad avere un immaginario comune del modo di vestire delle varie classi, anche gli stessi PNG potrebbero avere già idea di chi-faccia-cosa all'interno del gruppo e puntare subito alla borsa del mago (o almeno ad entrare in mischia perchè credo sia sempre tra le conoscenze comuni il fatto che i maghi sono poco picchiatori...) Personalissimamente, fossi un DM, darei delle penalità ad avere troppe tasche a meno che ognuna di queste tasche non contenga già 1/2 dosi di componenti materiali per un determinato incantesimo Semplicemente perchè immagino sia difficile rovistare tra ventordici borselli diversi per recuperare tutte le componenti materiali (nel caso siano più di due oppure anche se è più di una nel caso si abbia una mano occupata) Forse una prova di Rapidità di Mano potrebbe essere un modo per far credere agli avversari che non si stiano usando componenti materiali e simulare un "Escludere Materiali" (lo dico nel caso un DM si accanisse ma fosse ragionevole, sembra una proposta plausibile)
-
Spezzare borsa componenti
Vabbhè ma dai un minimo di elasticità mentale! Credo si capisca che ero ironico sulla parte "cattiva"! Però, per dire, la sabbia magica andrà in un contenitore simile ad una fiachetta-polveriera oppure un barattolo in vetro, non si usano certo sacchetti in plastica, dunque un minimo di possibilità che il contenitore si rompa o si apra lasciando cadere qualche "dose" ci potrebbe sempre essere E' vero che ho scritto "sicuramente" però intendevo dire che se si rompe il contenitore sicuramente ci sarà la perdita del materiale, magari una boccetta contenente occhi di rana (e che ne so! Non ho mai fatto il giro per vedere le componenti magiche degli incantesimi ) che cade e si rompe lascia a terra materiali ancora recuperabili A fare una cosa carina potresti prepararti una tabellina di % per lasciare molte possibilità, oppure semplicemente dire quanto materiale va sprecato in base al risultato dei d% (in rapporto diretto), potresti valutare anche se considerare qualche componente come sempre salva o sempre persa, ecc
-
Due Risate con D&D [parte 3]
da vedere la rapidità con cui hai pensato una simile risposta! Nell'ultima sessione ho raggiunto l'apice del mio squallore in quanto CM!! A raccontarla qua non fa ridere, me ne rendo conto, però dovete immaginare che la situazione fosse un attimo confusa e tesa siccome non sappiamo ancora che scopo abbiamo... In più è stata una cosa improvvisata in un millesimo di secondo... DM: *roll* Ok, un bambino si scontra contro la Grr [e già fate conto che è il secondo bambino che gli finisce addosso nelle 5 sessioni che abbiamo fatto finora] Grr: Controllo il borsello DM: Mancano 3 mo Grr: Afferro il bimbo [successo sui riflessi] e gli chiedo il motivo per cui ruba [...] Grr: Lo lascio andare con le 3mo per compassione Io (Ladro/Warlock): ASPETTA! Il bambino è ancora vicino a me? DM: Sì, perchè? Io: Rapidità di Mano!! [*scoppiano le risate*] *roll* DM: Gli rubi 2mo -.- Io: quando il bimbo se ne va: "Toh!" e regalo le 2 mo alla Grr ----- Poco dopo chiediamo informazioni e becchiamo una prostituta (la città è grande e il reggente permette risse, prostituzione, furto, ecc), il chierico (sempre quello LB -.- ) si avvicina e si informa sul prezzo... Io: la prostituta mi sta guardando? DM: No... perchè? Io: RAPIDITA' DI MANO! [*risate, oramai di disperazione*] *roll* DM: Prendi 10mo Io: lei quanto chiede? DM: 25mo Io: Nah! Troppo cara! Ne avesse chieste 10 gliele avrei date!
-
Spezzare borsa componenti
Io valuterei la componente: della polvere o dei materiali molto molto piccoli andrebbero sicuramente persi, qualcosa di liquido sarebbe probabilmente in una boccetta quindi tirerei un d% per vedere se si rompe, (altrettanto per altri materiali fragili) dei materiali abbastanza grossi (anche ad esempio una piuma) sarebbero recuperabili però farei pagare l'azione al pari di raccogliere un'arma da terra, ovviamente un'azione per ogni componente Volendo essere cattivi farei anche fare delle prove di Cercare visto che i materiali sono sparsi a terra! Volendo essere molto cattivi farei fare una prova di Valutare per vedere se il mago comprende se è utilizzabile o meno (in caso contrario si vede al lancio della magia!) Volendo essere molto molto molto cattivi farei pulire la componente comunque prima di essere utilizzata! Volendo essere estremamente cattivi queste cose non le direi nemmeno fino al momento in cui accadono dei fallimenti:lol: Che bello sapere che certe cose prima o poi potranno essere usate contro di me!
- Prerequisiti e Requisiti
- Warlock
-
Warlock
Non devi far altro che "dichiararlo", non hai bisogno di più tempo perché, anche se sono delle modifiche, è come se un mago stesse scegliendo di castare uno fra due incantesimi diversi che aveva preparato Puoi applicare sia un'essenza che una modifica, solo una fra le due, oppure la semplice deflagrazione mistica ma occuperai sempre il tempo di un'azione standard (salvo diversamente specificato)