Vai al contenuto

Callido

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    425
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Callido

  1. Callido

    Caratteristiche

    No, la frase era comunque riferita al personaggio che avevamo citato di Int 2, non al generale, quando hai detto che poteva averlo imparato con qualche mese di studio... difficile pensare a qualcuno stupido e solitamente violento che non vada in escandescenza al secondo tentativo... Un personaggio intelligente (con le giuste competenze) non avrebbe problemi, quale che sia la sua natura Embè... mi dici che non è possibile ruolare un PG che sia più intelligente di te ma niente ti obbliga a non costruirlo (visto che lo costruisce il giocatore) in maniera tale da farlo comportare in maniera "comune", la sua Intelligenza si vedrà nel campo che lo compete... per un matematico sarà la matematica, per uno scrittore sarà il romanzo o la poesia, per un mago sarà la magia... Ma se lo voglio masterizzare sei tu a venire ad impedirmelo? No Comunque l'indovinello e le grandi scoperte di Einstein sono solo esempi, se ti limiti quello vuol dire che hai dei paletti, che stai ragionando coi "paraocchi"... sono solo 2 esempi che stanno al limite del verosimile per portare qualche riflessione, esistono altri mille casi Insisti su sto fatto... dove mancano le regole si possono creare! Attento, non è la mia regola a limitarti nel gioco ma è la tua costruzione del personaggio che ti limita... avessi speso un 10+ in Int non avresti nessun problema Si definisce... si definisce se è più importante l'Int o la Sag oppure ancora si possono mettere entrambe Allora allo stesso modo non potresti mettere lo stesso bonus di Forza a Saltare e Scalare perchè coinvolgono fasce muscolari diverse... il problema comunque è posto ad entrambi! A te per farti divertire, al tuo PG perchè vive la situazione Sì, spetta al giocatore limitarsi e, in caso, anche al DM ogni tanto ricordarlo al giocatore... non capisco perchè fai delle frasi tipo queste e mi dai ragione poi contesti tutto Non hai ben chiaro il concetto di recitazione allora... prendi un dizionario e vedrai che fra le varie definizioni troverai anche questa: Il pubblico ci sarà sempre, non dovranno essere tutti seduti in file ordinate a teatro o al cinema, anche il DM e i giocatori sono "pubblico" Ormai la realtà di questi tempi è un po' distorta e si pensa sempre alla recitazione come mestiere e fonte di guadagno, in realtà la recitazione è fatta per il divertimento sia di chi recita sia di chi osserva
  2. Callido

    Caratteristiche

    No, fermo! Stai travisando le mie parole come piacciono a te! Non è il ruolo che rende le conoscenze del PG verosimili, ma il suo punteggio nelle caratteristiche! Un Barbaro non è per forza stupido, lo diventa nel momento in cui gli metti Int 6... Ancora?? Einstein era intelligente? Sì... volava, parlava sempre con un lessico alto, si è mai preoccupato di non farsi fotografare con la lingua di fuori? No, si comportava come una persona normalissima, né più né meno! Nel momento che lo mettevi in laboratorio a studiare però, a differenza di altri, era capace di tirare fuori cose straordinarie... Saresti tu in grado di dimostrare la formula E=mc^2 di tuo partendo dalle stesse informazioni che ha avuto lui? Io non lo posso saperlo nel tuo caso, ma fammi dire che molti non ne sarebbero in grado! Einstein non mi risulta essere anche un poeta... poteva scrivert qualcosa di simile alla Divina Commedia? No... però non è questo che ti fa dire che è stupido! Questa è la differenza fra un 18 e un 10 e, volendo fare il parallelo, la stessa differenza che c'è fra 10 e 3... Volevo una risposta netta... e la risposta credo che sarebbe stata un "sì", chi lo ha deciso? Io? Le statistiche? No, un dado! Chi ha scelto la CD però? Il DM... in base a cosa? Soggettività per buona parte delle volte... Per favore smetti di giocare allora! Non lo dico per me, lo dico per te! Hai visto "The Gamers"? Il Barbaro con Forza 19 non riesce a sradicare una grata, ci prova l'Arciere Elfico con Forza 6 e la lancia addirittura via... coerente? Dimmelo tu, a me non sembra, però può accadere! Ho sottolineato una piccola particina del tuo discorso, una parte che, IMHO, ti butta a terra da solo: "non conta quanto siano forti loro di persona" Cosa conta allora? La scheda! Per lo stesso motivo non dovrebbe contare quanto sai TU, dovrebbe contare la scheda (a farti da linea guida, non a farti da padrone in senso assoluto) Fai un gioco, a che serve? A divertire i giocatori, questo è indubbio Ai giocatori dai la possibilità, attraverso la scheda, di interpretare PG che sono diversi dai giocatori stessi, eppure vuoi che i giocatori siano sé stessi... Metti un'intelligenza bassa ma vuoi comportarti da supergenio? Questa mi sembra la vera incoerenza! Vuoi fare un personaggio Buono ma poi il primo barbone che incontri per strada lo riempi di botte? Questa è incoerenza! Fai un gioco di RUOLO, non un gioco di dadi, non un gioco di strategia, non un gioco di fortuna, non un gioco di carte... un Gioco di Ruolo! Vuoi rispondere all'indovinello? Benissimo, a fine sessione te ne faccio altri, ma finchè hai un PG da contrllare sforzati, per quanto ti è possibile, di INTERPRETARLO al meglio di quello che sta scritto sulla scheda! Mi dici che la recitazione non è importante... ragazzo mio, hai smesso da tanto tempo di partecipare a un GdR! Nessuno dice che devi recitare in modo diretto, sia chiaro, ma il mio consiglio è di agire da giocatore seguendo sempre le linee guida fornite dalla scheda...
  3. Callido

    Caratteristiche

    Fino a prova contraria può anche essere un 18-18-18-18-18-18 quindi è inutile discuterne Sei tu che stai facendo presupposti sul fatto che il barbaro sia meno intelligente del mago La differenze fra QI e Int è che il primo misura le capacità in base alle risposte, il secondo è un tiro di dadi e dovrebbe, sempre a parer mio, essere un limite per l'interpretazione Certo, non esattamente ma puoi sforzarti di immaginartelo! Non potrai mai comportarti al 100% qualcuno con intelligenza molto alta però rientra nelle tue possibilità immaginarti a pieno come si comporterebbe qualcuno con minor intelligenza Il fatto che non esiste una regola precisa a riguardo è che comunque una banale scusa per giustificare la pigrizia nell'interpretazione e il fatto che non si vogliano mettere punti in statistiche che non permettono la perfetta ottimizzazione del PG Si creano tante HR per cose fuori dal regolamento, ancora una volta mi chiedo perchè non adottarne alcune anche per queste cose No, bhè qua stai lottando i mulini a vento! Non tutte le persone del mondo stanno fra il 9 e l'11, la maggior parte sì perchè è la media Prendiamo nomi eccellenti come Einstein, indubbiamente un genio, fuori dal comune, non certo quello che definiresti un 11 però mi risulta che Einstein nella vita si comportasse in modo semplice, da persona "normale" Esempi "in negativo" non diventano famosi però sicuramente esistono difficoltà che possono rappresentare bene un punteggio di Int molto al di sotto del 10.. Però anche questo spesso non avviene, lo dico io che gioco da poco però trovo spesso esempi su internet di gente che brucia troll o spacca filatteri perchè loro lo sanno anche se i PG no... e che fai? Gli dici che non puoi bruciarlo solo perchè non lo sa il PG? Il danno è fatto, troverai il modo di fargliela pagare, magari dietro la porta farai trovare roba diversa a seconda del PG che risponde Non capisco che c'entri il bosco O.o Ci stiamo concentrando troppo sull'indovinello, l'indovinello è uno degli esempi maggiori di quanto le facoltà mentali siano limitanti ma esistono anche tutti gli altri comportamenti che trascendono dalla domanda Infatti la soluzione che ti ho dato prende in considerazione entrambe le cose, prima tiri il dado per vedere se riusciresti a rispondere correttamente, poi rispondi Il fatto di mettere il punteggio più basso che hai in intelligenza non è una penalità che ti do io, è una penalità che ti dai te nel momento che la metti lì
  4. Fai trovare una bella chiave per terra... per le allucinazioni ne vedranno migliaia dopo un po' che la droga svanisce gliela fai trovare veramente XD Altra soluzione far improvvisamente alzare la temperatura in prossimità della porta modo tale da creare vapore che possa inumidire il legno dei cardini (se vuoi farlo così) ed indebolirlo Oppure una fuoriuscita della già citata ammoniaca (che comunque è corrosiva) può portare all'indebolimento di un qualche elemento, sia esso la porta o una qualche altra grata, da quel che ricordo l'ammoniaca è abbastanza lenta (ma non prendere l'info per oro colato perchè proprio mi ricordo poco di chimica) e potrebbe giustificare un paio di giorni di attesa, il problema è che comunque è dannosa anche per gli esseri viventi esposti a prolungate esalazioni... In realtà comunque il fatto che siano stati drogati ti facilita veramente tanto perchè a seconda degli effetti che provoca puoi già fare in modo che una volta cessata l'erogazione della droga (per eventi fortuiti) i PG possano rendersi conto di qualcosa che prima erano impossibilitati a notare Però se dici che non è D&D bisonga valutare comunque l'ambientazione se è più fantasy o più "realistica" in modo da poter valutare meglio le possibilità
  5. Callido

    Caratteristiche

    Bene, torno ad avere tempo a sufficienza per poter rispondere Ottima cosa che i mod abbiano unito i due thread, si sono "aggiunte" 3 paginette di riflessioni che in buona parte approvo, mi fa piacere notare che la discussione interessasse già da prima i giocatori Chiedo scusa ai mod perchè il doppio 3d era nato per non intoppare di OT un'altro, non ho pensato di controllare i post vecchi Vero! Però davvero si pensa che una caratteristica "mentale" (diciamo Intelligenza+ Saggezza+ Carisma) bassa non sia spunto di interpretazione? Dubito... e te ne hanno fatto anche un esempio molto poco contestabile direi dopo! Dunque qualcosa che NON sai, lo fai e qualcosa che sai NON lo fai? Mi spiego: sai cosa si prova a girare in armatura completa tutto il giorno? Difficilmente, diciamo quasi per certo di no, però ruolisticamente lo fai! Sai come si comporterebbe una persona intelligente e una stupida in una determinata situazione? Più o meno sì, eppure non lo vuoi fare! Non è un controsenso pazzesco? No, non sarei di certo in grado dare risposte intelligenti come un Teurgo con Int 18, esattamente come tu non riusciresti a sfondare un porta con la facilità del tuo Barbaro mezz'Orco con forza 18, però potrei interpretarlo al massimo della mia possibilità, ricordo che allo stesso modo con cui si dosa la forza per spaccare la legna oppure prendere in mano un delicato fiore si può dosare la tua intelligenza per interpretare al meglio il personaggio! Ok, però posso valutare se mi sembrano coerenti oppure no, giudicarle e "rimetterti fra i ranghi" esattamente come si farebbe per un personaggio che usa Cavalcare senza averne addestramento Finchè non mi porti dati non te li commento Vorrei "delineare" un po' di più la differenza tra Saggezza e Intelligenza con l'ennesimo esempio: Sono a scuola, ora di fisica, studiamo l'elettricità e in particolare i circuiti... Mi può servire in futuro conoscere i circuiti elettrici magari per non dover chiamare l'elettricista per capire il voltaggio di una lampadina da sostituire? Probabilmente sì... è una risposta "intelligente" o "saggia"? Direi saggia... Studio ma non ci salto fuori.... sono scemo io? (è vero, di elettricità non ci capisco nulla, non è un esempio buttato al vento) Il numero di elettricisti presenti al mondo mi fa supporre di sì... eppure sono sempre andato benissimo in matematica e fisica! Il giochetto del cavallo non mi risulta che faccia parte di Test del QI di alcun tipo Ad ogni modo il QI è una sorta di media, cioè viene valutata in base a numerose domande a cui è assegnato un punteggio, dunque potrai rispondere a risposte con alto punteggio ma poi (teoricamente) fallire in modo da avere una media molto bassa Invece considero la caratteristica di D&D come un valora assoluto, il massimo che si può raggiungere! Per metterla sul banale... hai 5 in italiano e 10 in matematica? Il tuo valora di Int non sarà dato dal 7.5 di media ma dal semplice 10 in matematica Vi invito ad osservare una persona che conoscete e che reputate intelligente, lo è sempre esattamente allo stesso modo? Lo è in tutti i campi? Oppure magari ha qualche difficoltà a capire cose che magari a voi sembrano naturali? Eppure rimarrà comunque intelligente Non mi trovi assolutamente d'accordo! Prova a prendere il Manuale dei Mostri e notare le differenze fra società di mostri con intelligenza diversa Per esempio confronta i Mind Flayer con gli Gnoll e gli Ogre, la differenza nei "motivi" della società e dei loro movimenti soppesati a seconda dell'intelligenza NO, l'ho già detto più e più volte ma lo ripeto, ci sono elementi che permettono al PG di superare il giocatore, ad esempio tramite una buona prova di Conoscenze (Arcane) il tuo PG può conoscere un drago senza che tu abbia mai aperto il MdM, le conoscenze fanno parte dell'Int del PG Evidentemente tanto stupido non è! Come dire... Lanciare i dadi per lo Gnomo con For 3 che tenta di rompere una porta è pessimo, però lo facciamo perchè è sulle regole Far disattivare una complessa trappola all'Orso con Int 2 (ma che ha addestramento in Disattivare Concgegni) è pessimo, però c'è sul regolamento... Creare una Home Rule per far sì che il mio Umano parli l'Infernale per ricevere una CdP sì, creare una HR per portare un po' di coerenza nell'interpretazione delle caratteristiche no perchè ci fa comodo così Con questo metodo secondo me si vuole la botte piena e la moglie ubriaca! Le caratteristiche vengono prese in considerazione solo quando portano vantaggi, vogliamo il presonaggio Carismatico senza spendere in Carisma, vogliamo il PG Intelligente senza spendere in Intelligenza, vogliamo il personaggio Saggio senza spendere in Saggezza!
  6. Era quello che intendevo per "permanente" comunque grazie
  7. Scusate ragazzi ancora una volta non sono riuscito a trovare un'informazione che mi serve... Come funziona il "risucchio di caratteristica" da parte di chi lancia l'incantesimo? Cioè tra "risucchio" e "danno" c'è solo la differenza che il primo è permanente e il secondo no oppure il risucchio comporta qualche vantaggio per chi lancia l'effetto? In definitiva... mi interessa sapere se effettuare un risucchio di Saggezza aumenta il mio punteggio oppure (come immagino) invece no!
  8. Ancora non è capitato.. gioco da appena 6 mesi! Diciamo che durante il periodo di vacanza natalizia mi son sentito vuoto ed annoiato! Delle mie compagnie nessuna gioca, ho dovuto trovare un altro gruppo apposta quindi diciamo che dopo mesi di tentativi mi sono un po' rassegnato a non poterli convincere Però considerando quanto mi assilla lo studio del PG durante il tempo libero di mercoledì e giovedì (gioco il giovedì sera), come mi riepilogo il tutto il venerdì e quanto stia cercando altri gruppi per non limitarmi ad una sola sessione la settimana credo di essere già in fase avanzata di dipendenza!
  9. Callido

    Perdere l'Anima

    Nono! Anzi... Definirei il DM come caotico buono! Il fatto è che secondo me non è espertissimo neanche lui dunque si è trovato spiazzato e ci ha lasciato agire normalmente la mia è stata l'ultima azione della sessione dunque ancora non ho fatto nulla, essendo malvagio come pg e non sentendo restrizioni diverse da quelle elencate sopra pensavo che me ne sarei fregato altamente, godendo nel perdere memoria di un'infanzia infelice e di possedere ora un'anima immortale! la mia compagna invece fa quello che c'è scritto sopra Ad ogni modo il DM ha già pensato a come risolvere la cosa... Io ne verrò informato giovedì, voi probabilmente subito dopo di me XD
  10. Callido

    Warlock

    Allora... Ho guardato anche quella ma non son riuscito a tradurla decentemente, non sono a casa quindi non ho modo di tradurla comodamente... Solo che mi sa che non possa usare il furtivo Comunque mi sto informando su tutte le invocazioni ufficiali ma le devo guardare ancora... Mi paiono simpatiche quelle che permettono di staccare l'occhio e ancor di più quello che permette di staccare la mano! Su quest'ultimo però mi sorge il dubbio: la mano può attaccare con cose tipo colpo orrendo? Può usare altre invocazioni dopo che si è staccata oppure si deve caricare un'invocazione quando è attaccata al corpo e basta?
  11. Callido

    Warlock

    Trovate entrambe ^^ Peccato, il warlock scende di punti metterò più gradi possibili in concentrazione per lanciare in difensiva già ne ho 9 devo mettere il decimo
  12. Callido

    Warlock

    Accidenti... un attacco di mischia che si becca pure AdO... mi sa che lo cambierò Intanto che non rispondevate ho cercato un po' nei forum inglesi e i pareri sono alquanto discordanti... dove potrei trovare una FAQ ufficiale (italiana o inglese a questo punto poco importa)? Per gradi intendo punti da spendere nelle abilità... appunto perchè non li ho visti...
  13. Callido

    Warlock

    Eh già... me ne sono accorto un filo tardi, poi ho editato ma troppo tardi evidentemente Naberius è la veste giusto? Quanti gradi acquisisce un Binder per livello? A quali abilità ha accesso? Rinnovo ancora una volta le domande di prima (e vi tormenterò finchè non avrò avuto risposta )
  14. Callido

    Warlock

    Ho guardato subito i prerequisiti per il FiendBinder... Problemi: 1) non conosco né Abissale né Infernale, per quest'ultimo avrei chiesto una concessione, chiederne 2 diventa troppo 2) Truespeak come abilità non so cosa sia né come funzioni (perdonatemi gioco da troppo poco) comunque siccome dovrei alzare di 12 gradi le Conoscenze (Piani) per l'Hellfire, mi sa che non riesco a metterci i 10 gradi necessari.. Considerate che sono di livello 7 in questo momento, potrei metterci 10/12 punti che devo ancora distribuire (siccome avevo sbagliato una cosa per via dell'intelligenza ho dovuto fare uno switch di stat e mi trovo ancora 8 punti+ 4 del livello acquisito tramite Mazzo delle Meraviglie, da distribuire) ma poi dovrei aspettare ancora 2 livelli per completare i requisiti dell' Hellfire; anche mettendo tutti gli altri punti in Truespeak arriverei (usando i 2 di avanzo+ 6 degli altri due livelli) a 8 e mi ci andrebbe ancora un livello... 3)Non avrei comunque possibilità di lanciare Evoca Mostri IV... ------------------- Detto questo mi spiegate un po' Truespeak e l'oggetto che dovrei prendere? Sono comunque curioso... Per l'Hellfire invece credo che la Deflagrazione Sulfurea/di Brina Infernale fosse già la prossima scelta per ora ho preso le maledizioni... EDIT: ok, ho capito che avevo cercato la cosa sbagliata XD ora mi sto informando sul Binder giusto Infine rinnovo ancora le domande: Colpo Orrendo provoca AdO? Recupero Immondo permette recupero di danni alle caratteristiche o no?
  15. Callido

    Warlock

    Ok, sempre io, sempre con dubbi probabilmente banali... quelli sopra ancora aspetto risposta (del critico vado a vago ricordo ma per l'AdO non sono affatto sicuro) Nuova domanda, giusto per tenervi allenati Il Warlock di 8° livello si becca un simpatico Recupero Immondo 1, il che corrisponde ad una Guarigione Rapida 1 per un tempo di 2 minuti (20 round=20pf) ma la Guarigione Rapida conta solo ed esclusivamente come Guarigione Naturale? Dunque niente recupero di danni alle caratteristiche, sbaglio??? Lo chiedo perchè vedo una simpatica CdP che aggiunge 2d6 x Lv(CdP) di danni alla Deflagrazione Mistica al costo di 1 danno Cos... Ne vale la pena secondo voi? Si chiama Warlock del Fuoco Infernale (HellFire Warlock, Fiendish Codex II) e mi pare piuttosto comoda come CdP, voi l'avete provata? Non capisco bene perchè nn sono ferrato con le traduzioni sui manuali: mi confondono! mi avevano detto di usare solo quelli italiani! Dice che si prende 1 danno Cos per ogni utilizzo di HellFire Blast, ma nei casi di Cono Mistico o ancor di più Catena Mistica (che beccano più creature) subisco comunque vada 1 danno Cos e non di più, giusto?
  16. Callido

    Caratteristiche

    Il week-end è arrivato... tempo di risposte! Quello sottolineato è ciò che personalmente ritengo più corretto fare... Se mi dici già di BG che il tuo barbaro è russo non ho grandissimi problemi, i problemi sono 2: non è un problema di scacchi (nonostante si usi il cavallo e la scacchiera qua non si parla di mangiare pezzi fino allo scacco matto) e permettimi di dubitare che al tuo personaggio di Int 3 sia mai fregato qualcosa. Sopratutto permettimi di dubitare che con Int 3 possa anche solo prevedere la mossa successiva dell'avversario, non dico 50 mosse ma nemmeno la prossima! Sempre ammesso che possa capire come funzionino gli scacchi... Ok, ci credo! Ti chiedo solo: nel libro ci sono le schede dei due personaggi? Il barbaro quanta Int ha? No perchè è questo che contesto! Se il barbaro ha 10 è nella media, è "come noi" per quanto riguarda le facoltà mentali= no problem, se ha 3... bhè vorrei parlare con l'autore perchè non mi smbra un gran scrittore in quel caso! La mia è una terza scuola, tenta di stare nel mezzo, trovo molto importante l'interpretazione del personaggio ma altrettanto importante dare importanza ai giocatori... bene, dove sta l'inghippo? Se ha scelto un PG stupido e risponde, può inventarsi qualunque scusa, ma sarà comunque forzata e poco credibile Bravo, hai detto una cosa che condivido: saggio= intuitivo Questo permette di risolvere indovinelli tipo "Pierino spara ad un uccello che se ne sta tranquillamente appollaiato su di un ramo assieme ad altri 7 uccelli... dopo lo sparo quanti uccelli rimangono sul ramo?" Una persona "intelligente" probabilmente subito si fionderebbe sulla matematica, "7-1=6" e sicuro della risposta direbbe 6... una persona intuitiva invece forse capirebbe già da come è posto l'indovinello che la matematica non è la soluzione: penserebbe "sparo= rumore= uccelli spaventati che volano via= nessuno!" Però l'esempio che ho messo io non è di tipo logico-intuitivo ma logico-matematico dunque praticamente impossibile da "intuire", c'è una bella differenza! Anche l'indovinello da te proposto si basa più sull'intuizione che sulla vera intelligenza Facile... quanto sei intelligente tu come giocatore? Probabilmente 10... il tuo personaggio ha almeno 10? Sì, allora nessun problema; No, allora valutiamo se ci sarebbe arrivato con una prova! Qua non sto a discutere se l'intelligenza 10 del PG ti è sufficiente, discuto se l'intelligenza minore di 10 (anzi, io porrei minore di 8-9) permetta al tuo PG di arrivare alla tua stessa soluzione! Non sto dicendo di far tirare i dadi dei tuoi amici per determinare quanto sono intelligenti... Nel gioco 10 è l'intelligenza media che è pari alla media reale di QI. Se fai fare il test del QI a una classe di alunni vedrai che probabilmente i valori dal caprone della classe al secchione ci sarà un'oscillazione di 20 punti a dir molto, all'incirca da 95 a 115 sono questi valori che oscillano da 3 a 20? No, sono valori che forse oscillano tra 9 e 11 se proprio vogliamo buttarla lì... (considera che a scuola c'è anche il fattore "applicazione" da parte degli alunni però continuo ad usare questo esempio sbagliato per portare una sorta di paragone nel mondo reale) Chiedo scusa per il bruttissimo esempio che tiro fuori, massimo rispetto per certe condizioni (anche perchè le vivo anche io in famiglia! ) Lo metto fra spoiler perchè è veramente orribile! Chi vuole leggerlo è avvisato Spoiler: Hai mai avuto qualche persona con deficit mentale in classe? In tal caso ti renderesti conto di cosa (purtroppo!) è un limite! Si parla di persone con intelligenza ridotta, al di sotto della media, nessuno può farci nulla! Per quanto si sforzino o ci sforziamo noi di andargli in contro, certe cose sono al di fuori delle loro facoltà, i casi ovviamente sono diversissimi e più o meno lievi Non voglio essere così disgustoso da "assegnare" un punteggio di Int a certe situazioni! Se lo dici te mi posso anche fidare ma questo non vuol dire che si sia sempre al massimo della condizione, la perfezione non esiste, anche il genio non sempre si comporta come tale Puoi anche andare con una Ferrari per i campi, semplicemente non è adatta e non difficilmente la sfascerai! Niente te lo impedisce, ne paghi le ovvie conseguenze, esattamente come mettere 3 in intelligenza, secondo me, ha la conseguenza di portarti un PG stupido e ti precluda la possibilità di interagire in determinate modi Ji Ji lascia fare! sono quelle domande che si auto-affondano! La risposta ovviamente è NO Adesso te le faccio io le domande! Se lo facessi peremetteresti di far sollevare 450kg al mio gnomo di forza 3 come se fosse un carico leggero? Mi prendo la libertà di rispondere per te con un NO secco come quello di prima... Allora ti giro la domanda, contraria in un certo senso... Il tuo PG Orso Crudele con Int 2 "indossa" un cervello pensante di Int 10? Il fatto che sia tu giocatore ad "indossarlo" ti da forse il diritto di usarlo? Io penso di no, voi dite quello che vi pare...
  17. Callido

    Perdere l'Anima

    Per la cronaca: lo sapevo che si trovano sul GdDM ma purtroppo nell'edizione italiana la faccenda non è affatto chiara Il DM ci ha fatto trovare un mendicante che ci lasciava questa possibilità e l'abbiamo sfruttata... Sul fatto dei desideri non ci ha spiegato il tempo limite e ce ne ha concesso il necessario per valutare quale oggetto magico prendere (per il chierico), io ho effettuato la prova di Valutare sulle gemme con uno scarsissimo 24% e ho beccato 50 gemme da 50mo l'una (mentre sul manuale c'è scritto 1000mo cadauna!) e per finire c'è stata la carta del Vuoto che però (ho controllato dopo) sul manuale italiano dice qualcosa tipo "il corpo funziona normalmente mentre l'anima è intrappolata chissà dove..." Adesso, avendo completa sfiducia nei traduttori italiani ma non avendo il manuale inglese ho fatto delle ricerche dove ho avuto conferma dello stato catatonico... Mi consulterò col DM
  18. Callido

    Perdere l'Anima

    Lo metto in mezzo alle discussioni generiche perchè è un po' misto come argomento... Questa sera ho, insieme ai miei compagni, giocato d'azzardo (ma azzardo forte) coi tarocchi magici... Diciamo che non è capitato nulla di così terribile visto le possibilità che ci sono... Per primo io ho vinto 25 gemme, poi il chierico si è inimicato un esterno Simpaticamente ho deciso di Raggirare il mio compagno ad un nuovo tentativo Mercanteggiando almeno un po' sul prezzo del pescaggio (da 1500 a 1000mo), questa volta gli è andata meglio e si è beccato 1 desiderio (che ancora deve esaudire) Successivamente siamo stati raggiunti dalle altre due componenti del gruppo... una ha estratto la Cometa guadagnandosi la possibilità di guadagnare un livello sconfiggendo in solitaria il prossimo/i mostro/i che incontra; l'altra ha estratto il Jolly dell'Impiccato, ha scelto di estrarre due carte anzichè il livello (siccome non giochiamo con PE è diventato un livello diretto) si è beccata 2 desideri (anche questi da decidere) e ha perso l'anima! Presi ormai dalla serata fortunata mi sono lanciato con le due ultime carte! Ho ripescato il jolly dell'impiccato (ho letto solo ora che invece sarebbe dovuto stare fuori dal mazzo!) e mi son preso il livello con l'ultima carta invece anche io ho perso l'anima!! Che fare? A livello regolistico esiste qualcosa di preciso? Il DM ci ha detto che abbiamo perso l'ombra e la memoria a lungo termine, il resto funziona normalmente, il corpo è mortale, l'anima no e non sappiamo dove possano essere! Sono però curioso di sapere se esiste qualcosa di più preciso a riguardo.. La mia compagna sta pensando di sfruttare i desideri per fare una bussola che la conduca all'anima per recuperarla, io invece non so cosa potrei fare... Il PG sente questo senso di vuoto, per natura non è una persona rassegnata, va anzi in cerca di potere, quel potere che in gioventù (ora dimenticata... quindi forse lo farò un filo più feroce) gli è sempre mancato... un Halfling trovatello, Ladro poco abile, schernito da giovani ragazzini umani fino a quando non ha scoperto i suoi poteri da Warlock... Il personaggio però è anche il diplomatico del gruppo, ha speso quasi tutto per aumentare le sue capacità di "manipolazione" attraverso la semplice parola... Come vi comportereste voi?
  19. Ah! Giusto, giusto! Dimenticavo... No, non credo che peremetterebbe una cosa tanto powa come Colpo Lesto+ Ricognizione Rapida+ Fintare Migliorato
  20. Dal manuale "Perfetto Avventuriero" Ho letto queste due talenti, si possono combinare per aver Colpo Lesto come azione gratuita? Per chi non li conoscesse: Colpo Lesto permette, come azione STANDARD di tentare una prova di Osservare con (CD=CA del nemico) per trovare un punto debole nell'armatura e dunque eliminare il Bonus alla CA di armatura e armatura naturale Ricognizione Rapida permette invece al PG di effettuare una prova attiva di Ascoltare e Osservare ad ogni round come azione gratuita A logica mia basata sul fatto che "studiare" un'armatura comporta del tempo direi di no, a logica di come è scritto direi invece che sia fattibile... Qualcuno riesce a chiarirmi questo dubbio?
  21. Decisamente carine, però la maggior parte vanno oltre il combattimento... credo che qualche volta mi divertirò a sterilizzare qualcuno Altre idee? Io vorrei mettermici ma non ho esperienze sufficienti per capire se sono overpowered...
  22. Callido

    Caratteristiche

    Non tento affatto di escludere le esperienze passate, semplicemente dico che è improponibile definire completamente il BG del personaggio! Certo, riprendo l'esempio del barbaro che ha imparato il giochetto da un bambino e di averci impiegato un mese ad impararlo... quale credibilità ha un personaggio selvaggio come il barbaro che si mette a studiare un giochetto? Un personaggio analfabeta per regolamento (il che non gli impedisce di essere intelligente per statistiche), che per il solo fatto di dare parvenze di legalità perde la capacità di crescere nella sua classe e che va in ira ogni 3x2 perchè gli entra un sassolino nella scarpa... Sì, è vero che è il giocatore a giocare e doversi divertire MA l'avventura è costruita sui PG, visto che lo hai tirato fuori te, il GS ne è una dimostrazione, l'indovinello all'interno della storia deve essere integrato e giustificato, a volte anche semplicemente perchè si pensa che ci stia bene ma comunque se si ha piacere di far divertire i giocatori con un indovinello particolare lo si può fare fuori dalla sessione! Si, intelligenza e logica vanno a braccetto essendo l'intelligenza definita tra le altre cose la capacità di raccogliere informazioni, elaborarle e ragionare... Il fatto che qualcuno sia intelligente non vuol dire necessariamente che sia bravissimo a ragionare, magari è bravo ad esempio nello studio, nella memoria o che sò io, MA uno che NON è intelligente non lo è né a ragionare né tantomeno in altro (altrimenti sarebbe automaticamente definito intelligente) Ma un conto è riflettere su un indovinello tipo quello proposto da te che non presuppone chissà quali conoscenze, un conto è l'esempio del cavallo che come puoi leggere tu stesso necessita di tanti tentativi oppure complesse operazioni matematiche Forse sei abituato a pensare a scuola, a chi è uscito col 60 tirato e chi col 100 e ti fai chissà quale rapporto coi punteggi di D&D ma ti garantisco che a parte rarissimi geni rimangono tutti nell'intelligenza media di 10... Se poi mi vuoi dire che non è vero perchè fa comodo così libero di farlo... Mi tiri fuori LotR che veramente non ho mai considerato di stricio, i film nn li ho visti, il libro neanche in libreria... non so chi lo abbia fatto ma non certo un orso! Gandalf (ok, lui più o meno so chi è) non mi pare questo gran genio non per costruire! E' una "regola" per sapere quali mostri i PG potrebbero essere in grado di affrontare, non una regola che impedisce di costruire il PG in modo contrario all'OP
  23. Callido

    Caratteristiche

    Certamente, l'indovinello però ne è esempio sommo perchè comunque rientra nei comportamenti INCOERENTI che esistono fra PG e giocatore Poi mi parli di "limitante" e di "limiti", non capisco dove te voglia andare a parare... Non è forse la scelta fra strada di destra e strada di sinistra in un dungeon limitante? Ma che male c'è? Non è forse il fatto che un DM abbia una storia in mente e comunque sia si andrà a finire dove vuole lui, un limite? Se fossero i "limiti" a darti veramente fastidio credo che sarebbe meglio per te smettere di giocare, i limiti ci sono, è normale che ci siano, è GIUSTO che esistano... il fatto è "questi limiti vanno usati in modo coerente oppure solo quando ci piace/ci fa comodo?" La risposta l'hai già avuta ^^ + Non pensi di esserti contraddetto? Non credi che quell'ultima frase sia ciò di cui sto parlando fin dall'inizio? Non credi che l'interpretazione di un personaggio intellettualmente sottodotato passi anche da limiti mentali e da tutto quello che ne consegue? Perchè una sfondare una porta tale da avere CD 20 è fuori dal limite fisico di un personaggio con bonus -4 e un indovinello tipo quello del cavallo deve essere alla portata di tutti? E' questo che mi sfugge! No, scusa, sono ignorante tiramela fuori questa regola... a me risulta che non una REGOLA per costruire i personaggi La voce "Caratteristiche" nelle pagine delle varie classi mi pare dia consigli per la PO, non obblighi di sorta...
  24. Callido

    Warlock

    Ok, come immaginavo... Ennesimo dubbio (scusate ma io ci metto il mio tempo per arrivare alle cose ) Le invocazioni provocano AdO... fin li mi pare chiaro, ma Colpo Orrendo permette di portare gli effetti di una Deflagrazione Mistica insieme ad un attacco di mischia... questo provoca AdO? E nel caso di critico i danni da Deflagrazione Mistica sono considerati aggiuntivi e quindi non raddoppiano in caso di critico, sbaglio? (mi pare che abbiate già risposto ma ho un vuoto chiedo venia!)
  25. Mi pare che questa sia la sezione migliore, ho provato col database di ricerca ma cercando escono troppi risultati... Mi aiutate per favore a creare qualche nuova Maledizione che sia equilibrata? Interpreto un Halfling Warlock, la campagna è incentrata sull'inquisizione dei poteri Arcani e noi ovviamente siamo un branco di cattivoni che non fa altro che usarla... In realtà io vorrei essere meno visibile e tramare un po' nell'ombra ma purtroppo già per come era partita la prima sessione ho capito che i miei compari non faranno altro che mettersi in mostra e metterMI nei guai... Prediligo arti oratorie e raggiri ma mi sa che avrò bisogno di qualcosa di più "consistente" per affrontare l'avventura... Ad ora nell'unica città in cui siamo stati non ho usato i miei poteri (tranne quel +6 dato a Raggirare, Diplomazia e Intimidire da Ifluenza Ingannevole ) mentre contro 2 mostri mi sono potuto liberamente sfogare ^^ Al prossimo livello (a patto di arrivarci vivo:sorry:) potrei prendere Maledizione della Disperazione che è l'quivalente di Scagliare Maledizione... Andando sul manuale trovo tre opzioni veramente interessanti ma allo stesso tempo mi piacerebbe trovare una qualche Maledizione che possa tornarmi utile senza essere esagerata PS: ogni volta che lancio l'invocazione posso scegliere una maledizione diversa o devo sceglierne una e usare sempre quella? Lo chiedo per sicurezza...
×
×
  • Crea nuovo...