
Everything posted by Alaspada
- Ambientazione con magia "al minimo"
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Ci sarebbero, sul dragon magazine 314, i master of the X wind, di cui east è una cdp con mago/stregone ad accompagnare. A parte il pugno illuminato, non mi pare ce ne siano altre
- Star Wars Episodio VII
-
Mortal Kombat X
e fai bene
- Studi Focalizzati Incantatrix
-
Quanto oltre può spingersi il DM?
Secondo me mi hai capito male: intendo delle decisioni nel gioco che possono essere una trovata vincente. Non vuol dire che la giocata debba per forza essere surreale. Un esempio potrebbe anche essere, per l'appunto, che la situazione diventi eccessivamente surreale (un cieco che riesce a colpire tutti perchè fa tutti 20 sempre)
-
Direste che Pathfinder ha avuto successo in Italia?
Chiaramente io mi riferisco non al forum d'l, basta che guardi GoTP . Per quanto riguarda l'ambientazione di Golarion, purtroppo non l'ho mai giocata. Il mio gruppo si è spesso divertito ad avere ambientazioni self-made riferendosi al giappone medioevale. Tuttavia da quel poco che so è un'ambientazione molto bella e particolare. @Lonewolf: troppi manuali creano saturazione
-
Quanto oltre può spingersi il DM?
Riguardo al problema portato fuori da Dark Sephiroth sono d'accordo. Ci sono delle regole fisse che bisogna rispettare, ok, ma alcune decisioni estemporanee del DM ci devono essere. Altrimenti pensa che noia Se il master abusasse del controllo semplicemente il gruppo decide di sollevarlo dall'incarico. L'abuso è se si è tutti d'accordo che il master lo fa, non se si lamenta solo un giocatore. Da qui si potrebbe porre un altro problema: quando ci sono i giocatori di cacca e il master di cacca.
- Studi Focalizzati Incantatrix
-
Q&A: Domande e Risposte
Q118 Volendo avere un riassunto base delle regole della 5ed facile e veloce, dove posso vedere?
-
Quanto oltre può spingersi il DM?
Chiaramente una sfida così come una "passeggiata" sono step naturali che il DM deve fare per dare un cambio di ritmo alla sua campagna. Quindi questo significa che se il DM esagera sia da una parte che da un altra è molto bene. Inoltre poi questo varia di gruppo in gruppo. Se il gruppo vuole sfide serie e tendenti all'impossibile, il DM si deve impegnare il più possibile anche sapendo truccare (come già detto in precedenza) e magari aggiungendo quanta più difficoltà. Tornando alla domanda principale dell'OP, penso che il limite deve essere deciso prima di giocare o, IN ALTERNATIVA, durante una particolare sessione di gioco discutendone con i giocatori. Questo per cose possibili al di fuori, cioè dei parametri che il DM vorrebbe comprendere prima del gioco. Per il cambio delle regole in gioco il discorso è legato a molti fattori, tra i quali quello determinante è quanto può dare fastidio ai giocatori. Lì si vede tutta la bravura del DM di saper gestire la cosa e dare un finale inaspettato ma piacevole ai giocatori dopo quella determinata mossa/cambiamento/altro. Infine per quanto riguarda il disporre del DM, trovo che sia da fare solo se la situazione si reputa insormontabile, ma questo è un problema di un gruppo appena formatosi e con un DM alle prime armi. Lì è questione di fortuna.
-
Dubbi del Neofita (13)
Qualsiasi cosa non vivente (o luogo). Anche i non morti sono considerati alla stregua di oggetti per alcuni incantesimi
-
Direste che Pathfinder ha avuto successo in Italia?
IMHO però molti giocatori hanno avuto la voglia di unire i due sistemi prendendo il meglio/peggio (POV) facendo combinazioni di ottimizzazione o bilanciamento tra le due tipologie di giochi. Un esempio è il guerriero PF che surclassa sicuramente quello della 3.5.
-
Coboldo Dragonwrought Apostata con VoP (ovvero il DragonWurstel)
Ricordando che non vale ASSOLUTAMENTE il contrario
-
Auguri Dragheschi!
Auguroni ritardosi a Dag
-
Mortal Kombat X
Amanti del MK, con sommo gaudio ho provato questo gioco! Ovviamente ho finito a tempo di record la storia, inciampando nel finale. Per ovvi motivi da ora in poi...spoiler! Spoiler: Raiden alla fin fine torna "Dark". Come vi aspettate il proseguio degli eventi? Personalmente mi è piaciuto come ritmo il gioco, ma in verità devia un pò troppo dal concetto del gioco: manca un pò quella natura magica e iper mortale caratterizzante anche dello scorso episodio, che mi è piaciuto veramente tanto. Per quanto riguarda i prossimi, sono fiducioso in un rientro di Shunjinko+Onaga che si preannuncia molto interessante!
-
Star Wars Episodio VII
Mi raggela il cuore non vedere ancora questo topic Che ne pensate? A mio parere sta diventando una cosa fin troppo di lucro, e lo fanno apposta solo per avere ulteriori incassi su un prodotto che ha fatto tanto successo nel mondo. Tuttavia una parte di me non vede l'ora che esca, ovviamente... Voi che ne pensate?
- Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
-
PG di 11° livello
Ciao. Se sei all'inizio non ti conviene troppo tirare la mano e imparare prima con qualcosa di più semplice. Se invece vuoi rischiare l'avventura ti consiglio di fare un mago (o stregone)/ladro/ Spellwarp sniper. Sei un mago che lancia raggi e puoi buffare con gli incantesimi rimanenti.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Wu - classe base
-
Auguri Dragheschi!
Auguri ritardosi al buon fed e auguri oggi a tutta la comunità dl ^^
-
Traduzione di termini di gioco
Intendi qualcosa tipo il rules compendium (che tra le altre cose...)? Ecco qui nel caso: http://www.dragonslair.it/forum/threads/63965-Rules-Compendium-(autoprodotto)-Versione-beta-1-0?
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti