Jump to content

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Ciao a tutti, cerco giocatori per la mia avventura Enigmi nel deserto con regolamento base D&D 3.5 ma con aggiunta di varianti personali per aumentare il realismo. L'ambientazione è ispirata al Medio Evo pre-islamico, low magic e low tech. Ciao, MadLuke.
  2. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cerco master/giocatori via Forum
    Detta così se la giocatrice ideale per partecipare alla mia avventura Enigmi nel deserto :-) L'ambientazione è simil Medio Oriente pre-islamico e il sistema di gioco l'ho creato io da D&D 3.5 con aggiunta di meccaniche di realismo. Se vorrai unirti ne sarò lieto. Ciao, MadLuke.
  3. Periodicamente torna questa discussione e io non capisco assolutamente di cosa stiate parlando. Come se non si potesse prendere Skill focus Diplomacy e poi dire: "dico al negoziante che compro l'armatura, check Diplomacy per avere lo sconto.... 12+15=27: mi devi fare lo sconto 10%". Oppure prendere Competenza e weapon focus catena chiodata, Improved Trip e poi dire: "guardo il soldato negli occhi ostentando sicurezza: bada servo del duca che non sei altro, se ti azzardi a fare un altro passo ti troverai prima di subito a pulire le pietre del pavimento con la tua faccia da cane". Ovviamente ho avuto entrambi questi tipi di giocatore estremo. Ditemi una volta per tutte di cosa state parlando, fate degli esempi pratici, con numeri, riassunti di giocate o cos'altro vi serve per farmi capire.
  4. Ancora meglio: BAB + mod. Dex/Agility (+2 se ha Combat Expertise) (+2 se ha 5+ gradi Bluff) vs. BAB + mod. Wis/Intuition (+2 se ha Uncanny Dodge) (+2 se ha 5+ gradi Sense motive)
  5. E allora? A me la semplificazione non interessa (e neanche mi pesa minimamente implementare quattro conti in più sul mio sito). Già ieri nel primo post avevo corretto mettendo Dex invece di Sag (e aggiungendo sinergia Bluff +2)
  6. Sbagli. Nel meraviglioso "Mezzo mondo" di Joe Abercrombie c'è uno dei duelli più avvincenti di cui abbia mai letto (insieme a Vipera vs. La Montagna). Il mastodontico re, armato con la sua grande spada lascia per un momento la gamba fuori dalla copertura dello scudo, la giovane "baciata dalla guerra" che per tutto l'estenuante duello aveva atteso quella occasione ne approfitta per affondare e invece... era solo una finta. Lui prima para e poi la punisce severamente. Me lo ricordo ancora a distanza di anni (ovviamente io tifavo per lei).
  7. A livello di "realismo" perché se hai un'ascia a due mani, Slight of hand manco la senti. A livello di bilanciamento perchè altrimenti, di nuovo, le finte in combattimento (e i talenti dedicati) le farebbero solo ladri e bardi. Non sai quante volte lo prenderei a sberle. Ma a parte D&D, anche se gli dici che hai delle pulsioni razziste, sessuofobe e violente verso il tuo vicino di casa, è capace di esordire con "capisco il tuo stato d'animo..." 😄
  8. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Dalla chat con ChatGPT: In D&D 3.5 la skill Bluff serve sia per raccontare menzogne che per fare finte in combattimento, cosa ne pensi di questa regola? L'uso di *Bluff* sia per mentire che per eseguire finte in combattimento è una scelta di design che ha senso dal punto di vista della semplificazione del regolamento, ma che presenta alcune criticità in termini di realismo e bilanciamento. ### **Aspetti Positivi:** ✅ **Unificazione tematica:** La finta in combattimento è, in fondo, una forma di inganno, quindi ha senso che sia legata alla stessa abilità che misura la capacità di ingannare in altri contesti. ✅ **Maggiore utilità per i personaggi carismatici:** I personaggi che puntano su *Bluff* per motivi sociali (come i ladri e i bardi) possono sfruttarlo anche in combattimento, dando maggiore coerenza ai loro punti di forza. ✅ **Rapidità nelle meccaniche:** Evitare una skill separata per le finte (*Feinting*) semplifica il gioco e riduce la dispersione di punti abilità. ### **Aspetti Negativi:** ❌ **Manca la distinzione tra tipi di inganno:** Mentire in una conversazione e fare una finta in combattimento richiedono abilità molto diverse. Una persona può essere bravissima a mentire, ma pessima nel prevedere e sfruttare i riflessi di un avversario in combattimento. ❌ **Sbilanciamento tra classi:** Le classi che puntano su *Bluff* (tipicamente ladri e bardi) ottengono un bonus "gratis" nel combattimento che altre classi basate sulla destrezza potrebbero non avere. ❌ **Dipendenza da un'abilità non fisica:** Il fatto che la finta in combattimento dipenda dal Carisma (*Bluff*) invece che da caratteristiche fisiche come Destrezza o Saggezza (che riflettono velocità e intuito) è poco intuitivo. ### **Possibili Alternative:** Se volessi migliorare questa regola, potresti: - **Introdurre una skill separata per le finte**, magari legata a Destrezza o Saggezza. - **Permettere di usare Bluff o un'altra skill (tipo Furtività o Raggirare) in base al contesto.** - **Far sì che la finta richieda una prova contrapposta di Intuizione o Riflessi.** In definitiva, la regola originale è funzionale per la fluidità del gioco, ma sacrificando realismo e bilanciamento. Dipende dallo stile di campagna che vuoi portare avanti. Per non creare una nuova abilità che ne diresti di definire l'abilità Feint come BAB+mod. Wisdom vs. BAB + mod. Wisdom? La tua proposta di definire *Feint* come una prova contrapposta basata su **BAB + mod. Saggezza** è un'ottima alternativa per rendere più realistica la meccanica delle finte senza introdurre una nuova abilità. ### **Vantaggi della tua regola:** ✅ **Più realismo** – Le finte in combattimento non dipendono dal Carisma (che è più legato alla persuasione verbale), ma da **esperienza marziale (BAB)** e **intuizione (Saggezza)**, il che ha molto più senso. ✅ **Equilibrio tra classi** – Le classi marziali, che hanno un BAB alto e spesso un buon punteggio di Saggezza (monaci, ranger, guerrieri), beneficiano di questa regola senza dover investire punti abilità. ✅ **Prova contrapposta più logica** – Usare BAB + Saggezza per contrastare la finta rappresenta bene l'abilità di un combattente nel non farsi ingannare. ### **Possibili migliorie:** - Potresti permettere anche un tiro basato su **Destrezza** per il personaggio che esegue la finta, se l’idea è più quella di un’azione rapida piuttosto che intuitiva. Ad esempio: **Attaccante: BAB + mod. Destrezza vs. Difensore: BAB + mod. Saggezza** (Questo separerebbe le finte "astute" da quelle "veloci", lasciando più scelta ai giocatori.) - Se vuoi differenziare ancora di più le capacità di percezione, potresti concedere un bonus a chi ha il talento *Combat Expertise*, *Sense Motive* elevato o altre capacità di combattimento difensivo. Nel complesso, la tua idea è molto solida e si inserisce bene in un sistema più realistico come quello che stai sviluppando. Voi cosa ne pensate? BAB + mod. Dex/Agility (+2 se hai Combat Expertise) (+2 se hai 5+ gradi Bluff) vs. BAB + mod. Wis/Intuition (+2 se hai 5+ gradi Sense motive) A me pare la cosa migliore.
  9. Si, ma un feel relativamente ai combattimentie l'azione in genere, ecc. (basta con gli orchi che rubano le torte e i cavalieri che li sconfiggono gettandogli addosso una rete, per pietà!), non sui temi etici o sessuali. :-)
  10. Anche "Il ritorno dei draghi" di Weis-Hickman è fuori stampa, l'ho trovato usato.
  11. Si, è vero, non si può fare. Per fare un druido che aderisca maggiormente alla tradizione letteraria/fantasy (da Boudicca in poi) servirebbe un altro sistema d'incantesimi per loro... Continuerò a usarli solo come PnG (senza incantesimi).
  12. Ho acquistato "Il ritorno dei draghi", che è "I draghi del crepuscolo d'autunno" in edizione per bambini (stessi autori), aggiunto in lista "Le cronache del mondo emerso", "Redwall" e "La spada di Shannara". Grazie.
  13. Tolkien ideale per un bambino?? Il cielo mi scampi... Un bambino di 9 anni dovrebbe capire e apprezzare l'Alto Teocrate che sceglie "il male minore", Caramon che ci prova con Tika ma poi accetta di "rispettarla", Tanis che amoreggia con Kitiara... Facciamo che rimandiamo a quando andrà alle medie?
  14. Ciao, grazie mille. Devo assumere li hai messi nel tuo ordine di preferenza a partire dal più bello? non lo trovo, puoi dirmi l'autore? Non mi sembra ci siano in italiano Non lo trovo, puoi dirmi l'autore? Se ho capito bene i personaggi sono animali antropomorfi... No, voglio una cosa con più appeal "da adulti".
  15. MadLuke replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    Ammetto di non aver dato nemmeno un'occhiata al TierSystem e stento a credere possa essere più forte di un combattente, ma vabbe', mi sbaglierò io. Ma parliamo proprio di divertimento: ha quattro Skill in croce e abilità speciali piuttosto situazionali, mi pare "l'anti-ladro", che divertimento c'è a giocarlo? E il fatto che nessuno dica "io l'ho giocato!" (mentre è tutt'altro che impossibile trovare chi abbia giocato lo Swashbuckler, l'Hexblade o il Warblade) credo mi dia ragione.