Vai al contenuto

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Ciao a tutti, riflettevo sul fatto che tutte le ambientazioni fantasy che conosco io, in fondo sono come il nostro pianeta terra: un sole (o due), una luna (o qualcuna di più), il tempo si misura in anni, mesi, settimane/decadi, giorni, ore, minuti. Ai poli fa freddo, all'equatore fa caldo, il sole sorge da una parte e tramonta dall'altra... Fondamentalmente tutti uguali insomma, il termine "fantasy" è speso solo dagli autori per la flora e fauna che lo popola, mai per la geografia. Invece nel film di fantascienza Inception per esempio, nel sogno le strade si incrociano in spigoli e si cammina verso l'alto. In "The cube" (mi sembra si chiamasse), i personaggi camminano su ogni piano convinti sempre che sopra la loro testa sia il sopra e sotto i piedi il sotto. Anche la luce e l'orografia è sempre quella della terra, in "Solaris" la cosa è molto più variegata. Anche in "Mulholland Drive" e "I guardiani del destino" ci sono degli spunti per divagazioni spazio-temporali. Ma quelle sono solo opere fatte e finite, che non si aprono a nessuna esplorazione ulteriore. Nessuno conosce un'ambientazione completa e coerente che raggiunga tali livelli di fantasia? Ciao, MadLuke.
  2. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se il fatto che un personaggio esca mezzo distrutto da un combattimento, ma che dopo neanche 10 secondi, grazie agli incantesimi di cura siano di nuovo perfettamente sano, pronto a rifare tutto daccapo, non ritieni che rovini neanche un po' il pathos del gioco, effettivamente no, non c'è ne è nessun motivo. Ciao, MadLuke.
  3. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, volevo proporre un sondaggio: cosa ne pensate della variante agli incantesimi di cura proposta in UA, per cui i vari Cura Ferite non eliminano i danni ma si limitano a trasformarli in danni non letali? Ciao, MadLuke.
  4. MadLuke ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma come perdi la forza di impugnare l'arma, non perdi anche la forza di tenere lo scudo alto? Ciao, MadLuke.
  5. MadLuke ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mmm... Immagino sia stata una scelta dettata dall'esigenza di non complicare troppo la faccenda, perché se colto alla sprovvista, come non ho il tempo o la lucidità di schivare l'attacco non dovrei avere neanche il tempo o la lucidità di alzare con efficacia lo scudo. Temevo fosse così. Grazie molte, MadLuke.
  6. MadLuke ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ciao a tutti, ho un dubbio di non poco conto: quando si è colti alla sprovvista si conserva il bonus di scudo alla CA o viene meno come quello di Des? E quando si è storditi? Esistono situazioni in cui si perde il bonus di scudo ma non quello di armatura? Ciao e grazie, MadLuke.
  7. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Meglio col prerequisito? Comunque voi lamentate che il difensore non può fare altro o si becca AdO, disarmo, ecc.... E grazie, è proprio questo lo scopo del talento! Allora che stia concentrato sul suo attaccante e non gli succederà nulla, a parte il -4 alle abilità. Ciao, MadLuke.
  8. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Il personaggio è in grado di colpire l'avversario con notevole frequenza e vigore. Prerequisiti: Bonus di attacco base +4. Beneficio: con un azione di round completo il personaggio è in grado di costringere l'avversario a concentrare tutta la sua attenzione su di lui, ignorando quanto avviene intorno. Questo comporta per il difensore una penalità di -4 alle prove di Osservare e Ascoltare; il difensore è inoltre impossibilitato a compiere attacchi di opportunità per tutta la durata del round. Qualora il difensore scelga deliberatamente di intraprendere comunque un'altra azione diversa dal semplice spostamento di 1,5 m., l'attaccante può effettuare immediatamente un attacco di opportunità. Speciale: Un guerriero può scegliere Attacco Martellante come uno dei suoi talenti bonus. Ciao, MadLuke.
  9. MadLuke ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io questa sensazione col mio DM non ce l'ho affatto, e senza che lui abbia ucciso alcun PG. Però ci sono passati e ci passano davanti una marea di PnG, importanti e non, per una sola sessione o per mese, che per noi è impossibile capire se "con questo ci devo proprio parlare" oppure "è solo uno di passaggio". E poi ogni tanto muoiono o scompaiono PnG che pensavamo avrebbero avuto tutt'altro ruolo. Neanche completiamo sempre tutte le missioni o missioni secondarie, a seconda di come ci gira (soprattutto al mio PG) lasciamo in sospeso alcune attività per buttarci a capofitto in altre di cui il nostro DM ci ha appena fatto intravedere una possibilità. E infine: noi non abbiamo mai una missione chiara o prestabilita (o se ce l'abbiamo nessuno se ne è mai accorto) ma semmai è lui che periodicamente ci chiede: adesso che volete fare, dove andate (ma inteso "in città a scovare l'assassino o in montagna a cercare di parlare col gigante", mica "il corridoio di destra o sinistra")? Direi quindi di lasciar perdere le improbabili pretese di rielaborazione di Magnolia (il cui episodio nel film aveva tutt'altro significato) e cominciare a lavorare con fantasia sull'ambientazione in cui giocate. Ciao, MadLuke.
  10. MadLuke ha risposto a Aesgareth a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Guerriero 1/Mago 1 vs. Duskblade 2°? Guerriero 5/Mago 5 vs. Duskblade 10°? Guerriero 10/Mago 10 vs. Duskblade 20°? Ciao e grazie, MadLuke.
  11. MadLuke ha risposto a Aesgareth a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ciao, domanda semplice: quale tra le due classi (o biclasse) in oggetto è più forte? Ciao, MadLuke.
  12. MadLuke ha risposto a imported_eternal a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa ma il licantropo non costituisce proprio una di quelle aberrazioni della natura che il druido avversa, e pertanto un personaggio del genere non regge proprio a livello di BG? Ciao, MadLuke.
  13. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, una riflessione estemporanea: gli incantatori arcani per evocare i poteri della Trama, piegarla al loro volere, ecc. hanno bisogno di rivolgersi ad essa usando le giuste parole, la giusta intonazione, accompagnando le parole con i gesti e magari unendo qualche materiale per condire il tutto. Perfetto, non fa una piega. Ma gli incantatori divini? Loro non piegano evocano proprio nulla, si limitano a chiamare il loro superiore e chiedere lui di manipolarla per loro "Scusa Dio, mi fai una colonna di fuoco lì poco più avanti per piacere? Grazie." Il Dio, a seconda di quanto ha in simpatia il suo devoto (livello dell'incantatore divino e si suppone abbia tradito i suoi dettami) si presta alla sua richiesta manipolando la trama come gli ha chiesto, oppure no. Bene. Ma allora perché se un chierico si trova le mani legate, oppure gli hanno tappato la bocca, o è a corto di guano di pipistrello, al pari di un incantatore arcano non può più lanciare incantesimi, manco dovesse manipolarla davvero lui la trama? Che forse lui a mente chiede "Dio sono un po' nei problemi, mi mandi una colonna di fuoco?" e lui (mentalmente) risponde "Cavoli tuoi, se non trovi prima un po' di guano di pipistrello io non ti aiuto caro mio!"? Bah!! Ciao, MadLuke.
  14. Ciao, perché non fate che in ogni post viene visualizzato anche quanti "Mi piace" ha preso, con anche ogni frase annessa (come in EN World)? Ciao, MadLuke.
  15. MadLuke ha risposto a Fenice a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    "Zei tu tetesca?" [cit.] Ciao, MadLuke.
  16. MadLuke ha risposto a Fenice a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Io credo sia d'obbligo il bergamasco: la predilezione per le opere in muratura, le comunità montane, nonché quei modi di fare proverbialmente fini e garbati, sono i medesimi. Ciao, MadLuke.
  17. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Continuo a detestare questo sconsiderato uso di acronimi, ma ovviamente grazie a te per la pazienza. Ciao, MadLuke.
  18. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se poi qualcuno mi spiegasse che significa RAI e RAW, finisce che capirei pure io... Ciao, MadLuke.
  19. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ma se un troll (più o meno ferito) viene messo con la testa sott'acqua, annega? Ciao, MadLuke.
  20. MadLuke ha risposto a tizioizit a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Obiezione: non conosco Cthulhu, ma il muscololo in D&D ha Forza alta, nulla a che vedere con la Costituzione. Certo l'obesità può aiutare contro il freddo e alcuni veleni (alcol compreso). Ma è limitativo, in quanto la Costituzione influenza anche la capacità cardio-respiratoria, la resistenza a virus e batteri, resistenza al mal di mare e tante altre cose che proprio nulla hanno a che vedere con la corporatura. C'entra solo moderatamente, ma a me piace sempre ricordare un tipo del mio paese, lo chiamano "l'hawaiano" (corporatura "media") perché tutto l'anno indossa sempre camicie colorate hawaiane aperte sul petto... E intendo dire con niente altro indosso, se non (ma proprio a gennaio se nevica) un vecchio bomber (rigorosamente slacciato). Ciao, MadLuke.
  21. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tu non avevi fatto notare la differenza di distribuzione tra i due estremi 1 e 20 (per cui non è neanche una gaussiana), e inizialmente pure io ci ero "cascato". Ad ogni modo: senza fare uso di computer, la migliore (e anche meno complicata) credo sia 2d10, e aggiungerei senza necessita della conferma di critico perché comunque 1/100 e pur sempre minore o uguale di 1/20 * prob. conferma critico (che nei combattimenti solitamente è almeno 0,2). Ciao, MadLuke.
  22. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ripensandoci: facendo 2d20/2 (arrotondamento per difetto), la possibilità di fare 1 è 3/400, mentre di fare 20 è solo 1/400. No buono. Ciao, MadLuke.
  23. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ai 2d20/2 non ci avevo pensato (anche se è un po' una seccatura dover sempre dividere), però mi sembra ottimo. Quanto al critico 18-40 è vero che l'area di probabilità è 9 volte superiore rispetto all'ascia, ma sempre meno rispetto ai 3/20 del d20 semplice (W la smitarra! ). Ciao e grazie, MadLuke.
  24. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Aumentare le aree di critico riporterebbe al punto iniziale per cui con la stessa frequenza del d20 semplice, di nuovo: un attacco sei un fenomeno, un attacco sei una chiavica. E lo scopo sarebbe perso. Al limite potrei lasciare il d20 semplice per le conferme di critico. Ciao, MadLuke.
  25. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ciao a tutti, vorrei sostituire i tiri semplici del d20 con qualcosa che mi riproduca una gaussiana. Il motivo è il solito: trovo odioso che un personaggio che fa Intrattenere (per esempio) durante una sfida di bardi alla prima canzone faccia 17 (e tutti giù ad applaudire), alla seconda manche della gara fa 5 (come dire che stecca), poi un bel 20 e allora è meglio di Little Tony ()... Ma che cavolata è?! La gaussiana ovviamente ovvia questo problema con una nuova distribuzione che favorisce i problemi centrali, il problema è realizzarla (senza computer, ovviamente). In Unearthed Arcana c'è la variante di sostituire il d20 con 2d10 o con 3d6, il problema è che (soprattutto con 3d6) devi riparametrare le aree di critico, e con entrambi ti perdi la possibilità di fallimento critico. Come si può fare quindi? Ciao e grazie, MadLuke. PS. A me non dispiacerebbe neanche provare qualche sessione con 4d5 (quasi fantascienza, lo so)