Vai al contenuto

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Domanda completa allora: essendo io un bardo che conosce Lettura del magico, e volendo lanciare una pergamena con Permanenza (Mag/Str 5°), che prove devo superare? Emulazione di intelligenza 15: CD 30 Uso della pergamena (Liv. incantatore 9°): CD 29 Corretto? Ciao e grazie, MadLuke.
  2. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Come da oggetto: se il mio personaggio è tranquillo a casa sua e vuole lanciare un incantesimo scritto su una pergamena, senza fretta, può prendere 20? Ciao e grazie, MadLuke.
  3. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Questo talento non l'ho inventato io bensì il mio ex compagno di gioco Randin. Ciao, MadLuke. ---------------------------------------------------------------------------------- AFFINITA' ALLA TRAMA [GENERALE] Il personaggio possiede un legame particolarmente stretto con la Trama che gli consente di percepire la presenza di aure magiche attorno a lui. Prerequisiti: Saggezza 13 o più Beneficio: se il personaggio passa semplicemente in un raggio di 1,5 m da un'aura magica, ha il diritto di effettuare una prova di Sapienza magica per avvertirne la presenza. La CD dipende dalla forza dell'aura magica presente: Forza dell'aura CD Incontenibile 18 Forte 21 Moderata 24 Debole 27 Flebile 30 Speciale: E' possibile scegliere questo talento solo come personaggio di 1° livello.
  4. Io cominciai questa cosa con un PbEM su dndonline.it nel 2006 con 5 gruppi. Dopo neanche un anno gli altri 4 gruppi erano dispersi, è sopravvissuto solo il mio gruppo, e solo con metà della formazione originale, ma questa metà se non altro ancora comprende anche il DM. Ciao, MadLuke.
  5. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Ciao a tutti, oggi provo a proporvi un una domanda piuttosto difficile da spiegare, ossia: avete qualche fantasia attinente il gioco di ruolo a cui ogni tanto pensate? Per "fantasia" intendo qualcosa di davvero difficile, se non addirittura fantascientifica realizzazione. Comincio io ovviamente: - fare una campagna coi miei compagni di gioco di quando avevi 13-18 anni, erano sempre e solo campagne eumate, ma chi se ne frega, ci divertivamo in quel modo. Adesso di anni ne ho 35 e ci siamo completamente persi (tranne uno che mi capita di vedere 3-4 volte l'anno); - una volta ho visto una puntata di StarTrek (una delle serie col comandante Picard) in cui tutto l'equipaggiamento si ritrovava in un mondo medievale, vestiti di calzamaglia, ecc. Se ricordo bene poi capiscono di essere semplicemente sul ponte ologrammi della loro nave. Ebbene... Ad averlo un ponte ologrammi del genere! - l'ultima, in realtà ce l'avevo un po' di anni fa, ora non ci penso più (tranne oggi che mi è tornata in mente): giocare a D&D e mangiare/bere/dormire solo quando, e nella stessa quantità in cui lo fanno i PG... per un mese filato in casa. Riproducendo cioè tutti i disagi dei PG, nei limiti del possibile. Sono un pazzo furioso? Ciao, MadLuke.
  6. MadLuke replied to Sesbassar's post in a topic in Guide
    Forma Gassosa è il migliore incantesimo di difesa ed evasione, non includerlo in lista è un reato. Ciao, MadLuke.
  7. Centinaia di anni prima Lucifero è misteriosamente scomparso lasciando un vuoto di potere. L'inferno è quindi diviso in varie regioni, ognuno col suo governante. La principale che comprende la capitale Adamantix è retta dal demone Belzebù, la seconda più importante è invece retta dal demone Sargatanas che inizia a maturare insofferenza nei confronti dei metodi dittatoriali di Belzebù, ed è inoltre innamorato della sua amante Lilith che pure è stanca di essere l'oggetto di Belzebù e con l'aiuti della sua serva personale da via a una lotta di intrighi per conquistare la libertà. A tutto questo si aggiunge la rivolta degli schiavi capeggiata da Annibale Cartaginese (il crudele generale che sta all'inferno come anima dannata.)... E' un gran bel casino, lo consiglio a tutti. Ciao, MadLuke.
  8. Sono in dirittura d'arrivo e gradirei un consiglio su un talento da scegliere (sono troppi per poter scegliere facilmente!). In sintesi: Ladro 1/Sciamano dei Draghi 2 Umano Armi: Giusarma, falcetto e dardi 1° liv.: Maestria in combattimento e sbilanciare migliorato 3° liv.: ??? Che prendo? Ciao e grazie, MadLuke.
  9. :-S Ma sarò 'ccecato..! Grazie mille, MadLuke.
  10. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao gente, a pagina 112 del manuale in oggetto, c'è la tabella dei veleni, che riporta tra l'altro la CD della prova di artigianato necessari a realizzarli... Ma manca la CD del Tiro Salvezza necessario a evitare i danni. Come si fa? Ciao e grazie, MadLuke.
  11. Esatto. Ma voglio rettificare: dato che secondo l'analisi della classe, lo Sciamano dei Draghi appartiene al gruppo 4, mentre il druido al gruppo 1, non poteva essere utile dargli la progressione incantesimi almeno del ranger/paladino per bilanciarla meglio, se non del druido/chierico. No? Ciao, MadLuke.
  12. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao, premesso che il druido mi sembra per flavor e abilità quello a cui più si avvicina lo sciamano dei draghi, ma è (il druido) molto più forte (vedi post sulla graduatoria delle classi), perché non hanno dato allo sciamano dei draghi gli incantesimi divini, con la stessa progressione (o quasi) e meccanica del druido, per l'appunto? Ciao, MadLuke.
  13. Ah scusa, io cercavo di ricondurre a "MadMax - Oltre la sfera del tuono". Ciao, MadLuke.
  14. Non ho mai capito il senso di questo genere di post. Un conto è se il DM ha creato una situazione che poi non sa più gestire (può capitare) e allora chiede un consiglio ad amici e parenti su come risolvere (quali mostri piazzare, che tipo di trappola usare, se far succedere un'inondazione del dungeon, ecc.)... Ma un PG che chiede consigli che mi rappresenta? Un PG deve solo pensare a interpretare il suo ruolo, allora il barbaro propone di caricare i nemici, il ladro di nascondersi, ecc. (tanto per dire qualche banalità che esemplifichi), e non è affatto detto sia la soluzione migliore. Tu invece sembra consideri il gioco come un videogame. Bah! Ciao, MadLuke.
  15. Ciao gente, voglio proporre una sorta di sondaggio che ho già fatto tra i compagni del mio gruppo: solitamente le persone a voi vicine che NON giocano di ruolo, come reagiscono quando vi vedono indaffarati ad aggiornare la scheda del vostro PG, a controllare i dadi, a sfogliare un manuale, o scrivere una mail al DM dai contenuti quanto meno "misteriosi"? Vi guardano con aria sconsolata, vi chiedono se vi siete iscritti a una setta, che altro? 1) La mia esperienza di settimana scorsa, dopo che ho fatto leggere un post (PbF) alla mia ragazza, in cui la mia barda flirtava con due ranger: eh ma che palle, fai la zoccola a destra e manca ma non si conclude nulla! Digli al DM di svegliarsi un po! 2) E poi sempre, quando ha bisogno di qualcosa ma io sono in camera indaffarato: ti posso disturbare o sei preso con i tuoi "draghi e streghe"? 3) la madre di un mio amico presso cui casa giocavamo a D&D, a volte passava in cucina per i mestieri suoi, e prima di uscire "La forza sia con voi!" Noi muti, lei "Non c'entra niente, no eh?" Ciao, MadLuke.
  16. Più ci penso e più mi sento orientato verso un Ladro/Sciamano dei draghi. Ladro per le abilità (Conoscenze arcane e Storia, Decifrare Scritture, Utilizzare oggetti magici, Ascoltare, Cercare, Ossservare, Raccogliere informazioni); Sciamano dei draghi (ma in realtà servirebbe qualcosa di specifico per la "cerca" che andrei a intraprendere, che non è detto sia un drago). Un tipo che il più del tempo lo passa da solo a svolgere diligentemente il proprio lavoro sulla nave, parla sempre poco, a meno che cominci a intripparsi con la sua "leggenda" della fantomatica isola/mostro/tesoro che racconta a se stesso ogni giorno. Quando attacca a parlare, alcuni lo stanno ad ascoltare, la maggior parte pensa sia un pazzo che vaneggia e magari lo deridono anche. Quando è a terra cerca libri e studiosi che lo aiutino nella sua ricerca, e magari si dedica alle miniquest per avere informazioni aggiuntive (tipo Raistlin che è andato a Xak-Tsaroth per trovare il libro blu di Fistandantilus) Punteggio alto a Intelligenza, bassi Saggezza e Carisma, gli altri come capitano. Come razza ci vuole una simil-reietto, propenderei quindi per mezzelfo o drow (però drow col sole in fronte tutti i giorni non è il massimo), oppure? Ciao, MadLuke.
  17. Simpatico, ma che scopo avrebbe nella vita, per quale motivo dovrebbe desiderare una vita d'avventure a una tranquilla esistenza nella cambusa di qualche nave affrontando, al più, qualche ratto clandestino? Il DM dall'alto ti può calare in qualunque casino gli pare, ma io gioco solo personaggi che vogliono fare o essere qualcosa. Ciao, MadLuke.
  18. 1) Se hai il Tome Of Magic: un gruppo di extraplanari del piano delle ombre, di diverse razze e classi ma tutti con l'archetipo, e che cercano il modo di ritornare sul loro piano d'origine. 2) C'è stato un conclave di arcidruidi da qualche parte nel mezzo del Faerun, vi ha partecipato un arcidruido per ogni regione (uno del deserto, uno del mare, uno delle foreste, delle paludi, del ghiaccio, ecc.) e ognuno aveva con se il suo discepolo scrauso (i PG). Durante il conclave succede qualcosa per cui gli arcidruidi muoiono o in qualche modo scompaiono, e gli assistenti devono fare causa comune per risolvere il mistero. 3) un gruppo di maghi specialisti, uno per scuola. Ciao, MadLuke. Ciao, MadLuke.
  19. Ciao a tutti, mi piacerebbe avere qualche idea per creare un nuovo personaggio per una campagna di pirati ambientata nel Mare delle Stelle Cadute dei FR. Manuali concessi: qualunque pubblicazione ufficiale WotC. Liv.: 1 (ma scrivete pure come potrebbe crescere) Limitazioni personali: - no incantatori arcani (mi escono dalle orecchie) - no personaggio incentrato sulle abilità sociali (la mia fantastica barda mi basta e avanza) - no il solito rodomonte/spadaccino/guascone/donnaiolo che usa il sartiame della nave come un acrobata (a dir poco scontato) Sul BG per ora ho solo una tiepida idea di un tizio che per qualche motivo sta sempre rintanato nella stiva della nave e non parla con nessuno (tipo Berem Everman, ma senza che questo sia dovuto a motivi "epici" come era per lui, piuttosto sarà un introverso naturale). Oppure pensavo potrei interpretare un rissaiolo prepotente e arrogante, ma di quelli tamarri bastardi veri, mica "scazzottata in allegria". O ancora una sorta di "cercatore", sulla scia di un mito che parla di una spaventosa creatura leggendaria (drago, idra?). Ma sono tutte idee che posso benissimo modificare o stravolgere se poco compatibile con la classe/razza che poi decido di giocare. Idee? Ciao e grazie, MadLuke.
  20. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ciao, qualcuno ha un buon Excel per tenere l'elenco degli incantesimi conosciuti? Ciao e grazie, MadLuke.
  21. Di 4°? A meno che sia un PG di prova che devi solo usare qualche sessione (di cui in fondo non te ne frega nulla), per me hai fatto un errore. Ciao, MadLuke.
  22. Hai ragione, in effetti è la copia degli effetti di Ira barbarica, ma se non ripristina il livello incantatore della prima versione, sfido qualunque PG incantatore ad aggiungerlo nella sua lista. Ciao, MadLuke.
  23. A me non piace più, se deve essere di 4°, allora Dominare Persone forever, non è la stessa cosa, ma tanto per dirne uno. Inoltre gli effetti sono diventati troppo complicati da applicare. Secondo me quando c'è da bilanciare gli incantesimi, la maggior parte dei giocatori ha così paura di sbilanciare il gioco a favore dell'incantatore, e complica così tanto l'incantesimo, che alla fine nessuno hai più realmente voglia di prenderlo. Ciao, MadLuke.