
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Beast Master Animal companion
Ho pensato anche a questo, ma allora dimmi perché nella tabellina della CdP (non nella descrizione discorsiva) è scritto: 1° Animal companion (non Animal Companion +3) 4° Animal companion -3 7° Animal companion -6 A guardare la tabellina il gap di 6 non c'è. Sicché io ho pensato il -3, -6, ecc. andasse sottratto dal suo primo, che nella descrizione è livello +3
-
Beast Master Animal companion
Ciao a tutti, la CdP in oggetto (Complete Adventurer) al primo livello prende compagno animale con livello druido = livello di classe +3. Bene. Al 4° livello prende un altro compagno animale con livello druido = livello classe -3... Secondo me si sono sbagliati: intendevano dire "livello di classe (e basta)". cioè tra il primo e secondo druido ci sono solo 3 livelli druido in meno (non 6). E infatti il terzo e quarto compagno animale hanno livello druido ulteriormente inferiore di 3 ognuno (non 6). Vi torna? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Perchè esistono ancora i livelli e le classi?
Anche secondo me le classi sarebbe bello abolirle. Ci vorrebbero invece solo più caratteristiche personali (forza, agilità, acume, memoria, fiuto, mira, carisma, spiritualità, ecc.) da far crescere limitatamente nel tempo. Ma sarebbe complicato. Ma senza i livelli... I PG dovrebbero rimanere per sempre dei contadini coscritti armati di picca o essere dei Conan sterminatori fin dal primo giorno? Degli Willow che si barcamenano tra giochi di prestigio e vera magia o dei Fistandantilus?
-
Prova/Trappola/Enigma con dilemma morale
Non mi sovviene come aiutarti ma in Heroes of Horror credo tu possa trovare diversi spunti a riguardo. Ciao, MadLuke.
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
-
GdR a scuola
Nella scuola elementare di mio figlio, per i bambini dalla 3° in poi fanno il corso di giochi di ruolo come attività extra-scolastica. Non vedo l'ora di poterlo iscrivere (tra un paio d'anni)... Intanto ieri sera gli ho fatto vedere uno spezzone de "La foresta dei pugnali volanti", tanto per continuare l'indottrinamento.
-
Avventure e campagne in solitario
Ehm... si, è vero! 😄 Infatti gli ho detto che se non riesce a convincere almeno un ex giocatore a riprendere (e non ce la farà) non c'è verso di continuare e piuttosto cominciamo una nuova campagna in solitario con un nuovo PG, di nuovo dai primi livelli, ambientata almeno 100 anni prima di questa.
-
Avventure e campagne in solitario
In un mondo dominato dal caos 1) trovare l'imperatore che secondo la profezia farà risorgere, appunto, l'impero e 2) eliminare il Signore dell'oscurità che da quando hanno iniziato avversa ogni sforzo dei PG, e che pure sta cercando il futuro imperatore con ben altri intenti.
-
Avventure e campagne in solitario
Il problema è che la campagna, dal livello 1-17 è stata nelle terre selvagge, dove lui avrebbe potutto continuare da solo sine die. Col 18° invece è arrivato nella ristretta zona urbana e certamente prima del 20° la campagna sarà finita. E' una campagna epica, è all'ultima (o max penultima avventura) prima dello scontro col capo dei capi, non ci sono margini per creare altre avventure o scenari. Anzi, ormai è quasi su un binario, 2 cose 2 gli sono rimaste da fare (e credetemi che io sono sempre stato "andate dove volete a fare quello che volete con chi volete). Per questo mi pesa moltissimo abbandonare, ma giocare così per me è uno strazio, e non si trovano giocatori (comprensibilmente trattandosi degli ultimi sprazzi di una lunga). L'ultimo che ci ha provato si è ritirato dopo un paio di settimane perché lo stile di gioco era troppo difficoltoso per lui.
-
Avventure e campagne in solitario
Non fosse che lui è di 18°, quindi si relaziona con avversari che hanno Bluff, Sleight of hand, Hide, ecc. da 18° (o quasi). Quando la campagna cominciò 10 anni fa erano 10 PG, ognuno col suo ruolo, davvero uno spettacolo di sinergie. Lui è l'unico a non aver abbandonato. 😞
-
Avventure e campagne in solitario
Bah, il mio giocatore in questione ha un barbaro (damage dealer) con 0 abilità sociali e neppure sveglio (Osservare, Ascoltare e Percepire intenzioni quasi 0). Qualsiasi cosa non sia combattere, nuotare o scalare la montagna devo farla risolvere ai PnG, e siccome ero stufo di ciò, con sommissimo dispiacere ho deciso di chiudere la campagna.
-
Avventure e campagne in solitario
Ciao, io penso che per giocare campagne del tipo in oggetto il PG debba avere una build ecclettica (tipicamente ladro o bardo), altrimenti qualunque sfida (sociale, acrobazia, magia, combattimento, ecc.) che non rientri nel suo portfolio o si trasforma in un muro insormontabile o bisogna calare un intervento dall'alto per permettergli di proseguire. Concordate? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Giocare di Ruolo
"Interpretare un personaggio" significa: 1) ideare una visione del mondo proposto dal master, una considerazione del sistema di valori presente, un'idea di relazioni personali e attribuirla appunto al personaggio in questione, quindi 2) esemplificare quanto stabilito con pensieri, parole e azioni in accordo alle capacità fisiche, mentali, relazionali, ecc. esprimibili da esso nelle circostanze che che il master propone. Ciao, MadLuke.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
Grazie ma degli umanoidi a migliaia di chilometri dalla terra ferma non ce li vedo proprio. Quei grandi mostri "famosi" invece io ho una personale opinione per cui a meno di svilirli, cioè ridurli a elementi di hack&slash, hanno un carico di leggende che, soprattutto in questo momento della campagna, sarebbe troppo ingombrante. Sono già soddisfatto da quanto trovato su Abissi e Inferi, grazie.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
C'è solo da scegliere, grazie mille!
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
Non ho trovato nulla che facesse al mio caso ma ugualmente avrei dovuto pensarci a guardare. A monte, credo di aver capito cosa mi serva: la nave inavvertitamente passa sopra un grosso slime (trasparente) e continua il movimento come nulla fosse, solo incomprensibilmente un pizzico più lenta e non si sa perché (perché lo slime si è attaccato al fondo dello scafo e offre resistenza). Poi lo slime scala le paratie e si issa sul ponte e attacca i marinai... Non esiste una cosa del genere, ooze , ragno, tendricolous o altro marino? 😐 (Gli eventi più complessi e meteo avverso sono già necessariamente programmati per il viaggio di ritorno, ora solo sole.)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
Nella mia ambientazione c'è solo piano delle ombre e del fuoco. Ma a parte questo dettaglio non si capisce chi perché dovrebbe aprire un portale (in movimento) proprio sulla nave (che nessuno sa dove sia) in quel giorno a quell'ora. No. Mi serve un caro e vecchio "mostro errante".
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
Ciao a tutti, sto cercando un mostro/i per attaccare una nave da 50 m. in mezzo all'oceano. Considerato che a bordo ci sono solo guerrieri (da mischia e da distanza) e che lo scontro deve essere fattibile, escluderei mostri marini enormi che attaccano da sotto senza che nessuno possa di fatto possa reagire. Per questa ragione mi chiedevo se non era addirittura meglio farla attaccare da uno stormo di... cosa, gabbiani?? A parte i piranha volanti degli horror b-movie anni '80 non saprei proprio che metterci. 😐 Ciao e grazie, MadLuke.
- Weis e Hickman annunciano ufficialmente 3 nuovi romanzi su Dragonlance
-
Consultazione thread precedenti
Non è esattamente quello che ho chiesto. Io ho chiesto che nella mia pagina ci fosse un elenco con solo 1 inserzione per thread (la mia prima o ultima) invece che tutte le inserzioni di ogni thread. Ancora meglio avrei gradito una distinzione tra discussioni cui ho partecipato e quelle proprio da me iniziate. Comunque con il tasto che mi hai indicato, dovendo comunque scorrere indietro tre pagine (per via del fatto che avevo fatto più interventi nello stesso thread) ho trovato quanto cercavo, grazie.
-
Consultazione thread precedenti
Ciao, mi sembra di non avere modo di trovare tutti i thread da me iniziati. Sbaglio? Inoltre nella pagina del profilo, nel tab "Feed attività" c'è un riquadro per ogni post che ho scritto (inutile e invadente, sarebbe molto meglio avere solo il primo o l'ultimo di ogni thread) e poi non c'è modo di scorrere per vedere quelli meno recenti. Ciao e grazie, MadLuke.
-
Leggere tanto per giocare bene
Ho appena scritto l'ultimo post della campagna che masterizzo e nel primo paragrafo ci ho messo tutte le suggestioni recepite ieri sera leggendo uno dei primi capitoli di "Memorie da una casa di morti" di Dostoevskij, in particolare l'atmosfera con cui rende la routine della vita nelle baracche tra i detenuti dei campi di lavoro in Siberia. E' una cosa che faccio ogni volta che posso, un paio di mesi fa ho trasposto l'incontro di Georg Karnowski de "La famiglia Karnowski" col medico del quartiere nella visita dei PG a un anziano geografo che gli può procurare una particolare mappa. Tutto questo non per dire che io sia il Dostoevskij o il Singer del gdr, e neanche il migliore dei narratori bensì una cosa ben più semplice e importante: leggete! Se volete giocare bene, sia scrivendo da master che interpretando un PG c'è solo una cosa possibile da fare: leggere più che si può! Non romanzi fantasy (la cui qualità poi spesso è a dir poco biasimevole) e tanto meno ammazzarsi di videogiochi o di fantomatiche guide per master, guide per giocatori, 100 idee per il background o altro insulso materiale da smanettoni. Bisogna invece leggere parecchio! E mica libri qualunque bensì i capolavori della storia della letteratura, che non ha la minima importanza non abbiano nulla da spartire col genere fantasy. Quanto più si ci si immergerà nelle storie di persone diverse tra loro, di qualsiasi epoca e luogo a cui appartengano, più si accresce il proprio bagaglio culturale che poi permette di inventare storie e personaggi, giocanti o meno, di maggior spessore, più ricchi di personalità, più avvincenti da interpretare. ...E poi ovviamente, il piacere della lettura è il piacere della lettura. Anche fermandosi solo a quello.
-
PE per scontro amichevole
Era un duello al meglio dei tre tocchi (senza danni) per ottenere i favori di un PnG.
-
PE per scontro amichevole
Ciao a tutti, secondo voi quanti PE bisogna attribuire per aver superato uno svontro amichevole, di cui il PG era anche consapevole? Una trappola che quando scatta lancia coriandoli o un duello senza uso letale delle armi? Le regole sull'uso delle skill fa intendere che anche in D&D è espressamente riconosciuta l'importanza dello stress. Io sarei per 1/2 o 1/4 del normale. Che ne dite? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Bokken
Ciao a tutti, siccome su Oriental Adventures manca, ho bisogno di creare al volo le stat per l'arma in oggetto. Sarei per Exotic weapon (come katana/bastard sword richiede la competenza armi esotiche per essere utilizzato con una mano sola) 1d6 not lethal 19-20/x2. Inoltre col bokken si godono di tutti i benefici dei talenti che si applicano per l'utilizzo di katana/bastard sword (Exotic weapon proficiency, ecc.). Vi torna? Il duello imminente consiste in un combattimento al meglio dei 3 tocchi; a parte non tirare i danni avete idee su come rendere meglio questo aspetto? Ciao e grazie, MadLuke.