Vai al contenuto

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. A parte alcuni termini fuori luogo e i verbi coniugati sempre al presente... Che noia! Mi sembra solo una sequela di pensierini legati tra loro in maniera pretenziosa, in realtà debolissima. Ciao, MadLuke.
  2. La seguente CdP è stata creata sul modello del Taumaturgo Lirico del manuale del Perfetto Mago. Solo una lieve modifica alla lista delle abilità di classe per renderlo più a tono con la notte, e ho invece completamente cambiato i talenti di classe pescando da Adepto d'Ombra (Guida del giocatore a Faerun), Spia Zhentarim (Guida del giocatore a Faerun) e Child of the Night (Tome of Magic). Vi chiedo, oltre a darmi il vostro parere sul bilanciamento generale, di dirmi cosa ne pensate degli incantesimi conosciuti addizionali, io ho cercato quelli che secondo me esaltavano il principio originante della CdP, descritto nell'introduzione della stessa. Fatemi sapere... -------------------------------------------------------------------------------------------------- CANTORE DELLA NOTTE/NIGHT LYRICIST “La musica della notte reca sollievo… E tormento” ― Shaneera Lacroix, Cantrice della Notte La musica è sempre emozione, tuttavia è solo dopo che il sole è calato oltre l'orizzonte che questa sa diventare particolarmente suggestiva, toccare l'anima di chi l'ascolta con intensità fuori dal comune. I cantori della notte sono bardi che hanno scelto di dedicare tutto il loro impegno nel coltivare l'aspetto più misterioso e seducente della loro nobile arte. Per alcuni di questi la notte è fonte di sollievo e pace, per altri di intrigo e tormento, a seconda delle personali convinzioni morali. Requisiti: per aspirare a diventare un cantore della notte, un personaggio deve soddisfare i seguenti requisiti. Abilità: Conoscenze (Arcane) 6 gradi, Intrattenere (qualunque) 9 gradi, Sapienza Magica 6 gradi. Lancio incantesimi: Capacità di lanciare incantesimi arcani di 2° livello, capacità di lanciare almeno un incantesimo col descrittore Oscurità. Speciale: Musica bardica 5/giorno Dado Vita: d6 ABILITÀ DI CLASSE Punti Abilità ad Ogni Livello: 4 + modificatore Intelligenza. Le abilità di classe per il cantore della notte (e le loro abilità chiave per ognuna) sono Ascoltare (Des), Conoscenze, Arcane (Int), Diplomazia (Car), Equilibrio (Des), Intimidire (Car), Intrattenere (Car), Muoversi silenziosamente (Des), Nascondersi (Des), Raccogliere informazioni (Car), Raggirare (Car), Rapidità di mano (Des), Sapienza Magica (Int), Usare oggetti magici (Car). Vedi il Manuale del Giocatore, Capitolo Quattro: Abilità, per la descrizione delle abilità. CARATTERISTICHE DI CLASSE Le seguenti sono le caratteristiche di classe del Cantore della Notte. Lancio incantesimi: ad ogni livello guadagni nuovi incantesimi per giorno e aumenti il livello d’incantatore (e incantesimi conosciuti) come fossi cresciuta di un livello nella classe bardo. Ovviamente non guadagni nessun altro beneficio che la classe bardo concede. Musica Bardica: guadagni un uso extra della musica bardica per ogni livello di cantore della notte. Puoi usare la musica bardica di questa classe per creare qualunque effetto tu conosca come bardo. Mantello d’ombra (Sop): guadagni la capacità di attirare su di te in qualsiasi momento qualsiasi ombra o elemento che ostacoli la vista. Questo ti garantisce un bonus di +1 per ogni livello di cantore della notte alle prove di abilità di Nascondersi. Al 4° livello, una volta al giorno, come azione immediata, puoi rendere i tuoi contorni confusi e indistinti, come per l’incantesimo sfocatura, per un numero di minuti pari al tuo livello di classe. Quando raggiungi il 6° livello puoi usare l’effetto sfocatura 3 volte al giorno. All’8° livello puoi usare l’effetto sfocatura ogni volta che lo desideri. Al 10° livello, due volte al giorno come azione immediata, puoi far si che sia più difficile conoscere la tua esatta posizione, come se fossi sotto l’effetto dell’incantesimo distorsione, per 10 round. Musica notturna (Str): la notte ispira un cantore meglio di qualsiasi altra cosa. Quando effettua una prova di Intrattenere di notte, egli beneficia di un bonus di circostanza di +2. Questo prescinde dalle effettive condizioni di luce o se il luogo in cui si trova è all’aperto o al chiuso; conta solo l’effettivo orario del giorno. Si consideri come "notte" il periodo del giorno da quando il disco del sole è completamente sparito oltre l'orizzonte (prima è tramonto), a quando ricompare il primo spicchio (da quel momento è alba). Visione crepuscolare (Sop): al secondo livello un cantore della notte acquisisce la capacità di visione crepuscolare, se ancora non ne era dotato. Aura magica (Mag): un cantore della notte sa servirsi della sua familiarità con l’oscurità per nascondere agli altri i suoi poteri. Un cantore della notte ottiene l'abilità di usare l'incantesimo aura magica di Nystul a volontà con livello incantatore pari al livello di classe, per nascondere i propri oggetti magici dall'individuazione. Segreto della notte (Mag): al 3° livello un cantore della notte impara nuovi incantesimi che aggiunge alla sua normale lista da bardo. Nel caso egli sia di allineamento buono, gli incantesimi sono: 1° rimuovi paura e 2° maschera d’ombra; in caso di allineamento malvagio gli incantesimi sono: 1° incuti paura e 2° spruzzo d’ombra. Al 6° livello, nel caso sia di allineamento buono gli incantesimi sono: 3° buone speranze e 4° arma spettrale; in caso sia di allineamento malvagio, gli incantesimi sono: 3° disperazione opprimente e 4° armatura di oscurità. Al 9° livello, nel caso sia di allineamento buono gli incantesimi sono: 5° eroismo superiore e 6° non morto a morto; in caso sia di allineamento malvagio, gli incantesimi sono: 5° canto di discordia e 6° cerchio di morte. I cantori della notte neutrali possono scegliere per ogni livello di incantesimo la lista da cui prendere l’incantesimo. In ogni caso una volta scelti non possono più essere modificati, a meno che il cantore cambi allineamento e i precedenti non siano più compatibili. Difesa dallo scrutamento (Str): A partire dal quarto livello, un cantore della notte aggiunge il proprio livello di classe ai Tiri Salvezza su Volontà contro gli incantesimi di Divinazione (scrutamento), così come alle prove di Osservare fatte per notare i sensori creati da tali incantesimi. Incantesimi notturni (Mag): la notte ispira un cantore meglio di qualsiasi altra cosa. Quando lancia un incantesimo di notte, la CD per il tiro salvezza beneficia di un bonus di circostanza di +1. Questo prescinde dalle effettive condizioni di luce o se il luogo in cui si trova è all’aperto o al chiuso; conta solo l’effettivo orario del giorno. Allineamento imperscrutabile (Str): un cantore della notte sa servirsi della sua familiarità con l’oscurità per nascondere agli altri le sue inclinazioni morali rendendo impossibile conoscere il suo allineamento. Questa abilità funziona come l'incantesimo allineamento imperscrutabile, eccetto che è sempre attivo. Camminare nelle ombre (Mag): un cantore della notte di almeno 7° livello, può lanciare l’incantesimo camminare nelle ombre una volta al giorno (livello incantatore pari al suo livello di cantore della notte). Scurovisione (Sop): Al 7° livello un cantore della notte può vedere al buio come se fosse sotto l’effetto di un incantesimo scurovisione. Forma notturna (Str): per un minuto al giorno tu puoi diventare incorporeo e acquisire tutti i vantaggi del sottotipo incorporeo. Ottieni anche una capacità di volo di 12 m./round con manovrabilità perfetta. IL CANTORE DELLA NOTTE Livello Bonus Attacco Salvezza Tempra Salvezza Riflessi Salvezza Volontà Speciale Lancio incantesimi 1 +0 +0 +2 +2 Mantello d’ombra, musica notturna +1 livello incantatore bardo 2 +1 +0 +3 +3 Visione crepuscolare, Aura magica +1 livello incantatore bardo 3 +2 +1 +3 +3 Mantello d’ombra (sfocatura 1/giorno), segreto della notte +1 livello incantatore bardo 4 +3 +1 +4 +4 Difesa dallo scrutamento +1 livello incantatore bardo 5 +3 +1 +4 +4 Incantesimi notturni, allineamento imperscrutabile +1 livello incantatore bardo 6 +4 +2 +5 +5 Mantello d’ombra (sfocatura 3/giorno), segreto della notte +1 livello incantatore bardo 7 +5 +2 +5 +5 Camminare nelle ombre, scurovisione +1 livello incantatore bardo 8 +5 +2 +6 +6 Mantello d’ombra (sfocatura a volontà) +1 livello incantatore bardo 9 +6 +3 +6 +6 Segreto della notte +1 livello incantatore bardo 10 +7 +3 +7 +7 Mantello d’ombra (distorsione 2/giorno), forma notturna +1 livello incantatore bardo
  3. Dato che Ipnotismo funziona su "creatura vivente" manterrò lo stesso target. Comunque dato che non vedo verosimile fare reminescenza su uno scoiattolo, i druidi continuo a escluderli. Ciao, MadLuke.
  4. No. Questo incantesimo è da intendersi in senso stretto per umanoidi, roba di cui al druido modello non ne può fregare di meno. Non vedo proprio alcuna analogia. Hindsight è un potente incantesimo di divinazione; questo invece aiuta solo una persona a fare uno sforzo di memoria, non è neanche roba chi richiederebbe strettamente la magia, è solo il corrispondente del comune "rilassati, pensa bene a dov'eri quel giorno, cosa stavi facendo...", ecc. Ciao, MadLuke.
  5. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Reminescenza Divinazione [influenza mentale] Livello: Brd 2, Chr 3, Mag/Str 2 Tempo di lancio: 1 round completo Componenti: V, S, M Raggio di azione: Contatto Bersaglio: Una creatura vivente Durata: Concentrazione Ponendo le mani sul capo, l’incantatore è in grado di far affiorare alla mente della creatura designata qualunque ricordo di esperienza vissuta egli desideri. Potrà quindi riportare alla memoria il viso di un parente che non vede da quando era un infante, una storia che ha ascoltato mentre era in stato di ebbrezza, conversazioni, anche con più persone, ormai dimenticate piuttosto che i passi di un complesso rituale che non esercita più da tempo. L’incantesimo permette inoltre di ricordare le azioni compiute sotto l’effetto dell’incantesimo Ipnosi. Prima di lanciare l’incantesimo, l’incantatore, d’accordo con il recipiente dell’incantesimo deve stabilire esattamente il momento dal quale iniziare a rievocare l’esperienza. Così facendo il destinatario dell’incantesimo comincerà a rivivere le esperienze passate con la stessa rapidità come se fossero reali, beneficiando delle stesse identiche percezioni sensoriali di cui beneficiò quando li visse realmente. Si badi bene che se il recipiente è un’altra creatura, l’incantatore non apprende nulla a proposito delle reminescenze acquisite a meno che la creatura stessa decida successivamente di erudirlo a riguardo. Durante la rievocazione delle reminescenze entrambi l’incantatore e il destinatario devono rimanere concentrati, per questo motivo il primo subisce una penalità di –4 alle prove di ascoltare e osservare mentre il secondo rivive le esperienze mantenendo gli occhi chiusi (con tutte le ovvie conseguenze) più un penalità di –4 alle prove di ascoltare. Qualunque cosa distolga l’incantatore o il destinatario dalla propria concentrazione, o il semplice desiderio di uno di loro di porne fine, pone immediatamente fine all’incantesimo. La componente materiale per questo incantesimo è una piccola lisca di pesce che il recipiente dell’incantesimo deve ingerire.
  6. Dopo aver letto Wrack, direi proprio che il livello corretto è questo. Con Wrack la vittima cade prono e lo puoi saccagnare come vuoi, questo invece diventa una pozzanghera a cui non puoi fare nulla. COn Wrack la vittima è accecata e inerme, con Liquefazione hai solo -4 a due prove di abilità. Con Wrack la vittima poi è è ancora spaventato per 3-30 minuti, con Liquefazione dopo qualche round è sano come prima e ti può saccagnare lui. E' vero che Liquefazione offre delle possibilità di "evasione", ma lo fa anche "Forma gassosa", che fa volare, vai dove ti pare, ed è di 3°. Anzi, forse potrei togliere la componente materiale, tanto è solo acqua. Ciao, MadLuke.
  7. In che manuale è questa Agonia?
  8. No. "Tempra parziale" significa che se riesci annulli una parte degli effetti, qui invece neghi tutto. Scrivere "(oggetto)". significherebbe proprio il contrario, ossia che gli oggetti fanno il TS. Se per liberarmi di un nemico devo fare un TxC di contatto senza armi, e poi lui deve pure fare il TS... Ciao bebbe! E poi l'incantesimo è fatto per disimpegnarsi dalle minacce, se per liberarmene dovessi toccarlo, si perderebbe buona parte dello scopo. Ciao, MadLuke.
  9. MadLuke ha risposto a robin hood a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io conosco "Agile Reposte" che ti permette di fare la stessa cosa ma senza alcuna penalità, requisito "Weapon finess", devi essere in armatura leggera o meno, avere una mano libera e impugnare la tua arma. Ciao, MadLuke.
  10. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    LIQUEFAZIONE Trasmutazione Livello: Drd 4, Acqua 3, Mag/Str 4 Tempo di lancio: 1 azione standard Componenti: V, S, M Raggio di azione: Vicino (7,5 m + 1,5 m/2 livelli) Bersaglio: 1 creatura o 1 oggetto di dimensioni massime 3x3 m Durata: 1 round per livello (I) Tiro salvezza: Tempra nega (oggetto) Resistenza agli incantesimi: Si L'incantesimo riduce il bersaglio ad una massa d'acqua, di pari volume, che rovina immediatamente a terra, e scivola finché non trova un punto in cui possa ristagnare, secondo la normale legge di gravità. Per tutto il periodo dell'incantesimo, la vittima non ha quindi alcuna possibilità di controllo sul suo nuovo corpo, i suoni sono ovattati (-4 alle prove di Ascoltare) e immagini sono sfocate (-4 alle prove di Osservare), salvo ulteriori penalità nel caso sia in movimento, esattamente come fosse sott'acqua in preda ad una corrente. Durante questo periodo non è possibile separare o asportare in alcuna maniera parte del liquido che si comporta quindi come da collante su stesso. Eventuali presidi magici che permettano di dividere in parti la massa d'acqua, pongono immediatamente fine all'incantesimo. Al termine della durata dell'incantesimo, la massa d'acqua generata dalla creatura o dall'oggetto, nuovamente si raccoglie su stesso e torna alla normale forma solida. L'incantesimo può quindi essere usato su se stessi, per passare sotto una porta (ammesso che l'inclinazione del pavimento favorisca lo spostamento in tale direzione) o per sfuggire ad un nemico "drenando" attraverso una grata. Allo stesso modo può essere usato per "liquidare" un nemico o un ostacolo che si pari davanti al PG, dando così il tempo di oltrepassarlo. L'incantesimo è inefficace contro creature incorporee o di taglia superiore a Grande. Componente materiale: poche gocce d'acqua.
  11. A parte che 30 cm3 al round per 10 round fa 300 cm3 cubi (che è manco 1/3 di un m3), ma diciamo pure che in pochi minuti ti ripulisci... Poi passa un'ora (oppure qualcuno fa dissolvi magie) e tu torni zozzo. Abluzione di Chenadre invece è istantaneo (come la palla di fuoco) e gli effetti sono per sempre. Ciao, MadLuke.
  12. Ho usato la notazione 3.0 per cui azione era azione standard, immediate non esistevano e round completo era scritto "round completo". Prestidigitazione ti permette, tra le altre cose, di pulire un cubo con 33 cm. di lato, una persona è molto più grossa. Ciao, MadLuke.
  13. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi arrendo.
  14. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Minima, eppure c'è. Perché non togliere anche quella? E il mio discorso vale anche per il BAB ad esempio (per un ranger è significativo). Io dico che non si può fare una CdP con alcuni poteri che hanno crescita relativa e alcuni assoluti. O si fanno tutti relativi (ma allora sarebbe come rimanere nella classe standard, eccetto i talenti) o tutto assoluto e allora avrà un valore assoluto. Così invece è come avere una classe "gestalt corrotta" (vedi "Unearthed Arcana"), per cui alcune classi prendono davvero sempre il meglio tra le due (la cdP e la standard di provenienza), altri invece, in varia misura ci smenano qualcosa. Ciao, MadLuke.
  15. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao, per motivi personali ("sei di parte" direte voi, è vero, ma rimango obiettivo) sono giunto alla conclusione che le CdP che offrono tra i poteri quello di "aumentare il livello incantatore della classe esistente" non è giusto offrano un numero di punti abilità fisso, bensì dovrebbe essere anch'esso relativo alla classe di provenienza. A livello logico perché se io arrivo da una classe incantatore come il ranger (che da un incantesimo stremenzito ogni morte di papa) è normale io avanzi molto tempo libero per coltivare le mie abilità. A livello di bilanciamento della classe (che è l'unico che conta in realtà), perché altrimenti è innegabile che la stessa CdP se presa da un Mago (che ha 2 punti abilità a livello) e ha ottima progressione magica è "più forte" che se la stessa CdP la prende un ranger che conserverebbe quindi la sua pessima progressione magica, e in più viene peggiorato nel numero di punti abilità. (Rimarrebbe comunque invariata la lista di abilità di classe della CdP) In verità il discorso che io sto facendo per i punti abilità potrebbe valere per la progressione del BAB o dei TS. L'osservazione di fondo è che quando hanno progettato le CdP e hanno inventato questo potere (molto diffuso tra tantissime CdP) "+1 livello incantatore classe esistente" hanno introdotto una grave fonte di sbilanciamento tra i personaggi. A fare un lavoro fatto bene invece, avrebbero dovuto definire una tabella di progressione magica "assoluta" (come quella dell'assassino, per esempio) per ogni CdP da incantatore. Ma certo non facendo ricominciare la progressione magica dal livello 0 o 1 bensì da un livello medio (come la CdP "Accordo sublime" che la cui tabella incantesimi parte dal 4° livello), ma studiare una simile tabella per ogni CdP sarebbe stato un lavoraccio, credo per questo hanno ripiegato sul semplicistico, ma assolutamente iniquo, "+1 livello incantatore classe esistente". Siete d'accordo con me? Ciao, MadLuke.
  16. Abluzione di Chenadre Trasmutazione Livello: Brd 0, Mag 0, Str 0 Componenti: V, S, M Tempo di lancio: 1 azione Raggio di azione: Personale Bersaglio: Incantatore Durata: Istantanea Questo incantesimo permette all’incantatore di ripulirsi istantaneamente da ogni sorta di sporco possa essersi posata su di lui o sugli oggetti da egli indossati; lo sporco può comprendere anche la melassa di una borsa dell’impedimento previo successo di prova su resistenza agli incantesimi RI 15. Non permette di rimuovere gli effetti di alcun incantesimo od oggetto magico. La componente materiale per questo incantesimo è una scaglia di sapone. Ciao, MadLuke.
  17. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Carina questa, grazie. Ciao, MadLuke.
  18. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    AS. Non sono certo questo sia il forum giusto, lo staff mi crocefigga se lo ritiene opportuno. Ciao, sto cercando delle immagini fantasy classico, che abbiano come tema le parole sacrificio e servizio (a servizio degli altri). Queste immagini sono bruttissime ma rendono bene il significato: http://cdn1.iofferphoto.com/img/item/974/077/67/4981856_tp.jpg http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSpna7JjZH0F__y8mJN99L4-kLoqf4uEVZsLtwZrfMEsvj3-_wBSbMLp2Wkvg http://www.europadellaliberta.it/wp-content/uploads/2011/08/temp%C3%B2are-in-ginocchio-imagesCAEX32WR1.jpg Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovarne altre? Ciao, MadLuke.
  19. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    :-S Delusione. Mi aspettavo qualcosa di fattivamente utile: allo stesso modo in cui con Sopravvivenza ottengo di sapere dal DM se viene a piovere, con Astrologia pretendo di sapere se oggi incontrerò qualcuno di importante (alleato o nemico che sia), se qualcuno sparla alle mie spalle, mi vuole male, ecc. oppure se sono in arrivo botte da orbi. Ne più ne meno quello che non so quanti italiani pretendono di sapere ogni mattina sfogliando l'oroscopo del Corriere. Chiedo troppo? Ciao, MadLuke.
  20. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    AS. Ripropongo una domanda erroneamente postata nel forum di creazione PG (e che non so come eliminare, ammesso che si possa). Ciao, dove trovo la descrizione dell'uso della professione Astrologia? Sul Complete Adventurer, Mage e Arcanist non c'è nulla... Ciao, MadLuke.
  21. Devo essere proprio ingenuo io... E sia: togliamo questa opzione. Magari si potrebbe pensare a una "Congiunzione Migliorata" di 7°, ma adesso non ci penso, dicevo il mio scopo era creare una diversa possibilità di interazione con i PnG. Rettifico: non puoi interagire con l'ambiente della prima dimensione, ma con quella del Sogno si. Se sposti un libro, questo rimane spostato nel sogno, ma nella prima dimensione non mancherà neanche un granello di polvere, nessuno se ne sarà nemmeno accorto dello spostamento. Mmm... E' un teletrasporto in un'altra dimensione, potrei aver scelto la scuola, il gruppo o la specifica sbagliata in relazione allo scrutamento; lascio la parola a chi è più accademicamente preparato di me. Per lo stesso motivo per cui il dio non ti ha concesso quell'incantesimo, ad esempio. Non è che un chierico di 1° va da uno di 15° "Dai, sono in missione per conto di dio, dammi un bastone di cura e non te la menare... E in fretta che i miei amici mi aspettano!" La biblioteca è solo un esempio, sta tutto a PG e DM; e qui mi sorprende che nessuno riesca a coglierne le potenzialità. Ma ripeto: sta al DM (e PG) aver curato l'ambientazione e relazioni del PG; certo se stai giocando in modalità arcade, di questo incantesimo non te ne fai praticamente nulla. Ciao, MadLuke.
  22. MadLuke ha risposto a ilcantastorie a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dove trovo la descrizione dell'uso della professione Astrologia? Sul Complete Adventurer, Mage e Arcanist non c'è nulla...
  23. MadLuke ha risposto a ilcantastorie a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si, bella l'idea di prendere un livello da Accordo Sublime per per avere una progressione magica decente con l'Adepto. Ma porca zozza, per potervi accedere dovrei "buttare sangue" con tutti i livelli di Zhent o Umano esemplare per avere i requisiti di abilità richiesti. E allora a che mi servirebbe prenderli quei livelli se invece di Raggirare, Rapidità di Mano, Nascondersi, ecc. poi li spendessi tutti in Conoscenze Arcane, Astrologia, ecc.? Non sarei punto daccapo? Comunque bella davvero l'idea. Ciao, MadLuke.
  24. MadLuke ha risposto a ilcantastorie a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Delle musiche (a parte Suggestione) in fondo mi frega nulla, forse alla fine il meno peggio è fare quanto avevo già fissato: Brd 7°/Adepto 2°/Zenth 1° e poi alternanza a piacere delle due CdP. Ma perdermi 4 punti abilità ogni volta che prendo un livello da Adepto mi rode eh! Giacché non c'è una progressione incantesimi "assoluta" bensì relativa alla classe di incantatore di provenienza, perché non hanno fatto lo stesso anche col numero punti abilità a livello..? Ciao, MadLuke.
  25. Secondo me avete frainteso: se un PG incontra un collega PnG, nella prima dimensione intendo, non è che lo possa usare e spremere come fosse un juke-box di Cura. Dipende dalle relazioni che ha col PnG, che poteri ha questo, ecc. e la stessa identica cosa vale se invece che incontrarsi dal vivo lo fanno "in sogno", te la devi giocare di ruolo e il DM valuta. Lo scopo dell'incantesimo rimane bene altro, ossia poter tornare al rporio tempo, consultare libri in biblioteca, chiedere consiglio a un padre spirituale, avvertire che una sciagura incombe sul tempio, ecc. E' un incantesimo molto "ruolistico", non certo un modo di pompare il proprio PG. Ciao, MadLuke.