Vai al contenuto

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.939
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    16

Tutti i contenuti di MadLuke

  1. MadLuke

    Idanao

    Quelle modifiche prescindono dal personaggio in questione, certamente qualunque master è libero di adottarle, ma allora varranno per tutti gli hexblade della sua campagna, non solo questo. Io preferisco tenere la scheda del personaggio creato con le regole ufficiali, altrimenti non si capisce più nulla poi. Avevo già fatto delle caratteristiche da 39 punti col Point Buy, decisamente troppi. Anzi ora ho diminuito For, Cos e Car per scendere a 32 (altrimenti son buoni tutti a fare i personaggi forti) Fatto, grazie. Sarebbe fuori personaggio. Dissento. Il bonus è costante +1, significa che con Curse -3 invece di -2 è +50% di effetto negativo ma con Dire curse è solo +16% (una fregatura). Avrebbero dovuto fare che il malus ulteriore era -1, -2 e -3 con Dire curse, cioè -3, -6 e -9... Ma non sarò io a cambiare. Al posto di Improved Feint però ho messo Ability Focus (Curse). Curse of paranoia serve per fare sinergia coi suoi scagnozzi, il suo braccio destro in particolare. Extra Curse lo voglio tenere. Fatto, grazie. No, ho solo usato la variante descritta in UA per cui i mezzelfi al 1° liv. scelgono se avere un talento bonus o 1 PA extra a ogni livello (metà del beneficio degli umani). Infatti l'ho tolto, grazie. Si, sono talenti creati da me: A me sa invece che gli slot sono belle che finiti. :-)
  2. MadLuke

    Idanao

    Ciao a tutti, Idanao e Nigosh sono personaggi ispirati rispettivamente a Indio (Gian Maria Volontè) e Niño (Mario Brega) nel film "Per qualche dollaro in più". Poi scrivendo il background ho contaminato un poco con i primi anni di Vallanzasca come raccontati nel film "Gli angeli del male", "La paranza" di Saviano e una versione distopica della morale di "La mafia uccide solo d'estate" di Pif. Il gatto Grim infine è ispirato ai racconti della carestia dall'Unione Sovietica nel Secondo Dopoguerra, il tempo in cui si mangiavano i bambini, e allora possedere un implacabile predatore quale è ogni gatto poteva fare la differenza tra la vita a la morte. Il persoggio è inteso per essere inserito in un'ambientazione caratterizzata da violenza e miseria. A titolo di esempio qui si fa un superficiale riferimento alla regione di Tallia di Alfeimur. Essendo concepito per un'ambientazione low-magic, non potevo tenere per buoni solo i talenti bonus indicati nel Complete Warrior perciò ne ho scelti due riservati all'Hexblade descritti in Dragon Magazine #339. La build non è certo ottimizzata, ma a me premeva maggiormente realizzare una trasposizione quanto più fedele possibile della sua carriera come descritta nel background, reificare il suo desiderio di male per il nemico e limitarmi al massimo a due classi base. Sono comunque aperto a miglioramenti e correzioni, soprattutto per la scelta di Dodge e Improved Feint che ho messo un po' a caso. Ciao, MadLuke.
  3. Tanti anni fa nella tua stessa situazione a me tornò utile aver letto della visita di Kitiara a Dalamar presso la Torre della Stregoneria di Palanthas... Ma tutto sommato niente di sconvolgente. Il problema è che impressionare i giocatori non è facile come lo sarebbe coi personaggi, tanto più se sono giocatori con anni di esperienza. Ciao, MadLuke.
  4. Davo per scontato il giocatore me l'avrebbe chiesto invece è passato il momento (manco ci ha provato a riporre l'arma, nonostante con un braccio solo io dia -5 a Nuotare), comunque forse ancora meglio sarebbe stato check Balance.
  5. Ciao a tutti, questa potrebbe essere la domanda più assurda che ho mai fatto: secondo voi come si fa a stabilire sun personaggio riesce a rinfoderare un'arma mentre si trova travolto da una folla (che non bada a lui ma che inevitabilmente lo spintona ripetutamente) o, peggio ancora, mentre sta in mezzo alle rapide di un fiume (anche immerso giacché non nuota) con le correnti che lo sballottano ovunque? Sono indeciso tra prova di Concentrazione, Destrezza (o Rapidità di mano, per chi può) o Attacco contro oggetto inanimato. Come la vedete voi? Ciao e grazie, MadLuke.
  6. No. La soluzione è che la campagna duri 6 giorni, 6 mesi o 6 anni, con pause ovvero tutto filato, purché "come stabilito all'inizio". Non è scopo di questo post spiegare a chicchessia quali siano le giuste regole di organizzazione del gruppo o della campagna.
  7. Non è questione di come siete organizzate voi o come è giusto secondo me, parlo di come ogni gruppo aveva "solennemente" promesso all'inizio. Ovvio che se fin dall'inizio voi o chiunque altro eravate d'accordo proprio per gestire le disdette/rinvii in quel modo e l'interpretazione proprio in quel modo, vai con Dio. ...Ma a me sembrava di essere stato chiaro nella domanda iniziale. :'-(
  8. Il problema è che alla sessione 0 sono sempre tutti caricati a molla, spacchiamo tutto, uno per tutti e tutti per uno... Dopo sei mesi comincia il primo inghiottito dal nulla, l'altro non può perché ha una papilla infiammata, l'altro che alla recitazione di un minuto buono del master risponde laconico "faccio una prova di Diplomazia per chiedergli uno sconto", ecc. ecc. ecc.
  9. Ma cosa c'entra?? Non ti ho chiesto un report sulle abitudini di gioco di tutti i giocatori del mondo... Mi bastava mi parlassi di come ti regoli tu coi tuoi amici. Banalmente è il presupposto di ogni sondaggio: ognuno parla per se e alla fine viene fuori il parere mondiale. Altrimenti non rispondere neanche a "preferisci il mare o la montagna" perché (non tu, bensì) tuo cugino preferisce l'escursionismo, il tuo collega i tuffi dalla barca... e tu quindi non puoi dire nulla. U.C.A.S. 😐
  10. Certamente. Ho parlato infatti di rispetto dell'orario e distrazione al tavolo, mica di AdO e capacità di carico.
  11. Ciao a tutti, vorrei avere un parere su un aspetto molto delicato del gioco: secondo voi quanto rigore è giusto imporre al tavolo (reale o virtuale che sia) e quanto occorre essere accondiscendenti verso richieste, negligenze, svarioni dei giocatori? Per la natura di questo sondaggio credo che i soggetti più interessati siano i giocatori (quelli che usano PG) ma indubbiamente anche i master possono avere una condotta più o meno corretta, avere un livello di serietà ovvero distrazione diverso da quanto stabilito inizialmente, interpretare i PnG in maniera immersiva ovvero spiccia diverso da quanto stabilito inizialmente, attenersi alle regole con scrupolo ovvero improvvisazione rispetto a quanto stabilito inizialmente, ecc. Ciao, MadLuke.
  12. Certo che no, ma l'Hexblade ha una componente "esoterica" che allo swashbuckler manca (per il simaptico Cunningham di "Rob Roy" ci sarà un'altra occasione).
  13. Sicuramente su flavour: per la forza posso volgarmente aumentare i DV e comunque gli affianco una piramide di scagnozzi liv. 1-10. I due sono il capo e il braccio destro di una sorta di banda della Magliana/Suburra, perciò il capo deve comunque avere Int/Sag/Car "di rilievo". Anch'io ho valutato un momento lo swashbuckler... Però in quel modo "il lato oscuro" me lo sarei un po' perso.
  14. Inizio a fare un minimo di recinto (personaggi di 15° circa): - Hexblade con la variante Non-Spellcasting Paladin (Blessed wepon Evil, Divine might con +4 Car ci sta a pennello) e il GS non si tocca; - potrei dargli qualche livello da Ladro, Thug o Warblade (White Raven) ma forse è meglio non divagare; - lo butterei su Intimidating Strike (che fa pandant con Car/Intimidire) e miei talenti personalizzati Improved e Greater -; - anche Goad con Maestria in combattimento è cosa buona; - magari competenza in un'arma esotica che conferisca ulteriore aura da infame. - Barbaro totem cinghiale con solito Poderoso e magari un talento che gli permetta di ricevere i danni al posto del capo; - Bull rush; - talenti per aumentare CA naturale e RD; - potrei biclassarlo con Warblade o Crusader (Devoted Spirit o Stone Dragon);
  15. Ciao a tutti, esistono linee guida per la creazione di coppie (o trio) di personaggi così da massimizzare la sinergia? Lo chiedo perché una volta creai una coppia di PnG ladri (erano fratelli ladro-guerriero e ladro-mago) ma non fui soddisfatto. Ora stavo pensando (per motivi narrativi) a due soci: hexblade (in realtà hexblade non va bene perché ha incantesimi quindi o cambio classe o sostituisco incantesimi con altri abilità speciali o gioco su DV/GS) e barbaro (totem cinghiale od orso o altro combattente puro brutale) ma non so da dove partire per renderli complementari, che in battaglia si veda che sono affiatati, non "2 a caso sulla mappa". Ciao e grazie, MadLuke.
  16. Precisamente. Mi hai fatto un regalo, grazie. 😄
  17. 😄 Mio figlio completamente controcorrente è voluto andare a dormire alle 21:00 "così la mattina di Natale arriva prima e posso aprire i regali"... Dagli torto..! :-)
  18. 😐 Ammetto che su Mystara sono rimasto agli anni '90, ma vuoi dirmi che nel Granducato di Karameikos si consumano delitti più gravi che rubare le caramelle ai bambini o maltrattare i cuccioli di animali?
  19. Gioco con 3.x ma onestamente chiedevo solo perché volevo provare una build/background per un personaggio dal flavour tipo Corrupted Avenger (ma senza le meccaniche di Taint di HoH). Potrei cioè scrivere il background in termini generici, come mi pare, ma volevo capire se invece c'era già un "contesto organizzato" in cui calarlo in maniera più puntuale.
  20. Ti ringrazio anche se in realtà non cerco un'avventura bensì solo materiale descrittivo dell'ambientazione/regione da leggere. E da quel che mi scrivi mi par di capire dovrei leggere "Il principato di Talia" descritto nel manuale dell'ambientazione, o forse per farmi un'idea dell'atmosfera che regna, l'avventura "Sangue nel fango" è più esaustiva? Te lo chiedo perché non giocando io a D&D 5, 1,71 $ di avventura posso anche buttarli mentre 14,88 di ambientazione no.
  21. Ciao a tutti, mi chiedevo: esiste un'ambientazione di gioco (assimilabile al Medioevo), o anche solo una regione, in cui la plebe vive in condizioni di miseria, di stenti, in scarse condizioni igieniche, abitazioni fatiscenti, magari con bambini malnutriti, il tutto magari mentre una ristretta nobiltà fa la bella vita e vessa suddetta popolazione? Cerco un'atmosfera davvero tragica tipo l'Inghilterra del primo Novecento (mi è sempre rimasta in mente la scena del film "Il piccolo principe" quando col nonno va a visitare il sobborgo). Oppure anche in Italia meridionale in fino al secondo Dopoguerra, coi bambini che giocavano nelle fogne a cielo aperto (però in Italia tale atmosfera era "guastata" dal sole). Oppure Budapest fino agli anni '90 in cui i bambini dormivano nelle fogne per trovare un po' di calore. Cerco insomma qualcosa di davvero tragico, però impiantato nell'abituale fantasy medievale. Ciao e grazie, MadLuke.
  22. MadLuke

    Turni alternati

    Dopo un lungo rodaggio ho deciso di fare un compromesso: i turni sono solo 2 (non quanti gli attacchi a disposizione) quindi metà degli attacchi nella prima azione (standard), l'altra metà con l'azione di movimento. A prescindere dall'ordine in cui si fanno azioni standard e di movimento, durante l'azione standard si attacca con BA 0 e -10 (chi lo ha), in quella di movimento -5 e -15 (chi li ha). Questo evita a me DM di dover applicare spesso soluzioni molto arbitrarie del combattimento, previene altri incomodi come quello del combattimento tra armi di diversa portata, che richiederebbe un "balletto" da parte dei personaggi e altri situazioni legittime da parte dei personaggi ma che in quel modo gestivo in modo anomalo.
  23. Dopo lungo rodaggio dico che questa HR è stata sacrosanta. I personaggi, bravi e cattivoni, che dispongono di più attacchi, dopo aver usato un'abilità speciale (tipicamente azione standard) fanno un attacco con BA -5, -5 e -15 per chi ha 4 attacchi (BAB +16).
  24. Nella mia campagna non ci sono draghi perciò non sono pratico di come combattono, e come PG gli sono sempre e solo fuggito. Contro qualunque combattente umanoide o animale: Grapple --> Pin --> 1d3+1d12+bonus/extra ad ogni attacco (vuole il suo tempo ma viene colpito raramente e alla fine l'altro schiatta prima).
  25. Esiste totem Orso. Nella mia campagna c'era Tumur: taglia media o grande, se ti metteva le mani addosso o avevi qualcuno che ti soccorreva o eri fatto. Nessuna possibilità d'uscita.
×
×
  • Crea nuovo...