Vai al contenuto

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao, seguendo le indicazioni della SRD 3.5 sugli oggetti ho cercato di redigere la lista esplicita delle stat di ogni arma. Ho dato per assunto, sperando di non sbagliare, che le "metal hafted weapon" siano quelle con manico di legno e una testa di metallo mentre le "hafted weapon" siano quelle senza parti metalliche. Comunque non ho capito perché non hanno dato indicazioni per le "two-handed metal hafted weapon" (come se non esistessero). C'è qualche ossessivo compulsivo che può dargli un'occhiata e dirmi se vede degli strafacioni nella suddetta lista? Name Handle WeaponTypeCode Hardness HP ------------------------------ ------ -------------- -------- ------ Axe, throwing L S 10 2 Cutlass L S 10 2 Dagger L PS 10 2 Handaxe L S 10 2 Ciao e grazie, MadLuke.
  2. Un guerriero di 1° con BAB +1 e Str 16 ha +4. Dato che difficilmente avrà preso Weapon Focus "Unarmed attack" per arrivare a 9 gli occore un 5, cioè con 1, 2, 3 e 4 fallisce. Significa che ha il 80% di riuscire. Un ladro con BAB 0 e verosimilmente Str +2 ha 70% di riuscire. Hai ragione, è il motivo per cui hanno fatto Spring Attack & co. Rimane quindi l'alternativa tra 3 azioni da meccaniche standard e 1 sola azione con le varie ipotesi di barbatrucco.
  3. BA +4 è tutt'altro che scontato, soprattutto per i non guerrieri, e comunque sarebbe 75%. Si scusa, ho cambiato in corsa senza dirlo. E' che ho pensato: se muoversi di 9 m. e raccogliere (ed essere ancora in piedi) sono 2 azioni, perché 4,5 + raccogliere + 4,5 dovrebbero essere 3 azioni? ...Sbaglio? Vabe', comunque mi sono fatto un'idea abbastanza precisa, grazie per il confronto.
  4. 😐 Non è che al 1° liv hai già BA +10 Se la fai così, tutto "normale", allora sono almeno 2 azioni di movimento, come da manuale. E neanche c'è scritto che con una prova Des puoi farle diventare 1. Con la prova Des puoi farla diventare 1, ma a costo di finire l'azione sdraiato, e se la fallisci non sei neanche "evaso" dal punto di raccolta.
  5. Ti do quello che molto probabilmente rimarrà uno dei migliori consigli che riceverai in tutta la tua vita: invece di perdere tempo a commentare su argomenti di cui evidentemente non sai nulla, solo per fare qualcosa e ammazzare il tempo, scegli uno tra le migliaia di buoni libri che sono stati scritti nella storia dell'umanità e comincia a leggere. Ti arricchirà infinitamente di più che stare a sproloquiare di regole, modificatori e meccaniche di D&D. Sei evidentemente giovane, impegnati fin da adesso per coltivare una buona vita.
  6. 10-5 (Des 0) +4 (taglia)=9, no? Io ero contrario alla prova di Acrobazia perché non vedo il motivo di renderla (di fatto) un'esclusiva di pochi; l'acrobazia serve solo se oltre a questo devi evitare AdO degli adiacenti o se devi rimetterti in piedi nella stessa azione (epic CD 35 o Nimble Stand). Ma per tuffarsi, agguantare l'oggetto e rotolare via (rimanendo a terra) non mi sembrava il caso, oppure per anche rotolare basta una prova Dex CD 10, no?
  7. Vuoi dirmi che non è vero che occorre l'azione di movimento dedicata per chinarsi a raccogliere l'oggetto (assolutamente incustodito) da terra?
  8. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, per la serie "come fareste voi?" Normalmente un personaggio per raccogliere un oggetto deve fare: 1) raggiungerlo (azione movimento); 2) chinarsi a terra per prenderlo (azione movimento); 3) allontanarsi (azione movimento). Ossia un round e mezzo. Ma se il giocatore dice di volersi tuffare in corsa, afferrare l'oggetto, rotolare via e riprendere la posizione eretta per correre come fareste? Io pensavo: 1) movimento/tuffo (movimento); 2) attacco per entrare in lotta con oggetto (CA 10-5 helpless+4 diminutive=9) (swift?) 3) rotolare ancora (compresa nella prima azione di movimento) 4) rimettersi in piedi (a seconda del talento di "stand up" che/se possiede) Vi torna? Ciao e grazie, MadLuke.
  9. Questo mi ha colpito: nelle campagne che giochi/masterizzi è sottinteso che l'arco, anche dei non-arcieri, giunti ai livelli medi sia magico?
  10. Quello è ancora il meno. Intendo dire che se un PG aveva buttato in terra l'arco per passare alla spada e poi ci scappa una Fireball... Comunque il master, comunemente, non sta a disintegrarglielo. Si ma vale sempre il discorso che io non gioco con carta e penna.
  11. Dipende: se giochi in un'ambientazione "fey", o anche solo nei FR, probabilmente non c'azzecca nulla. Se giochi in un 'ambientazione "raw" come la mia, dove capita anche di svegliarsi affaticati perché il giorno prima sei stato a digiuno, oppure incontri dei cattivoni che sono già feriti perché la vita non è facile neanche per loro, avere pure l'equipaggiamento logoro è solo altro flavor in più. Si, ci sto vagamente pensando. Quello che abbiamo detto sopra: che si salta da "oggetti indistruttibili" a "incenerimento Trio Drombo" solo perché si è fallito un TS senza una via di mezzo.
  12. Non è sfortuna: probabilisticamente parlando con un d20 all'11° tiro fai 1, quindi era evidente che quella non poteva essere la soluzione. Tu avresti dovuto semplicemente avere il tuo equipaggiamento ridotto a "worn out": -1 al BA, danni e CA (per esempio) a ogni soffio subito con TS fallito, finché non fossero diventati completamente inutili. Il problema è come formalizzare per bene tutto questo.
  13. Scusate, non mi ero espresso bene. Sapevo anche io che la palla di fuoco non ti brucia neanche una pergamena, neanche se la stai sventolando in piena vista, (e scommetto che nessun master applica i danni neanche se i PG avessero appoggiato la stessa pergamena per terra) e notoriamente questo è anomalo. Ma vabbe'. Allora io mi chiedevo se non fosse opportuno far si che negli attacchi ad area tutto si danneggi invece... Però a usare quelle stesse regole si passerebbe da un eccesso di "condono" a un altro, in valore assoluto ancora maggiore, di "vessazione" verso i PG.
  14. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao, scommetto che nessuno abbia mai usato le regole standard in oggetto ma mi sembra che se si adottassero basterebbe una Fireball "media" per distruggere tutti i vestiti, oggetti comuni e armi leggere di ogni personaggio. Sbaglio io a capire o è davvero così? Ci sono altre regole opzionali su qualche manuale extra? Ciao e grazie, MadLuke.
  15. MadLuke replied to MadLuke's post in a topic in It's a Mad World
    E lo stesso vale per Stealthy, Diligent, ecc. +1 a due Skill ogni 4 liv. e Skill Focus +1 a una Skill ogni 3 liv.
  16. MadLuke replied to MadLuke's post in a topic in It's a Mad World
    L'unica riserva potrebbe essere sul fatto che i TS crescano troppo rispetto alle CD di incantesimi ma io penso che nonostante tutto questi talenti "protettivi" li prendano comunque pochi PG (salvo poi pentirsene).
  17. MadLuke replied to MadLuke's post in a topic in It's a Mad World
    No, intendo Che è esattamente quello che ho scritto anche io. 🙂 Comunque ok, siamo d'accordo.
  18. MadLuke replied to MadLuke's post in a topic in It's a Mad World
    Wait: intendi 1-4° +1 e 17-20° +5?
  19. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao, per le ragioni che potete intuire, non sarebbe meglio se Great Fortitude, Lighting Reflex e Iron Will dessero bonus +1 ogni 4 o 5 liv. del personaggio, invece di +2 fisso? Ciao, MadLuke.
  20. Interpretare in maniera intraprendente, senza aspettare cioè che sia il master a fornirgli le motivazioni per interagire in maniera attiva col mondo.
  21. L’ultimo volume di questa trilogia è a un livello nettamente inferiore ai primi due (d’altronde già il secondo era apparso un pizzico sottotono). La struttura è la medesima dei primi due volumi con due binari narrativi: il primo narra le avventure dei protagonisti nel corso della loro adolescenza, e diversamente dai primi è proprio la parte che dà il titolo all’intera opera, la seconda invece è ambientata al tempo presente, della loro età adulta è al centro ha l’agognata riunione del protagonista Locke Lamora con la sua amata Sabetha. I limiti di questo volume però sono molteplici. Innanzitutto le situazioni che i personaggi si trovano ad affrontare sono tutt’altro che avventurose, semmai decisamente casalinghe. In secondo luogo l’approfondimento psicologico di ognuno di loro, anche della loro etica e del senso religioso, è quasi nullo, a tratti anche banale. Certo affrontare le cose dell’amore è più impegnativo, anche più “rischioso ” che parlare di amicizia o di famiglia ma sta di fatto che il risultato ottenuto è davvero magro. Infine l’autore, forse rendendosi conto di aver narrato di situazioni piuttosto soporifere, negli ultimi capitoli ha cercato di ravvivare l’intreccio narrando di complessi rituali magici, antichi riti e diatribe familiari tali da perdere il segno, ma soprattutto che danno l’impressione di essere stati “appiccicati” tanto per cercare di rendere il tutto un po’ epico, senza però riuscirci per quanto mi riguarda. Nell’epilogo l’autore rimanda a una nuova trilogia che promette di svelare i segreti dei suddetti enigmi appena introdotti; personalmente però trovo detta promessa tutt’altro che irresistibile. Voto: 2/5
  22. Ho preso spunto da AD&D. Ma Str e Con in 4 era eccessivo e Cha troppo poco utilizzato nella mia ambientazione, perciò 10 caratteristiche sono sufficienti.
  23. Sicuramente apprezzabile per quanto mi riguarda. Ma io avevo una campagna con tanti PG, che oltre a portare a termine una missione eroica dovevano anche attivare i poteri delle Legacy Weapon perciò almeno sull'addestramento skill ho soprasseduto. Puoi vedere ora sono 10 :-)
  24. Voi nelle vostre campagne giocate l'addestramento nelle skill? Per me è sempre stata una distinzione che lascia il tempo che trova (a parte il fatto che se non hai almeno mezzo grado non puoi proprio fare la prova). Nelle mie campagne la fisicità ha sempre un ruolo focale. Chi non mette gradi in Climb, Ride, Survival, Swim, ecc. perfettamente che ne pagherà le conseguenze. Ci si confronta finché non si arriva a una soluzione soddisfacente. Piuttosto: ho capito che se non splitto anche Int (Reason e Knowledge) i maghi saranno inopportunamente favoriti nel min-maxing... 😞 In teoria anche Cha, ma siccome nella mia ambientazione Stregoni e Bardi non esistono, almeno per quella caratteristica il problema non si pone.
  25. Che noia questa continua ghettizzazione dei miei post. Si può sapere che fastidio vi danno? Mi sembra che vi siate solo fissati.