Vai al contenuto

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Che noia questa continua ghettizzazione dei miei post. Si può sapere che fastidio vi danno? Mi sembra che vi siate solo fissati.
  2. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Per me Des ha sempre gridato vendetta, il fatto che poi dalla Mira non dipenda nessuna skill è solo una coincidenza. Pure che un fine teologo fosse un avvezzo uomo dei boschi per me era inconcepibile, che dalla Consapevolezza non dipenda nessuna skill è solo una coincidenza. Lo stesso dicasi per la For e Cos, ma mi pareva eccessivo avere una caratteristica per determinare quanti round puoi correre e un'altra per determinare quanto sai saltare (non è il GdR delle Olimpiadi) perciò ho fuso le due nuove in Atleticità.
  3. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao, dopo consulto con ChatGPT ho messo le basi per un'evoluzione di D&D 3.x con 9 caratteristiche (invece di 6). Str: splittato in Strength (pura) e Athleticism (quest'ultima però comprende anche alcuni check che prima erano di Con); Dex: splittato in Aim e Agility; Wis: splittato in Insight e Consciousness; Con: lievemente ridimensionato: Int e Cha: come prima (trattandosi la mia di ambientazione raw fantasy e very low magic, non mi pareva il caso di complicare inutilmente). Assunto che per i punteggi caratteristica io usavo il metodo Point-buy 8+25, con tre caratteristiche in più sarei per passare a 8+34. Dovrebbe essere un buon compromesso per non facilitare il min-maxing più becero. Mi dite cosa ne pensate? http://dragonwitches.club/Guest/AbilityArrange.aspx?GameSystem=DD_ML&PointGrant=34 Ciao e grazie, MadLuke.
  4. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Mi arrendo.
  5. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Luoghi comuni. Gli animali hanno Int 2... Hai una vaga idea delle loro tecniche predatorie, topi, ragni, serpenti, felini, ecc? Conta la velocità, non il movimento. Uno che si muove 9×5 fa più male di un 9x4, anche entrambi in carica fanno solo 18 m.
  6. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Eppure mi sembra di essere stato chiaro e stra-chiaro... Dipende solo dal movimento completo nel round (a prescindere che lo compi), cioè dalla velocità. Io invece coi miei PnG della carica ne faccio volentieri a meno, proprio settimana scorsa attaccavo col famigerato troll 3 nemici (cioè i buoni) e non l'ho fatto caricare. Ma cosa mi frega di dargli BA +2 (come se ne avesse veramente bisogno) se poi "grazie" al -2 CA almeno tre soldatini mi curcano di mazzate. Faccio solo un movimento singolo (altrimenti se non ci arrivo piuttosto li aspetto o posticipo di un round) e poi attaco normale. Il mago sano che va in giro nudo, mov=9x4=36 Bonus BA e danni=36/12=+3 (che poi di fatto causa forza scarsa diventa +2) Ci ho pensato ma mi è parso eccessivo. Concedere bonus BA anche a danni mi pare più equilibrato.
  7. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Certo che no, per un +2 io non mi metterei neanche le mani in tasca. Dai la possibilità di arrivare anche a +4 a BA e danni, e allora sentirai i giocatori (non i personaggi) gridare "CARICA!!!!" Perché nel mondo reale ci sono decine di abilità fisiche, per cui chi è bravo a basket è una chiavica a pallavolo, o anche solo forte nella 10 Km e incapace sui 100 m. In D&D invece ce ne sono solo 2: For e Des, e se quelle due io le ho più alte di te, che io sia affaticato, raffreddato o dormito male ti devo massacrare in qualunque sport. Altro non conta. Sbagliato. Puoi avere uno spada lunga o anche spadone con lama stocco che fa solo danni perforanti. Sei tu quello che ha parlato di fare danni doppi con alabarda, lancia, ecc., non io. Io gioco a D&D/UA/MadLuke handbook e non cambierò mai.
  8. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Un po' riduttivo, non ti pare? Riformulo allora: perché un affaticato con For 15-2 non può caricare mentre un sano con For 11 si? No. I talenti si devono prendere per avere una cosa in più (es. Trupi, push, danni moltiplicati, ecc.), non per ripristinare il buon senso. E' stato il mio primo pensiero, seguiro da "solo le armi perforanti"... Ma che vogliamo dire anche solo di una spada (usata di taglio) o un martello da guerra con movimento dal basso all'alto (tipo giocatore di polo). Io ho idea l'avversario venga sollevato da terra (l'ho visto fare ai Dothraki, o erano i Saraceni..?).
  9. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    1) non ci ho pensato ma sarei per farglielo sapere, come i maghi conoscono il recharge time (variante UA); 2) non mi attira affatto; 5) l'idea è che oltre ad avere pochissimi utilizzi non è raro che quella volta che si decide di usarla neanche riesce a colpire (o addirittura si spreca contro un avversario non valido); Lo scopo è far si che qualcuno in più cominci a voler giocare il paladino giacché dalle mie parti lo prendono solo quando sono lanciatissimi sul BG religioso o perché si offrono per il ruolo di guaritore del gruppo (giacché i chierici non esistono). Normalmente anche chi gioca un personaggio più spirituale della media preferisce fare comunque il guerriero o ranger e al limite mettere PA in Conoscenza Religioni e Heal, oltre a curare l'interpretazione ovviamente. Ma forse la cosa migliore per cominciare sia estendere l'utilizzo a tutto il turno invece che un singolo attacco.
  10. Ogni volta che sottopongo una HR mi dite "ma invece di cambiare le regole perché non usi quest'altro regolamento?". A parte che vi sfido a trovare ogni tre mesi giocatori per l'ennesimo gioco sfigato che avrà pure un regolamento che spacca il capello in due ma lo conoscono venti persone in tutto il globo terracqueo. ...Poi guardi bene e scopri che quel regolamento ha una meccanica fantastica sugli incantesimi, ma per fare Climb puoi/devi solo tirare 1d6 e fare 5 (niente altro). Un altro ha le meccanische fantastiche sulle prove di abilità ma le armi infliggono tutte 1 pf, indistintamente. Allora vi giro la domanda: perché dovrei cambiare regolamento quando mi basta accomodare le regole del gioco cui gioco da decenni, che tutti conoscono e amano giocare?
  11. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    ...Eppure anche il bastone della scopa, se t'acchiappa in carica probabilmente ti rompe le ossa. Peraltro ho valutato che è meglio attribuire bonus BA e danni= movimento round / 12 (invece di 18, come avevo scritto prima), così da garantire l'abituale +2 a chi fa corsa con la comune armatura di piastre. Poi bisognerebbe valutare: perché il morso dovrebbe avere bonus alla BA per la carica (ma parlo anche della regola standard), la mandibola del lupo o del ghepardo mica beneficiano della velocità, semmai gli artigli. La carica dovrebbe al limite dare bonus al successivo Trip (per il lupo). Gli unici talenti che ho visto (raramente) prendere sono Pounce e Two-Weapon Charge. Comunque la carica si fa mediamente 1 volta a incontro.
  12. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    E se invece che per un attacco fosse per tutto il proprio turno, o addirittura per tutto il round?
  13. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Faccio cross-post altrimenti lo legge neanche un quartp dellle persone che lo leggono qui...
  14. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    non uso mai questa meccanica: "incontro" è un concetto troppo ambiguo per i miei gusti. ...vabe', anche oggi il paladino lo miglioriamo domani. :-)
  15. MadLuke ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Tenere il conto dei round che passano è complicato? Tipo? Invece Power Attack è solo per laureati in matematica e filosofia?
  16. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, forse se ne è già parlato qualche anno fa, ad ogni modo, qualcuno ha mai pensato che poter usare l'abilità speciale in oggetto solo 1-4 volte al giorno (manco gli venisse la spada all'uranio impoverito...) renda il Paladino molto poco appetibile (mi chiedo se non sarebbe più efficace un guerriero chierico)? Non sarebbe più equilibrato concedere l'uso, ad esempio, ogni 1d6 round? Ciao e grazie, MadLuke.
  17. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, ho deciso che una creatura che corre perde il suo bonus Dex alla CA (se già non possedesse il talento Run) solo rispetto agli avversari in mischia. Non contro gli attacchi a distanza (non voglio neanche pensare se dovrebbe addirittura concedere bonus di Dodge alla CA). Ci vedete incoerenze con altre regole? Ciao e grazie, MadLuke.
  18. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, l'opzione di carica garantisce -2 CA e +2 BA. Niente altro. Mi è sempre sembrata una sciocchezza: 1) contro un unico avversario, questo potrebbe addirittura essere contento nel caso sia un avversario che fa tanti danni, perché con CA bassa ha più probabilità di infliggerli; 2) contro più avversari è addirittura un palese svantaggio, perché il bonus BA è solo contro un avversario, mentre tutti gli avversari lo hanno contro chi ha fatto la carica; 3) non si capisce perché un cavallo che ha movimento base 18 affaticato (quindi momimento 18x2) non possa caricare mentre un uomo sano con armatura di piastre (quindi movimento 6x4) può invece caricare. La mia soluzione: 1) il malus alla CA è sempre -2; 2) bonus BA è +1 per ogni 18 m. di movimento possibile nel round. Quindi un guerriero appiedato con armatura piastre ha -2 CA e +1 BA (6x4/18=1), un uomo a cavallo ha -2 CA e +5 BA (18x5/18=5) ...anche perché altrimenti quale sarebbe 'sto leggendario vantaggio di essere cavalieri invece che fanti? Considerato inoltre che un personaggio che fa azione preparata contro carica con alabarda, lancia, ecc. fa donni doppi, credo sarebbe equo almeno che lo stesso bonus BA si applichi anche ai danni durante il proprio turno. Che ne pensate? Ciao e grazie, Luca.
  19. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, questo post potrà valutarlo solo chi ha dimestichezza con la variante dei Wound Points presentata su UA. Secondo la variante standard, quando perdi il primo WP la creatura diventa Fatigued, il che significa non può correre e caricare, inoltre subisce una riduzione di 2 punti a Str e Dex. Pur applicandola, ho sempre trovato questa regola assolutamente mal disegnata: 1) il fatto che appena preso un WP non può più correre, nonostante magari abbia 20 WP, mi è sempre sembrata eccessivamente castrante; 2) il fatto che quando gli sia rimasto 1 solo WP, al netto di -1 a BA e CA ancora combatta come nulla fosse mi è sempre sembrato troppo permissimivo; 3) poi prende un ulteriore WP danno e la situazione cambia drasticamente, per 1 solo punto in più diventa Disabled, quindi non può più combattere e può svolgere una sola azione standard non faticosa in tutto il round. Ci ho messo quindi secondo me un'ottima pezza: 1) quando si cominciano a perdere WP non si diventa Fatigued; 2) quando si perdono WP si perdono 1-4 punti Str e Dex, proporzionalmente ai WP danno subiti. Quindi se si subisce un danno fino a 1/4 dei propri WP totali si perde 1 solo punto Str e Dex mentre prima di diventare Disabled si arriva e -4 e -4. Perché la gradualità è fondamentale secondo me. 3) quando si perdono WP, il coefficiente di corsa diminuisce da x4 o x5 (per chi ha Run) a x1, proporzionalmente ai WP rimasti. Sempre per salvaguardare il principio di progressività. Ero indeciso se attribuire una riduzione fino a 6 punti per Str e Dex (invece di solo 4) però non vorrei rischiare di stravolgere eccessivamente. Vedete altre possibili migliorie? Ciao e grazie, MadLuke.
  20. Uno è lanciato con la tigre (siberiana), l'altra "dovrebbe" fare la lupa crudele... Poi ci sarà anche uno scoiattolo, pernice artica o altro animaletto che si limiterà a fare da consigliere quando necessario (il padre dell'amichetta di mio figlio). Per ora mi sembra nettamente più aperta a sviluppi narrativi l'avventura per trovare un nuovo territorio da colonizzare (da parte di tutta la fauna) per sfuggire all'imminente eruzione vulcanica, schivando geyser, slavine, grotte labirinto, anche un orso polare e un fiume di lava...
  21. No, direi è all'incirca come "Il libro della giungla" (se vuoi vedi l'avventura precedente linkata). Scusa, non conosco.
  22. Ehm... é un avventura per personaggi animali, interpretati da bambini di 8 anni. :-)
  23. Ciao, dopo il successo de "La trappola di Cradock", i giovinetti me ne hanno chiesta un'altra, questa volta ambientata come specificato in oggetto. Come scopo stavo pensando a una cosa del tipo: i mammuth hanno capito che l'antico vulcano addormentato sta per risvegliarsi e bisogna trovare un percorso verso un'altura che tutti gli animali siano in grado di seguire (un po' "Era Glaciale", non lo nego, ma credo anche per questo lo apprezzeranno). Il problema è che mentre la giungla di Mowgli, con liane, sabbie mobili, piante velenose e carnivore (per non parlare di tutta la fauna) "grida avventura", il tetto del mondo fondamentalmente è solo una pianura con muschi e licheni, e ancora meno animali. La domanda quindi è: che gli metto? Ho pensato ai geyser e spelonche ma è ancora poco; devo predisporre almeno 4-5 scenari: idee? Ciao e grazie, MadLuke.
  24. MadLuke commented on MadLuke's commento su una voce blog in Draghi & Streghe
    Mi secca ammetterlo (perché io amo la complessità) ma Mind Bug è evidentemente più semplice di Magic, e secondo me è oltretutto molto più divertente di Magic.
  25. MadLuke ha pubblicato un messaggio in una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, ho bisogno di un chiarimento: a leggere la descrizione (Complete Scoundrel p. 76), mi pare che a dispetto del nome non è affatto necessario il personaggio si sia difeso dalla creatura che sta attaccando. Anzi, potrebbe pure aver vinto l'iniziativa contro un avversario colto alla sprovvista ed helpless. Ma allora perché "defense" e non "attack"? Stavo per fare che il talento era utilizzabile solo se il bersaglio del personaggio era una creatura che l'aveva attaccato nel corso del round corrente o precedente. Invece poi rileggendo... Peraltro, senza un vincolo di questo genere (come invece lo hanno altri talenti di cui ora non me ne sovviene nessuno), mi sembra rischi di essere sbilanciato, soprattutto per chi combatte con due armi che fa quindi anche 7 pf danno in più. Ciao e grazie, MadLuke.