
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Il vestito del mago
Ciao a tutti, consuetudine vuole che il mantello o tunica o più in generale abito, del mago, sia decorato con rune (magari con fili d'oro, ecc.). Ma al netto dei maghi che davvero hanno impresso rune magiche sul vestito, esattamente cosa dovrebbe "fare" il vestito. Cosa gli potrebbe o dovrebbe cambiare se invece andassero in giro in tuta da ginnastica? Ciao e grazie, MadLuke.
-
In Arrivo un Set di Miniature legato a D&D: L'Onore dei Ladri
Utile osservazione. Un film di D&D in cui il mago non lancia una palla di fuoco e un minuto dopo vola, dove il ladro non salta un crepaccio ma fa sfortunatamente scattare una trappola, dove il chierico non si mette tranquillamente a pregare durante uno scontro per lanciare Cura ferite leggere, magari sarebbe un film serio (come piace a me), ma non sarebbe più un film "paciugo totale" alla D&D. Sarebbe fantasy ma non D&D... Tra tutti i film della trilogia Gandalf le fa tre magie? Giusto i combattenti si danno un po' più da fare con le battaglie, il resto sono solo dialoghi e riflessioni drammatiche. ...E comunque mio figlio che ha 7 anni e ha già detto vuole andare a vederlo, io l'accompagnerò volentieri. :-) Ciao, MadLuke.
-
Talento Tireless
E secondo voi vale sia per la fatica comunemente detta (es. marce forzate, ira, ecc.) che per quella derivante da perdita di Wound Point (vedi omonima variante UA)?
-
Talento Tireless
Forse non mi sono espresso bene: se non posso diventare affaticato (perché la fatica scala a "nulla") non solo non si diventa mai esausti, ma neanche affaticati quando si dovrebbe diventare esausti..! Forse avrebbero dovuto scrivere che sono soppressi solo gli effetti della fatica (Str/Dex -2 e can't run) ma la condizione Fatigued c'è, così alla fatica successiva divento Exhaust (ma con gli effetti scalati a quelli di Fatigue (-2 invece di -6, can't run invece di movimento dimezzato).
-
Talento Tireless
Ciao, avrei bisogno di un chiarimento sul talento del Player's Guide to Faerun. Se un personaggio doveva essere stanco per marcia forzata (ma non lo è grazie al talento) poi va in Ira e l'ira finisce, diventa almeno fatigued (invece che exhausted) o di nuovo manco quello? La descrizione del talento dice che permette di scalare di uno step l'affaticamento del personaggio, ma se non si tiene traccia di quando "almeno in teoria" è scampato alla fatigue, allora non diventerà mai neanche fatigued (sembra un errore di battitura il mio, ma non lo è). Oppure lo può diventare solo a causa di abilità magiche (Necromanzia) che rendono esausti senza neanche passare prima da Fatigued (e allora almeno diventerà fatigued). Qual è la sequenza giusta? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
Figurati, quante volte mi avete salvato da complicazioni per giunta sbagliate; l'ultima quella di "dimezzare" il dado di danni.
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
Nella regola di PF (che io ho importato) basta colpire genericamente la gamba (BA -4) per rallentarlo, non specificatamente il ginocchio (che avrebbe imposto BA -10, per esempio, che però magari lo rendeva del tutto inamovibile). Sono 10 anni che mi ripetete questo e che nessuno può farci nulla per cambiarlo... Io che trovo queste obiezioni unicamente disfattiste le ignoro e ho la pretesa di dire che anche se il mio non è il sistema ideale (neanche per me) ho comunque fatto molto per renderlo più realistico (e anche complesso, ma automatizzato), e anche se non fosse "molto" sarebbe comunque più di 0. A differenza di tante altre volte che mi hai aiutato nel mettere a punto le mie varianti (come anche AloneWolf87, seppure in minor misura) mi sembra che questa volta ritieni che non si possa fare proprio nulla... E io invece dico nuovamente di si. :-) Semplicemente ogni creatura ha 2 stat per la salute fisica: Vitality (che sono i classici HP) e i Wound Point (che a meno di Toughness varie sono =Cos). Quando dopo tante ferite la Vitality arriva a 0 oppure pur avendo tutta la Vitality prendi un critico, si iniziano a sottrarre i Wound Point (invece della Vitality). Al primo Wound Point perso il personaggio diventa fatigued e deve fare TS per non diventare pure stunned 1d4 round, e così a ogni altra sottrazione di Wound Point. Quando i Wound Point vanno a 0 devi fare TS per non diventare Unconscious/Staggered nel caso di maggiore accumulo danni non letali o Dying/Disabled in caso di danni letali. (Il tutto molto sinteticamente).
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
Ho capito, ma tolto il tronco e la testa non rimane molto... Già uso la variante UA dei Wound Points che tanto fa in questo senso con le condizioni Fatigued e Disabled/Staggered. :-)
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
E aggiungo: se i colpi non letali fossero a gambe/braccia come dice @KlunK, come è possibile allora che il regolamento ufficiale D&D non li contempli mentre a un tratto diventano possibili, basta mettere malus BA -4? E ancora: come è possibile che si possano infliggere 50 o 100 pf danni non letali, cioè prendere a mazzafrustate braccia e gambe un avversario, senza che questo riduca neanche di un quadretto il suo movimento base o diventi inabile a reggere un'arma, neanche se fai critico (come invece prevede coerentemente il regolamento PF)?
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
Sono consapevole che stiamo entrambi cercando di arrangiarci con un sistema che non permette di essere realisti... Ma non può essere che fare danni non letali con la spada significa andare di piatto (in qualunque parte del corpo, che condivido anche io) mentre col flail è lo stesso danno solo che alle gambe invece che al torso..! I danni non letali guariscono 1xliv./ora, ti pare che se a un tizio dai un colpo di mazza chiodata alle gambe quello guarisce in 8 ore? Guarda, più ci penso e mi viene il dubbio che forse sarebbe meno peggio impedire i danni non letali con qualsiasi arma che non faccia danni non letali di base.
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
A parte il fatto che in PF (e io ho importato quella meccanica pari pari) esistono i colpi mirati agli arti e sono assolutamente letali... Ma stai scherzando?? Ok, mi arrendo, nessuna modifica ai danni. Rimane però quanto ho scritto sopra, che con la spada puoi fare danni non letali (con BA -4 e negando pure tutti i talenti specifici sull'arma), con spadone e flail neanche con -20).
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
Lo sapevo anch'io così, perché una sprangata con o senza taglio fa sempre male per via della forza impressa... Ma allora facciamo che non si possono fare danni non letali con spadone o ascia. Esempio opposto: il katana usato di piatto fa il solletico (perché è la lama affilata la sua forza) e Weapon specialization "salta". Conclusione 1d10 --> 1d4 (con al più bonus Str). La morning star, che manco ha un piatto, non si può usare per fare danni non letali. Bisogna cioè, alla stat "danni base letale/non letale" aggiungere "però può fare anche l'altro tipo" e la "X" andrebbe piazzata solo su spade (a costo peraltro di dimezzare danni e togliere talenti che le rendono ancora molto efficaci). Voglio che (senza talento) il pugno faccia solo 1 pf (altrimenti con due pugni si ammazza un altro personaggio e a poco sarà servito il -4).
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
La fate troppo facile: ti do un coltello, fammi vedere come lo usi per menare uno senza fargli male, "solo per dargli una lezione"... E la greataxe è uno strumento rieducativo, certo. Infatti nel titolo ho scritto "o viceversa".
-
Longaxe vs. Short haft
Un barbaro da ambientazione fantasy classica (Europa centro-settentrionale) no, ma delle steppe o della giungla rispettivamente si, al contrario le asce stonerebbero.
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
Sempre nell'ambito dell'automazione sul mio sito ho bisogno di fare chiarezza su questo aspetto. Ma davvero secondo le regole ufficiali tutto si riduce a un -4 al BA? Io credo questa semplice regola vada bene se si sta combattendo a mani nude o con un bastone (tipo bludgeoning), ma se il personaggio usa una piercing o slashing come fa essere solo un -4? Come minimo cambia il tipo P/S --> B (altrimenti gli stai ancora facendo uscire il sangue..!). Si dovrebbero inoltre perdere i benefici dei talenti Weapon Focus e compagnia cantante (a meno di aver preso Weapon focus anche su "Greataxe nonlethal"). Vi torna? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Longaxe vs. Short haft
Che però a differenza della longaxe e falcione stona con l'ambientazione barbarica. Inoltre per disarmare sbilanciare decentemente devi spenderci dei talenti di cui guerrieri certamente dispongono, ma non i barbari (Power Attaaaaaaaaaaaack!!!!!!!!!).
-
Longaxe vs. Short haft
Per "system mastery" s'intende la capacità di evitare i talenti finti belli e scegliere per i propri personaggi solo quelli che lo sono autenticamte, vero? Non so in che ordine siano stati scritti Complete Adventurer e Complete Warrior, suppongo che i disegnatori però non siano gli stessi e/o che non si siano studiati bene il materiale già esistente o che fossero già lanciati nella corsa dei combattenti per raggiungere gli incantatori (vedi anche talento Weapon Mastery di cui abbiamo accennato settimana scorsa).
-
Longaxe vs. Short haft
Si, ma se su 10 personaggi che combattono con portata variabile 1,5/3 m. 9 scelgono la prima opzione ovvero la seconda, capisci che l'altra è una scelta del cavolo.
-
Longaxe vs. Short haft
Ciao a tutti, la competenza nella Longaxe (Complete Adventurer p. 115) permette di estendere la portata dell'arma da 1,5 --> 3 m. solo a inizio del proprio turno a condizione di attivare anche Power Attack con almeno +3 (nessuna azione). Il talento Short haft invece permette di ridurre la portata dell'arma 3 --> 1,5 m. in qualunque momento del turno e senza altri requisiti (azione swift). E si può fare con qualunque arma con portata che capiterà di usare. Mi sembra che SH sia nettamente meglio della LA. Sbaglio? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Dubbi del neofita (17)
Il mio smarrimento era solo sui ranged attack (es. gli aculei di manticora), per gli attacchi melee c'è libera e necessaria scelta. Allora spero di non trovarne. :-)
-
Dubbi del neofita (17)
Questo mi mancava, grazie mille, ho integrato il mio schema nel precedente post. Avevo dimenticato di scriverlo ma già l'avevo coperto, molte grazie comunque. Ora c'è tutto..?
-
Dubbi del neofita (17)
@Alonewolf87 e @KlunK abbiate pazienza ma la Manticore ha minato le mie già fragili certezze. Io avevo capito: Abilità base per il BA: - Ranged: Dex; - Melee: Max(Str, Dex-Shield*, Wis**). * Solo per chi ha Weapon Finesse ** Solo per chi ha Intuitive Attack Abilità base per il Damage: - Melee: Str, Str x 0,5 o Str x1 ,5 (a scelta del personaggio in accordo con la taglia dell'arma); - Ranged, thrown weapon: Str - Ranged, thrown natural: Str x 0,5 - Ranged, projectile**: none o Str** * Munizione usata con altra arma ** Solo per archi compositi Poi appunto arriva la manticora che per gli aculei ha 1d8+2. E io non capisco se quel +2 è Str x 0,5 o Dex. In ogni caso perché non ha semplicemente Str piena? Forse perché nella scheda lo s'intende come attacco secondario? Ma allora anche chi lancia due pugnali dovrebbe usare Str e Str x 0,5? Fan the flame e Orb of Acid che sono ranged attack usano invece BA Dex e Damage none (come ranged projectile), corretto? Rilevate altre imprecisioni nelle mie linee guida sopra? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Dubbi del neofita (17)
Comunque il manuale è più esaustivo della srd, grazie.
-
Dubbi del neofita (17)
Esatto, Dici "Esatto" a me ma dai ragione a Klunk... Ma soprattutto: dove l'avete letto? "acquire" non è "use"...
-
Dubbi del neofita (17)
Ciao a tutti, una conferma sull'utilizzo dei Feat: a minimum number of ranks in one or more skills, or a class level that a character must have in order to acquire this feat. Significa che, ad esempio, per prendere Power Attack devo avere Str 13 (al netto di modificatori temporanei, oggetti magici, ecc.), ma se poi il tocco di un'Ombra mi riduce a Str 10, il talento ormai ce l'ho e posso usarlo comunque. Dico bene? Ciao e grazie, MadLuke.