Vai al contenuto

Idrahil

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Idrahil

  1. Idrahil ha risposto a Yrien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    il numero di attacchi che puoi fare è 1 per round (azione standard)... l'incantesimo finisce nel senso che una volta avuto successo, non puoi fare altri attacchi a contatto, ma il tuo bersaglio continua a bruciare
  2. Idrahil ha risposto a dreranwan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    scusate se uppo questo topic, ma di recente mi è capitato di affrontare il problema... ho letto tutto nelle varie altre discussioni, e sono andato a guardarmi anche le Faq, che inesorabilmente negano il permesso di avere un focus divino aka simbolo sacro. ma allora che senso ha la cdp dell'adepto della pace?? una classe che come prerequisito ha il vdp e come abilità di classe scacciare non morti??? e che nella competenza armi e armature dice che può indossare oggetti magici?? e che lancia (dalla lista dei sui incantesimi di classe) magie con focus divino??? se possiede il simbolo sacro perde la cdp (non ha più i requisiti), se non lo possiede perde metà delle abilità... WTF?! personalmente credo che alla WotC abbiano fatto un paio di c****te... suppongo che il modo più semplice di uscirne siano le HR che permettano un simbolo sacro (che in fondo logicamente potrebbe anche starci...) che ne pensate?
  3. Idrahil ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Credo sul Dragon compendium... o forse su un Dragon magazine...
  4. Idrahil ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    c'è scritto che puoi avere una borsa delle componenti... se si tiene conto che il libro è stato scritto per chierici/paladini/monaci direi che un focus divino puoi tranquillamente possederlo...
  5. Idrahil ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    è scritto in qualche manuale che il focus divino non può essere posseduto da uno con il VdP? io sono propenso a credere che sia possibile averlo...voglio dire non deve essere per forza una roba d'oro tempestata di diamanti! Quello di ranger e druidi è un ramo o una foglia! insomma...un chierico con il VdP non potrebbe scolpirselo nel legno con le sue mani un simbolo sacro?
  6. Idrahil ha risposto a Yrien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La carica si esaurisce anche se l'avversario supera il Ts. la durata dell'incantesimo si riferisce all'effetto sul nemico, non su di te, quindi dura 1round/liv O finche l'avversario non supera il Ts (che può avvenire anche nel primo round.
  7. Idrahil ha risposto a Astuccio a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'incantatore dovrebbe aver preparato l'azione, esattamente come detto da Alonewolf... come farebbe ad agire nel turno di un altro altrimenti? a meno che tu non lo intenda in un combattimento, ma fuori... in questo caso immagino che il dm possa decidere liberamente gli effetti (cade, si ferma, subisce danni da caduta...)
  8. Idrahil ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non lo citerò mai abbastanza... Prova ad andare QUI e guardare l'ottimizzazione della Saggezza... (guardacaso gli esempi sono un umano e un halfling) Sottolineo per l'halfling Yondalla's sense (anche se è gia scritto nel topic indicato) Grazie a MizarNX che ci regala tanti materiali utili ^^
  9. Idrahil ha risposto a matthew89 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Da qunto ricordo, 24 è il tempo di lancio, l'effetto è permanente. l'animale\pianta dovrebbe comportarsi grossomodo come un gregario, NON può essere compagno animale\famiglio\cavalcatura speciale (quindi non gli si possono applicare bonus del genere), inoltre non sale di livello...
  10. Idrahil ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    IMHO andare QUI e guardare l'ottimizzazione della Saggezza sarebbe utile... grazie al buon Mizar che ci regala tanti bei materiali ^^
  11. Idrahil ha risposto a Psion a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    penso che gli serva per una avventura a livello 80 che è spuntata in bacheca... quindi anche modificatori pazzeschi sarebbero utili... io non ho grandi esperienze con i livelli epici, quindi vi lascio la palla
  12. no...il passo come azione gratuita rimane di 1,5 m per tutte le creature e per tutte le taglie.
  13. Idrahil ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ma non è vero... non puoi dirmi che il fatto di fermarsi prima di ammazzare qualcuno equivalga ad ANNULLARE una caratteristica esplicitamente citata nelle regole ufficiali!! non è concepibile! cerco di andare con ordine... Le regole ufficiali VIETANO ESPRESSAMENTE l'utilizzo di certe abilità e talenti. (notare che non sta scritto che il barbaro non riconosce amici-nemici, che non può fermarsi o fare danni non letali) Un talento dice che il barbaro "mantiene una lucidità mentale insolita"... è INCONCEPIBILE basarsi su questo per dire che un barbaro possa usare maestria in combattimento o usare delle skill o che altro.... non si può!! Davvero!! Voglio dire: sul serio pensi che con UN talento sia lecito rimuovere TUTTI i malus dell'ira barbarica? solo perchè "mantiene una lucidità mentale insolita"? allora non dovrebbe prendere il -2 alla CA... se è in grado di usare maestria perde ogni (OGNI) significato... non lo so... a me pare così lampante... spero davvero che arrivi qualcuno con più esperienza che chiarisca il tutto...
  14. Idrahil ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Continuo a rimanere della mia idea. Non si può (non si può davvero), partendo da "conserva una lucidità mentale insolita", trarre delle conclusioni regolistiche! NESSUN tipo di conclusioni regolistiche!! specie così pesanti...
  15. Idrahil ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    I nomi dei talenti/azioni te li metto in inglese perchè i manuali li ho in inglese... Per iniziare una lotta: 1) devi fare un attacco a contatto in mischia; se non hai il talento improved grapple subisci AdO e se quest'ultimo ti infligge danni il tentativo di iniziare la lotta fallisce. 2)una volta colpito a contatto devi trattenerlo: fai una prova di lottare contrapposta (d20+BAB+modificatore di Forza+taglia+altro). se vince l'avversario il tentativo di iniziare la lotta fallisce. se vinci tu complimenti! finalmente sei in lotta! e infliggi danno come un colpo senz'armi (con forza e tutto) se il risultato è un pareggio vince chi ha il modificatore alla prva di lotta più alto 3)per continuare nei prossimi round devi entrare (azione di movimento gratuita) nelllo stesso quadrato dell'avversario. 4)nei prossimi round di lotta puoi fare un sacco di cose. Le risposte alle tue domande sono: puoi fare UN attacco contro l'avversario con UN'arma leggera (quindi anche colpo senz'armi o armi naturali) con -4 al colpire puoi danneggiare l'avversario: fai una prova di lotta contrapposta, se vinci infliggi danno NON LETALE come un colpo senz'armi (più forza e tutto). Puoi fare danni letali prendendo -4 alla prova di lotta. puoi IMMOBILIZZARE l'avversario (al posto di un attacco, quindi se il tuo BAB è abbastanza alto puoi farlo più volte): fai una prova di lotta contrapposta, se vinci l'avversario è immobilizzato (e a questo punto ne succedono di tutti i colori) 5) al SUO turno l'avversario può cercare di liberarsi con una prova di lotta contrapposta (al posto di un attacco) o con una prova di artista della fuga contrapposta alla tua prova di lotta (richiede un azione standard). se vince esce dalla lotta e agisce normalmente, se perde rimane in lotta. spero diaver chiarito i tuoi dubbi ^^
  16. Idrahil ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ad esempio? francamente no, non credo che serva MINORE lucidità per combattere con maestria schivando colpi e tutto, piuttosto che semplicemente fermarmi prima di uccidere uno sventurato (credo che lo scopo di smettere di attaccare e fare danni non letali in un taleno EROICO sia grossomodo quello) tutto sommato resto fermo nelle mie convinzioni: il talento è stato creato per permettere ad un barbaro "eroico" di non fare cose contrarie al suo credo/morale/voto di non violenza/simili sotto l'effetto dell'ira. Per questo è stato deciso di dargli la possibilità di fare danni non letali, di smettere di attaccare e di riconoscere amici-nemici. Inoltre c'è anche il fatto del Ts/scosso... Sono inoltre convinto che se il talento dovesse avere implicazioni così pesanti sull'ira lo avrebbero chiaramente specificato, non si possono fare cambi così radicali basandosi su due parole di descrizione in un talento. Qui è fin dove posso arrivare. Se c'è qualcuno più qualificato di me (senza dubbio) si faccia pure avanti... P.S. perchè usare maestria in combattimento durante l'ira??? prendere un malus al colpire per un bonus alla CA in uno stato che ti da bonus al colpire e malus alla CA mi lascia perplesso...
  17. Idrahil ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    se avessero voluto dare questa accezione al talento lo avrebbero scritto a chiare lettere. dal momento che non è scritto che permetto l'uso di maestria (nè peraltro di skill etc etc) regolisticamente non è possibile farlo... poi se il tuo dm vuole fare una HR e concederti di farlo, liberissimo peraltro anche un barbaro normale può "smettere di attaccare" solo che deve farlo ponendo fine all'ira; ripeto che IMHO il talento deve essere preso, letto ed interpretato esattamente per quello che dice senza estrapolare nulla. Il vero significato del talento è la possibilità di rendere scosso il bersaglio...
  18. Idrahil ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    perchè dovrebbe? mi pare che il talento sia abbastanza chiaro sui benefici garantiti, e tra questi non appare il fatto di poter utilizzare maestria in combattimento... il fatto che nel testo descrittivo dica che mantiene la lucidità anche in ira non è interpretabile come "può fare qualunque cosa come se non fosse in ira"; l'ira è lì e tu ci sei dentro fino al collo, ma la tua rigida autodisciplina pone un freno ai comportamenti più estremi e contro i tuoi principi...
  19. a mio parere dovrebbe avere il template Lich... ha gli horcrux (e non ditemi che non sono filatteri, perchè più filatteri di così...) ed è già morto... famiglio migliorato con animal growth persistente per il serpentone... credo sia uno stregone più che un mago (non ha moltissimi incantesimi alla fin fine) Avada Kedavra=dito della morte/parola del potere uccidere Maledizione cruciatus=??? Maledizione Imperio=dominare persone Stupeficium=blocca persone/parola del potere stordire Teletrasporto e porta dimensionale Volare Sending dispel magic altro non mi sovviene così su due piedi...
  20. è possibile... ma se perdessi il voto di povertà perderesti i talenti ai quali hai avuto accesso
  21. Idrahil ha risposto a Marci512 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    errore mio...sta scritto nelle regole (d20 system) che le Supernatural Ability sono azioni standard se non altrimenti specificato...
  22. Idrahil ha risposto a Graster a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    classi base in che senso?? lo stregone non è una classe base???
  23. Idrahil ha risposto a Marci512 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    dove è scritto? sul BoVD non lo trovo... il dubbio è se il "tocco" scritto nella classe del soul eater sia di fatto un "attacco a contatto in mischia"; se è così posso essere totalmente in accordo con te, ma se con "tocco" intendono DAVVERO tocco... questo rende possibili numerose interpretazioni.
  24. Idrahil ha risposto a Mastermind a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    in effetti due giorni sono pochini... di notte un ombra si aggira per la nave e si sentono strani rumori, il cibo delle razioni e l'acqua dei barili nella stiva calano troppo velocemente! (magari fai arrivare queste voci poco alla volta e da fonti diverse) ovviamente c'è un clandestino... ma dove? se la nave è grande questo clandestino potrebbe essere un maestro dei camuffamenti e prendere di volta in volta l'identità di qualche passeggero, ufficiale, marinaio...(magari anche uno degli avventurieri!) per potersi muovere liberamente per la nave...
  25. Idrahil ha risposto a Marci512 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    attenzione ad una cosa però... nel manuale italiano delle fosche tenebre c'è un errore di trascrizione: per prendere la classe devi essere NON umanoide...