Vai al contenuto

Idrahil

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Idrahil

  1. Topo va bene, in alternativa è comodo il corvo. Non tanto per i bonus che concede al padrone, ma per quello che può fare: potendo parlare e volare, è un ottimo esploratore e messaggero. Chi farà caso ad un corvo? Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  2. Apprezzo la motivazione realistica del potere del warlock... Che ho sempre faticato a giustificare nella 3.5 Speriamo sia ben bilanciato, perchè dalle descrizioni delle classi, mi sembra rimanga un bel pezzo sotto al mago... Ma è solo una sensazione priva di basi reali. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  3. In effetti, sbilancia molto verso il malvagio. Sacrificare un popolano non vale più "1", ma attorno al "9", se invece di ucciderlo e basta lo si "prosciuga" di tutta la Cos. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  4. Se vuoi inserire altre opzioni "buone" potresti valutare un "prezzo di sangue" per la resurrezione. Per ogni livello/DV del morto, deve andarsene un livello, un DV o un punto di cos (volontari o meno) di creature dello stesso tipo (umanoide, animale, bestia magica...) EDIT: pensandoci meglio... Renderebbe i sacrifici umani anche di basso livello MOLTO più proficui... Forse troppo? Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  5. Un chierico buono potrebbe sacrificare livelli suoi e/o di altri personaggi consenzienti, senza che questo comporti la loro morte, immagino. Ovviamente mi sembra orientato verso un utilizzo malvagio, comunque. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  6. Idrahil replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    Che io sappia, l'unico modo per togliere permanentemente la magia da un oggetto è Disgiunzione... Ma toglierebbe anche il +2. Quindi "da regole" direi che non si può. Ma se il vostro master è d'accordo, potrebbe inventarsi un qualche rituale sacro molto potente che "rimuova il male" dall'arma in questione, e magari crearci sopra una piccola quest. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  7. Non sono molte (se non addirittura inesistenti) le varianti di cdp... Quindi a naso direi di no. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  8. Contro una sola di queste? Tranquillissimamente. Fai il paragone con un guerriero livello 1, che abbia 16 in forza e costituzione. Pf: uguali Tpc: vince il guerriero Danni: vince il guerriero CA: con facilità si equivalgono... Ma dipende dal guerriero Insomma... Un guerriero DA SOLO può sconfiggerlo con pochi rischi. Figurati un intero gruppo. A me sembra a dir tanto un GS 1. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  9. Idrahil ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Porta tutto con se, come da descrizione dell'incantesimo "forma gassosa" Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  10. Spoiler: Ogre magi ed eldritch giant sono giganti con qualche spell-like, se non cerchi un incantatore pesante... Altrimenti l'archetipo Half-ogre piazzato su un umano o un orco ti regala ottime giustificazioni a basso Mdl (relativamente basso) O se vuoi andare sul 'famolo strano' perché non mettere una genìa di elfi mezzogre... Concepiti dai giganti con schiave elfe APPOSITAMENTE per sfruttare il sangue magico degli elfi al fine di sopperire alla mancanza di talento magico tra le loro fila? XD Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  11. È un gerofante arcano! Non mi sembra un gran consiglio, rinunciare al famiglio... Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  12. Oh, e ricorda che alcuni dei benefici del VoP sono effetti Soprannaturali, che quindi vengono meno in un campo antimagia. Un impianto di occhio di beholder ti concede un mini-cono antimagia a volontà... e il tuo avversario perde: -tutti i bonus alla CA del voto (quindi -13 alla sua ca) -l'incantamento dei suoi colpi senz'armi (che non sono più armi magiche +5) -la riduzione del danno -visione del vero ...e anche tutte le capacità soprannaturali del monaco. Quindi niente guarigione, niente porta dimensionale, niente stato etereo, niente palmo tremante... Oh... e una veste della fortificazione pesante ti rende immune a critici e furtivi. Quindi anche a Colpo Stordente e Palmo Tremante.
  13. Penso che Cavalcare funzioni solo con cavalcature poco intelligenti e atte all'essere cavalcate... Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  14. Ok... Ma tra un mago 20 normale, e un mago 17 con +10 a tutte le caratteristiche, 3 talenti extra, e 3 pa extra per livello? Non mi dire che preferisci il mago 20... Per questo dico che +3 è poco. E per i combattenti è perfino peggio. +5 al colpire, +5 ai danni, +5 a tutti i ts, e talenti bonus... FORSE (forse) ci perdono in punti ferita... Ma solo con un mdl di almeno +5. Prova a fare il conto... Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  15. Non sono totalmente d'accordo con the stroy... +5 alla cd degli incantesimi per un mago, valgono bene qualche livello! Per me un archetipo del genere vale decisamente più di +2/+3 Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  16. Ha detto che saranno semplici umani monaco 20... Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  17. Ok... Era per dire che se il mago si prepara solo backbiter, si troverà presto a dover impugnare una balestra. Anche contro dei miserabili coboldi. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  18. Mandare più di un nemico alla volta contro il party è una regola sempre buona e saggia! Già 3 coboldi con fionda e lancia rendono futile quell'incantesimo Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  19. Mboh... Più che caratteristiche e talenti, credo che l'equipaggiamento farà la differenza. Come sarà il terreno di scontro? La classica arena deserta? Allora un anello di libertà di movimento, un oggetto per volare e una QUALSIASI arma a distanza dalle munizioni illimitate (arco+quiver of plenty, arma ritornante...) ti fa vincere. Per il semplice fatto che un monaco 20, umano, con VOP non può volare né combatterti efficacemente a distanza (alla peggio avrà ring the golden bell, o ti lancia dei sassi) Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  20. Mmmh.. Hai dato un'occhiata al manuale Frostburn? Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  21. Idrahil replied to Adrawyr's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Agh... Caos totale e un po di confusione... Bardo/paladino/accordo sublime/sacerdote ur: un minestrone assurdo che non vedo come possa reggersi in piedi. Inoltre lasceresti a metà TUTTE le tue liste da incantatore. Avresti pochi incantesimi da bardo, pochissimi se non nessuno da paladino, pochissimi da accordo sublime e nemmeno tutti quelli del sacerdote ur. Il sacerdote ur NON ti fa incrementare gli incantesimi dell'accordo, ma ti dà un'altra lista e progressione totalmente indipendente... Inoltre non puoi essere un araldo divino! Il sacerdote ur è l'anti-chierico per antonomasia! Falla semplice e con gusto... Ti diverti di più e ti rendi la vita semplice. I miei consigli rimangono: paladino 4/ lama iettatrice ad oltranza = ottimi ts, bab pieno, incantesimi arcani basati sul carisma, riesci a mettere il carisma ai danni per qualche round al giorno, maledici e hai un famiglio che combatte al tuo fianco in maniera decente (un lupo invernale? Un segugio yeth? Ce ne sono di famigli dalla indubbia presenza scenica...) Paladino/guardia nera = niente da dichiarare. Un baluardo nell'oscurità e del male, flagello del bene. Chierico o anima prescelta = L'essere più vicino alla divinità che adora. Con metamagia divina sei un ottimo combattente. Oppure guarda qualche cdp 'divina' sul perfetto sacerdote. Templare devoto? Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  22. ...oppure decidere che NON funziona, e togliervi il pensiero XD Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  23. Idrahil replied to Adrawyr's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Un campione del male? L'araldo di una divinità malvagia? Quasi certamente lo immagino come un chierico o addirittura anima prescelta di quella divinità! Il paladino l'ho sempre visto più come un 'servitore' di una più alta carica... Non come l'araldo in se. Comunque... Concordo con la perplessità verso un chierico/paladino. 3 Livelli da chierico non ti aiutano... Davvero... Alla peggio puoi fare un chierico/paladino di prestigio con la variante di arcani rivelati, ma mischiare le due classi base del manuale del giocatore fa proprio bruttino Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  24. Mah... Sebbene lo abbia sempre usato anche io per potenziare compagni di un druido puro, a mio parere non è un pensiero così assurdo, che possa non funzionare RAI. Consideriamo un druido 10 con il talento, a cui è appena morto il compagno animale e deve farsene un'altro. Livello effettivo da druido? 10. Se vuole un compagno animale avanzato, sottrae dal suo livello (10) il numero necessario. Il talento è applicato solo alla "BASE", non DOPO la scelta del compagno... Ma vabbe... Era solo per fare l'avvocato del diavolo in una discussione persa in partenza Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  25. Idrahil replied to Adrawyr's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    In teoria si sommano i vari carismi ai Ts. In pratica, vedrei meglio un Paladino della Tirannia 4/Lama iettatrice 16. Talenti: attacco poderoso, potere divino, famiglio migliorato e tutto il resto come lo preferisci Non hai nemmeno bisogno della saggezza. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk