Vai al contenuto

Idrahil

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    6.362
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    23

Tutti i contenuti di Idrahil

  1. Forse (forse) se anche il lupo possedesse il talento potrebbe funzionare. Ma solo con creature di taglia media... o se tu usassi armi con portata... o se il lupo avesse portata... Poniamo il caso O=Avversario O=Tu e il tuo lupo O=Posizione "virtuale" assunta da te O=Posizione "virtule" assunta dal lupo OOO OOO OOO
  2. Allora... 2d6 danni extra sono comodi. Ma senza attacco rapido finiresti per essere sempre a portata di completo (movimento+attacco >> movimento+attacco...) e genereresti parecchi AdO ogni volta (almeno un paio salvo prove di acrobazia) :\ Senza contare che facendo movimento+attacco difficilmente ti muoverai di 12 metri necessari ad expeditous dodge. Per questo ti consigliavo prima attacco rapido e in seguito schermaglia migliorata... inoltre la trovo una progressione di meccaniche più lineare. Ma si può fare anche il contrario. Swift hunter non permette di applicare generici "danni da precisione", ma solo la schermaglia nello specifico. Inoltre nessuna delle 2 cdp fa proseguire la via dello swift hunter... ne schermaglia, ne alcuna delle abilità del ranger. Senza contare che il campione di corellon ha requisiti piuttosto stringenti (combattere in sella? Competenza nelle armi esotiche? Competenza nelle armature pesanti? :\ ), se vogliamo la des ai danni è meglio seguire la via del talento Shadow blade, magari con un livello o due da swordsage. Il wildrunner ha le stesse problematiche. Un livello o due potrebbero essere interessanti, ma non di più.
  3. Innanzi tutto, visto che ti muoverai parecchio, ti suggerirei di prendere in considerazione Expeditious Dodge invece di schivare (se ti muovi di 12 metri in un round ottieni +2 alla CA... impegnativo, ma fattibile con quei +3 metri dello scout. E a questo punto valuta la variante del ranger sul perfetto combattente, che in cambio degli incantesimi ci regala altri 3 metri di movimento, piuttosto del champion of the wild). E' meglio e soddisfa i prerequisiti. Invece degli skirmisher boots, guardati la Rogue's vest... 1d6 di schermaglia extra e altri interessanti bonus a poco prezzo! Poi... Per lo swift hunter da mischia la destrezza non è così fondamentale, penso. 13 è sufficiente per tutto quello che ci serve. Forse è meglio un po' più di costituzione per la sopravvivenza... o saggezza per i nostri TS bassi e per saper osservare e ascoltare a dovere. Ranger 2/ scout 4/ ranger 4 I° livello: expeditious dodge II° livello: combattere con 2 armi III° livello: mobilità VI° livello: swift hunter, attacco rapido IX° livello: improved skirmish Ma tieni presente che non riuscirai a fare più di un attacco alla volta, utilizzando la schermaglia...
  4. Mi ritraggo silenziosamente dalla porta Ci sono due tizi là dentro. Poi mi riavvicino per osservare meglio la situazione @DM Spoiler: Sembrano i campioni di qualche mago? Sono armati? Cosa stanno facendo
  5. Idrahil

    Auguri Dragheschi!

    Buone feste quasi in ritardo!
  6. Inizi come monaco... e poi diventi un barbaro caotico. Non potrai prendere altri livelli da monaco, ma le tue abilità le mantieni. Oppure Chaos Monk come sottolineato da Klunk
  7. C'è solo il libro benedetto di boccob... e segue le regole sue personali
  8. 1) Solo quello in mezzo è immune... quelli ai lati sono allegramente vulnerabili. 2) Nella descrizione di Afferrare Migliorato 3) No, salvo particolari talenti (Scorpion's grasp ad esempio ti permette di fare prove di lotta quando colpisci con armi leggere) 4) Come detto prima... non puoi usare armi manufatte, ma solo la tua portata naturale. E in ogni caso si... ti trasli della distanza necessaria, subendo i normali AdO, e solo se PUOI muoverti attraverso quei quadretti.
  9. Si può fare solo se si ha la capacità Afferrare Migliorato... i normali esseri umani non possono prendere -20
  10. 1) Uno solo se non ha capacità straordinarie apposite (Afferrare migliorato) tipiche di alcuni mostri. Una volta che è considerato in lotta, non può tentare di cominciare la lotta con altre creature. 2) Non può farlo... A meno che tu non intenda il movimento sempre nell'ambito della lotta... e in quel caso le risposte sono spiegate nel manuale del giocatore Quindi ti becchi gli AdO dai due adiacenti, se ti minacciavano prima che entrassi nell'area del tuo bersaglio. Ma non vedo perchè dovresti risultare Intralciato... da dove ti deriva l'idea?
  11. XD Tessitore del fato era tanto per dire... una cdp dai facili prerequisiti, su 5 livelli, che non facesse perdere troppi LI. Puoi anche fare Stregone 8/ Dracolexi 10 !! Poi devo dire che (nome a parte) il Dracolexi ha davvero niente a che fare con i draghi. E' semplicemente uno stregone (o bardo) che si focalizza sul potere delle parole e dei linguaggi (in particolare il Draconico)... niente draghi da nessuna parte. Il vantaggio è che aggiunge parecchi incantesimi conosciuti "aggratis" (3 parole del potere di qulunque livello, e 2 incantesimi "language dependent" a scelta), e un pochetto di versatilità con le Draconic words (ottieni Linguaggi a volontà al primo livello, tanto per dire...)
  12. Proposta alternativa... Stregone 5/ Dracolexi 10/ Tessitore del fato 3 ? Non necessariamente nell'ordine... Casta solo di 8°, da focalizzare sull'uso di Parola del Potere (ce ne sono parecchie anche su Races of Dragon), Charme, Suggestion, Geas/Quest e altre amenità che concede il dracolexi. Più ovviamente i canonici incantesimi di utility e god... Purtroppo non è molto "visibile" :\
  13. SRD... oppure paragrafo "Armi con portata" sul manuale del giocatore, nel capitolo dell'equipaggiamento. "La maggior parte delle armi con portata raddoppia la portata naturale di chi le impugna..." La frusta invece triplica.
  14. Socchiudo la porta e sbircio oltre
  15. Idrahil

    Beast Heart Adept

    Spoiler: Il fatto è che il tuo giocatore, una volta intrpresa la cdp in un modo o nell'altro, avrà comunque l'opportunità di accedere anche ad aberrazioni e bestie magiche che normalmente vivono nei dungeon... e comunque Conoscenze (Dungeon) serve appunto per rispecchiare la sua conoscenza non solo delle grotte... ma anche e soprattutto di tutti i mostri del tipo Aberrazione. Poi faccio notare che il Lupo invernale è una Bestia Magica, non un Animale, e richiederebbe quindi Conoscenze (Arcane) e non (Natura) per rappresentare la conoscenza che il tuo giocatore ha di quel particolare mostro. Riassumendo... ti sconsiglio di modificare il requisito di conoscenze della cdp. I compagni mostruosi saranno del tipo Aberrazione oppure Bestia Magica, quindi le conoscenze da avere sono quelle relative a questi tipi di creatura, ovvero rispettivamente (Dungeon) e (Arcane). Penso non sia grave modificare il requisito di "una settimana in un Dungeon"... soprattutto se vuole un Lupo Invernale. Potresti decidere che, se vuole un compagno mostruoso, deve trascorrere una settimana nell'ambiente adeguato. Quindi per il lupo invernale, una settimana in foreste fredde... ma tieni presente che non potrà averlo direttamente al primo livello di cdp... quindi dovrà o aspettare il 3° livello per avere il suo primo compagno mostruoso, oppure sceglierne un'altro come primo compagno, soddisfando la settimana di permanenza nell'ambiente apposito.
  16. Idrahil

    Beast Heart Adept

    Probabilmente perchè la tana del lupo, o della manticora, o dell'orsogufo o della viverna in questione sarà un Dungeon (caverna, grotta, sotterraneo o simili...) Per lo stesso motivo per cui per identificare un'aberrazione serve conoscenze (dungeon), e per identificare una bestia magica conoscenze (arcane) che guardacaso sono proprio quelle richieste come prerequisito della cdp. Detto questo... è anche vero che la maggior parte delle bestie magiche lì suggerite se ne stanno tranquille nei boschi e nelle foreste (es. girallon). Ma non sempre in D&D c'è una gran coerenza e logica.
  17. Mi fermo ad esaminare la porta. Controllo che non ci siano congegni pericolosi collegati ad essa, e ascolto per sentire se provengono rumori dall'altro lato
  18. Se non vuoi mischiarlo con il monaco e/o con il Fist of the Forest (un classico), considera di prendere un paio di livelli da Ranger per soddisfare più facilmente i prerequisiti... e dei livelli da Deepwarden, o da Mutaforma combattente per completare il tutto.
  19. Dungeonscape...e si chiama Beast Heart Adept. In sostanza è una cdp per "Addestratori di mostri". Ti concede di portarti dietro alcuni compagni "animali" (mostri in realtà... non animali... il che è solo un guadagno!!) e poco altro. Ma andare in giro a cavallo di un ippogrifo, accompagnato dalla tua piccola mandria di girallon... non ha prezzo! Altri suggerimenti per barbaro: occhio di gruumsh, primeval, bloodstorm blade...
  20. E' preciso, letale e, se lo lancio, dopo aver colpito il bersaglio dovrebbe tornarmi in mano... Tocco il pugnale di Vislet alla cintura Un bel giocattolino. Sono certo che diventeremo amiconi. Per quanto riguarda la pergamena di quei tizi... beh, in effetti una mappa ci farebbe comodo. Potremmo seguirli per un po' e vedere se possiamo riuscire a prendercela, ma rischiamo di perdere tempo senza rimediare nulla. Non arriveremo per primi al traguardo, stando dietro a qualcun altro...
  21. Quattro contro due... e noi abbiamo il vantaggio della sorpresa... Espina è a riposo da tanto tempo, sarebbe una magnifica prova... Sarebbero degli avversari in meno. Ma è un rischio inutile. E Balhazar non gradirebbe. Scuoto la testa Balhazar ci ha chiesto di non attaccare briga per primi. E sono d'accordo con lui... meglio cercare di uscire indenni dal labirinto. Andiamo dall'altra parte. E dopo un'ultima occhiata di rimpianto, mi incammino di buon passo lungo il corridoio nella direzione opposta
  22. Idrahil

    Oscurità

    Questo è l'effetto. Hai un oggetto che emana "penombra"... le torce e le candele non vengono spente, ma semplicemente non riescono a contrastare la penombra creata dal tuo oggetto. Non crei un buio più pesante di questo.
  23. Valuto l'altezza a cui mi trovo prima di scendere dal passaggio e sbirciare furtivamente nel corridoio dove si sono allontanati gli avversari. Se tutto sembra in ordine faccio segno a Loxar di scendere Spoiler: Se mi sembra un salto relativamente facile, mi lascio cadere. Altrimenti prendo il mio tempo, affidando una fune a Loxar e usando quella per scendere.
  24. Forse c'è un piccolo problema che non hai considerato... oppure non ho capito bene io... Il minotauro è una creatura con 6 DV e un Modificatore di Livello +2, ovvero l'equivalente di un personaggio di 8° livello. Un minotauro Barbaro di primo livello è l'eqivalente di un personaggio di livello 9. Mi sembra difficile che tu possa iniziare un'avventura "a livello 1" con un personaggio di livello 9... giusto? Comunque: per rispondere alle domande. Nulla vieta di multiclassare! Puoi anche prendere un livello da barbaro per avere l'ira, e poi proseguire come guerriero per avere i talenti! Come "mestiere" precedente alla classe direi "Cacciatore" oppure "Guerriero" in una qualche società tribale (se cominci come barbaro). E gli oggetti potrebbero essere un amuleto di denti delle tue prede più gloriose... la tua arma che si tramanda da padre in figlio da generazioni... un flauto d'osso, ricordo di tua madre che è morta dandoti a alla luce... il coltello da caccia che usi per scuoiare gli animali e per mille altre cose... Se invece cominci come guerriero... bhe... "Soldato"? "Mercenario"? Oggetti cari: di nuovo la tua arma, che ti ha salvato la vita in tante situazioni... una ciocca di capelli della ragazza (minotaura?) che ti aspetta a casa... una fascia portafortuna (si sa che i soldati tendono alla superstizione)... l'onoreficenza che ti sei meritato per aver salvato il tuo comandante durante un assalto nemico...
  25. Tento di aprire o scardinare la grata, una volta certo che l'altro gruppo si sia allontanato Non lo so. Che senso avrebbe una trappola che ci porta in un giardino, con una signora che mi dona un pugnale magico e poi ci fa riapparire in un corridoio di specchi? Penso che non necessariamente debba esserci un senso...
×
×
  • Crea nuovo...