Tutti i contenuti pubblicati da Idrahil
-
Somatic Weaponry
Il BaB viene menzionato nel talento? No. Non per essere brusco... ma se desideri un'interpretazione RAW bisogna attenersi SOLO a ciò che sta scritto nel testo. E quello che c'è scritto è limpido. Per la parte intepretativa: il BaB non ha nulla a che vedere con il talento. Se per castare un incantesimo devi compiere dei complicati/accurati movimenti con le dita, il talento ti permette di sostituirli con dei complicati/accurati movimenti della spada (che quindi sono ostacolati dal peso e dall'ingombro dell'armatura). Non c'è scritto che sostituisci le componenti somatiche con un tiro per colpire!
- Dubbi del Neofita
-
Somatic Weaponry
Non capisco da dove tu tragga l'interpretazione di eliminare la possibilità di fallimento dovuto all'armatura... è scritto da qualche parte? No. Viene menzionata l'armatura nel talento? No. L'unica cosa che ti permette di fare, è "allows you to cast spells with somatic components even while your hands are full or occupied". Fine. Niente a che vedere con la percentuale di fallimento. Per quello ci sono altri talenti.
-
berserk furioso conviene farlo scheletro?
Il problema è che un non morto, non "muore"... quindi gli effetti che negano la morte non funzionano. Semplicemente viene distrutto quando raggiunge gli 0 pf. Servirebbe un effetto che impedisca di arrivare a 0 pf, non uno che impedisca di morire.
-
Chierico (7)
Mha... un 4 ad una statistica (quale che essa sia) lo trovo molto pesante! un pg con 4 di saggezza dovrebbe essere una specie di pazzo incosciente (nonchè sordo come una campana e cieco come una talpa), mentre con 4 alla forza dovrebbe soffrire di gravi patologie muscolari e scheletriche... Se possibile chiederei di ritirare la caratteristica... (e in ogni caso la stat di scarto assoluta è la saggezza, almeno nel bardo... quindi vai di 4 in saggezza se non riesci a recuperarla!)
-
berserk furioso conviene farlo scheletro?
Amen. (Sono contento di non aver detto una castroneria)
-
berserk furioso conviene farlo scheletro?
Adesso magari dico una castroneria... ma uno scheletro che finisce a 0 pf non viene "immediatamente distrutto"? E non credo che la "deathless frenzy" del berserker furioso lo preservi da questo...
-
Lo Stregone (3)
Alla fine come hai scelto di orientarlo? A seconda delle magie che usi possono essere utili talenti diversi...
- Dubbi del Neofita
-
Bardo (2)
Errore Ispirare coraggio non richiede concentrazione o prove di Intrattenere per essere mantenuto...
-
retaggio alieno
solo i "traits", non "features" Outsider
-
Nuova Spell da Ricercare
Il fatto di non lasciarlo di forza era (a mio parere) un depotenziamento, oltre che una questione di affinità con il personaggio (che difficilmente ricercherebbe un incantesimo di forza). Inoltre lo scopo è avere un incantesimo senza quei tre fattori (RI, TPC e TS). Se non li ha, non verrà ricercato. Lo scopo del topic è capire se è bilanciato, troppo forte o troppo debole (ed eventualmente come modificarlo senza intaccare i tre pilastri). Se è sbilanciante con quei tre fattori, ne farò a meno. Ma non butterò tempo e risorse per ottenere qualcosa di radicalmente diverso dall'idea originale. Come mai non ti convinve un incantesimo senza TpC che non sia di forza? In fondo esistono già incantesimi (fulmine a catena dal MdG per esempio) che infliggono danni non di forza e non richiedono un TpC...
-
Bardo (2)
Su "Races of Stone" (manuali in inglese...) Ovvero al 20° livello del pg, non possono superare il 9° livello... Comunque, volendo essere un bardo buffer/debuffer direi di concentrarci su incantesimi rapidi (un buone speranze rapido + velocità all'inizio dello scontro ci sta benissimo IMHO) e/o estesi. Volendo fare un po di blaster (in fondo abbiamo accesso alla lista dei maghi/stregoni, giusto?) massimizzati è un MUST (raggio rovente massimizzato? Palla di fuoco massimizzata?). ovviamente volendo applicare la metamagia prendiamoci pure Rapid metamagic dal complete mage.
-
Bardo (2)
esatto! Comunque abusare fino ad un certo punto... canto metamagico non funziona come metamagia divina, non si possono aumentare gli incantesimi oltre il 9° livello (o comunque oltre al livello massimo di slot disponibili). Tuttavia è una delle possibili implicazioni di questa build... molto più caster buffer/controller che combattente... un Bardo potenziato...
-
Bardo (2)
Manuale in inglese... in italiano non so come sia tradotto...
-
Bardo (2)
Innanzitutto ho errato... ho scritto e poi sono andato a controllare sul manuale e alcune cose non erano come le ricordavo Comunque è ul perfetto avventuriero.
-
Bardo (2)
Oppure, se vogliamo proprio un BARDO (bardo e basta) che semplicemente casti di 9° si può fare Bardo 10/accordo sublime 2/ virtuoso 8 LI quasi completo, sale ispirare coraggio anche nei livelli da virtuoso (ottenendo un bardo di 18° per gli effetti e il numero di musiche al giorno)... insomma, un bardo che casta di 9°. (perde il ts buono sui riflessi e bab medio, acquisisce diversi usi di musica bardica)
- Prime battaglie
-
Nuova Spell da Ricercare
Per i danni preferisco mantenere i d4 (in fondo il pg si ispira al dardo incantato)... se diventassero d6 (10d6+10 al 15°, raggio medio, bersagli potenzialmente multipli, niente TS, TPC, RI) diventerebbe MOLTO meglio di Globo di freddo (15d6 al 15, raggio vicino, bersaglio singolo, niente TS o RI, ma tpc) e mi non mi pare il caso... Se proprio i danni sembrano pochi al limite toglierei il cap di 5 al 15° lasciando che diventi più forte con l'avanzamento di livello. Per la distanza e i bersagli terrei gli stessi del dardo incantato (ovvero raggio medio e bersagli entro 4,5 metri). Non vedo perchè aumentare la distanza possibile tra i bersagli... alla fine verrà usato il più delle volte su bersagli singoli. Una proposta per potenziarlo: togliere il cap dal numero dei dardi. Una proposta per depotenziarlo: inserire un focus (cristallo scopito a forma di fiocco di neve, oppure un piccolo zaffiro). Ringrazio ancora tutti per le opinioni e le idee che portate!
-
Nuova Spell da Ricercare
Da uno che è finito due volte di fila (nello stesso incontro) in mezzo a dei tentacoli neri, posso dire che fa una certa differenza... due teletrasporti ho gettato al vento per scamparmela (ringraziando il cielo che Teletrasporto non ha componenti somatiche)!
-
Nuova Spell da Ricercare
I miei ringraziamenti per chi ha voluto contribuire! Ora aspettiamo che il master (che bazzica nei dintorni) dica la sua... in fondo le ultime parole spettano a Lui!
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Supponiamo che questo oggetto sia stato fatto da un mago del livello appena necessario per castare l'incantesimo di livello 2 (quindi liv. incantatore = 3). quindi liv. incantatore (3) X liv Incantesimo (2) X 2.000 MO X 4 (fattore per incantesimi di durata in round) = 48.000 MO (e non sono nemmeno certissimo che si possa fare con incantesimi di durata "1 round")
-
Bardo (2)
Et voilà.... era proprio come pensavo... diffidentone...
-
Bardo (2)
Temo sia un errore nella traduzione della cdp... anche se non ho sottomano il manuale in lingua originale, direi di interpretarlo come "entro la fine del round successivo" e non "alla fine del round successivo"
-
Nuova Spell da Ricercare
Salve a tutti. Come da titolo ho intenzione di ricercare un nuovo incantesimo, e fin qui tutto a posto... Il problema sorge quando mi ritrovo a desiderare un incantesimo che non abbia Tiro per colpire nè Tiro Salvezza nè RI... e faccia danni. Una sorta di dardo incantato che sia esente da RI. Premessa: il pg è uno stregone di livello 10° assolutamente distante dall'ottimizzazione o build bizzarre, focalizzato sul freddo (ma niente snowcasting e similari da frostburn... ripeto, NON OTTIMIZZATO). Per ora me ne sono uscito con questo: Ho preso a riferimento due incantesimo conosciuti dal pg: dardo incantato (1° livello) e Globo di freddo (4° livello). Rispetto al Globo ha il vantaggio di avere raggio Medio invece che Vicino e di non richiedere un tiro per colpire. E gli svantaggi di fare al massimo 10d4+10 danni invece che 15d6, e di non avere un effetto secondario... L'intento è quello di avere una fonte (quasi) sicura di danno: quasi perchè facendo danni da freddo invece che da forza, può sempre incorrere in creature eteree o incorporee (che invece vengono influenzate dal dardo incantato) o con resistenza al freddo... Aspetto commenti/consigli/critiche costruttive...