-
Conteggio contenuto
6.362 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
23
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Idrahil
-
Perchè? Dall'SRD non hanno competenze nelle armi... E' qualcosa di Faerun?
-
Servirebbe la competenza in tutte le armi da guerra... non so da dove potrebbe tirarla fuori senza fargli perdere due livelli da incantatore (altrimenti non arriva a castare di 9°). Tuttavia quoto in pieno Mizar...
-
Il compenso per lunghi servigi va determinato all'arrivo della creatura... e lo decide la creatura stessa (può anche chiedere sacrifici umani... o soldi... o servigi... a seconda della personalità e l'allineamento). Alla fine del compito viene automaticamente trasportata dall'evocatore, che deve saldare il debito oppure diventare lo schiavo della creatura evocata. per servigi brevi non è previsto un compenso... e alla fine del servizio la creatura torna automaticamente da dove veniva. Non è detto tuttavia che l'incantatore di 40° non abbia i mezzi per tornare a trovare chi lo ha evocato... se è uno buono e gentile magari lascia correre (dopotutto gli hai sottratto solo due minuti del suo sonno), ma se viene per punirti dovrai dare sfoggio di tutta la tua diplomazia o rapidità di gambe...
-
Purtroppo non avendo MAI fatto il druido, non ti so dare una risposta sicura al 100% Tutte le volte che devo scegliere un compagno animale (o equivalenti) tendo a scegliere uno di quelli base, che godano appieno dei bouns... una volta ho considerato il pipistrello perchè era il modo più semplice per ottenere una cavalcatura volante. Dipende molto da come vuoi usarlo... in combattimento sarà deboluccio anche con tutte le varianti del modo (non sei un druido puro... e non hai nemmeno tutti i buff che potrebbe dare un druido al suo compagno)... quindi ti direi nuovamente di considerarlo più per le sue capacità fuori dal combattimento Cavalcatura, sentinella notturna (il gufo), piccione viaggiatore, esploratore furtivo (mando avanti la mia vipera minuscola da sotto la porta perchè mi faccia capire cosa c'è oltre), segugio per individuare nemici nascosti (con scent il lupo individua le persone invisibili o nascoste...) Fai tu...
-
talenti Attacco poderoso e Leap Attack
Idrahil ha risposto alla discussione di Lord Pharaxis in D&D 3e regole
Cos'è il "danno extra da Attacco Poderoso"? Ho sempre pensato che un poderoso da 2, con arma a due mani facesse 4 danni extra... quindi con Leap Attack lo moltiplico per 3 (triplico il danno extra dovuto a Poderoso) ottenendo 12... -
Il talento dice I prerequisiti sono soddisfati, dato che possiedi un compagno animale E i benefici sono: aggiungi 3 al tuo "effective druid level" eccetera ecetera... Come scritto prima Quindi si aggiunge tre a questo "effective druid level"... nessun problema! Per la seconda domanda... 5+6? Perchè? Il tuo "effective druid level" è 5 (metà del livello da ranger)... con il talento aggiungi 3 al "effective druid level", quindi alla fine risulterebbe 5+3=8 (che è il compagno animale di un RANGER di 10+6=16° livello) In ogni caso non si può essere considerati un druido di livello maggiore dei propri livelli... quindi ben che vada potresti essere considerato al massimo un druido di 10° (ma non con questo talento e non ho idea se sia possibile, anzi ne dubito fortemente)
-
Se vuoi focalizzarti sul compagno animale come ranger ti consiglio il talento natural bond su complete adventurer (perfetto avventuriero), che ti fa considerare come un druido di 3 livelli più alto (quindi un ranger di 6 livelli più alto) per quanto riguarda il compagno animale... non otterrai comunque una belva come quella di un VERO druido, ma meglio di niente... Dato che non potrà essere un combattente decente, direi di prendere qualcosa di utile... un falco, un'aquila o un gufo possono tornare utili ad un esploratore, o per portare messaggi... altrimenti potresti prendere una cavalcatura (cavallo o cammello se sei di taglia media, cane o pony se di taglia piccola) e focalizzarti sul combattimento in sella. Il cane e il lupo possono seguire tracce con l'olfatto... Se sei di taglia piccola, una cosa che ho provato a fare è stata prendere come compagno animale (venendo considerato un druido di 3 livelli più basso per i bonus) il pipistrello crudele... usabile come cavalcatura volante se sei abbastanza piccolo e leggero. Un halfling ranger focalizzato sul combattimento a distanza potrebbe (e dico potrebbe) trarne qualche vantaggio e molto flavour...
-
Ovvero, prendi la tabella per il compagno animale del druido (La trovi in fondo a QUESTA pagina, o sul manuale del giocatore nella classe del druido) e fingi di essere un druido di metà de tuo livello da ranger (nel tuo caso un druido di 5°). Scegli un animale (le basi le trovi sul manuale dei mostri) e gli applichi i bonus che trovi nella tabella. Ai livelli più alti puoi scegliere animali più forti di quelli base, ma per quelli verrai trattato come un personaggio di TOT livelli in meno (e di conseguenza avranno meno bonus)
-
Recitation (complete divine) non può mancare in uno scontro tosto! Se tutti gli avversari adorano Orcus prendono +3 a TS e tiri per colpire (altrimenti "solo" +2), mentre i pg prendono -2 alle stesse cose... senza ts, ad area (bella grande), con una durata decente, e i bonus sono di fortuna (quindi tendenzialmente si cumulano) Poi non saprei... Blasfemia? Muro di Pietra? Campo di antimagia?
-
Basta concentrarsi sulle scuole di Necromanzia e Trasmutazione (modo facile)... necromanzia ha degli OTTIMI debuff! Oppure puoi fare un controller, con tentacoli, unto, muri di forza, di fuoco, di pietra, prismatici, lentezza... Un dominatore mentale, con charme, dominare persone, suggestion... ci sono mille modi per fare uno stregone che non sia blaster! Temo che non sia possibile specializzare uno stregone... ha già molti più incantesimi di un mago NORMALE (senza tirare in ballo specialist, focused specialist e compagnia bella)
-
dnd 3e Il DM più stupido che avete avuto
Idrahil ha risposto alla discussione di Cydro in Dungeons & Dragons
-OT DEVE essere possibile per un giocatore scegliere di diventare un contadino! Nessuno è costretto ad essere un avventuriero! Poi se decide di farlo, smette anche di giocare quel personaggio, oppure si fa una nuova scheda, oppure se tutto il gruppo decide di diventare contadino si comincia a giocare le avventure del contado... dall'invasione delle talpe mannare alla misteriosa sparizione delle mucche... I giocatori devono poter fare ciò che il loro pg desidera... sta al master decidere le conseguenze. Che possono anche essere: "Dopo dieci anni che fai il contadino il mondo viene distrutto da un arcidemone... Dato che nessuno è saltato fuori a fermare i maghi pazzi che lo hanno evocato..." OT- -
classi Manovre del Tome Of Battle
Idrahil ha risposto alla discussione di imported_MikeT in D&D 3e regole
Si... non si possono fare due azioni rapide nello stesso round. Quindi se attivi una Stance non puoi fare altre azioni rapide in quel round.- 282 nuove risposte
-
Aspetta... in che senso non posso evocare creature materiali??
-
non è così tremenda come cosa... prova a pensare se tu (mago aasimar di liv 40) stai dormendo sul tuo piano natale e ad un certo punto un maghetto di livello 20 ti evoca e ti costringe a servirlo per qualche mese. O ti butta in prima linea contro degli avversari fortissimi... Una volta finito l'incantesimo... tu cosa faresti a quel maghetto? Come minimo un incantesimo epico che lo trasforma in un verme per il resto dei suoi giorni... o sbaglio? Dovrebbe funzionare all'incirca così...
-
Pulsante "cerca"... QUI c'è il manuale del bardo, con tutto il necessario
-
Dipende da cosa l'evocatore chiede all'evocato. In ogni caso dice che la creatura se ne va alla fine dell'incantesimo, per incarichi immediati. Quindi, a meno che non gli dica "combatti per me fino alla fine del prossimo combattimento", direi che esegue gli ordini per 2 minuti e poi se ne va, indipendentemente da quanti combattimenti incontri.
-
Un round dura approssimativamente 6 secondi... 20 round sono 2 minuti! Il tuo giocatore può chiedere alla creatura evocata di "proteggerlo per 2 minuti"... e quella lo proteggerà per due minuti, poi sparisce... Quanti scontri riuscite a fare in due minuti? E che senso ha dire: si imbatte in un combattimento al 10° round? Che la evoca e un minuto dopo entrano in combattimento? Se si, e il combattimento dura meno di 10 round (facciamo 5 round?), alla fine del combattimetno la creatura evocata lo proteggerà per altri 30 secondi (5 round) prima di andarsene. Stiamo parlando di tempi talmente piccoli... due minuti passano in fretta...
-
dnd 3e avversario monaco: e se questi ti disarma che fai?
Idrahil ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
Può tranquillamente fare una raffica di colpi solo con il colpo senz'armi, pur tenendo in mano uno spadone a due mani... basta che non lo usi per attaccare. E potrebbe volerlo tenere in mano anche solo per non farlo riprendere al guerriero... -
dnd 3e avversario monaco: e se questi ti disarma che fai?
Idrahil ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
Si ma un guerriero al 15° (salvo build particolari) non avrà nemmeno un grado in Utilizzare oggetti magici e un modificatore negativo al carisma... Non credo abbia speso 1 pa per livello (su, uhm... 3/4 che ne ha? Per essere ottimisti...) in quello... e comunque al 15 avrebbe 9 gradi... facciamo che ha 14 di carisma (difficile...) e arriva ad un +11. Abilità focalizzata? +13... E anche così non abbiamo la certezza di riuscire ad usarla... confermo il mio dubbio sull'uso di bacchette da parte di QUEL guerriero -
dnd 3e avversario monaco: e se questi ti disarma che fai?
Idrahil ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
Se è un guerriero di livello 15, difficilmente potrà usare bacchette... ma mi sembra strano avesse una sola arma! A meno che non si trattassse di una restrizione per quello scontro particolare... In ogni caso... lotta mi pare l'opzione migliore se il monaco si tiene stretta la tua arma. Se ti disarma e poi la molla, beccati AdO e raccoglila (tenendola a 2 mani... è un +4 alla prova contrapposta per disarmare, e contando che avrai anche il BaB più alto, difficlimente riuscirà di nuovo a togliertela!) Disarmare è un tiro per colpire contrapposto: il monaco di 15 (disarmato ma con Improved Disarm) dovrebbe avere +11+ modificatore di caratteristica il guerriero con arma a due mani avrebbe +19+modificatore di caratteristica (Forza suppongo) e inoltre (magari) arma focalizzata, il bonus di potenziamento dell'arma, e altre cosucce che difficilmente il monaco può avere... insomma a mio parere è sfortunato un guerriero che si fa togliere un'arma a due mani da un monaco disarmato... -
personaggio Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Idrahil ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
Esistono diversi tipi di manovre: Strike, Boost e Counter. I boost sono "potenziamenti" gli Strike sono "Colpi" e i counter sono "Reazioni". Ad es. un boost è generalmente un'azione che non comprende attacchi (sudden Leap è un Boost) uno Strike è un'azioneche compernde un attacco, o qualche genere di azione offensiva (Clinging Shadow è uno strike) un counter è un'azione immediata (quindi usabile fuori dal tuo turno) attivata da specifiche azioni degli avversari... -
personaggio Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Idrahil ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
Alloooora... come scritto sul Complete Scoundrel uno skill trick può essere imparato a qualunque livello rinunciando a due punti abilità di quel livello. Poi ogni skill trick ha dei prerequisiti... e quello che interessa a te ha come prerequisito 12 gradi in acrobazia, quindi (supponendo di averla come abilità di classe... ma non vedo problemi per le classi scelte) direi che ti qualifichi al 10° livello, massimizzando l'abilità. L'effetto mi pare tu lo abbia riassunto giustamente. -
personaggio Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Idrahil ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
Qui va chiarito. Vicino non è quantificabile... se esci o entri in un quadretto MINACCIATO (vedi taglia, armi a portata...) provochi AdO, evitabili con una prova di Acrobazia con cd 15 (o 25 se vuoi muoverti a full-speed, la CD non raddoppia, prendi "solo" un -10). Ma con il salto la distanza che percorri è sempre quella... non devi contare velocità dimezzate o altro. Ti muovi in linea retta di QUEI metri. Inoltre il fatto di fare la prova di acrobazia per attraversare un quadretto occupato da un avversario, non è per evitare gli AdO, ma proprio per POTER attraversare il quadretto (cosa altrimenti infattibile). -
personaggio Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Idrahil ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
Per il TS ti riferisci a Clinging Shadow Strike? Se si allora il TS è su "Fortitude" ovvero Tempra. Il 20% di Child of Shadow si applica solo a te... quello di Clinging Shadow a tutti quelli che il tuo bersaglio cerca di colpire... Se ti muovi di 9 metri, ti sei mosso di ALMENO 3 metri, quindi è attivo l'occultamento. +1/IL vuol dire +1 per il tuo Initiator Level. Se hai IL 1 è +1, se hai IL 2 è +2, se hai IL 3 è +3... e sono danni da fuoco, nessun problema in questo. Ogni tuo (IL 2) attacco fa 1d6+2 danni da fuoco aggiuntivi. E qui direi di si... a meno che non ti permetta di fare la prova di saltare come se avessi preso la rincorsa, saltare in lungo di 4,5 metri è una CD 30. Per il "balzare sopra un nemico" cosa intendi? L'uso di acrobazia per attraversare uno spazio occupato da un avversario è utilizzabile con una prova di acrobazia CD 25, e per evitare gli AdO per lo spostamento in quadretti minacciati una prova di Acrobazia con CD 15... -
personaggio Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Idrahil ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
TUTTE le stance durano per tutto il combattimento (a meno che ne attivi una nuova). Dice che l'occultamento si attiva se ti muovi di ALMENO 3 metri (quindi che ti muovi di 3, 4, 20 metri è uguale) Come azione standard fai un attacco con +1d6 danni e il bersaglio colpito fa un TS... se lo fallisce, per un round ha il 20% di mancare con ogni tiro per colpire. Non dimentichi nulla. Se il primo attacco riduce l'avversario a -1 pf o meno, non fai il secondo attacco. Per il resto giusto... Fino alla fine del round tutti i tuoi attacchi fanno 1d6+1/IL danni aggiuntivi... non importa il danno che fai normalmente. Se usi un pugnaletto che fa 1d3, con la manovra fai 1d3+1d6+1/IL... se usi uno spadone da 2d6, con la manovra sono 2d6+1d6+1/IL fai una prova di concentrazione con CD uguale alla Classe Armatura dell'avversario. Se hai successo, l'attacco che fai contro quella creatura (come parte della manovra) lo coglie alla sprovvista (vedi le regole per "Colto alla Sprovvista") e fa 1d6 danni aggiuntivi. Se fallisci, l'attacco ha un malus di -2 al colpire e non fa danni extra. Saltare e Acrobazia (CD 15 per evitare AdO) Finchè sei in quella stance si... ovviamente per fare il furtivo devi comunque prendere alla sprovvista, fiancheggiare, fintare... insomma al tuo bersaglio deve essere negato il bonus della destrezza alla CA (come per fare il furtivo normale) Giusto Azione standard... per il resto è giusto